NEWS 1
AESVI, l'associazione di categoria dell'industria videoludica, ha finalmente svelato tutti i titoli inclusi nelle nomination per il Drago d’Oro 2016, quarta edizione del premio italiano del videogioco.
Advertise
In tutto verranno consegnate 19 statuette, di seguito, tutte le categorie e i titoli in gara:
VIDEOGIOCO DELL'ANNO
· Batman Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia
· Bloodborne – Sony Computer Entertainment
· Fallout 4 – Bethesda (Distribuito da Koch Media)
· Her Story - Sam Barlow
· Life Is Strange – Square Enix (Distribuito da Koch Media)
· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – Konami (Distribuito da Halifax)
· Ori and the Blind Forest – Microsoft
· Rise of the Tomb Raider – Microsoft
· Splatoon – Nintendo
· The Witcher 3 Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment
MIGLIOR APP
· Downwell – Devolver Digital
· Fallout Shelter – Bethesda
· Her Story – Sam Barlow
· Lara Croft GO – Square Enix
· Pac-Man 256 – Bandai Namco Entertainment
MIGLIOR COLONNA SONORA
· Bloodborne – Sony Computer Entertainment
· Life Is Strange - Square Enix (Distribuito da Koch Media)
· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – Konami (Distribuito da Halifax)
· Ori and the Blind Forest – Microsoft
· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment
MIGLIOR GAMEPLAY
· Bloodborne – Sony Computer Entertainment
· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – Konami (Distribuito da Halifax)
· Rocket League – Psyonix
· Splatoon – Nintendo
· Super Mario Maker – Nintendo
MIGLIOR GRAFICA
· Assassin’s Creed Syndicate – Ubisoft
· Batman: Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia
· Star Wars Battlefront – Electronic Arts
· The Order 1886 – Sony Computer Entertainment
· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment
MIGLIOR PERSONAGGIO
· Geralt di Rivia (The Witcher 3: Wild Hunt) – Bandai Namco Entertainment
· Joker (Batman: Arkham Knight) – Warner Bros. Entertainment Italia
· Lara Croft (Rise of the Tomb Raider) – Microsoft
· Maxine Caulfield (Life Is Strange) – Square Enix (Distribuito da Koch Media)
· Quiet (Metal Gear Solid V: The Phantom Pain) – Konami (Distribuito da Halifax)
MIGLIOR SCENEGGIATURA
· Batman: Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia
· Her Story – Sam Barlow
· Life Is Strange – Square Enix (Distribuito da Koch Media)
· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment
· Until Dawn – Sony Computer Entertainment
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI AZIONE/AVVENTURA
· Assassin’s Creed Syndicate – Ubisoft
· Batman: Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia
· Dying Light – Warner Bros. Entertainment Italia
· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – Konami (Distribuito da Halifax)
· Rise of the Tomb Raider – Microsoft
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI CORSE
· DiRT Rally – Codemasters
· FAST Racing Neo – Shin’en Multimedia (Distribuito da Nintendo)
· Forza Motorsport 6 – Microsoft
· Need for Speed – Electronic Arts
· Project Cars – Bandai Namco Entertainment
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI RUOLO
· Bloodborne – Sony Computer Entertainment
· Fallout 4 – Bethesda (Distribuito da Koch Media)
· Pillars of Eternity – Paradox Interactive (Distribuito da Koch Media)
· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment
· Xenoblade Chronicles X – Nintendo
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI STRATEGIA
· Anno 2205 – Ubisoft
· Cities: Skylines – Paradox Interactive (Distribuito da Koch Media)
· Might & Magic Heroes VII – Ubisoft
· StarCraft II: Legacy of the Void – Blizzard Entertainment
