I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) | Saintia Sho su Crunchyroll| Remake CG su Netflix

Pubblicità
Ho visto i primi 6 episodi di Saint Seiya di netflix (i restanti 6 verrano aggiunti ad agosto), remake più moderno e in grafica cg.
Direi che è molto meno schifezza di cosa mi aspettassi (avevo 0 aspettative) ma non è nemmeno una buona serie. Più che altro il ritmo è davvero altenelante, ci sono momenti curatissimi (come il passato dei personaggi), altri uguali alla serie originale; e poi momenti inutili o addirittura lentissimi e lunghi (il tombino...). La violenza è inesistente, in tutto l'anime si vede una sola volta del sangue, da ciò si capisce che è un prodotto più rivolto a tutte le età.
Ero moooolto preoccupata per Andromeda versione ragazza, e invece è stata fatta bene, è praticamente uguale allo Shun originale; mena e viene menata senza papponi "no una donna non combatte ecc." e per ora ci siamo salvati da un qualsiasi interesse amoroso. A questo punto però mi chiedo perchè non tenerlo maschio.
Altre cose non le posso dire o sarebbero spoiler...
Purtroppo, lo scrivo con rammarico, il doppiaggio italiano non mi è piaciuto. Han richiamato le voci storiche e sarebbe potuto anche andare bene, ma qualcosa è andato storto (poco tempo?) e le recitazioni spesso non sono all'altezza. A iniziare dalla prima scena, dove si vede un Seiya bambino che urla... è il "noooooo" meno convinto che io abbia mai sentito in vita mia ^^
Curiosità: è una coproduzione america-giappone, il regista è giapponese e le animazioni della Toei, lo scrivo perchè ho letto gente che da la colpa solo agli americani, invece è metà e metà.

 
Più che altro non riesco a capacitarmi di che target avessero in mente per sta serie. I fan di SS vomiteranno nel vedere certi stupri di personaggi, tematiche, e scontri. I ragazzini che vogliono avvicinarsi per la prima a SS di certo non diventeranno fan con sta roba.

Non solo hanno cambiato troppe cose, ma le hanno cambiate proprio male, Seiya è un bimbominkia leso che fa battutine in ogni scena, il torneo galattico è diventato il fight club dei poverissimi, tutti i pg secondari sono al limite delle comparsate e quel poco che parlano sono caratterizzati come un cartone per bimbi di 5 anni.

IL TOMBINO!!! non so manco come commentarlo, gag per bambini scemi.

Sminchiaggini vari come il cambio sesso di Shun, alcune guerriere con la maschera altre no, ognuno fa quel che vuole, armature v3 al posto delle v1, location una meno azzeccata dell'altra, sfere di luce tonde che colpiscono aerei, elicotteri, carri armati, che manco fosse ambientato nel mondo di Resident Evil, scontri lentissimi e noiosi, realizzati proprio male, etc etc etc

Tutta questa melma passa in secondo piano rispetto i dialoghi, la caratterizzazione dei pg (salvo appena appena Hyoga, ma appena appena) con relativi personaggi e gag per bambini di 5 anni.

Atroce, terribile. Da fan di SS mi sento veramente preso per il culo, l'ho visto perchè sono un nostalgico e adoro SS, ma si stava benissimo anche senza, non ha un target sta roba e quindi non ha senso.

Come ho scritto anche in tv, l'unica cosa buona è che è meglio del film del 2014, ma non è proprio un complimento :asd:  

 
Il film del 2014 pare quarto potere, altro che meglio questa.
Oh almeno non ci sono i mecha giganti qui, e non hanno stuprato tutti i cavalieri d'oro... per ora :sard:

Non ho nemmeno menzionato le armature che diventano delle collanine con l'abilità di teletrasportare direttamente il cavaliere, cioè WTF davvero.

 
Yang Xiao Long ha detto:
Oh almeno non ci sono i mecha giganti qui, e non hanno stuprato tutti i cavalieri d'oro... per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Non ho nemmeno menzionato le armature che diventano delle collanine con l'abilità di teletrasportare direttamente il cavaliere, cioè WTF davvero.
Ma ci sono gli elicotteri, i soldati coi fucili, i tombini parlanti.. il bronx..
 
Vista la prima stagione. Orribile sotto tanti punti di vista. E' così brutta che pure il sonoro è pessimo... Ma l'avete sentito il suono del fulmine di Pegasus quando si scontra con gli elicotteri? :asd:

'Sto prodotto è talmente low budget che hanno riciclato le stesse IDENTICHE scene per il 70% delle volte.

Non si sono neanche degnati di aggiungere i danni subiti in combattimento ai personaggi che lanciavano sempre la solita ed identica tecnica. Quindi se Pegasus era pieno di graffi e colpi, quando lanciava il fulmine tornava magicamente lindo e ripulito.

La storia è fatta malissimo. Sostanzialmente è un riassunto fatto male (ma male male e senza pathos) della prima saga fino allo scontro con Phoenix, in cui hanno aggiunto un fillerone inutile e di cattivo gusto per giustificare meglio la presenza dei "black saints". Tutta sta storia dei militari cattivi che danno la caccia a coloro che hanno il cosmo non ha senso sotto molteplici aspetti.

1- Se il loro intento è quello di prepararsi all'arrivo di Poseidone e Ade e sconfiggerli, che senso ha dare la caccia a dei cavalieri che comunque combatteranno per la stessa causa??? :asd:  Non mi è chiara la logica. "Poseidone e Ares li sconfiggiamo noi, adesso vi ammazziamo" WTF. Ho capito che secondo le previsioni 'sta volta Atena perderà, ma mi sembra più logico darle supporto o prepararsi in disparte che farsi la guerra prima dell'arrivo di una minaccia più grande.

