Quello che esprimi può anche essere giusto, anzi messo in questi termini lo è. Sono grossomodo i termini che intendevo anche io nel dire che avrebbero potuto orchestrare lo stesso finale mandato in onda a livello di contenuti, rendendolo accettabile attraverso l'uso di modi fondamentalmente diversi nel corso delle precedenti stagioni e dell'episodio stesso.
Il problema è che la serie passa due episodi a corroborarla e tre quarti di durata a negarla con tutte le proprie forze.
L'incongruenza nasce proprio da questo: uno dei concetti che si cerca di esprimere finisce per essere in contrasto con gli altri, e con i modi utilizzati (ben più forti, e per molto più tempo) per renderli.
E allora sì, è vero quel che dici sul significato della storia di Tracy e su quel che volesse trasmettere a Ted in Vesuvius. Ma questo non tiene conto di una miriade di piccole e grandi cose sulla base delle quali hanno strutturato stagioni intere ed eventi su cui basarle.
Uno dei punti cardine del tuo discorso è che Robin ha capito di aver sbagliato con Barney. Ma per quello che vuole trasmettere la serie Barney non è un errore per Robin, E' TUTTO L'OPPOSTO. Barney rappresenta per Robin ciò che Tracy rappresenta per Ted, ciò che Marshall e Lily rappresentano l'uno per l'altra, e viceversa. E sì, l'amore può manifestarsi in forme meno scontate e imprevedibili, è un messaggio veritiero è bellissimo, ma loro vogliono trasmetterlo attraverso la negazione dell'importanza del rapporto tra Barney e Robin e del messaggio legato alla loro relazione (e non solo a quella), perché tutto nasce dal loro divorzio.
Tutto nasce dalla distruzione, in tre minuti, di 6 stagioni di telefilm.
Allora mi sento preso per il **** per il fatto che uno dei due fondamenti della serie, a partire dalla season 4, sia la storia d'amore PURO tra Barney e Robin, per i toni stessi con cui loro l'hanno impostata.
Mi sento preso per il **** per il fatto che per 6 stagioni intere mi hai propinato la storia dell'amore vero, utilizzando questi due come esempio principale (in particolare da 8x01 in poi), al fianco di Lily e Marshall o di Ted e Tracy.
Mi sento preso per il **** se imposti la loro precedente relazione (season 4-5) sulla base del fatto che si amassero ma non fossero pronti per stare insieme, per poi costruire attraverso decine di episodi il loro percorso pieno di ostacoli e saliscendi, farli ritrovare insieme maturati, l'uno il lifelong treasure of destiny dell'altro, impostare una stagione INTERA sul loro matrimonio, e poi farli lasciare in tre minuti perché Barney non vuole viaggiare e non può scrivere la barzelletta sull'erezione sul blog in posti senza l'ADSL.
E' sbagliato, perché fa a pugni con la narrazione delle stagioni precedenti.
Perché se ami qualcuno ci sono sacrifici da fare, che si fanno volentieri perché stare con la persona amata vale più di una barzelletta su un blog o di una serie di viaggi.
Perché non importa tanto il posto, ma con chi sei.
Perché se Barney per Robin sopporta la rinuncia al Playbook, può sopportare pure questo, che non significa niente, perché l'amore per Robin è più importante.
Perché se imposti quasi tutta la stagione su questa storyline e questi esatti valori, significa che per te - creatore della serie - sono importanti.
Perché in effetti questo è tutto quello che abbiano voluto trasmettere per anni, e non era una presa per il ****, ma se lo sono rimangiato.
E non sono frasette da Libro Cuore nell'economia della serie, perché sono stati loro a parlarci del lebenslangerschicksalsschatz, loro a dirci che Ted non lo avesse mai provato, loro a dirci che Barney fosse quello di Robin e viceversa. Quindi sì, Robin è il primo amore di Ted, ma non è ciò che Ted voleva e a cui era destinato; figurarsi il contrario, con Robin che lo vede come amico E BASTA per ANNI. Perciò se il tuo intento è anche quello di dire che non sempre le cose nella vita vanno come dovrebbero, allora tu - autore - hai il dovere di impostarlo in maniera diversa, altrimenti quello che esce fuori è un'incongruenza.
Ed è infatti innegabile che l'intero finale sia una serie di forzature volte a spingere Ted e Robin insieme, a partire dal divorzio per i motivi che ho detto sopra, fino alla "malattia" (quale? Non si sono manco disturbati a dircelo) di Tracy risolta nel giro di una quindicina di secondi, trattando la figura centrale dell'opera come una delle tante sciacquette che Ted si è portato a letto. Come se contasse meno di una Stella o di una Zoey qualsiasi, per le quali hanno speso molte più parole. Tutto per chiudere il cerchio esattamente nel punto in cui era iniziato, e provare a dare alla sitcom un valore più elevato e una motivazione alla base del racconto diversa dal "mi serviva un setting figo e diverso per impostare il mio show", che era invece più che legittima nella sua semplicità e nella sua coerenza con tutto il narrato. Il fatto è che tutti i valori che esprimi in un'opera devono essere in armonia, perché calpestarne 10 per esprimerne uno della stessa importanza non la eleva, ma la fa a pezzi. Ed è questa la tragicità del finale di How I Met Your Mother, il voler esprimere a tutti i costi un qualcosa che appare fuori posto nel momento in cui ignori quelli che ti hanno tenuto a galla il telefilm per anni, oltre (ovviamente) alla coerenza narrativa. Per quanto bello possa essere il messaggio, nel modo in cui viene reso è assolutamente fuori posto, e sortisce l'effetto opposto di quello che vorrebbe l'autore. Alcuni possono apprezzarlo preso a sé, e apprezzare di riflesso il finale che si basa su questo, ma sul lato oggettivo poco cambia: sempre una tragica incongruenza rimane, una di quelle che ti fanno a pezzi l'opera.
Per i tl;dr: gli autori hanno portato avanti per tutta la durata della serie tematiche quali l'amore vero e il destino attraverso la storyline dell'amore tra Barney e Robin e il cammino di Ted, fatto di delusioni, solitudine e la necessità di andare oltre alla donna che amava (che non lo ricambiava e anzi amava un altro, che alla fine sposa), ma portato avanti con forza anche nei momenti bui, nella speranza e consapevolezza che un giorno la donna della propria vita sarebbe apparsa. Quando questo succede e gli viene strappata via, e al contempo Robin e Barney divorziano pur essendo predestinati anche loro, ciò che rimane è un bellissimo messaggio sull'imprevedibilità dell'amore e la sua capacità di sorprenderti anche nei momenti più bui, ma che fa a pugni con tutta la narrativa delle stagioni precedenti. In tutto questo, che è la base del finale, degli altri due protagonisti non v'è traccia, il che porta alla conclusione di aver visto il finale sbagliato per questa serie. Serie che per 8 anni ha largamente parlato d'altro e nell'ultimo minimamente di questo.