Musica House/Elettronica/Dance

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Strano che non hanno messo Danijay..Si comunque leggendo la playlist, musica dance dance non è che ce ne sia molta x non dire nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png rispetto ai primi volumi che erano di sola dance..Bei tempi :(...
Probabilmente all'inizio (ti parlo dei primissimi volumi della compilation) m2o era un po' più sperimentale, sonorità nuove per una radio neonata che doveva sfondare, mentre adesso a successo ottenuto è un po' diventato lo standard degli appassionati e quindi di un bacino d'utenza più grande, per cui inseriscono anche altri generi correlati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
sei un grande (sarcasmo):rickds:
Si grazie lo so -_-

@afullo: si penso anch'io che sia così..Xò se una radio nasce dance, nn è che col passare del tempo diventa house poi electro, dicendo sempre che fan dance..Va bene che la dance ormai non la fa quasi più nessuno..

Io preferivo la radio "sperimentale"..

Ormai di programmi di dance è rimasto solo il chemical area di Danijay e basta

Quello di provenzano (odio profondo verso quell'uomo) è ormai tutta electro k spacciano x dance

 
@afullo: si penso anch'io che sia così..Xò se una radio nasce dance, nn è che col passare del tempo diventa house poi electro, dicendo sempre che fan dance..Va bene che la dance ormai non la fa quasi più nessuno..Io preferivo la radio "sperimentale"..

Ormai di programmi di dance è rimasto solo il chemical area di Danijay e basta

Quello di provenzano (odio profondo verso quell'uomo) è ormai tutta electro k spacciano x dance
Capisco, per un "purista" della dance può non andare a genio un cambio di genere dettato magari soltanto da esigenze di ascolti. Però è anche vero che Provenzano ha contribuito alla diffusione della radio anche tra i meno ferrati. Nel 2002-2003, quando debuttò, m2o non la conosceva quasi nessuno se non proprio gli appassionati del genere; nel giro di pochi anni è diventata una delle radio più ascoltate arrivando a fare concorrenza anche ad una concorrente (o meglio compagna visto che sono tutte e due dell'Espresso) dalla storia ventennale come Radio Deejay. Sicuramente per alcuni, da come mi pare di capire anche per te, sarebbe stata meglio la radio sperimentale poco conosciuta che però trasmetteva un preciso e determinato genere di musica senza spaziare in altri sottogeneri, però in questo modo, probabilmente, molti altri, tra cui me (ho iniziato ad ascoltare radio e CD nel 2004 con il volume 5, i precedenti li ho ascoltati in seguito), non avrebbero avuto occasione di conoscerla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Beh non dico di mettere solamente dance, però maggiormente dance e poi svariare negli altri generi, non come adesso che è l'incontrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

xò il mondo gira così..Accontentiamoci..Tanto o è così o è così..

Per provenzano ha avuto solo **** di passare a m2o prima suonava a rin o rtl non ricordo...Se m2o è così ascoltato è anche perché ha cambiato gestione la mitica Discoradio...

Radio deejay potrebbero cambiarli anche nome xke tanto della vecchia e gloriosa radio deejay non è rimasto più nulla -_-

 
Dici che t piacciono i Depeche Mode? Bene.. Ma se non lo sapessi loro sono stati il primo gruppo a inserire un synth (quindi suono totalmente elettronico) in una loro canzone (i just can't get enought insegna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png) e da li è nata la musica "elettronica", sei un controsenso unico..
veramente i veri precursori sarebbero i Kraftwerk, apparsi fin dai primi anni '70:pffs:
http://it.wikipedia.org/wiki/Kraftwerk

http://www.myspace.com/kraftwerk

 
Si ma il vero successo è targato depeche mode (nel 1981 mi pare che uscisse just can't get enough)..

