Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
O team di supporto tecnico o Sony gli impone un direttore artistico con i controcoglioni. Non vedo altre soluzioni al momento.
Secondo me non hanno nemmeno chissà quanta colpa, il potenziale narrativo si è tutto esaurito col primo.
Appunto ! Artisticamente e tecnicamente è uno dei migliori giochi presenti sul mercato !Andy ma artisticamente non piace solo a te
Guerrila ha bisogno di migliorare la narrativa e la scrittura dei personaggi, non certamente l’art direction xD
Si una visita tua da un oculista bravissimoO team di supporto tecnico o Sony gli impone un direttore artistico con i controcoglioni. Non vedo altre soluzioni al momento.
Secondo me possono ancora dire tantoSecondo me non hanno nemmeno chissà quanta colpa, il potenziale narrativo si è tutto esaurito col primo.
Scrivo anche qui considerazioni finali
Finito il gioco in una cinquantina di ore, fatte tutte le secondarie e una manciata di altre missioni e con il DLC iniziato mi trovo un po' deluso. Non che il titolo sia brutto assolutamente, ma si può riassumere in una parola: derivativo con una trama davvero superficiale, annoiata, senza mai nessun picco.
Anche la stessa missione finale é proprio zero pathos, non succede praticamente nulla se non
..Colpo di scena telefonatissimo, penultimo combattimento a tratti vergognoso
SPOILER: SPOILER
un corpo a corpo così brutto con il nemico stunnato ogni 2-3 senza apparente motivo
Tutto molto scialbo, poco approfondito, una Aloy paladina della giustizia molto bidimensionale.
Un mondo pieno di segreti ma pochi davvero utili, così come le missioni collaterali oltre quelle secondarie, poco varie e viste e straviste in anni di giochi del genere.
Detto così sembra che non mi sia piaciuto, in realtà é un titolo godibilissimo, stra divertente e con un gameplay pazzesco e stra approfondito. Per non parlare dei nemici, assurdo come siano sempre vari e divertenti. E sinceramente la grafica vale da solo l'acquisto
Da quello che sto vedendo, il DLC non sembra migliore alcun difetto con l'ennesimo incontro con tribù e tutti i cliché visti in questo capitolo (sempre una emarginata da aiutare, sempre qualcuno che si é disperso, sempre un capo che deve decidere il da farsi).
Un titolo da 7.5-8,peccato perché limando dei (grossi) difetti sarebbe una roba epocale
Sei ovviamente di parte, quindi evito di portare avanti qualsiasi discussioneSu varie cose nn sono per nulla daccordo
Struttura vecchia? Ma dove? Io mondo e level d di forbiden sono da applausi, e si sviluppa di orizzontale come.verticale. i punti di interesse sono regolabili, io mondo e' vivissimo e accade di tutto a differenza si di altri ow sopravalutatissimi (japponesi)
Le quest secondarie in forbiden west sono narrate benissimo e molto varie sfido a dire il contrario. Nn vedo ste similitudini con altri giochi e poi dimmi secondarie cosi originali in altri titoli. Anzi sec me e' una delle parti piu riuscite
Non sono manco daccordo sul discorso del derivativo, nn ricordo open w che fanno quello che fa forbiden west francamente, in primis con quel combat system e gameplay nell affrontare le macchine, la possibilita di passare da terra, aria, acqua senza sracchi. Anche tutto io sistema di potenziamento basato sull equip e nn sul personaggio stile monster hunter in un ow nn lo ricordo. Idem innesti metroidvania che ti permettono di sbloccare dopo e tornare in vecchi punti.
Potrei anche citare la mole incredibile di dialoghi tra personaggi assolutamente facoltativa e che rimpolpa la lore in modo massiccio.
