Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh che poi Tsushima in realtà manco quella, a parte i momenti importanti poi il 95% delle conversazioni so inquadrature statiche coi due personaggini ini ini visti lontano di lato che si fissano come pedoni senza manco respirareGuardiamo al grande mercato:
- RDR2 è eccezionale, ma non ha il facecap di TLOU2.
- Ghost ha animazioni facciali mediocri, e una regia tremenda
- Horizon1 non parliamone neanche.
- Assassin's Creed da quando è passato agli OW supergiganti ha animazioni e regia abbastanza mediocri. (un tempo era molto più curato nelle animazioni).
- TW3 era straordinario ma non ha mai brillato per le animazioni (molte delle quali fatte a mano).
- Elden Ring va be', sparare sulla croce rossa. Ma è FROM.
- Spider-Man è effettivamente molto buono, non al livello di ND, ma molto buono... Però è un OW da 20 ore, estremamente contenuto negli intenti.
Inevitabilmente più fai grosso il mondo di gioco, e inserisci quest, dialoghi, cutscenes (piccole o grandi), più ritiri la coperta del budget...
Per dire: HZD e Ghost (molto simili lato regia) erano così palesemente perché non c'era minimamente tempo e budget di inserire delle cutscenes curate per ogni attività/missione, quindi hanno fatto la classica (e vecchissima) inquadratura statisca a media distanza coi personaggi che parlano face to face.
Eh appunto... a parità di motore grafico... in DS emerge tutta la qualità della direzione artistica di Koji e compagni.Nulla da dire su questo. Parlo solo di valori produttivi delle cutscenes.
No ma che non ti stia garbando ci sta eh, ma a livello di puri valori produttivi a sto giro c'è stato un grosso investimento in regia e face/mocap.
Cioè praticamente Death Stranding ha livelli di facecap similari, ed è ovviamente avvantaggiato dall'avere Kojima alla regia, e 0 cutscene nell'OW (praticamente tutto ciò che è animato a livello facciale avviene nella main quest dove Kojima ha totale controllo degli attori, e di come recitano).
Sì ma DS non ha nulla di "diretto" al di fuori della Main. Sono 10 ore di cutscenes tutte concentrate nella Main. Le attività secondarie sono delle schermate fisse e degli ologrammi con 3 animazioni in croce... Horizon per sua stessa natura ha valanghe di quest (100 ore di contenuti) e tutte richiedono un certo grado di regia (e quindi di budget investito su face cap, mocap, performance cap, doppiaggio, regia)... Se Horizon 2 elidesse la roba secondaria (come Death Stranding) sono abbastanza certo che la qualità delle cutscenes della storia decuplicherebbe.Eh appunto... a parità di motore grafico... in DS emerge tutta la qualità della direzione artistica di Koji e compagni.
Può anche darsi (anche se io nutro forti dubbi sui gusti artistici dei Guerrilla), però io giudico quel che ho davanti ora non quello che potrebbe essere SE.Sì ma DS non ha nulla di "diretto" al di fuori della Main. Sono 10 ore di cutscenes tutte concentrate nella Main. Le attività secondarie sono delle schermate fisse e degli ologrammi con 3 animazioni in croce... Horizon per sua stessa natura ha valanghe di quest (100 ore di contenuti) e tutte richiedono un certo grado di regia (e quindi di budget investito su face cap, mocap, performance cap, doppiaggio, regia)... Se Horizon 2 elidesse la roba secondaria (come Death Stranding) sono abbastanza certo che la qualità delle cutscenes della storia decuplicherebbe.
Può anche darsi (anche se io nutro forti dubbi sui gusti artistici dei Guerrilla), però io giudico quel che ho davanti ora non quello che potrebbe essere SE.
Miyazaki:penso che con gli OW a segnalino ormai ho lo stesso rapporto che ho con i film di supereroi.
Eh si, infatti ho reinstallato ERMiyazaki:
![]()
Ti capisco comunque. Non ho una repulsione, ma una certa spossatezza per l'esplorazione "guidata" negli OW. In sto senso staccare proprio dal genere per lungo tempo può solo che far bene.Eh si, infatti ho reinstallato ER
Penso riprendo quello![]()
Ho lo stesso problema coi segnalini, però Horizon FW lo voglio assolutamente provare appena avrò un mesetto senza uscite.Sto facendo veramente fatica a giocarlo, penso che con gli OW a segnalino ormai ho lo stesso rapporto che ho con i film di supereroi.
Il sistema di controllo è bruttarello tanto quanto il primo capitolo e ciò non aiuta.
Ho lo stesso problema, però Horizon FW lo voglio assolutamente provare appena avrò un mesetto senza uscite.
A sto punto droppalo e riprendilo più avanti, sennò finsice che lo batti al muroNon mi viene proprio voglia di giocarlo, devo stare proprio senza fare nulla per mettermici un po su.
Sono tipo due settimane che l'ho iniziato ed ho fatto appena il primo collo lungo![]()
A sto punto droppalo e riprendilo più avanti, sennò finsice che lo batti al muro
Ho lo stesso problema coi segnalini, però Horizon FW lo voglio assolutamente provare appena avrò un mesetto senza uscite.
Sul sistema di controllo mi incuriosisci (no non come l'altro utente), avevo letto sempre che il gameplay di Horizon (sia 1 che 2) fosse il suo punto forte, soprattutto per quanto concerne il combat. Anzi, io che ho giocato per ora solo l'1, che è abbastanza pesante come struttura di OW, gli scontri erano sempre la parte più divertente ed avere dei controlli decenti da quel punto di vista era abbastanza essenziale per farmeli apprezzare.Sto facendo veramente fatica a giocarlo, penso che con gli OW a segnalino ormai ho lo stesso rapporto che ho con i film di supereroi.
Il sistema di controllo è bruttarello tanto quanto il primo capitolo e ciò non aiuta.
Si il traversal.Come mai dici che si controlla male? Intendi il trasversal/altro?