Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Provata la demo, mi è piaciuto davvero molto. Spero sistemino qualche piccola magagna di frame e risoluzione così da poterlo gustare al meglio, probabilmente me lo regalerò per Natale
Docked mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 1440x810 and the lowest resolution found being approximately 1013x570. Pixel counts at 1440x810 are common in docked mode. Docked mode renders the UI at 1920x1080.
Portable mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 960x540 and the lowest resolution found being approximately 676x380. Pixel counts at 960x540 are common in portable mode. Portable mode renders the UI at 1280x720. Performance in portable mode is similar to docked mode.
Docked mode has a longer draw distance and improved LODs compared to portable mode
Comunque parlando del Gameplay su internet ho visto diversi provati dove i giocatori sfruttavano nemmeno la metà delle potenzialità del CS, vi consiglio di vedere questo video
Che mostra in dettaglio tutte le meccaniche principali e alcuni segreti
E' uscita un analisi video tecnica della demo del gioco:
Docked mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 1440x810 and the lowest resolution found being approximately 1013x570. Pixel counts at 1440x810 are common in docked mode. Docked mode renders the UI at 1920x1080. Portable mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 960x540 and the lowest resolution found being approximately 676x380. Pixel counts at 960x540 are common in portable mode. Portable mode renders the UI at 1280x720. Performance in portable mode is similar to docked mode. Docked mode has a longer draw distance and improved LODs compared to portable mode https://bit.ly/2HDAZe3
Poi dici perchè uno lo vede sfocato a bestia, guarda che risoluzione basse.
Naah ak , penso che più che colpa di switch qua è colpa di chi l'ha sviluppato onestamente
Io spero solo che sia una build vecchia, altrimenti non mi spiego perchè trattare così il prequel (seppure mousou) del cavolo di botw.
Ma ormai ti posso fare una lista bella lunga di esclusive switch che girano a res basse ...colpa di uno coppa dell altro ma resta il fatto che non è una novita e se sono scarsi lato ottimizzazione allora un hw migliore non puo che aiutarli
ma non crediate che non sia così anche nei giochi di xone, per dire! comunque è la risoluzione tipica della televisione che ancora oggi guardiamo... e quella non ci appare "sfocata". si può fare ottime rese grafiche anche senza risoluzioni altissime
ma non crediate che non sia così anche nei giochi di xone, per dire! comunque è la risoluzione tipica della televisione che ancora oggi guardiamo... e quella non ci appare "sfocata". si può fare ottime rese grafiche anche senza risoluzioni altissime
Io presissimo da Zelda. Come tutti inizialmente rapito da Impa trovando l'altra troppo gimmicky ho finito per preferire nettamente la principessa . Bisogna capire bene come usare le sue rune e quando attivarle, tipo far scoppiare diverse rune già piazzate precedentemente a terra quando stunni un midboss te lo fa quasi shottare. La sua runa di ghiaccio all'apparenza più debole rispetto alle altre può essere spammata ripetutamente in tutto lo schermo, e il suo scoppio in acqua può essere letale. I classici blocchi di ghiaccio che invece evoca con i suoi attacchi pesanti possono essere anche quelli disseminati per essere scoppiati, o essere sfruttati per darsi un slancio in una combo aerea. Nei momenti di mischia però preferisco usare la combo YYX ZR, semplice ma efficace con la bomba finale che ha un buon raggio. Dimenticavo il drone bomba, fantastico soprattutto il fatto che possa lasciarlo per fatti suoi e fare altro per seminare panico e distruzione . E chissà se avrà pure una
versione full power .
Link pure ottimo, ha un moveset adatto a tutte le situazioni (specialmente le frecce che ti consentono ti interagire con più facilità con certi elementi dello scenario) e per questo pensavo fosse più generico ma è divertente da usare, molto bello concatenare con lui combo a terra con combo aeree. Peccato però che ci sia una sua ridondanza nel gioco, agevolata dal riciclare gli assets di botw, e quindi sia l'unico ad essere personalizzabile e credo anche a poter cambiare arma... potevano sforzarsi di più con gli altri personaggi, almeno nella parte estetica .
Impa bella ma nel corso del tempo che ho passato è finita col diventare quella che preferisco di meno, forse per colpa mia ma alla fine mi limito a usarla in un solo modo, cioè spammando cloni e alla lunga la cosa mi stanca.
In definitiva praise the princess! (dem booty also)
Sulla res si nota sin da subito che è bassina, non pensavo arrivasse addirittura a 380p in portatile, ma non mi ha dato molto fastidio, probabilmente anche per via del ritmo del gioco, mentre rimanendo nel campo delle esclusive vedere un rpg come BD 2 sfocato mi infastidisce molto di più (anche a causa di un motion blur assassino). L'unica cosa è che spesso mi è capitato di non riuscire a notare posti in cui può nascondersi un korogu.
