Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Resident Evil 4:



Come prima vera boss fight del gioco devo ammettere che è particolarmente convincente. Leon contro Del Lago, una creatura marina gigantesca... si inizia con il botto.
 
Arc the Lad: Twilight of the Spirits



Quello con Selkis è uno degli scontri più complessi di Arc.
Un combattimento che...chiude la ricerca della Pietra del acqua, chiude il cap.2 e che per la prima volta ci permette di utilizzare l'intero party di Darc (esclusa Choco, ottenibile in via opzionale a partire dal cap 3).

Si tratta di...un bel cambiamento rispetto alla fine del cap uno che aveva visto il giovane mezzo deimos affrontare un intero gauntlet da solo.

Selkis ha a disposizioni numerosi minion e potrà evocarne molti altri tramite i numerosi tentacoli che a sparsi per l'arena.

Gimmick importante della fight è sicuramente la schiuma dei coleopt capace di ridurre in modo spaventoso le stat dei nostri personaggi.

Con la sola esclusione dei tentacoli però, Bebedora può contrallare tutti i minion presenti, per cui eventualmente si può ricorrere a lei per aumentare le nostre "forze" in campo
 
Mickey Mania:



Un bel titolo che ripercorre alcuni momenti importanti della storia di Topolino. In questa boss fight Mickey affronta uno scienziato pazzo che lancia delle pozioni pericolose.
 
Megaman Battle Network



Bass è sempre Bass.

Un Battle Network non è completo, senza uno scontro con questo formidabile anti eroe.
 
Super C:



Quando i boss cominciano a diventare più mostruosi significa che ci stiamo avvicinando alla zona controllata dagli alieni. Una navicella volante che lancia teschi di dubbia provenienza è sicuramente un qualcosa a cui prestare attenzione.
 
A moment of relief

:rivet:
 
Parasite Eve:



Aya alle prese con un inferocito Tirannosauro che ha acquisito la capacità di sputare fuoco.
 
God of War(ps2)



Specifico la console a scanso di equivoci e...niente.

Uno degli scontri di apertura più esaltanti, cruenti ed emozionanti di sempre.

Un'apertura eccezionale per una saga che ancora oggi appassiona tantissimi giocatori.
 
TMNT III Radical Rescue:



Tutti sanno che i Triceratopi, oltre a dare delle belle cornate, sanno anche sparare, in particolare quelli antropomorfi. Le Tartarughe, ovviamente, sono pronte a tutto.
 
Megaman 7



Non fatevi ingannare dalla facilità con cui l'autore del video che ho postato gli tiene testa senza usare tecniche avanzate.
Slash Man è con tutta probabilità lo scontro più difficile di Megaman 7. Forte, veloce ed imprevedibile.
 
The Legend of Zelda: Majora's Mask:



Problemi con il cambio dell'ora? Allora cosa dovrebbe dire il povero Link costretto ad andare avanti ed indietro nel tempo nei soliti tre giorni? Poi se si mettono pure i boss come Gyorg a complicare le cose siamo proprio a posto.
 
Marvel vs Capcom


Se avete letto anche solo un po' di Marvel, sapete chi è Onslaught e quanto sia spaventoso ed importante questa aberrazione nata di Magneto e Charles Xavier.
Il boss perfetto per un grande fighting game
 
Indy (NES):



Non si tratta di una vera e propria boss fight, ma la parte finale in cui Indiana Jones deve superare le varie prove può essere considerata come tale. La prova finale ormai la conosciamo tutti e si basa sulla scelta della coppa corretta. Occhio a non sbagliare...
 
Tekken 3


Passano gli anni ma ai miei occhi Ogre rimane sempre uno dei boss più minacciosi e d'atmosfera nel genere.
Nella sua prima forma questo sedicente dio della guerra combina nel suo stile tecniche appartenenti a vari personaggi NON presenti nel originale Tekken 3.
Armor King, Baek ma anche Kunimitsu, Wang e Jun unita a tecniche uniche e letali...sebbene sia dal vecchio mercante ad aver presto le mosse migliore.Il famigerato colpo letale che in tekken 3 fa ESATTAMENTE la quantità di danno massima per shottare qualunque personaggio.. La seconda fase invece è "nota" per dare sfogo alla sua furia bestiale e distruttiva.
Aggiungendo al suo stile di combattimento, mosse garantitegli dalle sue nuove appendici.
 
Knights of the Round:



Muramasa è un avversario tosto in grado di utilizzare anche tecniche di fuoco. Lama affilata ed elevato rischio di scottature, serve altro? Ovviamente i soliti nemici minori a complicare una situazione già complicata di suo.
 
Soul Calibur 2



Sebbene non lo ritenga il boss migliore della serie, inferno ha ed avrà sempre un suo perché.

Anche solo per la sua ost.
 
Guardian Heroes:



Le piante troppo cresciute possono rappresentare un problema anche nei videogiochi come ci dimostra Guardian Heroes. Da notare che, una volta sconfitto, il boss si trasforma in un esserino che ricorda Pikachu. :asd:
 
Kingdom Hearts



Clayton è una fight molto interessante.

La prima fase è abbastanza tranquilla, il nostro avversario è armato del suo distintivo fucile che utilizzerà per colpirci e si sposterà saltuariamente.
Staggerarlo però è tutt'altro che difficile ed è possibile eliminarlo prima ancora che inizi a curarsi con le pozioni.

Con la seconda fase però le cose iniziano a farsi mooolto più serie.

L'oscurità del cuore di Clayton richiamerà un potente heartless. Se è vero che il bersaglio principale rimane il cacciatore, il camaleonte è un avversario formidabile.

Bisogna tenere d'occhio la sua ombra per colpirlo e la sua enorme quantità di punti vita potrebbe essere letale per un giocatore impreparato.
 
Super Mario 3D Land:



Mario non ha pietà per nessuno, neanche per una dolce donzella come Pom Pom. Comunque c'è da dire che la dolce donzella picchia forte e sa anche usare bene il boomerang.
 
Parasite Eve



A volte mi soffermo a pensare a quanto fossero genuinamente impressionanti i filmati di Parasite Eve...un po' come il grosso dei titoli square del epoca.

Sheeva o Kerberos, è il boss conclusivo del terzo giorno.

Resa folle dalle azioni di Eve che hanno risvegliato i mitocondri esistenti in lei, mette al angolo il piccolo Ben e Douglas prima di mutare.

Lo scontro non è semplice, la creatura possiede un attacco in grado di dimezzare gli hp della nostra Aya ed è pericolosa sia alla lunga che alla breve distanza.

Suggerisco di concentrarsi su una singola testa alla volta, è necessario sconfiggerle tutte per sconfiggerla. Il momento migliore per colpire? Quando tenta di curarsi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top