Switch Hyrule Warriors: L'era della calamità

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io alla fine ho deciso di resistere almeno un altro po'... i mosou sono un genere che veramente detesto e voglio avere maggiori impressioni sul combat system e quanto è a cervello spento.
Ma I musou non sono titoli a cervello spento (o almeno, il primo HW non l'ho trovato così) :azz:
Almeno, a normale in media è facile mantenere il controllo della situazione ma a difficile e molto difficile I nemici picchiano bene e devi gestire bene gli alleati per evitare che subiscano troppi danni ed essere nel posto giusto per evitare che gli alleati perdano il controllo o subiscano troppi danni :sisi:

La demo l'hai provata? Non mostra sicuramente tutte le potenzialità ma da un'ottima infarinature delle opzioni a disposizione, soprattutto con Link e Impa come moveset e possibilità di movimenti e azioni
 
Ultima modifica:
Ma I musou non sono titoli a cervello spento (o almeno, il primo HW non l'ho trovato così) :azz:
Almeno, a normale in media è facile mantenere il controllo della situazione ma a difficile e molto difficile I nemici picchiano bene e devi gestire bene gli alleati per evitare che subiscano troppi danni ed essere nel posto giusto per evitare che gli alleati perdano il controllo o subiscano troppi danni :sisi:

La demo l'hai provata? Non mostra sicuramente tutte le potenzialità ma da un'ottima infarinature delle opzioni a disposizione, soprattutto con Link e Impa come moveset e possibilità di movimenti e azioni
Non penso la giocherò perché l'impostazione di fondo la conosco e non voglio farmi un'idea sbagliata.

Provai il primo Hyrule Warriors e mi annoiò da morire ed è lo stesso effetto che mi danno tutti i musou. Sono interessato a questo solo per la storia ma non me la sento di andare di D1 :asd:
 
Ho provato la demo sono leggermente perplesso anche rispetto al lavoro precedente :azz:
 
Non penso la giocherò perché l'impostazione di fondo la conosco e non voglio farmi un'idea sbagliata.

Provai il primo Hyrule Warriors e mi annoiò da morire ed è lo stesso effetto che mi danno tutti i musou. Sono interessato a questo solo per la storia ma non me la sento di andare di D1 :asd:
Ti dirò dalla demo ho notato diverse differenze dalla struttura rispetto al primo HW :sisi:
Aggiunge elementi strategici dandoti la possibilità di gestire più personaggi nel campo di battaglia, sia con la possibilità di dargli ordini su dove dirigersi, sia prendendone manualmente il controllo (come in HW Legends o la versione Definitive), questo riduce ad esempio i tempi morti dove eri costretto a muoverti in campi di battaglia già precedentemente visitati e conquistati e aiuta a mantenere una varietà.
Poi le missioni sembrano almeno più lineari nella struttura, vista anche la grandezza delle mappe (bisogna vedere se riusciranno a mantenere un certo senso di libertà, ma la missione 2 lascia ben sperare visto che ad un certo punto ti fa prendere il controllo di tutti e 3 i personaggi per gestire 3 strade diverse, ciascuna con il proprio obiettivo). Inoltre sembrano esserci obiettivi secondari, sempre nella missione 2 se non segui le istruzioni che ti danno puoi finire la missione in un altro modo. Poi anche i moveset sono stati ampliati.

Dopo ci sta essere dubbiosi, visto che appunto certi aspetti rimangono... però quando avrò il gioco vi terrò aggiornati su tutto ;)
Ho provato la demo sono leggermente perplesso anche rispetto al lavoro precedente :azz:
In che senso? :asd:
 
Ti dirò dalla demo ho notato diverse differenze dalla struttura rispetto al primo HW :sisi:
Aggiunge elementi strategici dandoti la possibilità di gestire più personaggi nel campo di battaglia, sia con la possibilità di dargli ordini su dove dirigersi, sia prendendone manualmente il controllo (come in HW Legends o la versione Definitive), questo riduce ad esempio i tempi morti dove eri costretto a muoverti in campi di battaglia già precedentemente visitati e conquistati e aiuta a mantenere una varietà.
Poi le missioni sembrano almeno più lineari nella struttura, vista anche la grandezza delle mappe (bisogna vedere se riusciranno a mantenere un certo senso di libertà, ma la missione 2 lascia ben sperare visto che ad un certo punto ti fa prendere il controllo di tutti e 3 i personaggi per gestire 3 strade diverse, ciascuna con il proprio obiettivo). Inoltre sembrano esserci obiettivi secondari, sempre nella missione 2 se non segui le istruzioni che ti danno puoi finire la missione in un altro modo. Poi anche i moveset sono stati ampliati.

