Switch Hyrule Warriors: L'era della calamità

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
però secondo voi
davvero l'unico motivo della scelta dei viaggi nel tempo è quello di rendere giocabili i 4 eredi dei campioni, per poi comunque arrivare allo stesso risultato? Non vi sembra un po' poco per uno stravolgimento tale? E non sembra manco una di quelle situazioni da paradosso temporale.
Diciamo che l'odore del "what if" si sente molto.
 
E se fosse che
gli eredi dei quattro campioni vengono usati nel presente perché i mostri tornano e ciò sarà il motivo per cui nel trailer di BOTW 2 Link e Zelda si trovano sottoterra?
così da dare un collegamento tra questo gioco e il futuro Zelda
 
E se fosse che
gli eredi dei quattro campioni vengono usati nel presente perché i mostri tornano e ciò sarà il motivo per cui nel trailer di BOTW 2 Link e Zelda si trovano sottoterra?
così da dare un collegamento tra questo gioco e il futuro Zelda
non credo.
gli eredi vengono (presumibilmente) mostrati nella tela, mentre combattono a fianco dei campioni. Non penso che inserirebbero due linee temporali poi. E in questo modo il viaggio nel tempo avrebbe ancora meno senso.
 
E se fosse che
gli eredi dei quattro campioni vengono usati nel presente perché i mostri tornano e ciò sarà il motivo per cui nel trailer di BOTW 2 Link e Zelda si trovano sottoterra?
così da dare un collegamento tra questo gioco e il futuro Zelda
Secondo me non ci sarà alcun riferimento al secondo capitolo, se non magari un qualche accenno all'esistenza di un Ganondorf nel mondo
 
andato avanti con la demo...dura un casino e mi sa che mi fermo perchè il gioco lo piglio a dicembre...è inutile farsi tutta questa parte gigante ora

tanto mi ha convinto lato gameplay

mi da fastidio che tecnicamente è meh e la storia alternativa piu si va avanti piu mi da fastidio però...
 
Il fatto è che
i viaggi nel tempo ci sarano di sicuro. E già questo è un enorme problema
Io non ho provato la demo, ma mi secca l'idea dell'ennesimo gioco in cui
i fottuxi viaggi nel tempo
complichino inutilmente la trama. Penso di avere un odio viscerale verso questo espediente narrativo. E va detto che neanche troppo tempo fa ho giocato a un titolo con lo stesso problema. E anche lì li ho odiati. Ma poi, dimentichiamo Mario Galaxy 2? Pure quello
era ambientato in un universo parallelo
Solo che in quel caso il danno è stato minimo, perché di certo non gioco a Mario per la trama
EDIT: Hyrule Warriors, invece, lo avrei giocato essenzialmente per quel tipo di trama
 
Ultima modifica:
Il fatto è che
i viaggi nel tempo ci sarano di sicuro. E già questo è un enorme problema
Io non ho provato la demo, ma mi secca l'idea dell'ennesimo gioco in cui
i fottuxi viaggi nel tempo
complichino inutilmente la trama. Penso di avere un odio viscerale verso questo espediente narrativo. E va detto che neanche troppo tempo fa ho giocato a un titolo con lo stesso problema. E anche lì li ho odiati. Ma poi, dimentichiamo Mario Galaxy 2? Pure quello
era ambientato in un universo parallelo
Solo che in quel caso il danno è stato minimo, perché di certo non gioco a Mario per la trama
Pure Ocarina of Time ha i viaggi nel tempo e quasi in tutti i giochi principali dopo la sua uscita hanno sempre avuto qualche elemento, seppur in maniera meno estensiva e cercando di variare la tematica :sisi:
Per il resto c'è da vedere come li gestiranno, sperando appunto non ne abusino e rimanendo coerenti.
L'esempio di Galaxy c'entra poco visto che i Mario non hanno neanche una timeline o storie che hanno seguiti :asd:
 
Io ero uno di quelli che lo avrebbero preso al volo, perché volevo giocare a un prequel del mio gioco preferito, sorbendomi una storia tragica. Beh, penso che non lo prenderò più, salvo smentite su una caratteristica che molti conoscono e che mi ha parecchio infastidito
Sono super d'accordo, la puzza di rosa e fiori si sente da chilometri, un'altra occasione sprecata.
 
