- Iscritto dal
- 8 Lug 2011
- Messaggi
- 4,159
- Reazioni
- 490
Offline
Concordo assolutamente con Leon Kennedy. HIMYM è uno dei rari casi in cui gli autori sapevano fin dall'inizio dove sarebbero andati a parare, ma si sono persi troppo lungo il percorso. Ripeto che per me potevano anche optare per le medesime scelte narrative sul destino finale dei personaggi, però dovevano come minimo approfondirle un po' di più, sopratutto per quanto riguarda
Ted e la Madre assieme che ci sono stati mostrati davvero poco e la questione della morte di lei. La questione di Barney e Robin che si lasciano per me ci sta tutta perché non funzionavano proprio come coppia: gli autori li hanno fatti tornare assieme solamente per accontentare i fan e per sviare un po' dal tira e molla Ted-Robin. Il problema è che nel farlo hanno tirato per le lunghe tutta la storia del riavvicinamento, creando un ulteriore tira e molla tra Barney e Robin e incentrando tutte le ultime stagioni su sto maledetto matrimonio. Per me una stagione con Ted e la Madre assieme, Barney e Robin che piano piano arrivano al divorzio (con lui che prima ha una ricaduta e poi diventa padre) sarebbe stata ottima al posto di sti 22 episodi pre-matrimonio. In questo modo avrebbero anche trattato meglio tutta la storia della morte della madre facendo vedere il lutto e la disperazione di Ted nei primi anni successivi alla sua morte, affiancandola alla felicità di Barney padre e alla solitudine di una Robin assalita dalla solitudine più totale. E molta gente non si lamenterebbe del fatto che uno arrivato a una certa età, dopo essere rimasto senza una compagna per sei anni dato che l'amore della sua vita gli è morta, prova a rifarsi una vita, magari anche imbarcandosi in un'altra storia destinata a non durare. Certo che sono delle tematiche molto forti e complesse rispetto all' happy ending classico che la maggior parte di noi si aspettava, quindi andavano trattate con calma e costruendo anche meglio il percorso durante il corso delle stagioni.