PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Credo che a fare la differenza tra "Troppo" e "Ne voglio ancora" sia soprattutto il coinvolgimento che uno riesce a provare grazie all'accoppiata setting/gameplay.

Certo è oggettivo che Spiderman sia più "Piccolo" di Red Dead Redemption 2, ma alla fine dopo quanto uno si annoia è soggettivo.

Quello che si può valutare oggettivamente è come gli autori del gioco riescano a integrare le varie attività tra loro, dando al giocatore la motivazione o la curiosità di sostenerle. Più il gioco si estende più diventa difficile. Concordo con chi dice che RDR2 ad un certo punto diventa asfissiante, ma conosco 2 amici che lo hanno amato così tanto da avere fatto veramente TUTTO, mentre io a una certa main quest e via perchè non ce la facevo più.

Forbidden West in questo secondo me raggiunge l'eccellenza perché stratifica l'esperienza, con una main che pare sia abbatanza snella (non lo so perché io sono giorni che faccio cose secondarie :asd: ) e delle secondarie che sono perfettamente integrate con la storia principale. Le quest sono infatti o vicende complementari alla storia o che comunque approfondiscono aspetti di lore o semplici storie di altri personaggi, senza mai cadere nel "Ciao Aloy,mi servono 10 erbe, me le porti".

Accanto ci sono tutta una serie di attività skippabili, che danno bonus di gameplay, ma che comunque rimangono accessorie (Territori di caccia, Batosta, Arene). Al momento io non percepisco la sensazione di bloating, però è anceh vero che HZD è stato l'unico open world che io abbia praticamente finito al 100%&, quindi tornando al discorso iniziale, sono io che sono particolarmente preso dal setting e dal gameplay, quindi mi viene più difficile annoiarmi o dire "BASTA VI PREGO".

Sul gioco che dire, più vado avanti e più mi piace, prima o poi faccio un post più riepilogativo che ora approfitto della pausa pranzo per portare avanti pure un po' Elden Ring (periodo duro per conciliare vita e gaming :asd: )
Guarda, so che ho acceso io il discorso e mo lo vorrei anche terminare perchè se no viene fuori che dico che Horizon faccia cagà, cosa che non ho mai detto e che mai intendo dire. Il problema principale, per me, è il tempo: se le giornate durassero 40 ore e oltre alle 8 per lavoro potessi dedicarne qualcuna di più al gaming il problema del "troppo" non esisterebbe :asd:
 
dopo 40 ore non credo di aver sentito gli stessi doppiatori , lavorone sul doppiaggio ita .
C'è l'abuso della Pacotto se non ho sentito male, ma solo su quegli NPC che parlano in giro dove ti appare il triangolo per salutarli, quelli senza cutscene per capirci. L'ho sentita spesso. Ma per il resto lavorone. Oggi pensavo a una cosa: hanno parlato più in sto gioco o nei Guardiani della galassia? Mi sta iniziando a venire il dubbio che qui sia superiore la mole di dialoghi XD
 
Cmq mi sa che, come fatto con il gwent in witcher 3, batosta la skippo diretta altrimenti veramente la robba da fare diventa eccessiva.

mi perderei solo punti abilità (immagino di sì, ma quanti?) o anche reward uniche (che non siano pezzi di batosta)?
 
Cmq mi sa che, come fatto con il gwent in witcher 3, batosta la skippo diretta altrimenti veramente la robba da fare diventa eccessiva.

mi perderei solo punti abilità (immagino di sì, ma quanti?) o anche reward uniche (che non siano pezzi di batosta)?
Se non erro sono 2 punti abilità per ogni trio di difficoltà dei nemici, più 2 per il pg più forte. Non danno premi come armi od equip ma solo pezzi, almeno fin'ora. Non andrò oltre perchè come dissi ieri i giocatori esperti vanno studiati, devi prendere i pezzi giusti (che non puoi vedere bene se non li compri -.-' ) e starci dietro più del dovuto e non mi va granchè :asd: Sempre sui pezzi da comprare poi mi sta abbastanza sulle balle che devo sprecare parti rare di macchine :asd:
 
A me batosta ha fatto schifo dopo la prima partita :asd: mollato subito come il gwent. L'unico minigioco che non mi è dispiaciuto è stato quello di FF VII integrade che non ricordo come si chiama. Ecco quello l'ho trovato una droga :sisi:
 
Sony se l'è giocata male a sto giro, doveva anticiparlo :sard:
 