Il framerate è probabilmente la parte più controversa ma son sempre stati giochi molto spartani da questo punto di vista, alla fine neanche il primo HW su Wii U mi pare avesse i 30 fissi, e con un comparto tecnico decisamente più leggero.
Sulla trama molti si sono già fatti i film, da quello che si è visto il guardianino viene usato per giustificare a livello di gameplay
le rune
, vediamo come va, dovessi credere a qualcosa
fino alla fine farei credere al giocatore di essere in grado di ribaltare la situazione per poi dargli un colpo basso o qualcosa del genere... con ovviamente loop temporali e mazzi vari usati come device per fare come se l'ovetto non fosse mai esistito.
Ho scaricato la demo e nonostante i pareri per lo più positivi che leggo non ho avuto il coraggio nemmeno di provarlo. Solo l'idea di dover giocare un mousou mi fa passare la voglia. Lo tengo li, sia mai che in periodi peggiori mi ritagli qualche ora di tempo
Ho scaricato la demo e nonostante i pareri per lo più positivi che leggo non ho avuto il coraggio nemmeno di provarlo. Solo l'idea di dover giocare un mousou mi fa passare la voglia. Lo tengo li, sia mai che in periodi peggiori mi ritagli qualche ora di tempo
Per essere un Musou è piuttosto atipico, le missioni della storia non giocano neanche così tanto sui presidi e il loro mantenimento.
Poi c'e una buona varietà di mosse per essere anche solo ad inizio gioco.
Non lasciatevi influenzare per partito preso dall'essere un musou
Per essere un Musou è piuttosto atipico, le missioni della storia non giocano neanche così tanto sui presidi e il loro mantenimento.
Poi c'e una buona varietà di mosse per essere anche solo ad inizio gioco.
Non lasciatevi influenzare per partito preso dall'essere un musou
No ma guarda, fosse stato un partito preso non lo avrei neanche scaricato, è semplicemente tra impegni vari e altri titoli più interessanti per me finito in un limbo da cui potrebbe uscire in seguito
Io presissimo da Zelda. Come tutti inizialmente rapito da Impa trovando l'altra troppo gimmicky ho finito per preferire nettamente la principessa . Bisogna capire bene come usare le sue rune e quando attivarle, tipo far scoppiare diverse rune già piazzate precedentemente a terra quando stunni un midboss te lo fa quasi shottare. La sua runa di ghiaccio all'apparenza più debole rispetto alle altre può essere spammata ripetutamente in tutto lo schermo, e il suo scoppio in acqua può essere letale. I classici blocchi di ghiaccio che invece evoca con i suoi attacchi pesanti possono essere anche quelli disseminati per essere scoppiati, o essere sfruttati per darsi un slancio in una combo aerea. Nei momenti di mischia però preferisco usare la combo YYX ZR, semplice ma efficace con la bomba finale che ha un buon raggio. Dimenticavo il drone bomba, fantastico soprattutto il fatto che possa lasciarlo per fatti suoi e fare altro per seminare panico e distruzione . E chissà se avrà pure una
versione full power .
Link pure ottimo, ha un moveset adatto a tutte le situazioni (specialmente le frecce che ti consentono ti interagire con più facilità con certi elementi dello scenario) e per questo pensavo fosse più generico ma è divertente da usare, molto bello concatenare con lui combo a terra con combo aeree. Peccato però che ci sia una sua ridondanza nel gioco, agevolata dal riciclare gli assets di botw, e quindi sia l'unico ad essere personalizzabile e credo anche a poter cambiare arma... potevano sforzarsi di più con gli altri personaggi, almeno nella parte estetica .
Impa bella ma nel corso del tempo che ho passato è finita col diventare quella che preferisco di meno, forse per colpa mia ma alla fine mi limito a usarla in un solo modo, cioè spammando cloni e alla lunga la cosa mi stanca.
In definitiva praise the princess! (dem booty also)
Sulla res si nota sin da subito che è bassina, non pensavo arrivasse addirittura a 380p in portatile, ma non mi ha dato molto fastidio, probabilmente anche per via del ritmo del gioco, mentre rimanendo nel campo delle esclusive vedere un rpg come BD 2 sfocato mi infastidisce molto di più (anche a causa di un motion blur assassino). L'unica cosa è che spesso mi è capitato di non riuscire a notare posti in cui può nascondersi un korogu.
Il framerate è probabilmente la parte più controversa ma son sempre stati giochi molto spartani da questo punto di vista, alla fine neanche il primo HW su Wii U mi pare avesse i 30 fissi, e con un comparto tecnico decisamente più leggero.
