Ufficiale Hot takes videoludici | Thread per stomaci forti e pacifisti

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Pure Dragon Age Inquisition ha preso 9 e 10 e vinto il GOTY 2014, resta un RPG estremamente generico e poco ispirato su tutti i fronti.

Le recensioni erano di dubbia affidabilità già 10 anni fa, oggi si può dire che hanno perso anche di credibilità.
Mamma mia, l'ho finito un mese fa, mai giocato e volevo riempire questa lacuna. Non l'avessi mai fatto. Un fottuto simulatore di segnalini, gameplay merdosissimo, subquest made in peggiori mmorpg koreani, mappe gigantormi con nulla di interessante dentro(le fottute distese sibilanti, ma come si fa?).
Una trama completamente idiota, un antagonista anonimo che più anonimo non si può. Tra l'altro il tutto bilanciato pure col culo, io l'ho giocato ad incubo ed il mio distruttore asfaltava i draghi di 4-5 livelli più alti da solo. Letteralmente immortale e scoppiava qualsiasi cosa in mezzo secondo.

Un RPG di merda, un action di merda, semplicemente un gioco di merda. Salvo solo alcuni companions simpatici ed il background del mondo di gioco che è figo, fine
 
Ma quelle non sono fetch quest. Non sono quest affatto, sono "eventi" che trovi durante l'esplorazione. A volte è un campo di banditi (che comunque hanno lettere con informazioni sulla lore del luogo), a volte tane di mostri, a volte un NPC prigioniero, un villaggio abbandonato, o un forziere subacqueo.

Questa è una mappa di Velen e Novigrad che esclude i punti interrogativi e mostra le sole quest. Tutta la mappa è coperta con l'eccezione di una piccola parte in basso a sinistra. Ergo non vedo come li si possa definire "riempitivi". La mappa non è vuota.

2ydOIUT.png

Edit: La mappa riporta i punti in cui le quest vengono assegnate. L'Isola di Fyke, per esempio, quella sul lago in basso alla mappa, sembra vuota, ma ci sono due quest che si svolgono lì.
Anche nel villaggio a sud-ovest di Fyke si svolge una quest :sisi:
 
Chiamale come vuoi, ma mi stai dando ragione, visto che nei precedenti giochi Ubisoft, e basta vedere quelli che si ispirano come GOT, non sono riempiti cosi, e non funzionano neanche cosi, quello che mi stai vedendo e alla fine quello che ritrovo, successivamente in un Origins, bulimico di attività, e ripeto attività, non di cazzate collezionabili come piume, ma di attività, che sfociano nelle fecth, come lo sono la maggior parte degli open moderni. Questa la differenza.

Ma Jack, la formula Ubisoft che è sempre stata criticata è quella della mappa con sezioni da sbloccare, è la formula delle torri di FC3 e AC Brotherhood.
Origins non mi piace, ma non ricordo critiche verso di esso che non siano "non è Assassin's Creed", mentre Odyssey e Valhalla sono criticati perchè preferiscono la quantità alla qualità. Le quest sono noiose, la presentazione è scarsa e le opportunità di C&C sono quasi inesistenti.
Post automatically merged:

Anche nel villaggio a sud-ovest di Fyke si svolge una quest :sisi:

:hmm:

Quella in cui vendichi Vesemir?
 
Mamma mia, l'ho finito un mese fa, mai giocato e volevo riempire questa lacuna. Non l'avessi mai fatto. Un fottuto simulatore di segnalini, gameplay merdosissimo, subquest made in peggiori mmorpg koreani, mappe gigantormi con nulla di interessante dentro(le fottute distese sibilanti, ma come si fa?).
Una trama completamente idiota, un antagonista anonimo che più anonimo non si può. Tra l'altro il tutto bilanciato pure col culo, io l'ho giocato ad incubo ed il mio distruttore asfaltava i draghi di 4-5 livelli più alti da solo. Letteralmente immortale e scoppiava qualsiasi cosa in mezzo secondo.

