Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Xenogears

La prima Boss fight di un pezzo della storia del jrpg e del videogioco.
Difficile o impegnativa? Affatto.
è un autoscroller. Ad essere memorabile, oltre al impressionante carica emotiva presente sin alle primissime battute, è la conclusione.
...e che conclusione.
 
Tekken 3:



Lo scontro con Ogre e True Ogre è uno dei combattimenti più epici della serie. Affrontare l'essere che ha tolto la vita a tanti combattenti storici non ha prezzo.
 
R-Type

Il boss del terzo livello: la Gigantic Warship.

Warship.png


Boss-RType-Warship.png


Praticamente l'intero livello è una boss-fight. La gigantesca astronave è grande tutto il livello e per distruggerla bisogna eliminarne ogni singolo meccanismo girandogli intorno.
 
Final Fantasy X

Un NON-Boss perché diciamocela tutta, dopo la fine del prologo finire in mezzo al nulla, senza il minimo punto di riferimento e trovarsi ad affrontare una creatura cosi spaventosamente sopra le nostre possibilità...non si dimentica.
Fortunatamente il momento della vendetta arriverà, molto, molto in seguito.
 
Syphon Filter 2:



Lo scontro finale con il traditore Jason Chance. Il nostro avversario è equipaggiato con un giubbotto antiproiettole e per sconfiggerlo dobbiamo sparargli facendolo lentamente spostare verso le pale dell'elicottero. Non farà una bella fine...
 
Castlevania Harmony of Dissonance

Ho sempre considerato HoD come il peggiore dei Castlevania su GBA è la carenza di scontri impegnativi e memorabili sono sicuramente una discriminante.
Tuttavia le eccezioni non mancano e lo scontro con "l'ombra" non solo arriva inaspettatamente ma,tenendo fede al suo nome, si rivela complesso, vario e gratificante.
Merito della velocità di movimento delle diverse forme del boss.
 
Super Metroid:



Lo scontro con Crocomire: dinamica interessante perchè dobbiamo far cadere il boss nella lava spingendolo all'indietro a suon di attacchi. Bello il colpo di scena in cui il nemico, dopo essere stato sconfitto, riappare nella sezione a sinistra sfondando la parete. Di lui, però, rimane solo lo scheletro.
 
BoFII

Perché anche se NON si può vincere ed è uno scontro del tutto opzionale NON si può dare una delusione a Katt.
Anche se il canon spinge per l'altrettanto meravigliosa Nina, non le si può dare una delusione del genere :sadfrog:
 
Parodius:



All'assalto della nave gatto. :asd:
 
Viewtiful Joe

Perché diciamo le cose come stanno, lo scontro con il clone malvagio è un canovaccio che NON può mancare in ogni buon super sentai che si rispetti.
E Viewtiful Joe rispetta la tradizione nel modo più Viewtiful possibile.
Another Joe(che poi scopriremo essere il caro Alastor), è uno scontro molto impegnativo che richiede riflessi, pazienza ed un'ottima conoscenza delle abilità del nostro eroe cinefilo.
 
Viewtiful Joe

Perché diciamo le cose come stanno, lo scontro con il clone malvagio è un canovaccio che NON può mancare in ogni buon super sentai che si rispetti.
E Viewtiful Joe rispetta la tradizione nel modo più Viewtiful possibile.
Another Joe(che poi scopriremo essere il caro Alastor), è uno scontro molto impegnativo che richiede riflessi, pazienza ed un'ottima conoscenza delle abilità del nostro eroe cinefilo.

Mi chiedo perché Capcom non voglia fare ancora una remaster con i primi due + il Red Hot Rumble..
 
Nier:



Tutti i combattimenti di Nier sono speciali e lasciano sempre qualcosa al giocatore. Questo, in particolare, ci fa capire quanta sofferenza possono arrecare le nostre azioni se non vengono valutate con attenzione. Il lupo lotta per i suoi simili, ma anche per un'amicizia profonda che non potrà mai dimenticare. Nella seconda run questo scontro fa ancora più male.
 
Megaman 2

Un nome, una leggenda: Air Man.
Ci sarebbe tanto da dire su di lui,il suo design che unisce la testa al torso è la "base" per moltissimi Robo master successivi, ha uno stage bello impegnativo e la sua personalità è stata ampiamente esplorata in materiale successivo.
Lo scontro NON è facile, l'Air gun sa essere una vera spina nel fianco.
 
Nier:



Tutti i combattimenti di Nier sono speciali e lasciano sempre qualcosa al giocatore. Questo, in particolare, ci fa capire quanta sofferenza possono arrecare le nostre azioni se non vengono valutate con attenzione. Il lupo lotta per i suoi simili, ma anche per un'amicizia profonda che non potrà mai dimenticare. Nella seconda run questo scontro fa ancora più male.


Altra boss battle che fa male al cuore! :bruniii:
 
Koudelka:



Ogni avventura dark che si rispetti propone un combattimento contro una pianta gigante e Koudelka non fa eccezione.
 
Zone of the Enders

Per chi come me ha faticato TANTO a trovare una copia del titolo al epoca, Tempest era la conclusione della demo.
Il finale, il primo vero boss di questa splendida serie, il primo avversario capace di mettere il Jehuty alle corde: forse non molto veloce ma pericoloso a corto cosi come a lungo raggio. Le cose in retrospettiva sono rese ANCORA più difficili dalla necessità di mantenere i danni al centro abitato al minimo nel caso si punti alla valutazione massima alla fine della storia.


Strider still vaiting for VJ 3 :sadfrog:
 
Wario Land: The Shake Dimension



Lo scontro con Hot Roderick ricorda le famose gare stradali ad eliminazione dei Wacky Racers. :asd:
Fantastico quando sta quasi per morire e continua a correre a piedi con il solo volante in mano. :rickds:
 
Suonare uno strumento può essere un'esperienza... traumatica (Rayman):

 
Skies of Arcadia:



Il secondo confronto con Ramirez si presenta più impegnativo rispetto al primo, in particolare per la presenza dei soldati nemici. Un combattimento è un buon modo per approfondire il carattere di un determinato personaggio e con Ramirez funziona decisamente bene.
 
Pokemon R/B/Y e remake

Forse è improprio definirla una boss fight vera e propria, ma il fantasma di Marowak è uno scontro unico nella suo genere.
L'ambientazione è tutta un programma, parliamo di "quella" torre Pokemon a Lavandonia.
Il background? Crudele e drammatico come poche volte ha saputo essere la serie.
I criteri necessari ad affrontarla? Numerosi per un giocatore alla prima run.
A questo si aggiunge l'aura mitica, di leggenda che ruota intorno alla Torre ed il gioco è fatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top