PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buon D3 (ormai, ero bannata non potevo partecipare) ma da ieri ci sto giocando in maniera intensiva, ho controllato il counter all'interno del gioco e mi segna 16 ore (si ci ho giocato un po') e vorrei darvi un po' di prime impressioni una volta aperta la mappa nell'ovest proibito, partiamo con i contro:

-il sistema di combattimento corpo a corpo, non è quello di ZD, ma il miglioramento è veramente minimo e funziona a tratti, il feedback mi è sembrato buono, ma spero che andando avanti con lo sblocco delle abilità possa avere senso, perché attualmente è un R1 R1 R2 che è un po' meh, è un sistema che va ripensato dalle fondamenta e integrato con le armi a distanza attualmente funziona poco e male anche non essendoci alcun tipo di lock, di parata, counter o cose simili.

-la verticalità è un po' schizofrenica, ci sono pareti che sembrano scalabili ma non lo sono, il rampino è limitato ad alcuni punti e non può essere utilizzato liberamente, una roba alla Assassin's Creed vecchia scuola avrebbe giovato tantissimo al gioco e non si capisce perché questo sistema ibrido che permette alcune cose in determinati punti, ma in altri estremamente simili no. No Sense.

- i bug, ma quelli li sistemeranno.

Ora andiamo con i pro:
-la recitazione, i personaggi sembrano italiani a quanto sono espressivi, hanno preso particolarmente a cuore questa critica al primo e ora hanno completamente cambiato approccio e banalmente funziona tremendamente bene, è una cosa che ti fa ricordare i personaggi, cosa che il primo non faceva per niente.

-il sistema di quest, diviso in moltitudini di attività, le principali e le secondarie sono bellissime e permettono di esplorare tutte le zone proponendo l'esplorazione di zone uniche, con level design studiati apposta, promossissime.

- Il level design nonostante le critiche alla verticalità funziona perfettamente, alcune aree chiuse sono molto belle, e in generale il design delle zone esplorabili è un passo avanti enorme rispetto al primo che si limitava a pianure meh. Promosso (ma con riserva sulla verticalità).

-la storia, è appena iniziata ma già da ora sembra molto meglio narrata rispetto a ZD. L'unica cosa fastidiosa è l'aura di eroe immortale di aloy che ripete in continuazione che solo lei può farcela, ma in generale è raccontata bene.

-vabbe il combattimento con le macchine è quello del primo evoluto, quindi promosso.

-la grafica su ps5 in modalità risoluzione, è semplicemente bellissima. La modalità performance sul mio OLED mi fa cagare altamente, all'inizio avevo il problema di cambio colore quando mi muovevo, ma ho riavviato il gioco e si è sistemato.
 
Oggi mentre camminavo ho notato degli appigli, sono salito e mi sono imbattuto in una secondaria
Questa l'ho scattata per zaza50


Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Il melee una volta che si sbloccano le abilità e le varie combo fa il suo lavoro senza troppi problemi, il passo avanti rispetto al primo è netto. Qui almeno hai varie combo tra cui scegliere, il feedback è decente e ci sono pure le abilità dedicate

Non è Sekiro, ma il corpo a corpo non è certo il focus del combat system di Horizon, l’importante era renderlo finalmente funzionale e più variegato negli utilizzi. Con gli umani funziona 1000 volte meglio oltretutto, anche grazie alla meccanica del sovraccarico che aggiunge ulteriore varietà

Comunque fino alla prima area il gioco è limitatissimo in tutto, compresa la verticalità degli scenari e la libertà di movimento, per non parlare appunto delle abilità di Aloy e il gameplay in generale (per dire, gran parte del tempo neanche hai la paravela o le cavalcature). Il vero gioco comincia dopo, quella di Chainscrape per quanto bellissima come area è palesemente pensata per una progressione lineare :asd:

Ciò che continuo a trovare abbastanza brutto è il platforming, il salto è ancora parecchio legnoso, c’è fin troppa jankiness negli atterraggi e nell’utilizzo degli appigli, oltre al fatto che spesso e volentieri ci sono compenetrazioni orribili da vedere (mero difetto estetico questo, but still). I vecchi Assassin’s Creed, per fare un esempio, offrivano un parkour molto più fluido e armonioso, spero che un giorno arrivino ad offrire un livello simile anche per Aloy :asd:
 
Ultima modifica:
Ma io non ho capito sta cosa dell’hotfix,bisogna riavviare il gioco ad ogni partita ?
O la prima volta che si avvia il gioco lo si chiude e lo si riapre e basta ?
Cioè non è una patch ,perciò come dovrebbe funzionare ?
 
