News I migliori Rpg della decade by Rpgamer

news
Pubblicità
Mammamia sentir parlare di dq 8 cosi male mi fa rabbrividere, é oggettivamente uno dei migliori jrpg degli ultimi anni, all' epoca ci passai piu di 100 ore sopra, le musiche tutte meravigliose e per l'epoca il Bs non era lento ma al passo con i tempi, molti sembrano che veramente giocano altri giochi  :asd:
Leggere poi "bs lento" è agghiacciante, soprattutto se si parla di un gioco basato sul combattimento a turni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E quindi? Anche FF XIII è a turni ma è velocissimo, lo scontro con un mob infimo dura quanto l'animazione del primo attacco del primo turno in un DQ. :asd:
E quindi a me sembra che tu voglia criticare DQ8 "giusto per". Guardati questo scontro casuale ad inizio video:

https://bit.ly/3f9g2n7

A me lo svolgimento del combattimento sembra normale, così come la velocità delle animazioni. Forse sei abituato a giocare con il turbo mode? Se vogliamo essere proprio polemici, potrei dire che buona parte degli episodi di una certa saga super blasonata (indizio gratuito: ATB) sono molto più lenti di un qualsiasi DQ :asd:

DQ 8 è overrated, quelli prima lo ownano.

Specialmente il V
Il V dicono che sia uno dei migliori (forse il migliore?). Dei "vecchi" ho finito al momento solo il VII che non ritengo sinceramente superiore all'VIII (come voto finale, in certi aspetti il VII gli è superiore come ad esempio la crescita/sviluppo dei pg grazie alle "vocazioni").

 
Già rivedere quei 40sec di battaglia mi riconferma l'antipatia :asd:

- dover selezionare tutte le azioni dei pg prima che agiscano, anche se vorresti subito input - output (soprattutto se i nemici sono schiappe da oneshottare col Main) 

- alla selezione delle mosse non vedi neanche i tuoi pg (e pensare che TUTTI I DQ precedenti non avevano neanche le animazioni degli attacchi...roba che posso accettare in un megaten portatile per questioni di budget, in una serie così venduta no).

- Potevano almeno differenziare un po' i menú cromaticamente per farti capire quandonstavinselezionando per Yangus piuttosto che Angelo, invece no

- le inquadrature statiche sembrano incantarsi mezzo secondo di troppo, per farti leggere il testo forse, fatto sta che pare rallentato e non in maniera fluida. Grazie al cielo che nel remake 3ds hanno messo il velocizzato. 

- lo stacco netto tra la linea della tua squadra e quella dei nemici, come se vivessero su due binari lontani anni luce

- Musica irritante

- Font altamente irritante

- nulla di ciò che vedo é particolarmente visually appealing

Invece per esempio DQ Heroes, pur essendo un musou (e no, non sono uno che li considera un genere di pari dignità :asd: ) mi sembra molto molto molto più appealing in tutto... Sarà che non ci sono più battaglie in cui selezionare le mosse come se li tirassi giù dall'elenco della spesa 

Giusto per citare un controesempio che tiro in ballo da Natale oramai, Bravely Default: BS a turni con mosse da selezionare  prima per tutti e cariche come DQ8, ma quanto cazz é snello, veloce e velocizzabile, con pure scorciatoie e comandi automatizzabili, che bei suoni che ti accompagnano nella scelta dei comandi, che ost stupende e incalzanti. Tutt'altra pasta. 

E quindi? Anche FF XIII è a turni ma è velocissimo, lo scontro con un mob infimo dura quanto l'animazione del primo attacco del primo turno in un DQ. :asd:
Questo no dai, FFXIII in particolare ha sì un BS stupendo da vedere, ma con la storia delle stata decise a tavolino dai devs per ogni capitolo finiva che quasi ogni mob doveva essere messo in crisi o quasi per il KO, quindi tipo 10-15 pigiate su autobattle anche per il più insulso dei canidi, tipo come un metal slime di DQ  :asd:

Assieme al IX, che era lento con le intro e le magie, é il FF dove un random encounter ti fa perdere più tempo, non si nota all'inizio perché é molto coinvolgente ma a fine gioco quando non ne puoi piú soffri alla grande