Come caxxo si fa a prendere il disco del lancia dischi al volo tre volte di fila mentre il mondo ti viene addosso? Ma che sfide fanno? :lol:
 
Guarda, so che ho acceso io il discorso e mo lo vorrei anche terminare perchè se no viene fuori che dico che Horizon faccia cagà, cosa che non ho mai detto e che mai intendo dire. Il problema principale, per me, è il tempo: se le giornate durassero 40 ore e oltre alle 8 per lavoro potessi dedicarne qualcuna di più al gaming il problema del "troppo" non esisterebbe :asd:
Ma va figurati, tra l'altro capisco perfettamente la tua ultima osservazione, infatti io tendo a evitare il più possibile i giochi troppo lunghi a meno di saghe che mi piacciono (vedi Horizon). Purtroppo i tempi cambiano. 1 anno e mezzo fa mi ero messo in testa di farmi tutta la saga dei Trails, ma sono fermo a 2 su 9... :asd:

Io trovo logico il tuo discorso, così come trovo logico discuterne e non penso tu abbia sminuito il gioco. Gli OW di loro sono giochi lunghi e densi di attività, a volte si esagera (Ubi Style), ma poi molto sta nel grado di coinvolgimento del giocatore.
 
Come caxxo si fa a prendere il disco del lancia dischi al volo tre volte di fila mentre il mondo ti viene addosso? Ma che sfide fanno? :lol:
Ma parli del terreno di caccia? No perchè quella sfida è stupida sul serio :asd:
 
Il lavoro sui companion è ASSURDO, prima sono ritornato alla base dopo un po’ di tempo e c’era una mole spropositata di nuovi dialoghi ad aspettarmi, tutti scritti divinamente e tutti che vanno ad approfondire la backstory o la personalità di ogni singolo companion

Per dire, non mi aspettavo di apprezzare così tanto il personaggio di
Kotallo e invece mi ha sparato 10 minuti di dialoghi sulla sua storia, il rapporto con il suo vecchio clan del cielo e il nuovo, ecc
Poi l’attore che lo interpreta è veramente bravo :sisi:

Tanto di cappello anche su questo aspetto, il roster di companion di Aloy continua ad allargarsi e a diventare sempre più interessante
Questa cosa dei compagni la sto apprezzando tantissimo anch'io, anche come è gestito
l'HUB di gioco, dove si abloccano nuove aree man mano che si va avanti. Normandy sei tu?
 
Ho fatto 6 livelli cercando un pezzo per potenziare un'arma e ancora nada, sta roba è giusto un pelo esagerato, non pretendo il drop al primo tentativo, ma nemmeno roba degna di un gioco coreano.
 
Ho un "po'" voglia di giocarlo ma mi rode senza PS5 :rivet: Tocca resistere, meno male che c'è Elden Ring :asd:
 
Ho fatto 6 livelli cercando un pezzo per potenziare un'arma e ancora nada, sta roba è giusto un pelo esagerato, non pretendo il drop al primo tentativo, ma nemmeno roba degna di un gioco coreano.

non è che che è un pezzo che devi staccare prima di abbattare la macchina? 6 livelli e non trovarlo è un pelo esagerato ahah
 
Ma parli del terreno di caccia? No perchè quella sfida è stupida sul serio :asd:
E' che come un deficiente non avevo pensato di rallentare il tempo poco prima che il disco si staccasse dal nemico così da vedere il lato da cui sarebbe arrivato. Stavo tentando di farlo normalmente e da troppo vicino era un casino. Mi son messo lontano + concentrazione ed ho risolto, solo che non c'avevo pensato durante le prime prove che mi ero messo a fare per finire la sfida :asd:
Post automatically merged:

Ho fatto 6 livelli cercando un pezzo per potenziare un'arma e ancora nada, sta roba è giusto un pelo esagerato, non pretendo il drop al primo tentativo, ma nemmeno roba degna di un gioco coreano.
Alcuni pezzi si hanno solo se stacchi la parte di macchina prima che la macchina muoia. Lì vale la percentuale. Se tipo è al 30% e si trova nel pezzo sulla schiena (per dire), se non lo stacchi e vai a prendere il drop dalla carcassa della macchina avrai sempre lo 0% di probabilità di prenderlo. Quindi o stacchi il pezzo o cambi l'impostazione nell'accessibilità che fa in modo che anche i pezzi non staccati ti diano i pezzi al loro interno (sempre con le percentuali attive).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top