PS4/PS5 Horizon Zero Dawn Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come vedi tu dal tuo stesso screen, erano molto improntati al PC, ma non hanno fatto solo quelli, ma anche molte versioni console come tu stesso puoi constatare. Anche li di una bravura incredibile, tra cui ricordo il loro Tomb Raider su PS4, un porting davvero ma davvero buono del gioco, mentre su One fatto dagli United Front Games che invece era un porting appena sufficiente.

Detto ciò, ancora non ho capito che benefit avrebbe l'utenza console a far rimanere i Nixxes solo su porting e non remastered come questa. Seppur possibilmente più intelligenti ed utili.

Non è questione di prendersela col team, per niente, è solo che Horizon dimostra che potrebbero semplicemente farne ANCHE altro, e Sony stessa investire la loro bravura in più modi, come tra l'altro già hanno detto che forse potrebbero fare se non si stavano riferendo solo ad Horizon un anno fa.

Non credo che gli si stia addossando colpe di nulla o colpe di Sony o problema di line-up o degli ultimi anni ne nulla, solo che sarebbe interessante se, magari, Sony fosse tanto intelligenti da fargli fare una Collection dei Ratchet PS3, o degli Sly, o che ne so, di qualcosa come Resistance o qualsiasi altra cosa. Appunto che non sia possibilmente PS4, anche se quella purtroppo la via più facile e percorsa dalla Sony attuale.

Detto ciò. Non ti infervorare come sempre. Calma, ti chiedo solo questo, se ti è possibile. Non altro.



Si, ma appunto stiamo parlando di questo, di come Nixxes potrebbe fare anche altro. Non si sta commentando di per se l'utilità del remaster o meno, che abbiano già assodato essere inutile, quando la possibilità dimostrata da questo remake, di poter fare al contempo anche altro e non solo porting. Questo il senso.

Dal punto di vista di vendite, non credo che neanche che con questa operazione del cazzo guadagneranno due spicci. Come hanno guadagnato più di due spicci da The Last of Us, per quanto sia stata spinta dalla serie.

Vabbè, credo alla radice sia solo questione di convenienza. Nel senso, è chiaro che per te sia più conveniente che i Nixxes rimangano solo a fare porting, perché giustamente hai quell'interesse, come io invece posso avere mille volte più interesse e convenienza che si mettano a fare ANCHE altro come questo. Credo la diversità di visione stia qui, perché comunque io credo possano fare ambedue le cose visto che Sony non si affida solo ai Nixxes per fare porting, e che soprattutto questi possano vendere uguale o avere comunque il loro guadagno che sia. Magari non solo a livello monetario ma anche magari di nomea più positiva per Sony, mettersi a resuscitare saghe vecchie o fare remaster più utili.

Detto ciò, non per forza deve farli i Nixxes, era solo sempre in relazione a questa remaster di Horizon. Ovvio che come Sony si affidi anche ad altri per fare porting cosi può farlo con remaster simili, ma siamo d'accordo tutti che i Nixxes sono i migliori a fare questo, e stando anche sotto Sony con la collaborazione tra SH storiche detenevano l'IP, magari può venirne fuori qualcosa di migliore che non affidata a terzi.


Riesce a capire che non si sta chiedendo un gioco nuovo, ma sempre roba vecchia solo rifatta, come appunto ci si aspetta da studio tecnico come i Nixxes, e come stanno facendo anche con questo ? Almeno questo comunque il punto di inizio dell'argomento, e possiamo rimanere lì nonostante l'ultimo messaggio di Greed che metteva in mezzo i Bluepoint.

Tra l'altro, sto benaltrismo inventato sull'utente che giustifica la chiusura degli studi o che li vuole, li lascerei perdere, perché non vedo cosi tanti utenti che vogliono vedere chiusi gli studi. O almeno, come ne puoi trovare da tutte le parti purtroppo.
Le cose possono benissimo convivere (e ne sarei felicissimo), così come sarei felice per delle remaster di titoli dimenticati in esclusiva per console pincopalla, non è minimamente questione di convenienza, ma non era di certo il succo del discorso di Greed (e non è ciò che sta accadendo in Sony) :tè:
La mia calma è perenne anche quando non grandisco le risposte intellettualmente offensive dell'inuyasha o il binus di turno, semplicemente non mi perito a dire ciò che penso.
Post automatically merged:

Portare giochi su PC non allarga l'userbase di Playstation, ma si limita a consolidare, se non addirittura allargare grazie a questo tipo di operazioni, quella di Steam. Vedi com'è stata bene accolta la questione dell'account obbligatorio al PSN, in cui nessuno vuole farlo perchè "casualmente" si è scoperto che tutti i pcisti del mondo vivono in zone non coperte dal servizio :marmotta:
Puoi snocciolarmi tutti i numeri che vuoi, o dirmi il perchè ed il per come un team debba nascere e morire facendo sempre la stessa cosa, ma sinceramente me ne importa molto poco. Non perchè non apprezzi la tua opinione, sia chiaro, ma perchè si sta portando avanti una discussione in cui si continua a mancare il senso della mia osservazione iniziale.
A te, da pcista, ti fa molto piacere avere questi porting e reputi che Sony stia seguendo la strada giusta? Buon per te!
Per me, da consolaro, che vorrebbe continuare ad esserlo anche in futuro, con questa strategia vedo da parte loro solo una strada che li condurrà verso un burrone.