 
E quindi a me sembra che tu voglia criticare DQ8 "giusto per". Guardati questo scontro casuale ad inizio video:

https://bit.ly/3f9g2n7

A me lo svolgimento del combattimento sembra normale, così come la velocità delle animazioni. Forse sei abituato a giocare con il turbo mode? Se vogliamo essere proprio polemici, potrei dire che buona parte degli episodi di una certa saga super blasonata (indizio gratuito: ATB) sono molto più lenti di un qualsiasi DQ :asd:

Il V dicono che sia uno dei migliori (forse il migliore?). Dei "vecchi" ho finito al momento solo il VII che non ritengo sinceramente superiore all'VIII (come voto finale, in certi aspetti il VII gli è superiore come ad esempio la crescita/sviluppo dei pg grazie alle "vocazioni").
Sì, può darsi che sia diventato insofferente ai turni statici con il corso degli anni; in FF VII mi sat pesando da morirre la lentezza di quell'ATB.

Già rivedere quei 40sec di battaglia mi riconferma l'antipatia :asd:

- dover selezionare tutte le azioni dei pg prima che agiscano, anche se vorresti subito input - output (soprattutto se i nemici sono schiappe da oneshottare col Main) 

- alla selezione delle mosse non vedi neanche i tuoi pg (e pensare che TUTTI I DQ precedenti non avevano neanche le animazioni degli attacchi...roba che posso accettare in un megaten portatile per questioni di budget, in una serie così venduta no).

- Potevano almeno differenziare un po' i menú cromaticamente per farti capire quandonstavinselezionando per Yangus piuttosto che Angelo, invece no

- le inquadrature statiche sembrano incantarsi mezzo secondo di troppo, per farti leggere il testo forse, fatto sta che pare rallentato e non in maniera fluida. Grazie al cielo che nel remake 3ds hanno messo il velocizzato. 

- lo stacco netto tra la linea della tua squadra e quella dei nemici, come se vivessero su due binari lontani anni luce

- Musica irritante

- Font altamente irritante

- nulla di ciò che vedo é particolarmente visually appealing

Invece per esempio DQ Heroes, pur essendo un musou (e no, non sono uno che li considera un genere di pari dignità :asd: ) mi sembra molto molto molto più appealing in tutto... Sarà che non ci sono più battaglie in cui selezionare le mosse come se li tirassi giù dall'elenco della spesa 

Giusto per citare un controesempio che tiro in ballo da Natale oramai, Bravely Default: BS a turni con mosse da selezionare  prima per tutti e cariche come DQ8, ma quanto cazz é snello, veloce e velocizzabile, con pure scorciatoie e comandi automatizzabili, che bei suoni che ti accompagnano nella scelta dei comandi, che ost stupende e incalzanti. Tutt'altra pasta. 

Questo no dai, FFXIII in particolare ha sì un BS stupendo da vedere, ma con la storia delle stata decise a tavolino dai devs per ogni capitolo finiva che quasi ogni mob doveva essere messo in crisi o quasi per il KO, quindi tipo 10-15 pigiate su autobattle anche per il più insulso dei canidi, tipo come un metal slime di DQ  :asd:

Assieme al IX, che era lento con le intro e le magie, é il FF dove un random encounter ti fa perdere più tempo, non si nota all'inizio perché é molto coinvolgente ma a fine gioco quando non ne puoi piú soffri alla grande
Boh, fprse mi confondo con XIII-2 ma ricordo un BS estremamente snello. Anche perché in qualsiasi battaglia che non fosse un mob infimo partivo col sinergista per buffare la velocità. :asd:

 
In FF7 Switch mi pare ci sia il tasto per velocizzare il BS

 
I DQ sono una serie di cui non mi capacito molto del suo successo allo stato attuale  :asd:

O meglio, storicamente ne riconosco il valore, hanno praticamente fondato il genere Jrpg, ma allo stato attuale mi è sempre sembrata una serie il cui successo è dato più per il nome, che per quello che i giochi propongono a livello qualitativo, cioè parliamo di una serie che macina milioni e su Ps4 è uscito con delle musiche Midi da Ps2 con un continuo riciclo di canzoni in ogni dove, in giappone manco era doppiato  :asd:  Capisco essere tradizionali, ma DQ a pelle direi che esagera, poi ecco, non ho mI giocato un titolo della serie, volevo provare l'XI e in fondo la demo la stavo apprezzando ma mi preoccupano davvero certi aspetti che leggo in giro, soprattutto il grinding e la gestione del finale.