Un RPG di merda, un action di merda, semplicemente un gioco di merda. Salvo solo alcuni companions simpatici ed il background del mondo di gioco che è figo, fine


L'antagonista mi fece avere la reazione di Rocky

OT
Come è bella poi la storiella che l'esordio di Jericho in WWE fu una bomba, quando fu massacrato da The Rock in meno di 5 minuti e fu messo a fare una sega dopo poco
 
Ma Jack, la formula Ubisoft che è sempre stata criticata è quella della mappa con sezioni da sbloccare, è la formula delle torri di FC3 e AC Brotherhood.
Origins non mi piace, ma non ricordo critiche verso di esso che non siano "non è Assassin's Creed", mentre Odyssey e Valhalla sono criticati perchè preferiscono la quantità alla qualità. Le quest sono noiose, la presentazione è scarsa e le opportunità di C&C sono quasi inesistenti.
Post automatically merged:



:hmm:

Quella in cui vendichi Vesemir?

questa qua :sisi:
 
Mamma mia, l'ho finito un mese fa, mai giocato e volevo riempire questa lacuna. Non l'avessi mai fatto. Un fottuto simulatore di segnalini, gameplay merdosissimo, subquest made in peggiori mmorpg koreani, mappe gigantormi con nulla di interessante dentro(le fottute distese sibilanti, ma come si fa?).
Una trama completamente idiota, un antagonista anonimo che più anonimo non si può. Tra l'altro il tutto bilanciato pure col culo, io l'ho giocato ad incubo ed il mio distruttore asfaltava i draghi di 4-5 livelli più alti da solo. Letteralmente immortale e scoppiava qualsiasi cosa in mezzo secondo.

Un RPG di merda, un action di merda, semplicemente un gioco di merda. Salvo solo alcuni companions simpatici ed il background del mondo di gioco che è figo, fine

12241.jpg
 
  • I Nintendari sono la fazione videoludica più irritante e sborona che esista, se senti un Nintendaro solo loro hanno i grandi giochi e solo loro sanno cosa sia un gran gameplay, la maniera in cui trattano chiunque abbia avuto avuto la "sciagura" di iniziare a videogiocare con una console Sony e Microsoft fa dubitare... Come se essere nati più tardi dei tempi del NES fosse una colpa. In più non pochi fanboy nintendari è palese siano gente profondamente cattiva visto il loro non esitare dinanzi ad insultare se non proprio augurare la morte, ho visto negli anni sui forum cose che mi hanno fatto venire una profonda antipatia verso i Nintendari
  • I Sonari sono sempre più vicini ai Nintendari sull'essere irritanti e sboroni, son convinti di sapere la differenza tra una buona trama e una trama di merda (spoiler: non lo sanno) e di essere grandi gourmet del videogioco tanto da permettersi di sputare sul Game Pass (non che vada adorato a prescindere ma le loro motivazioni sono da elitisti con puzza sotto il naso) tanto da dare velatamente del poveraccio a chi non voglia pagare 80 Euro un gioco
  • I Boxari all'inverso di Nintendari e Sonari non sono nemmeno fanboy, è gente che vive per fare la vittima ed è più innamorata del non essere sonara che essere realmente fan del marchio Xbox... All'estero quantomeno è piacevole parlare di Xbox, qui in Italia il 95% dei boxari passa la vita a lagnarsi che Microsoft sia povera vittima mentre Sony e Nintendo pagano i recensori e fanno sgambetti alla povera piccola Microsoft bisognosa di aiuto e affetto
  • Tra i PCisti le mele marce ci sono ma è nettamente la fanbase più tranquilla non avendo il marchio da adorare, si godono i giochi e hanno nettamente una visione più ampia del videogioco per questo
 
jason-momoa-folding-chair.gif
 
Esiste anche la fazione dei diti in culo (che accoglie un pò di tutti)

:well:
 
  • I Nintendari sono la fazione videoludica più irritante e sborona che esista, se senti un Nintendaro solo loro hanno i grandi giochi e solo loro sanno cosa sia un gran gameplay, la maniera in cui trattano chiunque abbia avuto avuto la "sciagura" di iniziare a videogiocare con una console Sony e Microsoft fa dubitare... Come se essere nati più tardi dei tempi del NES fosse una colpa. In più non pochi fanboy nintendari è palese siano gente profondamente cattiva visto il loro non esitare dinanzi ad insultare se non proprio augurare la morte, ho visto negli anni sui forum cose che mi hanno fatto venire una profonda antipatia verso i Nintendari
  • I Sonari sono sempre più vicini ai Nintendari sull'essere irritanti e sboroni, son convinti di sapere la differenza tra una buona trama e una trama di merda (spoiler: non lo sanno) e di essere grandi gourmet del videogioco tanto da permettersi di sputare sul Game Pass (non che vada adorato a prescindere ma le loro motivazioni sono da elitisti con puzza sotto il naso) tanto da dare velatamente del poveraccio a chi non voglia pagare 80 Euro un gioco
  • I Boxari all'inverso di Nintendari e Sonari non sono nemmeno fanboy, è gente che vive per fare la vittima ed è più innamorata del non essere sonara che essere realmente fan del marchio Xbox... All'estero quantomeno è piacevole parlare di Xbox, qui in Italia il 95% dei boxari passa la vita a lagnarsi che Microsoft sia povera vittima mentre Sony e Nintendo pagano i recensori e fanno sgambetti alla povera piccola Microsoft bisognosa di aiuto e affetto
  • Tra i PCisti le mele marce ci sono ma è nettamente la fanbase più tranquilla non avendo il marchio da adorare, si godono i giochi e hanno nettamente una visione più ampia del videogioco per questo
Sostanzialmente sono tutti scemi tranne i pcisti.

