PS4/PS5 Horizon Zero Dawn Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I giochi Valve si possono comprare tranquillamente su store terze parti.
Still la concorrenza doppia di giochi concorrenti con store concorrenti aiuta a tenere pure i first party a prezzo che sappia meno di inculata.
Giochi Valve su EGS o GoG, dove?

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Store, non ho detto launchers. Stiamo parlando di negozi.
Dai rivenditori di chiavi si possono giá comprare i crediti PSN/Plus da anni, ma pure lí la tendenza é quella di una corsa al rialzo senza freni :asd:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Dai rivenditori di chiavi si possono giá comprare i crediti PSN/Plus da anni, ma pure lí la tendenza é quella di una corsa al rialzo senza freni :asd:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Sistema molto contorto e poco flessibile l, dovendo comprare cifre prestabilite.

La situazione sarebbe diversa se esistesse, per assurdo, uno store Gino Deals che vende chiavi di Horizon (magari allo stesso prezzo del PSStore) ma anche di Elden Ring MA a prezzo inferiore che su PS store (ed è molto plausibile). Si creerebbe anche una concorrenza tra giochi che regolerebbe la price policy di Sony (in questo caso, ma potrebbe essere pure MS o N). Non vuoi ritrovarti con una tua esclusiva a prezzo fuori mercato, a meno che non sia fortissima (Spiderman, per esempio).
Sto pastrocchio per dire che la concorrenza fa sempre bene, in ogni ambito.

Che è poi quello che succede già con gli store terze parti del fisico (Semprini, Amazon ecc). Semplicemente su PC succede anche per il digitale.
 
Sistema molto contorto e poco flessibile l, dovendo comprare cifre prestabilite.

La situazione sarebbe diversa se esistesse, per assurdo, uno store Gino Deals che vende chiavi di Horizon (magari allo stesso prezzo del PSStore) ma anche di Elden Ring MA a prezzo inferiore che su PS store (ed è molto plausibile). Si creerebbe anche una concorrenza tra giochi che regolerebbe la price policy di Sony (in questo caso, ma potrebbe essere pure MS o N). Non vuoi ritrovarti con una tua esclusiva a prezzo fuori mercato, a meno che non sia fortissima (Spiderman, per esempio).
Sto pastrocchio per dire che la concorrenza fa sempre bene, in ogni ambito.

Che è poi quello che succede già con gli store terze parti del fisico (Semprini, Amazon ecc). Semplicemente su PC succede anche per il digitale.

Ma se c'é anche il retail ci sarebbe comunque una forma di concorrenza in piú che non gioca solo sui prezzi (tra l'altro sempre piú vantaggiosi), ma anche su altri vantaggi come la preservazione del media e la rivendita. Non capisco come l'only DD dovrebbe favorire la concorrenza se porta da subito il segare una modalitá di fruizione...

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Ma se c'é anche il retail ci sarebbe comunque una forma di concorrenza in piú che non gioca solo sui prezzi (tra l'altro sempre piú vantaggiosi), ma anche su altri vantaggi come la preservazione del media e la rivendita. Non capisco come l'only DD dovrebbe favorire la concorrenza se porta da subito il segare una modalitá di fruizione...

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Ma il fisico è assolutamente un buon modo per creare concorrenza, sono d'accordo. Ma il DD può funzionare altrettanto bene (se non meglio, vista l'assenza di costi accessori come distribuzione, stoccaggio, spedizione e stampa, per non parlare della reperibilità).

Quoto un messaggio di treno per farti capire come funziona la concorrenza su PC (e quindi per forza di cose digital)

La generazione di key, su Steam, da parte di un publisher non ha un costo. Ciò significa che puoi vendere, in modo ufficiale, key Steam sul tuo store (Cosa che fanno tutti i publisher difatti) e guadagnare il 100% da quella copia, utilizzando comunque il backend della piattaforma senza alcun limite. (Difatti quando si parla di 30% di fee di Steam si racconta la mezza verità che fa comodo)
Gli store terze parti vivono proprio grazie a questo sistema, il publisher gli fornisce in autonomia le key Steam con la solita fee del 30% (Accordato tra publisher e store terzo). Gli store terze parti poi, per spiccare nel regime concorrenziale dei motori di ricerca (ggdeals oppure isthereanydeal), "rinunciano" a parte del loro 30% di guadagno per scontare ulteriormente il prodotto. Spesso vengono anche fatte scontistiche a tempo, come fossero dei negozi fisici, sempre forti del loro margine di guadagno fisso posto al 30% (E quindi modulabile poi a piacimento)

Il problema è che le 3 major (S, MS e N) non approvano questo tipo di mercato libero.
Il discorso nasce dal fatto che avete bollato l'only DD come il male del mercato, il futuro distopico, ma non è affatto quello il problema. Non sto levando meriti al fisico. Di fatto si potrebbe raggiungere quel futuro distopico pure col fisico, basta bloccare i prezzi dei rivenditori terzi e mettere una chiave di attivazione unica per ogni copia (ammazzando l'usato).

Il concetto è: non abbiate paura dell'only DD, perchè si può vivere alla grande anche così.
Abbiate paura dell'assenza di concorrenza, che è ciò che sta succedendo oggi su console.
 
Ultima modifica:
Comunque quando hanno detto 10 euro per i vecchi possessori del gioco ho tirato un sospiro di sollievo.. e mi pare che ci sia anche una ulteriore patch per i possessori della PS pro Gold digger.
 
Hanno raddoppiato il prezzo sul playstation store :segnormechico:


Perché cOn iL DiGiTaLe sI RiSpArMia :asd:

Chi è interessato a giocarlo farebbe bene a comprarsi l'edizione fisica :sisi:
Pazzesco :rickds:

Mai vista una roba del genere.
 
Il concetto è: non abbiate paura dell'only DD, perchè si può vivere alla grande anche così.
Azzo, immagino i salti di gioia di chi ha la console discless nel sapere che da oggi deve tirare fuori 40€ per lo stesso gioco che su disco gira sigillato massimo alla metà, pur con tutte le spese di gestione in meno fatte gentilmente risparmiare, e probabilmente si starà già arrovellando se correre a comprare DG adesso prima che arrivi un'altra sorpresa come esce la remastered. Porca miseria, che schifo di prospettiva, concorrenza o meno.
 
Azzo, immagino i salti di gioia di chi ha la console discless nel sapere che da oggi deve tirare fuori 40€ per lo stesso gioco che su disco gira sigillato massimo alla metà, pur con tutte le spese di gestione in meno fatte gentilmente risparmiare, e probabilmente si starà già arrovellando se correre a comprare DG adesso prima che arrivi un'altra sorpresa come esce la remastered. Porca miseria, che schifo di prospettiva, concorrenza o meno.
Mi sa che non hai capito una sega del discorso, ma va bene così, non posso pretenderlo. Annamo avanti.
 
Per questo bisogna supportare la copia fisica, immaginate se dovessimo contare solo sullo store Playstation......io anche per questo prenderò Alan Wake su disco il mese prossimo.
Il discorso che ha fatto Jimoak è più complesso e verteva sul mostrare che il DD in sé è un'opzione che può essere pacificamente in grado di reggere il confronto col fisico per quanto riguarda qualità dell'offerta per noi, se il mercato e in particolare la piattaforma lo permettono, cosa che avviene su PC ma non su console.

Inuyasha ha semplicemente quotato una frase fuori contesto e dato una risposta provocatoria solo a quello, ignorando tutto il resto. Non confonderti che nel mondo console siamo tutti d'accordo nel constatare che il fisico è il nostro salvavita ed è giusto supportarlo fino a quando la situazione non cambierà :asd:
 
Il discorso che ha fatto Jimoak è più complesso e verteva sul mostrare che il DD in sé è un'opzione che può essere pacificamente in grado di reggere il confronto col fisico, se il mercato e in particolare la piattaforma lo permettono, cosa che avviene su PC ma non su console.

Inuyasha ha semplicemente quotato una frase fuori contesto e dato una risposta provocatoria solo a quello, ignorando tutto il resto. Non confonderti che nel mondo console siamo tutti d'accordo nel constatare che il fisico è il nostro salvavita :asd:
Avevo sbagliato a quotare anche perché non ho letto la discussione, volevo semplicemente quotare il messaggio dove si parlava del raddoppio del prezzo sullo store :asd: (mi pare di Unch0s3n_0ne )
 
Avevo sbagliato a quotare anche perché non ho letto la discussione, volevo semplicemente quotare il messaggio dove si parlava del raddoppio del prezzo sullo store :asd:
Ops chiedo scusa allora :O
Per quel caso, posso solo dire che sono senza ritegno (e direi che anche qui siamo d'accordo tutti) :asd:
 
Il discorso che ha fatto Jimoak è più complesso e verteva sul mostrare che il DD in sé è un'opzione che può essere pacificamente in grado di reggere il confronto col fisico per quanto riguarda qualità dell'offerta per noi, se il mercato e in particolare la piattaforma lo permettono, cosa che avviene su PC ma non su console.

Inuyasha ha semplicemente quotato una frase fuori contesto e dato una risposta provocatoria solo a quello, ignorando tutto il resto. Non confonderti che nel mondo console siamo tutti d'accordo nel constatare che il fisico è il nostro salvavita :asd:
Grazie, ma meglio uscire di corsa da qui prima di ritrovarci impantanati
Post automatically merged:

Non c'è nulla da guadagnare nella scomparsa dei dischi fisici, anche per gli irriducibili digital.
E chi l'ha scritto?
 
Il discorso che ha fatto Jimoak è più complesso e verteva sul mostrare che il DD in sé è un'opzione che può essere pacificamente in grado di reggere il confronto col fisico per quanto riguarda qualità dell'offerta per noi, se il mercato e in particolare la piattaforma lo permettono, cosa che avviene su PC ma non su console.

Inuyasha ha semplicemente quotato una frase fuori contesto e dato una risposta provocatoria solo a quello, ignorando tutto il resto. Non confonderti che nel mondo console siamo tutti d'accordo nel constatare che il fisico è il nostro salvavita ed è giusto supportarlo fino a quando la situazione non cambierà :asd:
Se si parla di only-DD non si sta più parlando di un'opzione, è questo il problema.

Fine OT.
 
Ultima modifica:
Grazie, ma meglio uscire di corsa da qui prima di ritrovarci impantanati
Post automatically merged:


E chi l'ha scritto?
Non era riferito a te, figurati. Era più uno sfogo legato a ste situazioni sempre più frequenti. Leggo spesso, anche da parte di giornalisti di settore, l'augurio che si passi al full digital ("le plastiche inutili"). Che è una considerazione talmente idiota da far paura, sopratutto se arriva da figure che in teoria dovrebbero "vigilare" sui nostri interessi di appassionati.
 
Al di là dei discorsi sull'utilità o meno di questa remastered, o del recente aumento di prezzo nel PSN, vedere i Nixxes che F-I-N-A-L-M-E-N-T-E vengono usati anche a beneficio dell'ambiente console, piuttosto che messi lì a lavorare unicamente sui chiodi per la bara di quella stessa piattaforma, è quasi commovente :sowhat:

Se basta così poco per tenerli lontani da quella che è una strategia commerciale del caxxo, per me Sony può metterli fin da subito a lavorare alla remastered di Spider-Man 2, se non persino alla remastered della remastered di Zero Dawn, per me farebbero almeno qualcosa di utile :sisi:
 
Al di là dei discorsi sull'utilità o meno di questa remastered, o del recente aumento di prezzo nel PSN, vedere i Nixxes che F-I-N-A-L-M-E-N-T-E vengono usati anche a beneficio dell'ambiente console, piuttosto che messi lì a lavorare unicamente sui chiodi per la bara di quella stessa piattaforma, è quasi commovente :sowhat:

Se basta così poco per tenerli lontani da quella che è una strategia commerciale del caxxo, per me Sony può metterli fin da subito a lavorare alla remastered di Spider-Man 2, se non persino alla remastered della remastered di Zero Dawn, per me farebbero almeno qualcosa di utile :sisi:
Neuro deliri :slurp:
Post automatically merged:

Non era riferito a te, figurati. Era più uno sfogo legato a ste situazioni sempre più frequenti. Leggo spesso, anche da parte di giornalisti di settore, l'augurio che si passi al full digital ("le plastiche inutili"). Che è una considerazione talmente idiota da far paura, sopratutto se arriva da figure che in teoria dovrebbero "vigilare" sui nostri interessi di appassionati.
Chi i giornali? Quelli con una mazzetta ti fanno ripassare anche la nonna defunta :ryan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top