Non toccatemi Ghost of Tsushima e le quest Mythic Tales
Le Sei Spade di Kojiro
Davvero un canto del cigno della vecchia generazione. Criticarlo è da ingrati direi.
In ogni caso, leggo commenti molto variopinti, ed è anche giusto così, siamo diversi non solo come videogiocatori ma anche come persone.
Proprio su questo, ho pensato che la critica all'open world, in generale, sia anche figlia di come siamo noi nella nostra sfera privata. Mi spiego meglio. Io sono molto ordinato, maniacale, schematico e, paradossalmente, mi piace seguire un certo schema, soprattutto se provo piacere. È chiaro che alla lunga può stancare ma, l'obiettivo del gioco, è proprio quello, anche grazie alla storia ed altri elementi, di farlo pesare quanto meno possibile.
Al momento sto giocando a Judgment, possiamo, tra virgolette, definirlo un open world, ristretto, considerando le varie cose da fare, magari ripetitive. Ma io sto trovando appagante, addirittura, provare i piatti nei vari ristoranti per finire le missioni con i punti. Aiuto gli amici, faccio, come ogni open world, categoricamente prima tutte le secondarie a disposizione, prima di continuare la storia, gioco, sempre, in maniera orizzontale, com'è, giusto he sia, secondo me.
In conclusione, va bene la soggettività, ma criticare in malo modo horizon è inaccettabile!
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk