Horror news

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Invader Games (gruppo di sviluppatori italiani) non può ancora svelare i dettagli della collaborazione con Capcom in merito al remake hd di Resident evil 2, ma ha affermato che il remake è molto promettente sia dal punto di vista tecnico che da quello delle nuove feature. Le novità saranno in grado di soddisfare sia i nuovi che i vecchi amanti della serie. Fonte: sito esterno

Bello che ci sia gente italiana anche dietro a progetti così...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e sarà meglio che RE2 esca come si deve visto che è lìunico remake che mi interessa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Loro di invaders stavano lavorando molto bene ad un remake fan made, vediamo che capcom non riesca a rovinare anche questo :bah!:

 
Loro di invaders stavano lavorando molto bene ad un remake fan made, vediamo che capcom non riesca a rovinare anche questo :bah!:
Difatti....:sad2:

 
Offerte Amazon a partire da oggi per 24h

XBOX ONE


State of Decay: Year-One Survival Edition 27,99€


 


The Evil Within 27,85€


 


Zombie Army Trilogy 34,99€


 


Dying Light 33,99€


PLAY STATION 4

Alien Isolation: edizione Ripley 19,99€

 


Until Down 40,60€


 
Offerte Steam fino all'1/12

The evil within 8,99euro

Condemned: 4.99euro

Soma: 22,39 euro

Outlast: 4,99euro

Amnesia: 4,99euro

Alan wake: 13,99euro

Penumbra black plague gold edition: 2,49

Slender: 1,99euro

Dungeon Nightmares II: 8,09euro

Silent Hill homecoming: 4,99euro

Uncanny Valley: 1,99euro

Claire: 2,24euro

Doorways:prelude: 1,79euro

Doorways: the underworld : 3,14euro

Kidnapped: 0,79euro

Five nights at freddy's 1: 3,74euro

Five nights at freddy's 2:5,99euro

Five nights at freddy's 3:5,99euro

Dead Space 2,49€

Dead Space 2 2,49€

Dead1+2 4,99€

Dying Light 16,99€

Left4dead 2,79€

Left4dead 2 2,79€

Zombi 11,99€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avvistato Dead Island Redux per PC, PS4 e Xbox One

Il rivenditore olandese Bart Smit ha inserito nel proprio listino Dead Island Redux per Windows PC, Sony Playstation 4 e Microsoft Xbox One al prezzo di 39,99 euro.

Il titolo non è mai stato ufficialmente da Deep Silver ma il nome lascia intendere che si possa trattare di una raccolta di Dead Island e Dead Island Riptide in versione rimasterizzata per le console dell'attuale generazione e comprendenti tutti i DLC usciti sino ad ora, operazione del tutto simile a quella effettuata in passato per Metro Redux.

 
Avvistato Dead Island Redux per PC, PS4 e Xbox One
Il rivenditore olandese Bart Smit ha inserito nel proprio listino Dead Island Redux per Windows PC, Sony Playstation 4 e Microsoft Xbox One al prezzo di 39,99 euro.

Il titolo non è mai stato ufficialmente da Deep Silver ma il nome lascia intendere che si possa trattare di una raccolta di Dead Island e Dead Island Riptide in versione rimasterizzata per le console dell'attuale generazione e comprendenti tutti i DLC usciti sino ad ora, operazione del tutto simile a quella effettuata in passato per Metro Redux.
mi è piaciuta la saga, non la disdegno anche se parliamo dell'ennesima remastered

 
Donna Burke, attrice nota in ambito videoludico per aver lavorato con alcuni titoli firmati Konami (tra i quali Matel Gear Solid V e i primi due sequel di Silent Hill, dove ha recitato il ruolo di Angela Orosco e di Claudia Wolf) ha rivelato, attraverso il proprio profilo Twitter, di essere al lavoro su un nuovo horror game.

Molti utenti hanno spulciato l'immagine che la stessa Burke ha pubblicato tramite il noto social, evidenziato come il foglio presente riporti il titolo “capitolo 3”. L'attrice ha precisato, dopo le continue domande degli utenti, che non si tratta di Silent Hill.