Poi non stiam sempre a metter i puntini sulle i //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
veramente il primo strumento elettrico è stato il theremin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

e poi i primissimi a tirare fuori suoni in maniera non convenzionale da una roba elettrica sono stati due tizi (di cui non ricordo il nome) che toccando il nastro di una audiocassetta che era in play ne facevano uscire dei suoni lamentosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit: e se guardate il film metropolis, film del 1927, all'inizio c'è una canzone che vuole riprodurre i suoni della fabbrica, ed è techno a tutti gli effetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

edit2: e il primo esempio di campionamento si è avuto con la sinfonia dei giocattoli, un brano di musica classica (non ricordo di chi) di fine 800 mi pare, nel quale venivano usati i suoni di alcuni giocattoli come parte integrante della canzone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (naturalmente non erano registrati ma c'erano dei tizi che gli facevano far rumore direttamente tra l'orchestra.) un po' come fa Beck //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma vi siete coalizzati tutti contro di me? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq io intendevo il gruppo che dopo qll canzone ha lanciato un nuovo modo di fare musica...E son stati i depeche, mica quelli che facevano rumore coi giocattoli :pffs:

 
no vabè dj te avevi detto che la musica elettronica era nata con i Depeche e che sono stati il primo gruppo a inserire un synth quando non è così;p

Era solo pura precisazione (poi nozem ha voluto mettere benzina sul fuoco:asd:)

 
Leggendo da wikipedia son capace pur io :pffs:
no, ti giuro che non ho letto niente da wikipedia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif sono tutte cose che fanno parte del mio immenso bagaglio di cose-inutili-che-conosco-senza-motivo-apparente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifera solo per fare lo sborone eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
la musica elettronica commerciale per me non è musica elettronica ma rumori

detto questo, la musica elettronica per me è New Wave, Synth Pop, Synth Rock, Progressive Rock (alla Genesis per intenderci) ed Electro Pop anni '80

edit> sono daccordo con Dj, chi ha espanso la musica elettronica a livello mondiale, sia per successo che qualità dei brani, sono i Depeche, vero terremoto artistico

 
sono daccordo con Dj, chi ha espanso la musica elettronica a livello mondiale, sia per successo che qualità dei brani, sono i Depeche, vero terremoto artistico
finalmente qualcuno che ha capito il mio discorso, io intendevo che il vero avvenimento del synth è venuto con i depeche, mi son sbagliato nello scrivere "il primo gruppo" (anche se sotto un certo punto di vista son davvero loro il primo gruppo che ha lanciato il synth) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Beh non dico di mettere solamente dance, però maggiormente dance e poi svariare negli altri generi, non come adesso che è l'incontrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngxò il mondo gira così..Accontentiamoci..Tanto o è così o è così..
Purtroppo per alcuni dance è qualsiasi cosa che abbia un certo ritmo un po' veloce ed una certa melodia un po' allegra, e quindi alla fine ci rifilano dentro un po' di tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per provenzano ha avuto solo **** di passare a m2o prima suonava a rin o rtl non ricordo...Se m2o è così ascoltato è anche perché ha cambiato gestione la mitica Discoradio...
Devo ammettere di non conoscere molto queste radio perchè le ascoltavo poco, prima di m2o ascoltavo principalmente Deejay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Radio deejay potrebbero cambiarli anche nome xke tanto della vecchia e gloriosa radio deejay non è rimasto più nulla -_-
Sì, ha cambiato completamente genere. Fino a pochi anni fa la Deejay Compilation era il punto di riferimento della dance e della house, adesso invece c'è stata una migrazione degli appassionati del genere verso altre emittenti. Certo, per la persona media a cui basta che trasmettano musica ritmata può ancora andare bene DJ, ma chi è un po' più esigente e vuole di più, è inevitabilmente migrato verso emittenti che trasmettano meglio il genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Secondo me la musica elettronica non dovrebbe essere così uniformata come succede in questo topic. Si parla molto di dance, trance, new wave, ma sono generi totalmente diversi. Sono simili forse per l'uso di apparecchiature elettroniche per comporre musica, ma lo stile è ben diverso.