Ma io non ho capito sta cosa dell’hotfix,bisogna riavviare il gioco ad ogni partita ?
O la prima volta che si avvia il gioco lo si chiude e lo si riapre e basta ?
Cioè non è una patch ,perciò come dovrebbe funzionare ?
l'hanno patchato via server client: devi proprio giocarci 1/2 secondi cioè esci proprio dal gioco poi lo chiudi e ritorni alla home ps5 fallo per 3 volte e sei a posto...
 
Buon D3 (ormai, ero bannata non potevo partecipare) ma da ieri ci sto giocando in maniera intensiva, ho controllato il counter all'interno del gioco e mi segna 16 ore (si ci ho giocato un po') e vorrei darvi un po' di prime impressioni una volta aperta la mappa nell'ovest proibito, partiamo con i contro:

-il sistema di combattimento corpo a corpo, non è quello di ZD, ma il miglioramento è veramente minimo e funziona a tratti, il feedback mi è sembrato buono, ma spero che andando avanti con lo sblocco delle abilità possa avere senso, perché attualmente è un R1 R1 R2 che è un po' meh, è un sistema che va ripensato dalle fondamenta e integrato con le armi a distanza attualmente funziona poco e male anche non essendoci alcun tipo di lock, di parata, counter o cose simili.

-la verticalità è un po' schizofrenica, ci sono pareti che sembrano scalabili ma non lo sono, il rampino è limitato ad alcuni punti e non può essere utilizzato liberamente, una roba alla Assassin's Creed vecchia scuola avrebbe giovato tantissimo al gioco e non si capisce perché questo sistema ibrido che permette alcune cose in determinati punti, ma in altri estremamente simili no. No Sense.

- i bug, ma quelli li sistemeranno.

Ora andiamo con i pro:
-la recitazione, i personaggi sembrano italiani a quanto sono espressivi, hanno preso particolarmente a cuore questa critica al primo e ora hanno completamente cambiato approccio e banalmente funziona tremendamente bene, è una cosa che ti fa ricordare i personaggi, cosa che il primo non faceva per niente.

-il sistema di quest, diviso in moltitudini di attività, le principali e le secondarie sono bellissime e permettono di esplorare tutte le zone proponendo l'esplorazione di zone uniche, con level design studiati apposta, promossissime.

- Il level design nonostante le critiche alla verticalità funziona perfettamente, alcune aree chiuse sono molto belle, e in generale il design delle zone esplorabili è un passo avanti enorme rispetto al primo che si limitava a pianure meh. Promosso (ma con riserva sulla verticalità).

-la storia, è appena iniziata ma già da ora sembra molto meglio narrata rispetto a ZD. L'unica cosa fastidiosa è l'aura di eroe immortale di aloy che ripete in continuazione che solo lei può farcela, ma in generale è raccontata bene.

-vabbe il combattimento con le macchine è quello del primo evoluto, quindi promosso.

-la grafica su ps5 in modalità risoluzione, è semplicemente bellissima. La modalità performance sul mio OLED mi fa cagare altamente, all'inizio avevo il problema di cambio colore quando mi muovevo, ma ho riavviato il gioco e si è sistemato.
D’accordo su tutto
Pure io ritengo la performance ingiocabile su oled
Post automatically merged:

Il melee una volta che si sbloccano le abilità e le varie combo fa il suo lavoro senza troppi problemi, il passo avanti rispetto al primo è netto. Qui almeno hai varie combo tra cui scegliere, il feedback è decente e ci sono pure le abilità dedicate

Non è Sekiro, ma il corpo a corpo non è certo il focus del combat system di Horizon, l’importante era renderlo finalmente funzionale e più variegato negli utilizzi. Con gli umani funziona 1000 volte meglio oltretutto, anche grazie alla meccanica del sovraccarico che aggiunge ulteriore varietà

Comunque fino alla prima area il gioco è limitatissimo in tutto, compresa la verticalità degli scenari e la libertà di movimento, per non parlare appunto delle abilità di Aloy e il gameplay in generale (per dire, gran parte del tempo neanche hai la paravela o le cavalcature). Il vero gioco comincia dopo, quella di Chainscrape per quanto bellissima come area è palesemente pensata per una progressione lineare :asd:

Ciò che continuo a trovare abbastanza brutto è il platforming, il salto è ancora parecchio legnoso, c’è fin troppa jankiness negli atterraggi e nell’utilizzo degli appigli, oltre al fatto che spesso e volentieri ci sono compenetrazioni orribili da vedere (mero difetto estetico questo, but still). I vecchi Assassin’s Creed, per fare un esempio, offrivano un parkour molto più fluido e armonioso, spero che un giorno arrivino ad offrire un livello simile anche per Aloy :asd:
Io credo di no
Siamo sempre la
Sarà quel dettaglio apparentemente semplice da inserire ma che probabilmente farebbe saltare la giostra
Ogni titolo ha i suoi escamotage quello di horizon sarà probabilmente questo
Ma è marginale rispetto a come funziona bene tutto
 
