ElMoro
Pratico
- Iscritto dal
- 31 Mag 2017
- Messaggi
- 1,865
- Reazioni
- 399
Offline
Pari pari la mia esperienza da quando ho fatto il pass. Se un gioco mi piace lo finisco, se non mi piace lo mollo perché non ho quella pressione del "ci ho speso soldi quindi devo avere un ritorno di qualche tipo" e passo al prossimo della lista. Avendolo fatto fino al 2025 non ho neanche fretta di giocare, al massimo i giochi possono uscire dal pass ma in quel caso amen se mi interessava giocarci me li compro magari scontati su SteamIo vado avanti di pass da un paio di anni e semplicemente mi scarico un gioco che mi interessa, lo concludo e poi passo al successivo. Non mi sono mai sentito con la fretta per stare dietro a qualcosa che potrebbe uscire dal pass.
E l'unico gioco che ho acquistato al d1 è stato Elden ring da quando uso il GP
Non mi sembra di aver cambiato di molto la fruizione che avevo del media, anche perché di giochi di ultima uscita tendo comunque sempre a aspettare un calo di prezzo, e spesso succede che me li ritrovo sul pass

E comunque evito di giocare dal pass giochi che durano parecchio e che sono già dentro da tanto tempo (così da evitare che me lo tolgano mentre sono a metà gioco) e non gioco neanche roba a cui potrei tornare a fare una partita ogni tanto in futuro, come i roguelite. Il pass lo trovo perfetto per giochi da 10-20 ore che so che non toccherò mai più una volta finiti, come possono essere Tunic, i Danganronpa, Death's Door, Hellblade o Psychonauts 2. Che poi lo uso su PC dove comprare i giochi significa necessariamente averli in digitale, quindi comprandoli non vivrei neanche il brivido di avere una collezione in bella mostra

Se lo si sa gestire fa risparmiare soldi in modo assolutamente non trascurabile ora come ora