Restiamo in attesa di conoscere ulteriori dettagli circa questo gioco non ancora svelato.

Fonte S.G.

 
Sam Lake, creative director e scrittore presso Remedy Entertainment, è intervenuto nel corso di una lezione tenutasi alla Cité des Sciences ed de l'Industrie di Parigi, parlando anche del possibile Alan Wake 2. I colleghi del sito DualShockers sono riusciti a presenziare all'evento, riportando le sue dichiarazioni.

"Subito dopo Alan Wake, abbiamo provato a creare Alan Wake 2, e ovviamente serve il partner giusto, i finanziamenti giusti, e il concept giusto. Per noi di Remedy, Alan Wake è una cosa di valore. È una IP nostra, è di nostra proprietà. Quindi, probabilmente c'è anche un po' di attenzione in più, nell'accertarsi che ci siano tutti gli elementi per garantire il successo di un sequel" ha spiegato l'autore finlandese.

"Non ci sembrava di aver cominciato nel modo giusto. Stavamo valutando, facendo prototipi. Abbiamo fatto delle demo e provato a sperimentare con quelle, ed è stato durante quelle discussioni, anche con Microsoft, con cui avevamo fatto una partnership per Alan Wake, che siamo arrivati all'idea di Quantum Break. Sentivamo che Alan Wake, in quel momento, non avrebbe funzionato, non nel modo in cui volevamo che lo facesse. In qualche modo, penso sia stato qualcosa di fortunato, perché abbiamo insistito tanto sull'idea di come doveva essere un seguito di Alan Wake, e lungo il percorso abbiamo trovato molte idee migliori del concept a cui avevamo pensato dopo l'uscita del primo gioco."

Fonte S.G.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccoli cloni di PT crescono.

Dichiaratamente inspirato alla demo di Koijma nasce questo progetto Visage, che sembra in tutto e per tutto defraudare l'intuizione avuta dagli sviluppatori di Konami nello sviluppo del oramai defunto nuovo capitolo di Silent Hills

La campagna kickstarter ha già quasi raggiunto l'obbiettivo base.https://www.kickstarter.com/projects/1058493022/visage-horror-game/description






 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ente Australian Classification Board ha classificato un videogioco chiamato Dead Island: Retro Revenge.

Il titolo è stato inserito nel database come multipiattaforma, pubblicato da Koch Media (Deep Silver) e sviluppato da Empty Clip Studios, la compagnia che ha sviluppato in precedenza Groovin' Blocks, oltre all'engine e alle tecnologie utilizzate in Monaco: What's Yours is Mine.

Fonte S.G.

Mi sa che si tratta della vociferata "remastered" dei primi due episodi per le console next gen:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
NEWS 1



AESVI, l'associazione di categoria dell'industria videoludica, ha finalmente svelato tutti i titoli inclusi nelle nomination per il Drago d’Oro 2016, quarta edizione del premio italiano del videogioco.

Advertise

In tutto verranno consegnate 19 statuette, di seguito, tutte le categorie e i titoli in gara:

VIDEOGIOCO DELL'ANNO

· Batman Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia

· Bloodborne – Sony Computer Entertainment

· Fallout 4 – Bethesda (Distribuito da Koch Media)

· Her Story - Sam Barlow

· Life Is Strange – Square Enix (Distribuito da Koch Media)

· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – Konami (Distribuito da Halifax)

· Ori and the Blind Forest – Microsoft

· Rise of the Tomb Raider – Microsoft

· Splatoon – Nintendo

· The Witcher 3 Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment

MIGLIOR APP

· Downwell – Devolver Digital

· Fallout Shelter – Bethesda

· Her Story – Sam Barlow

· Lara Croft GO – Square Enix

· Pac-Man 256 – Bandai Namco Entertainment

MIGLIOR COLONNA SONORA

· Bloodborne – Sony Computer Entertainment

· Life Is Strange - Square Enix (Distribuito da Koch Media)

· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – Konami (Distribuito da Halifax)

· Ori and the Blind Forest – Microsoft

· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment

MIGLIOR GAMEPLAY

· Bloodborne – Sony Computer Entertainment

· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – Konami (Distribuito da Halifax)

· Rocket League – Psyonix

· Splatoon – Nintendo

· Super Mario Maker – Nintendo

MIGLIOR GRAFICA

· Assassin’s Creed Syndicate – Ubisoft

· Batman: Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia

· Star Wars Battlefront – Electronic Arts

· The Order 1886 – Sony Computer Entertainment

· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment

MIGLIOR PERSONAGGIO

· Geralt di Rivia (The Witcher 3: Wild Hunt) – Bandai Namco Entertainment

· Joker (Batman: Arkham Knight) – Warner Bros. Entertainment Italia

· Lara Croft (Rise of the Tomb Raider) – Microsoft

· Maxine Caulfield (Life Is Strange) – Square Enix (Distribuito da Koch Media)

· Quiet (Metal Gear Solid V: The Phantom Pain) – Konami (Distribuito da Halifax)

MIGLIOR SCENEGGIATURA

· Batman: Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia

· Her Story – Sam Barlow

· Life Is Strange – Square Enix (Distribuito da Koch Media)

· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment

· Until Dawn – Sony Computer Entertainment

MIGLIOR VIDEOGIOCO DI AZIONE/AVVENTURA

· Assassin’s Creed Syndicate – Ubisoft

· Batman: Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia

· Dying Light – Warner Bros. Entertainment Italia

· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – Konami (Distribuito da Halifax)

· Rise of the Tomb Raider – Microsoft

MIGLIOR VIDEOGIOCO DI CORSE

· DiRT Rally – Codemasters

· FAST Racing Neo – Shin’en Multimedia (Distribuito da Nintendo)

· Forza Motorsport 6 – Microsoft

· Need for Speed – Electronic Arts

· Project Cars – Bandai Namco Entertainment

MIGLIOR VIDEOGIOCO DI RUOLO

· Bloodborne – Sony Computer Entertainment

· Fallout 4 – Bethesda (Distribuito da Koch Media)

· Pillars of Eternity – Paradox Interactive (Distribuito da Koch Media)

· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment

· Xenoblade Chronicles X – Nintendo

MIGLIOR VIDEOGIOCO DI STRATEGIA

· Anno 2205 – Ubisoft

· Cities: Skylines – Paradox Interactive (Distribuito da Koch Media)

· Might & Magic Heroes VII – Ubisoft

· StarCraft II: Legacy of the Void – Blizzard Entertainment

· Total War: Attila - SEGA (Distribuito da Halifax)

MIGLIOR VIDEOGIOCO INDIE

· Axiom Verge – Thomas Happ Games LLC

· Downwell – Devolver Digital

· Her Story – Sam Barlow

· Rocket League – Psyonix

· Undertale – Toby Fox

MIGLIOR VIDEOGIOCO PER LA FAMIGLIA

· Disney Infinity 3.0 – The Walt Disney Company Italia

· Just Dance: Disney Party 2 – Ubisoft

· LEGO Jurassic World – Warner Bros. Entertainment Italia

· Skylanders SuperChargers – Activision Publishing Inc

· Yoshi’s Woolly World – Nintendo

MIGLIOR VIDEOGIOCO PLATFORM

· Captain Toad: Treasure Tracker – Nintendo

· Ori and the Blind Forest – Microsoft

· Super Mario Maker – Nintendo

· Tembo the Badass Elephant – SEGA

· Yoshi’s Woolly World – Nintendo

MIGLIOR VIDEOGIOCO SPARATUTTO

· Call of Duty: Black Ops III – Activision Publishing Inc

· Halo 5: Guardians – Microsoft

· Splatoon – Nintendo

· Star Wars Battlefront – Electronic Arts

· Tom Clancy’s Rainbow Six Siege – Ubisoft

MIGLIOR VIDEOGIOCO SPORTIVO

· FIFA 16 – Electronic Arts

· NBA 2K16 – 2K (Distribuito da Cidiverte)