Sulla trama molti si sono già fatti i film, da quello che si è visto il guardianino viene usato per giustificare a livello di gameplay
le rune
, vediamo come va, dovessi credere a qualcosa
fino alla fine farei credere al giocatore di essere in grado di ribaltare la situazione per poi dargli un colpo basso o qualcosa del genere... con ovviamente loop temporali e mazzi vari usati come device per fare come se l'ovetto non fosse mai esistito.
L'unica note dolente è quella tecnica.
Il primo non era così oscenamente brutto, mentre questo risulta meno curato.
Magari al lancio esce una patch per fixare, ma ne dubito tantissimo
L'ho già preordinato perchè amo sia la saga di Zelda che i musou (eh si)
Più che altro Koei Tecmo con Fire Emblem Warriors sotto il profilo tecnico aveva fatto un lavorone, il gioco aveva due modalità:
-Qualità che era a 1080p fissi ma col frame rate bloccato a 30 fps.
-Prestazioni che mandava il gioco a 720p fissi col target a 60 fps e il gioco si aggirava sempre sui 55-60 fps anche nel situazioni più cotiche.
Un risultato eccezionale per quanto mi riguarda, che speravo si potesse ripetesse qui.
Non era bello da vedere come questo ma chi se ne frega, girava veramente bene, il fatto di volerlo fare a tutti i costi graficamente simile a BOTW, ha penalizzato il gioco ed ucciso le prestazioni, secondo me Nintendo lo userà come marchetta per il modello Pro, che sicuramente esce prima di BOTW2.
Se mai vorranno fixare con una patch, secondo me dovranno dimezzare il numero di nemici, i particellari degli attacchi speciali e la vegetazione a schermo, altrimenti non sarà mai fluido.
Non direi...forse non vi ricordate bene il primo HW framerate instabile da fare paura, aliasing accecante, pop-up, e prima che li aggiornassero pure caricamenti da martellate sulle balle...
Che poi il Mini Guardiano all'inizio sappiamo che si trovava chiuso dentro la stanza di ricerca di Zelda, quindi magari potrebbe pure essere finito in un loop temporale
Spero anche che il gioco dia una buona spiegazione sull'origine di questo piccolo guardiano, perchè stando al datamine delle icone...
Sembra esserci il Monaco Koshiwa, che dovrebbe essere uno degli antica Sheikah principali, vista l'importanza data nella ballata dei campioni
Comunque, sempre per il piccolo guardiano, sappiamo da cosa è mosso...
Lui vuole salvare Zelda, credo che del regno di Link e di Impa non gli importi niente visto che vuole scappare da loro
E tecnicamente Zelda si salva dalla calamità visto che in BotW è ancora viva
Più che altro Koei Tecmo con Fire Emblem Warriors sotto il profilo tecnico aveva fatto un lavorone, il gioco aveva due modalità:
-Qualità che era a 1080p fissi ma col frame rate bloccato a 30 fps.
-Prestazioni che mandava il gioco a 720p fissi col target a 60 fps e il gioco si aggirava sempre sui 55-60 fps anche nel situazioni più cotiche.
Un risultato eccezionale per quanto mi riguarda, che speravo si potesse ripetesse qui.
Non era bello da vedere come questo ma chi se ne frega, girava veramente bene, il fatto di volerlo fare a tutti i costi graficamente simile a BOTW, ha penalizzato il gioco ed ucciso le prestazioni, secondo me Nintendo lo userà come marchetta per il modello Pro, che sicuramente esce prima di BOTW2.
Se mai vorranno fixare con una patch, secondo me dovranno dimezzare il numero di nemici, i particellari degli attacchi speciali e la vegetazione a schermo, altrimenti non sarà mai fluido.
Ma il gioco non è che avesse questa grafica stratosferica o la fisica di BOTW. Qui abbiamo gli stessi elementi con molti personaggi su schermo, credo sia proprio l'aver voluto troppo a penalizzare il titolo.
FEW a livello di framerate si difendeva bene tutto sommato, però ricordo che la modalità 60fps era disponibile solo in dock e che gli ambienti erano nettamente più spogli, le aree più piccole illuminazione quasi assente
Siamo passati da questo
A questo
Dopo appunto, hanno fatto forse il passo più lungo della gamba con un progetto ambizioso per il team a livello visivo.
E l'erba e la distruttibilità degli oggetti nell'ambiente fa parte del Gameplay, FEW con i dovuti tagli grafici sono riusciti pure a farlo girare su New3DS, non è un gioco chissà quanto pesante, la maggior parte degli ambienti è statica.