Che è la visione che hanno i pcisti.
 
In sostanza: il gamepass non è economicamente sostenibile, sta scheletrizzando l'apparato retail su x box e potrebbe causare gli stessi danni che le piattaforme streaming hanno evidentemente arrecato al cinema = elitista, ti fanno schifo i poveri. Spendi 80 euro per i tripla A.

Annamo bene...
 
-rispettivamente due recensioni della stessa persona, piuttosto seguito oltretutto. il primo gioco é Ghost of tsushima.-
mhanz.png
mhanz 2.png
Il livello di incoerenza di questi fantomatici "critici" o recensori sta diventando sempre piú ridicolo. Buona parte dei siti web oggi come oggi spara opinioni che sembrano uscite dalla bocca di qualcuno che non ha mai toccato un videogioco in tutta la loro vita. In passate ne abbiamo viste di cotte e crude (come si é detto qualche post sopra per Dragon Age Inquisitions) ma negli ultimi anni gli standard si sono abbassati a dei livelli inconcepibili. Ormai si danno voti e si scrivono recensioni senza termine di paragone alcuno, andando a creare una corrente di pensiero a dir poco imbecille. Naturalmente ci sono ancora molte persone che esprimono pareri che possono tranquillamente contrastare con il nostro, eppure riescono ad esprimerlo con una certa autoritá basandosi su anni ed anni di esperienza ed un incessante esplorazione del mondo videoludico, ma per l'amor di dio se dovete scrivere queste idiozie per il puro scopo di attirare qualche numero in piú ricordate che é sempre meglio tacere che togliere ogni dubbio. Il piú delle volte mi chiedo se hanno giocato lo stesso gioco che ho giocato io :asd: Non sono qui a dire che non dovrebbero esporre un opinione eh, la libertá di parola é sacrosanta, ma bisogna sempre usare almeno un qualche mezzo di criterio prima di esprimere un parere che si ritiene "oggettivo". Mi duole ammettere che ad oggi ci sono fin troppe poche fonti che riescono ad esprimere un opinione, o a stilare una recensione, riuscendo a rimanere su un certo livello di coerenza e di qualitá in generale.
 
mi sono ricordato di arkane , be a me dicono ben poco come team . Provato dishonored e sembrava figo ma mollato per noia non mi dava nulla , prey invece mi è piaciuto però vedo piu potenziale sprecato ,dopo un paio di ore vengono fuori tutti i difetti ed i limiti e non sono di poco conto quindi ben lontano dal capolavoro che viene decantato.
 
Ho fatto 100 ore su Fallout76 al lancio...e mi è piaciuto...al lancio (maledetto sexy mondo post apocalittivo di Fallout). E' il mio guilty pleasure

Sapevo che era una mxxxa ma ci ho giocato, mi ha coinvolto.
Mi sono divertito... citando Farenz...anche se uscisse uno stronzo con la scritta Fallout...lo comprerei
 
Ho fatto 100 ore su Fallout76 al lancio...e mi è piaciuto...al lancio (maledetto sexy mondo post apocalittivo di Fallout). E' il mio guilty pleasure

Sapevo che era una mxxxa ma ci ho giocato, mi ha coinvolto.
Mi sono divertito... citando Farenz...anche se uscisse uno stronzo con la scritta Fallout...lo comprerei
Io ne ho fatte più di 200 :asd:
 
Oggi voglio condividere questo Hot Take.

ODIO le mappe grandi, odio i giochi giganti con queste sterminate lande esplorabili piene di segreti senza paletti lineari nell'esplorazione, odio la moderna tendenza del gaming all'open world, odio i titoli con longevità 100+ ore per via della dilatazione del ritmo dovuta a mondo di gioco grande, collezionabili e fetch quest.

VIVA I GIOCHI LINEARI
 
Oggi voglio condividere questo Hot Take.

ODIO le mappe grandi, odio i giochi giganti con queste sterminate lande esplorabili piene di segreti senza paletti lineari nell'esplorazione, odio la moderna tendenza del gaming all'open world, odio i titoli con longevità 100+ ore per via della dilatazione del ritmo dovuta a mondo di gioco grande, collezionabili e fetch quest.

VIVA I GIOCHI LINEARI
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top