Thalmor
Signore
- Iscritto dal
- 15 Feb 2013
- Messaggi
- 1,391
- Reazioni
- 75
Offline
Io invece l'ho finita giusto 2 ore fa...
Ci ho messo quasi un anno per vederla tutta, me la son presa con molta calma.
Mi è piaciuta moltissimo, intrattiene, fa ridere e ogni tanto ti chiede di riflettere un pochino.
I personaggi stupendi. Tutti. Ben caratterizzati, ognuno con punti di forza e tanti difetti. E tutti hanno una certa maturazione nel corso delle 9 stagioni.
Ed è questo che secondo me ha tenuto in piedi lo show, una qualsiasi avventura poteva intrattenere.
Parlo del finale che al momento è quello che più mi ha colpito.
Ci ho messo quasi un anno per vederla tutta, me la son presa con molta calma.
Mi è piaciuta moltissimo, intrattiene, fa ridere e ogni tanto ti chiede di riflettere un pochino.
I personaggi stupendi. Tutti. Ben caratterizzati, ognuno con punti di forza e tanti difetti. E tutti hanno una certa maturazione nel corso delle 9 stagioni.
Ed è questo che secondo me ha tenuto in piedi lo show, una qualsiasi avventura poteva intrattenere.
Parlo del finale che al momento è quello che più mi ha colpito.
Si poteva fare meglio.
Bastavano 5 puntate: una a personaggio e spiegare tutto con calma. Certo, visto l'andazzo sarebbero state 5 puntate riflessive cariche di "feels" e immagino che per una sitcom possano anche risultare strane, ma la serie si meritava un finale più ragionato e sentito a mio modo di vedere.
D'altronde c'è la rottura di una coppia che comunque si ama, il vero amore di Barney che non lo trova nelle donne, ma nei figli. Ha l'occasione di diventare il padre che non ha mai avuto, nonostante sia arrivatoa 40 anni senza una maturazione completa.
C'è Robin che giustamente si sente soffocata tra i suoi amici e la sua boccata d'aria è la carriera. Perde tanti bei momenti, ma immedesimandosi chi non l'avrebbe fatto?
Di Marshall e Lily invece sappiamo tutto, andranno avanti nonostante qualsiasi problema.
Ted infine. Il mio personaggio preferito, un po' tonto, ma che arriva ad essere il più equilibrato di tutti.
La donna ideale arriva davvero a trovarla, anche se non la vediamo per tanto. Il momento riassunto nell'ultima puntata che mostra il loro primo incontro, le nozze e la malattia mi ha fatto venire la pelle d'oca, anche se avrei gradito le fosse stato dato più spazio.
E trovo anche giusto che l'azione finale sia quella di ritentare con Robin, d'altronde anche lei è una persona importantissima per Ted e la morte di Tracy è avvenuta anni prima.
La vita non è perfetta: è un tema che ho ritrovato in tutta la nona stagione e che si porta a compimento nelle ultime due puntate. I momenti perfetti esistono (come l'incontro tra Ted e Tracy e il matrimonio tra Barney e Robin) e sembrano quasi siano voluti dal destino, ma non è detto che durino.
Detto questo, però, secondo me hanno gestito MALISSIMO i due minuti finali. I ragazzini li ho trovati di troppo in quella scena. Fanno apparire il finale raffazzonato.
L'idea del ritorno di Robin per me doveva essere espressa da Ted, in un forte momento di lucidità dopo aver ripercorso tutti quegli anni della sua vita.
Bastavano 5 puntate: una a personaggio e spiegare tutto con calma. Certo, visto l'andazzo sarebbero state 5 puntate riflessive cariche di "feels" e immagino che per una sitcom possano anche risultare strane, ma la serie si meritava un finale più ragionato e sentito a mio modo di vedere.
D'altronde c'è la rottura di una coppia che comunque si ama, il vero amore di Barney che non lo trova nelle donne, ma nei figli. Ha l'occasione di diventare il padre che non ha mai avuto, nonostante sia arrivatoa 40 anni senza una maturazione completa.
C'è Robin che giustamente si sente soffocata tra i suoi amici e la sua boccata d'aria è la carriera. Perde tanti bei momenti, ma immedesimandosi chi non l'avrebbe fatto?
Di Marshall e Lily invece sappiamo tutto, andranno avanti nonostante qualsiasi problema.
Ted infine. Il mio personaggio preferito, un po' tonto, ma che arriva ad essere il più equilibrato di tutti.
La donna ideale arriva davvero a trovarla, anche se non la vediamo per tanto. Il momento riassunto nell'ultima puntata che mostra il loro primo incontro, le nozze e la malattia mi ha fatto venire la pelle d'oca, anche se avrei gradito le fosse stato dato più spazio.
E trovo anche giusto che l'azione finale sia quella di ritentare con Robin, d'altronde anche lei è una persona importantissima per Ted e la morte di Tracy è avvenuta anni prima.
La vita non è perfetta: è un tema che ho ritrovato in tutta la nona stagione e che si porta a compimento nelle ultime due puntate. I momenti perfetti esistono (come l'incontro tra Ted e Tracy e il matrimonio tra Barney e Robin) e sembrano quasi siano voluti dal destino, ma non è detto che durino.
Detto questo, però, secondo me hanno gestito MALISSIMO i due minuti finali. I ragazzini li ho trovati di troppo in quella scena. Fanno apparire il finale raffazzonato.
L'idea del ritorno di Robin per me doveva essere espressa da Ted, in un forte momento di lucidità dopo aver ripercorso tutti quegli anni della sua vita.