Dopo ci sta essere dubbiosi, visto che appunto certi aspetti rimangono... però quando avrò il gioco vi terrò aggiornati su tutto ;)

In che senso? :asd:
Mi aveva impressionato di più il primo ma può essere che ricordi male :azz:
Per il resto in dock diventi epilettico :asd:
 
Mi aveva impressionato di più il primo ma può essere che ricordi male :azz:
Per il resto in dock diventi epilettico :asd:
Boh, magari il primo poteva averti impressionato di più per l'effetto novità, però qua ci sono talmente tante cose in più a livello di gameplay che dubito sotto questo aspetto uno possa rimanere deluso...
Dopo la demo non ti da accesso a tutto il moveset, però ad esempio Link ha delle belle combo e potenzialità
 
Provata la demo e devo dire, contro ogni previsione, che non è male.

Purtroppo il genere continua a non farmi impazzire e mazzuolare gruppi di nemici random correndo da un punto all'altro non è proprio quello che cerco, e la puzza di una progressiva ripetitività un pelo si sente. Però il gioco è fatto bene e i personaggi sono tutti divertenti da usare, lo avevo giudicato troppo severamente.

Detto ciò, i pop up sono effettivamente insopportabili e spiace notare tutto quel che è stato sacrificato per farlo girare decentemente. Encomiabile anche l'inserimento di alcuni elementi interattivi degli scenari per richiamare il gioco originale, che però, purtroppo, lo sono fino a un certo punto. è triste poter tagliare gli alberi ma non sortire alcun effetto se cadono in testa ai nemici, ad esempio.
Per quanto riguarda la storia,
storco ancora il naso. Ora che sto giocando la demo (che sembra ottima per durata tra l'altro), noto ancora di più degli elementi che sembrerebbero portare inequivocabilmente all'happy ending. Per me è quasi certa la timeline alternativa.

Piccolo quasi OT:
Ecco, abbiamo scoperto che ad Hyrule ci sono ufficialmente i fabbri (che credo siano un classico dei musou), ora portateli nel sequel! Non sarebbe male portare la meccanica della fusione delle armi in botw 2. In questo modo tutta la "monnezza" che raccogli può essere usata per potenziare una determinata arma. Così, invece di avere l'inventario pieno di spade da soldato, ad esempio, le fondi e fai una spada da soldato più forte e resistente. Ancora più bello sarebbe poter fondere diverse armi per generarne di nuove, che mescolino le varie caratteristiche. Insomma, secondo me questa deve diventare una feature fondamentale per il sequel.

Non lo prendo al lancio, forse non lo prendo mai, ma non è manco il demonio :sisi:
 
Ultima modifica:
Prenotato venerdì scorso da GS dando indietro un gioco Switch valido per la promozione, così lo pago 50% di meno. :nev:
Poi non so se continuare da dove mi ero fermato dalla demo o ricominciarlo. Credo che lo ricomincerò perchè la demo l'ho giocata troppo velocemente, concentrandomi più sulle battaglie che non sulla storia/filmati di intermezzo.
 
Oggi ho fatto una analisi delle mappe che si sono viste che andremo ad esplorare
LUFFEWt.jpg
Le aree rosse sono quelle del Primo Capitolo, quelle verde nel secondo. In giallo ho segnato più o meno le aree che si sono viste nei trailer :sisi:
Nel primo trailer si sono visti gli interni dei colossi e a livello narrativo sicuramente esploreremo l'area Necluda (la zona proprio coperta dal nome sulla mappa) e probabilmente pure l'altopiano. Se seguiamo i ricordi di BotW dovremmo avere anche l'area montana meridionale di Lanayru.
Le zone di Hebra hanno qualche accampamento distrutto in BotW ma a livello narrativo non ce lo vedo, mentre zone come quella di Farore e l'Altopiano Gerudo non hanno avuto praticamente alcun impatto dalla calamità :asd:
Probabilmente... e spero, ci sarà anche il Borgo di Hyrule come mappa.
 