2- Dal momento che i cavalieri d'oro erano intervenuti in passato per affrontarli, perché non sono andati nel loro quartier generale a distruggerli in un petosecondo?
Finale di stagione peggiore di quello di OPM 2.

Mi spiegate perché nella sigla, nell'ending e nelle scenette di intermezzo i cavalieri hanno le armature con il coprifronte, mentre nella serie no?

 
Ultima modifica da un moderatore:
maddai solo sei episodi che ingiustizia :megahype:  almeno una prima season con un conteggio regolare mi sembrava lo standard vergogna Netflix Vergogna :tè:

ad ogni modo sono curioso di questa specie di arco prologo che si stanno inventando con Vander Guraad per cui spero ci sarà una rielaborazione più estesa e degna dei cavalieri d'acciaio che quando comparsi nella serie originale mi avevano mandato in brodo di giuggiule per solo essere dimenticati trollandomi l'episodio dopo(
giphy.gif
)

avendo invece questi cavalieri neri, comunque un idea carina quella dei cavalieri sconfitti (che abbiano tratto ispirazione da Saintia Sho?)
 non mi sono piaciute alcune cose come che certi eventi o momenti siano sembrati quasi versioni riassuntive infilate per solo dovere di fedeltà o come in più occasioni ci siano stati personaggi che commentassero cose che vedevamo benissimo da noi

cose più per mero fanatismo ho davvero odiato questa versione buffonesca di Asher (
tenor.gif
) Tisifone senza maschera ... mi stimola un fastidio immenso (spero nel salvataggio in corner includendola nella sua armatura) e il suo scontro con pegasus si riallaccia al discorso "commenti inutili e scontri che sono più riassunti dell'originale", in ogni caso sul fatto della maschera immagino sarà per normalizzare che le donne non siano costrette ad indossarle in questa versione facendo altrimenti risultare strana (Waifu :ivan: ) Andromeda spero quindi che diano una ragione diversa a quella che indossa Castalia (oltre ad esigenze di trama, tipo una specie di voto o simil) 

in generale inizio piuttosto debole ma dallo scontro con Sirio in poi mi sono ritrovato parecchio interessato :hehe:  scelta strana di teaserare continuamente le due sage successive delle "Case" e "Poseidone" quando siamo ancora nel bel mezzo di questa (immagino per non far spaventare troppo i fan con territori inesplorati), parentesi voci mi stanno piacendo in generale Ivo ha qualche raro basso ma per la maggior parte del tempo fa sognare :stema2:  enormi le voci di Cristal e Fenix (che regalano i migliori momenti) assolutamente bocciata la voce di Castalia :sadfrog:  il resto gradirei una sceneggiatura un pochettino più matura (cavolo quante volte abbiamo sentito i cavalieri ripetere che non si può combattere per motivazioni personali :mellow: )

per la S2 (dalla ep.7 al 12) voglio sti benedetti cavalieri d'acciaio per il climax finale prima di lanciarci nella S3 alle case

PS: ah e basta gag con i tombini :dho: :rickds:

PPS: Waifu Andromeda :ivan:

 
l'era del bronzo è finita da un pezzo voi retrogradi non capite nulla :stema2: #respectsteel


Meglio essere dei fossili che lattine :asd:

Anche se rispondendoti seriamente il riutilizzo degli Steel in Omega non mi era dispiaciuto ;)  

 
Ho appena scoperto che  faranno una continuazione della serie Netflix  :marotta: :nooo:

 
disponibile assassin 26

69071207_2397169903651527_3787270816941473792_n.jpg
 
Anni e anni fa, come molti se non tutti, avevo seguito l'anime originale fino alla fine delle 12 case.

Di recente su Italia 2 mi è capitato di guardare gli episodi della serie Lost Canvas.

Quindi, mettiamo che voglio mettermi a segurie l'anime( o manga) in base a cosa mi consiglierete anche, da dove parto o riparto per continuare Lost Canvas? Non mi sta dispiacendo per ora sinceramente.

C'è un iter cronologico o di serie da seguire/leggere/guardare che sono must??

Tranne la serie netflix che ne ho lette di tutti i colori :asd:

 
Anni e anni fa, come molti se non tutti, avevo seguito l'anime originale fino alla fine delle 12 case.

Di recente su Italia 2 mi è capitato di guardare gli episodi della serie Lost Canvas.

Quindi, mettiamo che voglio mettermi a segurie l'anime( o manga) in base a cosa mi consiglierete anche, da dove parto o riparto per continuare Lost Canvas? Non mi sta dispiacendo per ora sinceramente.

C'è un iter cronologico o di serie da seguire/leggere/guardare che sono must??

Tranne la serie netflix che ne ho lette di tutti i colori :asd:


lost canvas è uno spinoff separato dalla continuity generale di saint seiya nonostante sia probabilmente migliore di next dimension (sequel/prequel ufficiale della serie originale)

ha due stagioni anime che non chiudono la storia, mentre invece il manga è completo in 50 volumi di formato differente (partendo da un'edizione sottiletta fino alle dimensioni di un attacco dei giganti, tanto per fare un esempio), ed ha avuto quanto meno una riedizione pubblicata con la gazzetta dello sport :sisi:  

in più c'è una serie ulteriore di spinoff da 16 volumi e non so se anche qualche altra cosa

in ogni caso, ed è la cosa che ti premeva di più, è che puoi tranquillamente leggerlo ignorando serie originale, next dimension, episode g, omega, soul of gold, sho ecc :sisi:  

anchese il background dell'originale è sempre un di più

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top