Non è un po' presto per dire occasione sprecata? :asd:
 
Hyrule Warriors, invece, lo avrei giocato essenzialmente per quel tipo di trama
In un mousou la trama è poco più che un pretesto...
È un gioco picchia picchia dove devi premere selvaggiamente i tasti e sbarazzarti di miliardi di nemici.
È vero che questo è più curato del solito, mosse speciali, ecc ma penso che la trama conti più o meno come in un Super Mario

L'ambientazione invece fa la differenza perché da la giusta motivazione per esaltarti e continuare a giocare.
Siccome il difetto principale di questi giochi è che sono ripetitivi(alla fine uno potrebbe stufarsi di menare mazzate a destra e a manca), secondo me la cosa che devono curare di più non è tanto la trama ma la varietà, proporre situazioni diverse e stimolanti.
 
 
In un mousou la trama è poco più che un pretesto...
È un gioco picchia picchia dove devi premere selvaggiamente i tasti e sbarazzarti di miliardi di nemici.
È vero che questo è più curato del solito, mosse speciali, ecc ma penso che la trama conti più o meno come in un Super Mario

L'ambientazione invece fa la differenza perché da la giusta motivazione per esaltarti e continuare a giocare.
Siccome il difetto principale di questi giochi è che sono ripetitivi(alla fine uno potrebbe stufarsi di menare mazzate a destra e a manca), secondo me la cosa che devono curare di più non è tanto la trama ma la varietà, proporre situazioni diverse e stimolanti.
Ma perchè la trama non deve essere curata solo perchè è un musou? :asd:
Questo non è un titolo dove c'è la classica collaborazione per unire tutti i personaggi della serie in un unico titolo.
Questo deve comunque narrare gli eventi della calamità Ganon e dalle cutscene che si sono viste non mi pare un pretesto
 
In un mousou la trama è poco più che un pretesto...
È un gioco picchia picchia dove devi premere selvaggiamente i tasti e sbarazzarti di miliardi di nemici.
È vero che questo è più curato del solito, mosse speciali, ecc ma penso che la trama conti più o meno come in un Super Mario

L'ambientazione invece fa la differenza perché da la giusta motivazione per esaltarti e continuare a giocare.
Siccome il difetto principale di questi giochi è che sono ripetitivi(alla fine uno potrebbe stufarsi di menare mazzate a destra e a manca), secondo me la cosa che devono curare di più non è tanto la trama ma la varietà, proporre situazioni diverse e stimolanti.
la trama è importantissima in qualunque gioco

es: fate/extella è un musou

il primo su switch mi è piaciuto un botto anche sa aveva alcune lungaggini e limitazioni, perchè la trama era stupenda

il 2 invece l'ho giocato pochissimo, perchè per quanto figo la trama era stra-meh
 
Pure Ocarina of Time ha i viaggi nel tempo e quasi in tutti i giochi principali dopo la sua uscita hanno sempre avuto qualche elemento, seppur in maniera meno estensiva e cercando di variare la tematica :sisi:
Per il resto c'è da vedere come li gestiranno, sperando appunto non ne abusino e rimanendo coerenti.
L'esempio di Galaxy c'entra poco visto che i Mario non hanno neanche una timeline o storie che hanno seguiti :asd:
Non ho mai giocato a un musou e non sono interessato al genere, ma si tratta del prequel del mio videogioco preferito. L'unico motivo per cui lo prenderei è che vorrei vivere gli avvenimenti che hanno portato alla situazione di BOTW. Io cerco
una tragedia, in cui si combatte, si soffre e si perde
Se inseriscono i viaggi nel tempo, già non c'è più concordanza al 100& con gli episodi precedenti. Se cambiano il finale, o se ti forniscono la possibilità di farlo, sono da denuncia. I videogiochi sono un medium artistico, ma sono ancora considerati da molti come puro intrattenimento. Se Nintendo cadrà in questa trappola, beh, avrà perso un'occasione
Ok, non è ancora certo che quanto ho scritto nello spoiler si realizzi, ma proprio per questo aspetterò che qualcuno finisca il gioco prima di decidermi. E comunque,
i viaggi nel tempo in Ocarina of Time sono sfruttati a livello di gameplay, attraverso la spada. Non sono un semplice espediente narrativo, tranne in qualche breve momento/SPOILER]
 
