Bubu
Divinità
- Iscritto dal
- 11 Giu 2007
- Messaggi
- 51,850
- Reazioni
- 8,540
Online
OvvioBubu, ma sei sicuro delle tue azioni peccaminose appena compiute?

Nino è un fanatico ma penso sappia bene scindere le due cose

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
OvvioBubu, ma sei sicuro delle tue azioni peccaminose appena compiute?
ThisCome storia ho preferito l’uno. Complice anche il fattore novità e la curiosità di come si è formato quel mondo. Per tutto il resto il 2 è molto meglio ovviamente
Io Rebirth e S2 quindi figuratiA livello di trama? Per me non gli si avvicina neanche.
Concordo, ogni tanto bisogna cambiare.
Controllo a cosa sto giocando: RGG8...ok, ho da finire... Cyberpunk. Dai, uno sguardo al futuro, cosa comprerò nei prossimi mesi? Rise of the Ronin e Dragon's Dogma 2... mi sa che c'è qualcosa che non quadra.
Oggettivamente nino come l'hai trovato rispetto al primo a livello di scrittura?
Io nn sono fanaticoOvvio![]()
Nino è un fanatico ma penso sappia bene scindere le due cose![]()
Il mondo complessivo creato è incredibile come la lore generale. Trovo di cattivo gusto alcune scelte artistiche di design come gli abiti di tutti i personaggi e la scrittura dei dialoghi veramente atroci che ti mettono quasi in imbarazzo. Il tono generale è ambiguo.FW é un gioco obiettivamente migliore del prequel, non c'é dubbio. Semplicemente il primo aveva dalla sua una freschezza e una novità che é venuta a mancare nel secondo. Non a caso il primo l'ho praticamente completato quasi al 100%, mentre il secondo a una certa ho tirato dritto perché non ne potevo più (ma qui conta anche il fatto che più invecchio, meno sopporto gli ow).
Il problema di Horizon saga é che ha un lato narrativo debole, con ottimi spunti ma con una messa in scena complessiva che ti lascia sempre una punta di "Potevano fare meglio". Allo stesso tempo zia ZD che FW hanno delle eccellenze che non gli vengono riconosciute ed é un peccato. Ciò non toglie che secondo me manca davvero il quid in più per fare un terzo capitolo che sia un vero capolavoro.
Su questo siLa storia del 2 si perde sul finale ma in generale mi è piaciuta di più del primoPoi le quest e i luoghi annessi sono decisamente più goduriosi da giocare. Certe parti come il dungeon di Poseidone sono proprio spanne sopra a qualsiasi parte della quest principale del primo.
Ma infatti da stanchezza il due causa main poco incisiva e appassionante.FW é un gioco obiettivamente migliore del prequel, non c'é dubbio. Semplicemente il primo aveva dalla sua una freschezza e una novità che é venuta a mancare nel secondo. Non a caso il primo l'ho praticamente completato quasi al 100%, mentre il secondo a una certa ho tirato dritto perché non ne potevo più (ma qui conta anche il fatto che più invecchio, meno sopporto gli ow).
Il problema di Horizon saga é che ha un lato narrativo debole, con ottimi spunti ma con una messa in scena complessiva che ti lascia sempre una punta di "Potevano fare meglio". Allo stesso tempo zia ZD che FW hanno delle eccellenze che non gli vengono riconosciute ed é un peccato. Ciò non toglie che secondo me manca davvero il quid in più per fare un terzo capitolo che sia un vero capolavoro.
Invece il DLC rispetto quello del primo?Decisamente Peggiore nella main quest e anche la scrittura su aloy e' totalmente da rivedere. E meno male che la lead writer era donna li mortacci sua ....
Invede nettamemte migliore lato quest secondarie e comprimari che salvano la barracca.
Post automatically merged:
Io nn sono fanatico
Do il giusto peso alle cosem..ormai qua si gioca ai videogames solo per la storia? Mi lascia allibito
Forbiden w regala un mondo con un level d della madonna ed un gameplay abbastanza peculiare, cacciare e combattere creature meccaniche che hanno pattern d attacchi cosi vari per un ow e' veramente una roba fighissima. Gia questo che e' l'ossatura portante di tutta la produzione lo rende un titolone perche funziona da dio. Il bello dell opera guerilla e' quasi piu l end game che il resto, infatti ci stanno moltissimk giocatori che hanno oltre 180 ore sul titolo. Proprio per il gusto di esploeare e cacciare bestie tostissime e farmare armature o armi di ogni tipo.
Molti questo nn lo capiscono...
Promuovo a mani basse anche le attivita secondarie, varie, e ben implementate anche con una lore personale che si collega alla main.
Mah, onestamente non mi sembra ci siano questi secondarie memorabili. Molto ben strutturate quelle all'inizio, ma una volta entrati nel FW è di nuovo una sfilza di "Aiuto Aloy mio fratello si é perso andando a caccia". Mi ricordo che erano carine quelle degli Utaru e quella dove devi scegliere con quale leader schierarti, ma onestamente penso la scrittura di FW non brilli da nessuna parte.Su questo si
In toto il gioco è molte spanne sopra il primo una gen avanti al primo
Per me la parte debole è solo la main quest che francamente trovo troppo family e poco incisiva idem aloy che è fredda apatica e poco reale nelle reazioni
Post automatically merged:
Ma infatti da stanchezza il due causa main poco incisiva e appassionante.
Infatti consiglio spesso di togliersela dalle palle il prima possibile e poi godersi il gioco reale con le sue quest secondarie ben scritte e varie, attività mia noiose e piene di lore, eventi casuali ecc.ecc
In seno poi forbiden w fa cose rare nel genere (Zelda a parte) passare da cielo, terra e mare in un baleno apre a diverse soluzioni…..