Non c'è molto altro d'aggiungere alla discussione, anche perchè siamo andati un bel po ot.
Io non capisco davvero come tu possa non vedere il burrone Concord o il burrone Factions o il burrone Marathon o il burrone prezzo Ps5Pro (e tutta la questione price raise che sta avvenendo). Il burrone di cui hai paura è un fossato, nessun consolaro passerà a PC se vengono eseguiti porting dopo 12 mesi (e se Sony ritorna a considerare la sua utenza come una risorsa da rispettare e non come una rapa da dissanguare), sono utenze diverse con bisogni diversi, la tua libreria digitale è in una botte di ferro. La storia del PSN esula totalmente dal discorso e la stai mettendo in mezzo per non so quale motivo, pure odiassero tutti Sony i numeri sono lì. Milioni di copie vendute. Se un bel gioco vende bene è sempre un benefit per tutti perchè ne faranno un altro, ed un altro ancora, il concetto è semplice.
 
Ultima modifica:
Le cose possono benissimo convivere (e ne sarei felicissimo), così come sarei felice per delle remaster di titoli dimenticati in esclusiva per console pincopalla, non è minimamente questione di convenienza, ma non era di certo il succo del discorso di Greed (e non è ciò che sta accadendo in Sony) :tè:
La mia calma è perenne anche quando non grandisco le risposte intellettualmente offensive dell'inuyasha o il binus di turno, semplicemente non mi perito a dire ciò che penso.
Post automatically merged:


Io non capisco davvero come tu possa non vedere il burrone Concord o il burrone Factions o il burrone Marathon o il burrone prezzo Ps5Pro (e tutta la questione price raise che sta avvenendo). Il burrone di cui hai paura è un fossato, nessun consolaro passerà a PC se vengono eseguiti porting dopo 12 mesi (e se Sony ritorna a considerare la sua utenza come una risorsa da rispettare e non come una rapa da dissanguare), sono utenze diverse con bisogni diversi, la tua libreria digitale è in una botte di ferro. La storia del PSN esula totalmente dal discorso e la stai mettendo in mezzo per non so quale motivo, pure odiassero tutti Sony i numeri sono lì. Milioni di copie vendute. Se un bel gioco vende bene è sempre un benefit per tutti perchè ne faranno un altro, ed un altro ancora, il concetto è semplice.
No, non lo è così tanto. E di quella roba che hai elencato l'unico scivolone vero e proprio è Concord, uscito in un anno in cui è stato pubblicato anche un certo Helldivers 2.

Comunque per me il discorso finisce qui e non ho altro d'aggiungere a una discussione che ci vede fermamente convinti nelle proprie posizioni, anche perché è intervenuto anche un Mod.
Ci ho tenuto a rispondere solo per non lasciare la discussione in asso, quindi mi scuso con lui se mi sono preso questa piccola libertà.
 
Gente avete letto l'articolo di Kotaku contro questa vergognosa operazione? Mi è piaciuto molto il paragrafo in cui invitino i giocatori a non acquistare l'update per mandare un messaggio chiaro a Sony

Come dite? Non avete letto l'articolo?
In effetti non si sono espressi, molto meglio accusare Astrobot di essere un prodotto cinico e senz'anima laddove questi remaster siano invece una lettera d'amore di Sony verso i videogiocatori :bah:
 


Che bellezza il DD :sard:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti , volevo una info . Qualcuno che ha fatto il preordine di 10 euro inserendo il disco ps4 sa come si fa ? Ho installato il gioco ma sulla destra mi da sempre il prezzo di preordine di 49,99 . Bisogna forse aspettare l uscita ?
 
Ecco una panoramica più dettagliata delle principali migliorie apportate a Horizon Zero Dawn Remastered:

  1. Collaborazione tra Nixxes e Guerrilla:
    • Nixxes, noto per i porting su PC di giochi PlayStation, ha collaborato direttamente con Guerrilla per sviluppare Horizon Zero Dawn Remastered su PS5 e PC. Questa collaborazione ha permesso un dialogo continuo e un confronto diretto con i team che hanno lavorato su Horizon Forbidden West, consentendo di implementare gli stessi standard qualitativi nel remaster.
  2. Miglioramento della vegetazione:
    • La vegetazione è stata uno degli elementi chiave migliorati nel remaster, con aggiornamenti agli shader, texture, geometrie e interazioni del fogliame. L'obiettivo era portare la qualità visiva della vegetazione ai livelli visti in Horizon Forbidden West, mantenendo al contempo la fedeltà al design originale. È stata anche aumentata la biodiversità, in particolare lungo le rive dei fiumi, e sono stati utilizzati strumenti procedurali per rendere la vegetazione più densa e dettagliata, in linea con il concept art originale del gioco.
  3. Mondo di gioco più vivo e realistico:
    • Uno degli obiettivi principali del Design team è stato rendere le città, i villaggi e gli avamposti più vivaci e immersivi. Grazie alla potenza della PS5, è stato possibile aumentare il numero di NPC in ogni area, migliorando le loro routine quotidiane e le interazioni con l'ambiente circostante. Sono stati aggiunti nuovi punti per gli NPC dove sedersi, lavorare e muoversi, contribuendo a un'atmosfera più dinamica. Ad esempio, a Meridian ora c'è una donna che nutre le oche, riutilizzando animazioni esistenti in modo creativo.
  4. Aggiornamenti al terreno e alle strutture:
    • Il team di Tech Art ha utilizzato i materiali di nuova generazione creati per Horizon Forbidden West per migliorare la qualità di terreno, oggetti e edifici nel remaster. Ogni materiale del terreno è stato aggiornato per mantenere la fedeltà estetica dell'originale, con aggiunte come la deformazione della neve e della sabbia, che ora è presente anche oltre l'espansione The Frozen Wilds. Per alcuni insediamenti, come Meridian e Daytower, i pavimenti sono stati completamente ricostruiti da zero, utilizzando texture ad alta risoluzione e materiali più dettagliati.
  5. Aumento della qualità dei "Building Blocks":
    • I "Building Blocks", ovvero gli asset utilizzati per costruire e decorare il mondo di gioco, sono stati aggiornati in termini di risoluzione e dettagli. In particolare, gli edifici hanno beneficiato di una geometria più dettagliata, con mattoni e altri elementi architettonici che ora sono rappresentati in modo più realistico.
  6. Conversazioni più naturali e fluide:
    • Oltre 10 ore di nuove animazioni in motion capture sono state aggiunte per migliorare le conversazioni e renderle più in linea con gli standard di Horizon Forbidden West. Sono stati creati strumenti personalizzati per integrare facilmente i nuovi file di motion capture nelle oltre 300 conversazioni presenti nel gioco. Questi strumenti hanno permesso di gestire meglio le animazioni facciali e corporee, nonché di migliorare la sincronizzazione delle animazioni con i dialoghi, riducendo notevolmente i tempi di iterazione degli animatori.
  7. Illuminazione avanzata:
    • L'illuminazione globale è stata ribilanciata per raggiungere un livello di qualità paragonabile a Horizon Forbidden West. Sono stati utilizzati valori di rendering fisicamente corretti (Physically Based Rendering - PBR) per il sole, la luna e le luci di ambienti specifici, come grotte e rovine. Il sistema di baking della luce è stato migliorato per offrire una maggiore qualità del rimbalzo della luce, raddoppiando il dettaglio rispetto all'originale. Anche l'illuminazione nelle scene cinematografiche è stata completamente rifatta, utilizzando una nuova configurazione di luci più complessa e dinamica.
  8. Personaggi dettagliati e reattivi:
    • I modelli dei personaggi hanno subito significativi miglioramenti, con maggiore attenzione ai dettagli della pelle, dei capelli e degli abiti, basandosi sugli avanzamenti tecnologici di Horizon Forbidden West. Aloy, sia nella sua versione adulta che da bambina, ha ricevuto il "trattamento cinematografico completo", con miglioramenti a capelli, occhi e materiali. Inoltre, tutti i personaggi ora reagiscono agli elementi ambientali, come le variazioni climatiche, aumentando il livello di immersione.
  9. Nuovi strumenti per l'animazione e l'illuminazione:
    • Il team ha sviluppato strumenti personalizzati per facilitare il lavoro su animazioni e luci. In particolare, per le animazioni facciali, sono stati creati strumenti che permettevano di importare ed esportare i dati direttamente da Maya nel formato proprietario del gioco. Anche per l'illuminazione sono stati introdotti strumenti per velocizzare il lavoro, consentendo di applicare impostazioni a più scene contemporaneamente e mantenendo la coerenza visiva tra dialoghi e filmati.
  10. Effetti atmosferici e illuminazione volumetrica:
    • Il sistema delle nuvole è stato ricreato utilizzando la tecnologia Nubis di Horizon Forbidden West, con effetti volumetrici e particellari per le nuvole e ambientazioni come il vulcano nell'espansione The Frozen Wilds. Anche l'illuminazione atmosferica è stata migliorata per rendere l’esperienza di gioco più coinvolgente e visivamente fedele alle intenzioni originali.
  11. Disponibilità e upgrade:
    • Il remaster sarà disponibile dal 31 ottobre 2024 su PS5 e PC, con un'opzione di upgrade digitale per i possessori delle versioni precedenti del gioco (Horizon Zero Dawn e Horizon Zero Dawn Complete Edition) al costo di 9,99$.

    Questi miglioramenti non solo portano Horizon Zero Dawn ai livelli tecnologici di Horizon Forbidden West, ma lo rendono anche un'esperienza rinnovata e immersiva per i giocatori vecchi e nuovi.
 
Bravissima Nixxes, ora sposta le tue doti da rimasterizzatore su BB per piacere.
 
Come distruggere l'atmosfera originale 101

(Esagero, però è in effetti il primo pensiero di getto :asd:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top