· PES 2016 – Konami (Distribuito da Halifax)

· Rocket League – Psyonix

· WWE 2K16 – 2K (Distribuito da Cidiverte)

VIDEOGIOCO PIÙ INNOVATIVO

· Her Story – Sam Barlow

· Life Is Strange – Square Enix (Distribuito da Koch Media)

· Rocket League – Psyonix

· Splatoon - Nintendo

· Super Mario Maker – Nintendo

PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO

· Animal Crossing: Happy Home Designer – Nintendo

· Assassin’s Creed Syndicate – Ubisoft

· Batman: Arkham Knight – Warner Bros. Entertainment Italia

· Battlefield Hardline – Electronic Arts

· Bloodborne – Sony Computer Entertainment

· Call of Duty: Black Ops III – Activision Publishing Inc

· Dragon Ball Xenoverse – Bandai Namco Entertainment

· Fallout 4 – Bethesda (Distribuito da Koch Media)

· FIFA 16 – Electronic Arts

· Football Manager 2016 – SEGA (Distribuito da Koch Media)

· Halo 5: Guardians – Microsoft

· Her Story – Sam Barlow

· Just Dance 2016 – Ubisoft

· Life Is Strange - Square Enix (Distribuito da Koch Media)

· Looney Tunes Sport Galattici – Sony Computer Entertainment

· Metal Gear Solid V: The Phantom Pain - Konami (Distribuito da Halifax)

· MotoGP 15 - Milestone

· NBA 2K16 - 2K (Distribuito da Cidiverte)

· Ori and the Blind Forest - Microsoft

· PES 2016 – Konami (Distribuito da Halifax)

· Rise of the Tomb Raider – Microsoft

· Skylanders SuperChargers – Activision Publishing Inc

· Splatoon - Nintendo

· Star Wars Battlefront – Electronic Arts

· The Witcher 3: Wild Hunt – Bandai Namco Entertainment

La serata di premiazione del Drago d'Oro 2016 si terrà il 9 marzo a Roma, presso la sede del Tempio di Adriano.

Fonte S.C.

Poco, pochissimo horror:tristenev:




NEWS 2



Dopo un tour completo degli studi Sony, e non solo, Koijma si è fatto intervistare da tutte le più grandi testate giornalistiche del settore.

Questa parte può certo interessare noi.

Hideo continua parlando poi parlando delle sue idee per la VR:


"Amo i giochi horror e i film splatter, non posso negarlo. Gli sparatutto sono molto divertenti ma non è il tipo di gioco che vorrei creare per la VR. La mia idea sarebbe quella di far venire a galla sensazioni che le persone potrebbero provare solamente indossando un visore. Sensazioni come il dispiacere, la paura e l'orrore, ma non necessariamente inteso come gore e splatter. Ad esempio, immaginiamo di essere da soli in una stanza in una stanza buia, il tipo di esperienza che solitamente mette molta paura... ma chissà, magari non si è mai davvero soli... e se qualcuno all'improvviso entrasse nella stanza?" La possibilità di lavorare su questi aspetti psicologici mi appassiona."


 


Fonte S.C.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Alan Wake's Return

Remedy Entertainment ha registrato il marchio "Alan Wake's Return" in Europa lo scorso 23 febbraio.


Inoltre, è stato registrato il dominio AlanWakeReturns.com attraverso lo stesso proxy usato dall'azienda per ottenere diversi altri domini lo scorso anno.



Presto verrà svelato un nuovo capitolo della saga?


 


Ricordiamo che Alan Wake uscì originariamente per Xbox 360 nel 2010, per poi approdare anche su PC nel 2012.



La versione Xbox One del prossimo titolo di Remedy, Quantum Break, includerà Alan Wake e tutti i relativi DLC, giocabili attraverso la retrocompatibilità della console.


 


Fonte S.G.