Spero che guerilla col terzo veramente voli potente e si liberi di certi freni che ancora ha specie narrativi
vabbe ma su questa ip se ne dicono di ogni Raramente ho visto un atteggiamento simile , altro che l'accanimento su suicide squadFW é un gioco obiettivamente migliore del prequel, non c'é dubbio. Semplicemente il primo aveva dalla sua una freschezza e una novità che é venuta a mancare nel secondo. Non a caso il primo l'ho praticamente completato quasi al 100%, mentre il secondo a una certa ho tirato dritto perché non ne potevo più (ma qui conta anche il fatto che più invecchio, meno sopporto gli ow).
Il problema di Horizon saga é che ha un lato narrativo debole, con ottimi spunti ma con una messa in scena complessiva che ti lascia sempre una punta di "Potevano fare meglio". Allo stesso tempo zia ZD che FW hanno delle eccellenze che non gli vengono riconosciute ed é un peccato. Ciò non toglie che secondo me manca davvero il quid in più per fare un terzo capitolo che sia un vero capolavoro.
sempre detto lo stesso . La prima zona è meravigliosa come è gestita e le secondarie sono intrecciate in maniera perfetta , poi tutto diventa dispersivo e fine a se stesso seppur ci siano alcune belle .Mah, onestamente non mi sembra ci siano questi secondarie memorabili. Molto ben strutturate quelle all'inizio, ma una volta entrati nel FW è di nuovo una sfilza di "Aiuto Aloy mio fratello si é perso andando a caccia". Mi ricordo che erano carine quelle degli Utaru e quella dove devi scegliere con quale leader schierarti, ma onestamente penso la scrittura di FW non brilli da nessuna parte.
Viceversa, penso Horizon in generale sia troppo poco lodato per alcuni aspetti. Secondo me ha il miglior combat system di un OW (ma mi aspetto cambino la gestione dell'equip che é macchinosissima) e un setting originalissimo. Anche l'esplorazione, per quanto caratterizzata da elementi classici quali segnalini e indicatori per la scalata, é a livelli altissimi, sostenuta anche da un level design generale, sopra la media.
Sempre pensata così pure io ed é curioso che la parte prima del Forbidden West sia la migliore di un gioco chiamato Forbidden West. Secondo me non sono riusciti a rendere l'inospitalità di quella terra, così come traspare dalla lore. Mi aspettavo tribù selvagge e spiegate, più violenza, più cattiveria e invece patate.vabbe ma su questa ip se ne dicono di ogni Raramente ho visto un atteggiamento simile , altro che l'accanimento su suicide squad
sempre detto lo stesso . La prima zona è meravigliosa come è gestita e le secondarie sono intrecciate in maniera perfetta , poi tutto diventa dispersivo e fine a se stesso seppur ci siano alcune belle .
Il problema è semplice . La mappa è inutilmente enorme e densa di attività che dopo tot ore ti danno la nausea come succede in tutti gli opem world cosi.Sempre pensata così pure io ed é curioso che la parte prima del Forbidden West sia la migliore di un gioco chiamato Forbidden West. Secondo me non sono riusciti a rendere l'inospitalità di quella terra, così come traspare dalla lore. Mi aspettavo tribù selvagge e spiegate, più violenza, più cattiveria e invece patate.
Ciò non toglie che FW sia un gioco decisamente sopra la media, che fa meglio di tanti altri giochi alcune cose e che giocherò più che volentieri il terzo capitolo. Alla fine sono anche io sempre meno avvezzo a giocare giochi strapieni di attività e mondi enormi. Ho droppato Zelda ed Elden Ring quindi evidentemente il problema sono io![]()
Lato storia pessimo anche se il villan era intrressanteInvece il DLC rispetto quello del primo?
Sulle secondarie nn sono d’accordo anche nel fw ce ne sono di belle belle a alcune memorabili da quelle dei comprimari, moltissime belle nelle varie tribù alcune citate da te ma ce ne sono molte altre da quella dove scali la parete rocciosa con la tempesta, a una dolce dei fiori ecc. poi ovvio molte si somigliano pure del resto sono tante, ma non sono mai uguali anzi e in ogni open w da red2 a the witcher 3 succede.Mah, onestamente non mi sembra ci siano questi secondarie memorabili. Molto ben strutturate quelle all'inizio, ma una volta entrati nel FW è di nuovo una sfilza di "Aiuto Aloy mio fratello si é perso andando a caccia". Mi ricordo che erano carine quelle degli Utaru e quella dove devi scegliere con quale leader schierarti, ma onestamente penso la scrittura di FW non brilli da nessuna parte.
Viceversa, penso Horizon in generale sia troppo poco lodato per alcuni aspetti. Secondo me ha il miglior combat system di un OW (ma mi aspetto cambino la gestione dell'equip che é macchinosissima) e un setting originalissimo. Anche l'esplorazione, per quanto caratterizzata da elementi classici quali segnalini e indicatori per la scalata, é a livelli altissimi, sostenuta anche da un level design generale, sopra la media.
Sec me la mappa non è inutilmente grande ne eccessivamente grande. È giusta per l esperienza e il seguito, offrendo diversi biomi e attivitàIl problema è semplice . La mappa è inutilmente enorme e densa di attività che dopo tot ore ti danno la nausea come succede in tutti gli opem world cosi.
Fosse stato molto meno grande con la cura della prima zona sarebbe stato una roba allucinante. Invece fanno un gioco da 150 ore e poi rushano la main .Robe senza senso.
Ma visto che è successa una cosa simile con ragnarok direi che non è una cosa del team .
Un bel DLC con il boss (finale) migliore della saga. Nulla di imperdibile ma molto curatoInvece il DLC rispetto quello del primo?