Non ho mai giocato a un musou e non sono interessato al genere, ma si tratta del prequel del mio videogioco preferito. L'unico motivo per cui lo prenderei è che vorrei vivere gli avvenimenti che hanno portato alla situazione di BOTW. Io cerco
una tragedia, in cui si combatte, si soffre e si perde
Se inseriscono i viaggi nel tempo, già non c'è più concordanza al 100& con gli episodi precedenti. Se cambiano il finale, o se ti forniscono la possibilità di farlo, sono da denuncia. I videogiochi sono un medium artistico, ma sono ancora considerati da molti come puro intrattenimento. Se Nintendo cadrà in questa trappola, beh, avrà perso un'occasione
Ok, non è ancora certo che quanto ho scritto nello spoiler si realizzi, ma proprio per questo aspetterò che qualcuno finisca il gioco prima di decidermi. E comunque,
i viaggi nel tempo in Ocarina of Time sono sfruttati a livello di gameplay, attraverso la spada. Non sono un semplice espediente narrativo, tranne in qualche breve momento/SPOILER]
La non concordanza e Retcon tipo le torri le avevamo già viste nel primo trailer. Dopo nel caso delle torri sono una cosa minore in quanto non sono mai state nominate ma ne erano a conoscenza della loro esistenza, mentre per i poteri della tavoletta sheikah questa cosa non era nel canon, in quanto avevano a diposizione solo la fotocamera ai tempi. Ma questi elementi li hanno introdotti più per gameplay :asd:
Pure l'esistenza del piccolo guardiano, ad ora, sembra più una cosa secondaria a livello di trama, nel senso se che in BotW non ne hanno mai parlato, quindi poteva esserci come non.
Gli unici elementi che ad oggi sembrano far presupporre qualche cambio più radicale sono il datamine dei personaggi e quella modifica nella tela che potrebbe proprio riferirsi agli eventi del gioco... ma purtroppo ancora non sappiamo quello che ci aspetta, quei personaggi potrebbero essere dei bonus legate a missioni secondarie esterne alla trama per dire, oppure dlc.

Cioè sembra che per via di questi elementi adesso il gioco è rosa e fiori quando tutte le cutscene che hanno mostrato ad oggi di certo non lo sono in quanto abbiamo assistito:
-Ai tentativi di assassinio da parte degli Yiga
-Una misteriosa figura che potrebbe essere legata alla evocazione di Ganon
-A livello di personaggio fino ad ora si sono rivelati tutti canonici nella loro posizione, come il centro di ricerca piazzato vicino alle Rupi di Mortipher con Pruna e Rovely dietro allo studio della tavoletta Sheikah e Guardiani
-Le imprese dei Campioni e l'utilizzo dei colossi
-L'apparizione di Ganon e tutta la corruzione
-L'attacco finale e la difesa della cittadella di Akkala che abbiamo visto in fiamme
-Una Zelda tutta sola e disperata nel castello di Ganon
-I campioni che combattono all'interno dei Colossi e non sembrano essere messi bene
Tutti elementi che rientrano nel Canon della storia di BotW

Dopo il mio discorso sui viaggi temporali era per dire semplicemente che è una tematica "normale" nel mondo di Zelda... bisogna solo vedere come rientrerà tutto alla fine del gioco
 