Riguardo la trama concordo idem su aloy ma nn e disastrosa e' solo sottotono molto sottotono
Il dlc migliora invece molti aspetti, in primis l esplorazione e la risoluzione di enigmi. Ha migliorare il level d di questi prendendo.meno per mano il giocatore laddove on forbiden w aloy parlava anche troppo detto questo a livello di trama anche qui non ci siamo ma le quest secondarie scritte benissimo e strutturate benissimo salvano.la.baracca.
ma se la storia non ti prende , dubito succederà in futuro . A livello narrativo questo gioco è di livello medio alto , poi la storia può avere problemi ecc ma il livello non è basso.Finito anche il DLC, viaggiamo sulla sessantina di ore.
Al netto di un combattimento finale che da solo vale il prezzo del biglietto, confermo quanto detto. Titolo sopravvalutato dalla stampa che si è lasciata abbagliare da qualità visiva e quantità contenutistica senza capire che, al netto dei tanti pregi, c'è una struttura vecchia sorretta una narrazione davvero fine a sè stessa.
Peccato veramente, perchè a livello di bilanciamento e di divertimento negli scontri dice decisamente la sua peccato poi che non trasmetta nulla, che non ci sia mai davvero nessun picco e che sia tutto così monocorde.
Per dire, ho iniziato il DLC di Ragnarok e in 10 minuti già si mangia tutto Horizon per impatto e carica emotiva.
Poi il finale di Burning Shores è la ciliegina sulla torta della mediocrità, non so voi che scelta abbiate fatto ma
col cavolo che ho permesso alla coppia di crearsi. Mi fai tutta una trama con lei che vuole restare sola, che non vuole mettere in pericolo gli amici e poi in 3 missioni già ti apri ad un partner e te ne esci con "ho capito che casa è dove ho gli affetti", na roba da bacio perugina davvero banale. Mi è sembrato forzatissimo e messo lì giusto tanto per.
E ripeto peccato perchè il boss finale è a mani basse il migliore della saga e graficamente è da restarci ore incantati.
Speriamo che Guerrilla aggiusti il tiro al prossimo capitolo
Sicuramente l'ultimo punto é vero tuttavia dire che la narrativa sia medio-alta proprio no. Tutti i personaggi sono scarsamente approfonditi e sfaccettati, manca proprio un collante che tenga insieme una squadra. Sono tutti "monodimensionali", anche nei (rarissimi) momenti di pathos non trasmettono proprio nulla oltre ad essere tutto molto prevedibile e scontato. Aloy é un personaggio che non cresce, non ha lati oscuri, una eroina anacronistica senza macchia e senza paura che in 60 ore non evolve, non muta, viene spinta in relazioni "da copione" , fa scelte sbagliate senza senso e non esce da questa sua "macchietta".ma se la storia non ti prende , dubito succederà in futuro . A livello narrativo questo gioco è di livello medio alto , poi la storia può avere problemi ecc ma il livello non è basso.
ogni gioco ha i pro e contro , in ragnarok sembrano in 10 in tutto il mondo con i regni minuscoli mentre horizon ti da davvero la prospettiva di regni , fazioni ecc .
sul tutti non concordo , alcuni sono fatti bene ed approfonditi mentre altri meno .Sicuramente l'ultimo punto é vero tuttavia dire che la narrativa sia medio-alta proprio no. Tutti i personaggi sono scarsamente approfonditi e sfaccettati, manca proprio un collante che tenga insieme una squadra. Sono tutti "monodimensionali", anche nei (rarissimi) momenti di pathos non trasmettono proprio nulla oltre ad essere tutto molto prevedibile e scontato. Aloy é un personaggio che non cresce, non ha lati oscuri, una eroina anacronistica senza macchia e senza paura che in 60 ore non evolve, non muta, viene spinta in relazioni "da copione" , fa scelte sbagliate senza senso e non esce da questa sua "macchietta".