Elementi rpg? quali sarebbero?
Non so se li definirei propriamente RPG ma il gioco presenta una progressione a livelli per vita e potenza d'attacco, armi da fondere/craftare per renderle più forti e missioni secondarie per potenziare i personaggi.
 
Non so se li definirei propriamente RPG ma il gioco presenta una progressione a livelli per vita e potenza d'attacco, armi da fondere/craftare per renderle più forti e missioni secondarie per potenziare i personaggi.

Ma non c'erano anche su Hyrule Warriors? chiedo perchè su molte anteprime ho sentito parlare di questi fantomatici elementi rpg che distinguerebbero Age of Calamity da quello.
Per me la differenza sta solo nel fatto che AOC entra nella continuity di BOTW.
 
Ma non c'erano anche su Hyrule Warriors? chiedo perchè su molte anteprime ho sentito parlare di questi fantomatici elementi rpg che distinguerebbero Age of Calamity da quello.
Per me la differenza sta solo nel fatto che AOC entra nella continuity di BOTW.
Non ho letto chissà quante anteprime. Dopo aver passato centinaia di ore nelle varie versioni del primo HW e una manciata nella demo di differenze ne ho trovate abbastanza, alcune positive (moveset, agilità dei protagonisti, realizzazione delle cutscene), altre tipologie cone la progressione via mappa e la struttura delle missioni che lasciano ben sperare nella demo, però bisognerà vedere a gioco completo la varietà ad esempio :sisi:
A livello RPGistico però secondo me il primo poteva risultare più complesso, non ci sono più 3 alberi di abilità per ciascun personaggio, però l'utilizzo degli strumenti ora ha altri scopi ad esempio.

Principalmente secondo me rimane un Action/Strategico, gli elementi RPG sono primariamente nella presenza di livelli e missioni da completare
 
E finalmente siamo nella settimana di uscita del gioco!

Come argomento oggi volevo parlare del Re di Hyrule e dell'importanza che ha avuto all'apparizione della calamità, in BotW non sono state descritte con chiarezza le sue imprese, ma possiamo sempre ipotizzare alcuni eventi che vedremo nel gioco :sisi:
Come detto in BotW non è chiarissimo, secondo alcuni il Re è morto all'interno del castello nel giro di poco, mentre per altri ha provato a difendere il suo popolo nel campo di battaglia...
Il gioco però ci lascia un'indizio, la sua tomba
n3d8zelt9t131.jpg
Come potete vedere è collocata sull'Altopiano di Hyrule, un luogo sacro, più precisamente sul Monte Hylia.
Questo potrebbe presupporre che in realtà il Re si è spinto addirittura oltre le mura del castello nel tentativo di portare i soldati e alcuni civili in un luogo sicuro, infatti sappiamo che l'altopiano aveva già delle mura imponenti all'epoca della calamità, per cui era un ottimo muro difensivo.
Ci sono altri indizi che avvalgono l'avvento di questo conflitto... dall'entrata dell'altopiano che è stata franata per bloccare l'accesso (forse per non fare entrare i nemici (infatti ce ne sono pochi in BotW) e ridurre il numero di Guardiani, che avrebbero dovuto scalare le mura, questo li avrebbe rallentati ma non arrestati, infatti i loro resti circondano tutta l'area, soprattutto quella vicina al Tempio del Tempo, quella che probabilmente è stata l'ultima barriera di speranza per il Re.
EiRdzZ9UwAEt83F

5457ca15e3df2c4d0f940eb4b9fb42a0.jpg

Se questo evento si rivelasse corretto, sarebbe anche un ottimo modo per avere l'altopiano tra le aree giocabili, in quanto avrebbe importanza narrativa
 
io ho ancora la demo che prega di essere provata :asd:
magari più tardi faccio una partitina
 
Estratto della musica di Vah Naboris, il colosso del popolo Gerudo
 
Il gioco è ufficialmente leakato... per quanto riguarda il datamine della demo i personaggi giocabili che si erano ipotizzati
sono tutti confermati :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top