Feedback sulla difficoltà del gioco? Io ho cominciato a livello difficile, ma sono all'inizissimo e non saprei giudicare. Ho dovuto prendere un secondo la mano prima di seccare i primi scavenger 'velociraptor'. Qualcuno che lo gioca a 'molto difficile?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
io gioco a molto difficile su zero dawn e la trovo la dificoltà giusta
 
l'hanno patchato via server client: devi proprio giocarci 1/2 secondi cioè esci proprio dal gioco poi lo chiudi e ritorni alla home ps5 fallo per 3 volte e sei a posto...
Ma questa mi è nuova!
Non bastano le patch? Ed uno che non si informa più di tanto come lo avrebbe potuto sapere?
E poi, vale solo per questo caso, oppure è abbastanza di norma su PlayStation 5?
 
No ma certo mettete grotte sotterranee acquatiche segrete, arene di battaglia e millemila segreti già nella zona iniziale che di cose da fare c'è ne stanno poche effettivamente

Stupendo
 
Ma questa mi è nuova!
Non bastano le patch? Ed uno che non si informa più di tanto come lo avrebbe potuto sapere?
E poi, vale solo per questo caso, oppure è abbastanza di norma su PlayStation 5?
É stato un fix a volo(non di norma) per risolvere il flickering,ecc...
Poi le patch ufficiali(richiedono piú tempo e approvazione) lo fanno ugualmente.
Credo giá con la 1.05:
  • Fixed fps drops in some areas.
  • Addressed textures-related bugs.
  • Addressed light flickering bug in some areas.
 
É stato un fix a volo(non di norma) per risolvere il flickering,ecc...
Poi le patch ufficiali(richiedono piú tempo e approvazione) lo fanno ugualmente.
Credo giá con la 1.05:
  • Fixed fps drops in some areas.
  • Addressed textures-related bugs.
  • Addressed light flickering bug in some areas.
Ma quindi è già uscita una patch?
 
Di quale grotta parli nella prima area ?
Quella sommersa

si trova nella parte bassa della mappa della prima area, c'è un laghetto con una collina, in fondo all'acqua c'è un'apertura sommersa da dove puoi entrare per esplorare la caverna
 
Il melee una volta che si sbloccano le abilità e le varie combo fa il suo lavoro senza troppi problemi, il passo avanti rispetto al primo è netto. Qui almeno hai varie combo tra cui scegliere, il feedback è decente e ci sono pure le abilità dedicate

Non è Sekiro, ma il corpo a corpo non è certo il focus del combat system di Horizon, l’importante era renderlo finalmente funzionale e più variegato negli utilizzi. Con gli umani funziona 1000 volte meglio oltretutto, anche grazie alla meccanica del sovraccarico che aggiunge ulteriore varietà

Comunque fino alla prima area il gioco è limitatissimo in tutto, compresa la verticalità degli scenari e la libertà di movimento, per non parlare appunto delle abilità di Aloy e il gameplay in generale (per dire, gran parte del tempo neanche hai la paravela o le cavalcature). Il vero gioco comincia dopo, quella di Chainscrape per quanto bellissima come area è palesemente pensata per una progressione lineare :asd:

Ciò che continuo a trovare abbastanza brutto è il platforming, il salto è ancora parecchio legnoso, c’è fin troppa jankiness negli atterraggi e nell’utilizzo degli appigli, oltre al fatto che spesso e volentieri ci sono compenetrazioni orribili da vedere (mero difetto estetico questo, but still). I vecchi Assassin’s Creed, per fare un esempio, offrivano un parkour molto più fluido e armonioso, spero che un giorno arrivino ad offrire un livello simile anche per Aloy :asd:
Ah no, mi sono spiegata male, io sono già nell'ovest proibito e alcune limitazioni sono intrinseche nel gioco, tipo una montagnetta scemissima che non era un muro invisibile, e si può solo aggirare perché "non ha appigli"
 
Non lo so...ho trovato questi dettagli della patch 1.05(io sapevo che la patch al D1 era 1.04).
Mi ci sono imbattuto cercando info sul bug del flickering.
Non ho controllato nel gioco,ma lo faró la prossima volta.
È sempre la 04 ma pare si risolva così il flickering caricando un paio di volte il save
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top