· Total War: Attila - SEGA (Distribuito da Halifax)
MIGLIOR VIDEOGIOCO INDIE
· Axiom Verge – Thomas Happ Games LLC
· Downwell – Devolver Digital
· Her Story – Sam Barlow
· Rocket League – Psyonix
· Undertale – Toby Fox
MIGLIOR VIDEOGIOCO PER LA FAMIGLIA
· Disney Infinity 3.0 – The Walt Disney Company Italia
· Just Dance: Disney Party 2 – Ubisoft
· LEGO Jurassic World – Warner Bros. Entertainment Italia
· Skylanders SuperChargers – Activision Publishing Inc
· Yoshi’s Woolly World – Nintendo
MIGLIOR VIDEOGIOCO PLATFORM
· Captain Toad: Treasure Tracker – Nintendo
· Ori and the Blind Forest – Microsoft
· Super Mario Maker – Nintendo
· Tembo the Badass Elephant – SEGA
· Yoshi’s Woolly World – Nintendo
MIGLIOR VIDEOGIOCO SPARATUTTO
· Call of Duty: Black Ops III – Activision Publishing Inc
· Halo 5: Guardians – Microsoft
· Splatoon – Nintendo
· Star Wars Battlefront – Electronic Arts
· Tom Clancy’s Rainbow Six Siege – Ubisoft
MIGLIOR VIDEOGIOCO SPORTIVO
· FIFA 16 – Electronic Arts
· NBA 2K16 – 2K (Distribuito da Cidiverte)
· PES 2016 – Konami (Distribuito da Halifax)
· Rocket League – Psyonix
· WWE 2K16 – 2K (Distribuito da Cidiverte)
VIDEOGIOCO PIÙ INNOVATIVO
· Her Story – Sam Barlow
· Life Is Strange – Square Enix (Distribuito da Koch Media)
· Rocket League – Psyonix
· Splatoon - Nintendo
· Super Mario Maker – Nintendo
PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO
· Animal Crossing: Happy Home Designer – Nintendo
· Assassin’s Creed Syndicate – Ubisoft
· Batman: Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia
· Battlefield Hardline – Electronic Arts
· Bloodborne – Sony Computer Entertainment
· Call of Duty: Black Ops III – Activision Publishing Inc
· Dragon Ball Xenoverse – Bandai Namco Entertainment
· Fallout 4 – Bethesda (Distribuito da Koch Media)
· FIFA 16 – Electronic Arts
· Football Manager 2016 – SEGA (Distribuito da Koch Media)
· Halo 5: Guardians – Microsoft
· Her Story – Sam Barlow
· Just Dance 2016 – Ubisoft
· Life Is Strange - Square Enix (Distribuito da Koch Media)
· Looney Tunes Sport Galattici – Sony Computer Entertainment
· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain - Konami (Distribuito da Halifax)
· MotoGP 15 - Milestone
· NBA 2K16 - 2K (Distribuito da Cidiverte)
· Ori and the Blind Forest - Microsoft
· PES 2016 – Konami (Distribuito da Halifax)
· Rise of the Tomb Raider – Microsoft
· Skylanders SuperChargers – Activision Publishing Inc
· Splatoon - Nintendo
· Star Wars Battlefront – Electronic Arts
· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment
La serata di premiazione del Drago d'Oro 2016 si terrà il 9 marzo a Roma, presso la sede del Tempio di Adriano.
Fonte S.C.
Poco, pochissimo horror
NEWS 2
Dopo un tour completo degli studi Sony, e non solo, Koijma si è fatto intervistare da tutte le più grandi testate giornalistiche del settore.
Questa parte può certo interessare noi.
Hideo continua parlando poi parlando delle sue idee per la VR:
"Amo i giochi horror e i film splatter, non posso negarlo. Gli sparatutto sono molto divertenti ma non è il tipo di gioco che vorrei creare per la VR. La mia idea sarebbe quella di far venire a galla sensazioni che le persone potrebbero provare solamente indossando un visore. Sensazioni come il dispiacere, la paura e l'orrore, ma non necessariamente inteso come gore e splatter. Ad esempio, immaginiamo di essere da soli in una stanza in una stanza buia, il tipo di esperienza che solitamente mette molta paura... ma chissà, magari non si è mai davvero soli... e se qualcuno all'improvviso entrasse nella stanza?" La possibilità di lavorare su questi aspetti psicologici mi appassiona."
Fonte S.C.