Io sinceramente ho subito pensato che questa storia con i viaggi nel tempo porterà comunque al finale/inizio di botw, e per un motivo X tutti si dimenticheranno del robottino e di tutto il resto in botw
 
la storia dei viaggi del tempo, realtà parallela è chiaramente un sotterfugio per mantenersi dei margini creativi e non "rompere" la storia di botw o il suo seguito

un esempio, mi pare, sono l'utilizzo
dei colossi, da quello che si capisce in botw i campioni divisi da zelda e link vanno a prendere possesso delle postazioni da combattimento, però vengano bloccati dalle creature di ganon e tutto va a puttane, mentre qui si vede chiaramente che utilizzino gli artefatti in situazioni che no ndovrebbero esserci.
poi chiaramente sono solo illazioni, bisogna giocare con mano per capire.

detto ciò, se anche una parte fosse attinente alla storyline e l'altra fosse inventata di sana pianta per concludere il tutto potrebbero comunque emergerne elementi canonici, non è detto se dei fatti no nsiano uguali certi elementi non siano presenti in quel mondo, un po' come nella marvel e suoi what if... partano di base solida e poi si prendano delle linceze creative, ma non per questo tutto è inventato disana pianta.
 
la storia dei viaggi del tempo, realtà parallela è chiaramente un sotterfugio per mantenersi dei margini creativi e non "rompere" la storia di botw o il suo seguito

un esempio, mi pare, sono l'utilizzo
dei colossi, da quello che si capisce in botw i campioni divisi da zelda e link vanno a prendere possesso delle postazioni da combattimento, però vengano bloccati dalle creature di ganon e tutto va a puttane, mentre qui si vede chiaramente che utilizzino gli artefatti in situazioni che no ndovrebbero esserci.
poi chiaramente sono solo illazioni, bisogna giocare con mano per capire.

detto ciò, se anche una parte fosse attinente alla storyline e l'altra fosse inventata di sana pianta per concludere il tutto potrebbero comunque emergerne elementi canonici, non è detto se dei fatti no nsiano uguali certi elementi non siano presenti in quel mondo, un po' come nella marvel e suoi what if... partano di base solida e poi si prendano delle linceze creative, ma non per questo tutto è inventato disana pianta.
Per la parte in spoiler non è propriamente così.
Per quanto si è visto dai trailer
La parte dove si controllano i colossi non corrisponde all'arrivo di Ganon in quanto il cielo non è giallo con la foschia viola ma è normale.
Poi dalla cutscene di BotW si vede si che vengono corrotti, ma non l'intervallo temporale, per cui anche se li comandassero durante la battaglia (come pare essersi visto tipo nel secondo trailer) potrebbe tranquillamente rimanere nel canon di BotW
 
Per la parte in spoiler non è propriamente così.
Per quanto si è visto dai trailer
La parte dove si controllano i colossi non corrisponde all'arrivo di Ganon in quanto il cielo non è giallo con la foschia viola ma è normale.
Poi dalla cutscene di BotW si vede si che vengono corrotti, ma non l'intervallo temporale, per cui anche se li comandassero durante la battaglia (come pare essersi visto tipo nel secondo trailer) potrebbe tranquillamente rimanere nel canon di BotW
non ho fatto caso al cielo, grazie per la precisazione, sono giorni che mi faccio seghe mentali sull'utilizzo dei colossi pre ganon
 
Per la parte in spoiler non è propriamente così.
Per quanto si è visto dai trailer
La parte dove si controllano i colossi non corrisponde all'arrivo di Ganon in quanto il cielo non è giallo con la foschia viola ma è normale.
Poi dalla cutscene di BotW si vede si che vengono corrotti, ma non l'intervallo temporale, per cui anche se li comandassero durante la battaglia (come pare essersi visto tipo nel secondo trailer) potrebbe tranquillamente rimanere nel canon di BotW
C'è un motivo se hanno
inserito il mini guardiano che viaggia nel tempo
una cosa dovevano fare, raccontare la storia di 100 anni prima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top