Io più che altro punterei su una remastered. Si capirebbe anche perchè non è ancora nella lista dei retrocompatibili da Xbox One:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Call Of Chtulhu

Dopo il suo annuncio, avvenuto nel gennaio del 2014, Call Of Chtulhu, titolo basato sui racconti di H.P. Lovecraft e sviluppato da Frogwares, software house conosciuta per la serie di avventure basate su Sherlock Holmes, ha fatto perdere le sue tracce.

Almeno sino ad oggi, quando Focus Home Interactive ha comunicato che la realizzazione del titolo è ora nelle mani di Cyanide Studio, team che si occupato in precedenza di prodotti come Styx Master Of Shadows, Space Hulk Deathwing ed i due Blood Bowl.

Fonte S.G.

 




Deep Silver ha presentato delle nuove versioni completamente rimasterizzate e migliorate di Dead Island e Dead Island: Riptide in arrivo su PC e next-gen grazie alla Dead Island Definitive Collection. Ecco le novità principali:

. Alta qualità delle texture

Le texture del gioco sono state rifatte con una risoluzione più alta e il livello di qualità è stato migliorato

· Nuovo sistema di illuminazione fotorealistico

Il sistema di illuminazione nel gioco è stato ampiamente migliorato, offrendo un impatto molto più realistico dell'ambientazione tropicale.

· Shading basato sulla fisica

L’introduzione del nuovo shading basato sulla fisica dato dall’ultima iterazione con il motore Chrome, offre una più alta qualità visiva ai modelli e agli oggetti nel gioco che reagiscono in modo più realistico alle varie condizioni dell’illuminazione.

· Miglioramento della qualità delle immagini attraverso l’anti-aliasing

L’aggiunta di una tecnica più sofisticata di anti-aliasing permette ai giocatori su console di assaporare Dead Island senza “effetti” sgradevoli e con una nitidezza e una pulizia maggiore.

· Miglioramento della qualità dei modelli poligonali

Il miglioramento della qualità dei modelli poligonali ha un visibile impatto sulla qualità visiva.

· HBAO ed effetti motion blur

L’introduzione di HBAO, un tipo di occlusione ambientale, apporta al mondo maggiore profondità e realismo. Attraverso una migliore implementazione dell’ombreggiatura degli oggetti e dei nuovi effetti motion blur verrà offerta un’ esperienza ancora più cinematica del gioco.

· Più coerenza sul livello di qualità

Verrà fornito un aspetto più coerente tra Dead Island e Dead Island Riptide, aumentando il livello di qualità per un’ esperienza di gioco senza interruzioni di continuità.

· Un’ esperienza su console next -gen

La Dead Island Redux Collection trarrà ovviamente vantaggio dalle ultime caratteristiche delle console di nuova generazione come la modalità Co-op online a 4 giocatori, PS Vita Remote-Play (PS4), Share-Play (PS4), streaming e registrazione.

· Power Fists Power-up

E, per finire, sarà aggiunta in entrambi i prodotti la mod PC non ufficiale preferita dai fan.

La collection includerà anche un endless runner action a scorrimento orizzontale, Dead Island Retro Revenge.

Dead Island Definitive Collection sarà disponibile in versione fisica e digitale al prezzo suggerito di €39.99, Dead Island Definitive Edition e Dead Island: Riptide Definitive Edition saranno anche disponibili sepratamente in versione digitale su Xbox One, PlayStation 4 e PC al prezzo di €19.99 .

L’uscita per tutti e tre i titoli, Dead Island Definitive Edition, Dead Island: Riptide Definitive Edition e la compilation Dead Island Definitive Collection è prevista il 31 Maggio 2016.

Fonte S.G.

 
Lo prendo quando costerà la metà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non c'è motivo di prenderlo a prezzo pieno con Dying Light sul mercato.

 
Avrei dovuto prenderli per giocarci in co-op con (ex) fidanzata e amici, ma non l'ho mai fatto. Sinceramente non penso di rimediare neanche in futuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sullo store MS ci sono un pò di sconti relativi a RE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top