La lore é interessantissima ma giusto per i documenti e le ambientazioni sparse, non certo per le missioni secondarie e le tribù che seguono sempre lo stesso copione: persona dispersa che é amica/o-fratello/sorella di un personaggio che andiamo a conoscere-ritrovamento-discussione nella tribù perché il capo o il generale é un mezzo invasato. The end
Giusto l'elemento antropologico da spunti interessanti ma tolto questo é di un banale senza fine
Ti abbraccio.Sicuramente l'ultimo punto é vero tuttavia dire che la narrativa sia medio-alta proprio no. Tutti i personaggi sono scarsamente approfonditi e sfaccettati, manca proprio un collante che tenga insieme una squadra. Sono tutti "monodimensionali", anche nei (rarissimi) momenti di pathos non trasmettono proprio nulla oltre ad essere tutto molto prevedibile e scontato. Aloy é un personaggio che non cresce, non ha lati oscuri, una eroina anacronistica senza macchia e senza paura che in 60 ore non evolve, non muta, viene spinta in relazioni "da copione" , fa scelte sbagliate senza senso e non esce da questa sua "macchietta".
La lore é interessantissima ma giusto per i documenti e le ambientazioni sparse, non certo per le missioni secondarie e le tribù che seguono sempre lo stesso copione: persona dispersa che é amica/o-fratello/sorella di un personaggio che andiamo a conoscere-ritrovamento-discussione nella tribù perché il capo o il generale é un mezzo invasato. The end
Giusto l'elemento antropologico da spunti interessanti ma tolto questo é di un banale senza fine
Ah citiamo proprio la scenasul tutti non concordo , alcuni sono fatti bene ed approfonditi mentre altri meno .
Su aloy bah , non capisco come fai a dire senza macchia ne paura , gia solo la scena
deve convincere il suo clone , che vuol dire affrontare il fatto di essere la stessa persona . Se quel momento, quel discorso non ti ha fatto vedere una aloy intimorita dall'argomento allora boh .
Per non parlare dei vari momenti in cui si sente l'ansia e l'angoscia del peso della sua missione ,perchè è l'unica a poterla fare.
E ricordo anche la eroina senza macchina è la stessa
fa esplodere il muro difensivo di un villaggio lasciandoli senza difese per convincerli a collaborare.
Potrei dire lo stesso di teSei ovviamente di parte, quindi evito di portare avanti qualsiasi discussione
Continua la saga delle vaccateAh citiamo proprio la scenadel clone, quando vuole convincerla a seguirla. Un secondo prima "io non ti seguo manco morta perchè giustamente mi possono rapire". Mezzo discorsetto di Aloy "ma no figurati ti proteggo io (e la solita tiritera della sua vita da orfana)" super convinta ed entusiasta
Oppure perchè non parliamo del fatto che, alto cinema proprioha mandato letteralmente a morire un suo amico quando già aveva previsto benissimo quello che sarebbe successo
L'unico con un cervello là in mezzo è Sylens trattato a pesci in faccia (profondità del dialogo di ALoy: "perchè non mi hai avvisato di quel tot evento?". Risposta che avrebbe dovuto dare:)"sarà forse perchè hai eliminato volutamente qualsiasi collegamento di comunicazione"?
cosi però si può fare pure con ragnarok che avevi elogiato eh qualsiasi roba si può distruggere in questo modo.Ah citiamo proprio la scenadel clone, quando vuole convincerla a seguirla. Un secondo prima "io non ti seguo manco morta perchè giustamente mi possono rapire". Mezzo discorsetto di Aloy "ma no figurati ti proteggo io (e la solita tiritera della sua vita da orfana)" super convinta ed entusiasta
Oppure perchè non parliamo del fatto che, alto cinema proprioha mandato letteralmente a morire un suo amico quando già aveva previsto benissimo quello che sarebbe successo
L'unico con un cervello là in mezzo è Sylens trattato a pesci in faccia (profondità del dialogo di ALoy: "perchè non mi hai avvisato di quel tot evento?". Risposta che avrebbe dovuto dare:)"sarà forse perchè hai eliminato volutamente qualsiasi collegamento di comunicazione"?