Vorrei distinguere bene il fatto che il genere di provenzano, dance commerciale, è ben diverso dalla new wave, ma è sotto lo stesso profilo dell'elettronica; anche per il diverso uso dei campionatori e sintetizzatori ce anche una scelta diversa di generi. Mi sembra un po banale parlare di cosi tanti generi in un topic unico, in quanto la musica elettronica nn è cosi limitata.

Tanto vale allora dire che il rap, in quanto le basi sono costruite per la maggior parte dei casi con campionature elettroniche è musica elettronica, beh si, relativamente però, in quanto quello che trasmette e i messaggi che vuole dare il rap sono ben diversi dalla new wave e dalla dance. Come lo sono tra di loro new wave e techno, tanto per dire... Quindi parlare di musica elettronica è un po troppo generale sotto il mio punto di vista. Non so se mi spiego. Cioè: elettronica è un modo di fare musica, il rap è un modo di concepire la musica. ho fatto un esempio.

A mio parare la musica new wave di tanti anni fa, e parlo di depeche mode, soft cell, ultravox, io la vedo attuale e rinnovata tuttora in gruppi come i chemical brothers e i prodigy, sotto il mio punto di vista senza paragoni per come stanno le cose.

Sento parlare di discoradio: tanti ricordi, la ascoltavo tempo fa, ricordo ancora la discoparade, l'alternative hit e tutti gli anni 90 passati sulla radio ad ascoltare i singoli mixati dal grande matteo epis, e a sentire marco ravelli presentare, bei tempi quelli...

Ho voluto puntualizzare un attimo perchè ho visto un po di caos xD

spero capiate cosa ho voluto intendere

 
Secondo me la musica elettronica non dovrebbe essere così uniformata come succede in questo topic. Si parla molto di dance, trance, new wave, ma sono generi totalmente diversi. Sono simili forse per l'uso di apparecchiature elettroniche per comporre musica, ma lo stile è ben diverso. Vorrei distinguere bene il fatto che il genere di provenzano, dance commerciale, è ben diverso dalla new wave, ma è sotto lo stesso profilo dell'elettronica; anche per il diverso uso dei campionatori e sintetizzatori ce anche una scelta diversa di generi. Mi sembra un po banale parlare di cosi tanti generi in un topic unico, in quanto la musica elettronica nn è cosi limitata.

Tanto vale allora dire che il rap, in quanto le basi sono costruite per la maggior parte dei casi con campionature elettroniche è musica elettronica, beh si, relativamente però, in quanto quello che trasmette e i messaggi che vuole dare il rap sono ben diversi dalla new wave e dalla dance. Come lo sono tra di loro new wave e techno, tanto per dire... Quindi parlare di musica elettronica è un po troppo generale sotto il mio punto di vista. Non so se mi spiego. Cioè: elettronica è un modo di fare musica, il rap è un modo di concepire la musica. ho fatto un esempio.

A mio parare la musica new wave di tanti anni fa, e parlo di depeche mode, soft cell, ultravox, io la vedo attuale e rinnovata tuttora in gruppi come i chemical brothers e i prodigy, sotto il mio punto di vista senza paragoni per come stanno le cose.

Sento parlare di discoradio: tanti ricordi, la ascoltavo tempo fa, ricordo ancora la discoparade, l'alternative hit e tutti gli anni 90 passati sulla radio ad ascoltare i singoli mixati dal grande matteo epis, e a sentire marco ravelli presentare, bei tempi quelli...

Ho voluto puntualizzare un attimo perchè ho visto un po di caos xD

spero capiate cosa ho voluto intendere
Capisco. Il fatto è che spesso si tende ad identificare come "musica elettronica" i generi più moderni quali dance, techno, hardcore, et similia, magari identificando gruppi come i citati Chemical Brothers e Prodigy come "qualcos altro", sebbene facciano uso delle stesse apparecchiature elettroniche e probabilmente siano stati perfino i primi ad utilizzarle prima ancora dell'esplosione di questi nuovi generi musicali, e la cosa può in effetti generare un po' di confusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quanto al topic unico, è possibile che si sia deciso di tenere tutta l'elettronica in un unico topic per evitare troppa dispersione, è semplicemente una scelta di gestione del forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top