Comunque parentesi battle System, un paio di giorni fa ho finito FFX, miglior battle system a turni dei tre FF che ho giocato (7 e 9) e probabilmente uno dei miei preferiti in generale :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque parentesi battle System, un paio di giorni fa ho finito FFX, miglior battle system a turni dei tre FF che ho giocato (7 e 9) e probabilmente uno dei miei preferiti in generale :unsisi:


FFX é uno dei pochi FF senza ATB, ha un BS a turni molto permissivo ma con quel favoloso sistema di crescita che si ritrova regala grandissime soddisfazioni sul lungo periodo (finché non decidi di romperlo volontariamente). 

Pure il BS del X-2 é molto interessante, peccato sia tipo l'unica cosa degna di esistere di quel gioco, oltre ad una super-energica Rikku 

 
Mi unisco al discorso relativo ai dragon quest. Vado controcorrente ed il mio preferito a livello assoluto resta il sette (job system favoloso ed ho sempre amato visceralmente alcune delle tantissime sottotrame presenti in game), seguito poco distante dall'ottavo capitolo (la storia mi piacque molto, ed ancora oggi ritengo il true ending uno dei finali più appaganti nella storia dei jrpg). Con l'undici invece ho avuto un rapporto pessimo, droppato più o meno a metà  su ps4 e messo da parte dopo  " il primo finale " quando m'imposi di dargli un'altra possibilità su switch. Ho semplicemente detestato tutto il cast di personaggi dall'inizio alla fine (menzione d'onore per quella macchietta di sylvando) e le musiche hanno reso l'intera esperienza di gioco a tratti atroce, il tutto si va poi ad unire ad un CS dimenticabile, non tanto per il suo essere classico ma per la sua mancanza di profondità.

 
 
FFX é uno dei pochi FF senza ATB, ha un BS a turni molto permissivo ma con quel favoloso sistema di crescita che si ritrova regala grandissime soddisfazioni sul lungo periodo (finché non decidi di romperlo volontariamente). 
 
Pure il BS del X-2 é molto interessante, peccato sia tipo l'unica cosa degna di esistere di quel gioco, oltre ad una super-energica Rikku 
Favoloso = a fine gioco tutti stesse tattiche o i boss non vanno giu
 
I DQ sono una serie di cui non mi capacito molto del suo successo allo stato attuale 

O meglio, storicamente ne riconosco il valore, hanno praticamente fondato il genere Jrpg, ma allo stato attuale mi è sempre sembrata una serie il cui successo è dato più per il nome, che per quello che i giochi propongono a livello qualitativo, cioè parliamo di una serie che macina milioni e su Ps4 è uscito con delle musiche Midi da Ps2 con un continuo riciclo di canzoni in ogni dove, in giappone manco era doppiato 
 Capisco essere tradizionali, ma DQ a pelle direi che esagera, poi ecco, non ho mI giocato un titolo della serie, volevo provare l'XI e in fondo la demo la stavo apprezzando ma mi preoccupano davvero certi aspetti che leggo in giro, soprattutto il grinding e la gestione del finale.
 
Comunque parentesi battle System, un paio di giorni fa ho finito FFX, miglior battle system a turni dei tre FF che ho giocato (7 e 9) e probabilmente uno dei miei preferiti in generale
Probabilmente il loro successo sta nella classicità, son giapponesi. XI lo sto giocando ora, è un JRPG che più classico non si può, con alcuni miglioramenti in termini di qol tipo l’assenza degli incontri casuali, turni classici senza modifiche di alcun tipo, storia che si scrive da sola, se uno è allergico al genere non fa strada. Le musiche sono terribili anche orchestrate.

Però se entri nel mood è tanta roba, e puoi fare praticamente tutto il gioco senza grinding.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
DQ V ha la trama principale migliore. DQ VII aveva alcune sottotrame davvero carine.

DQ XI è scialbo sotto tutti gli aspetti. Non è un gioco pessimo, ma semplicemente non eccelle in nulla.

 
se uno è allergico al genere non fa strada. .

 
Paradossalmente invece è un gioco che vedo apprezzare decisamente di più da chi non gioca assiduramente i Jrpg. Un po come successe con NiNoKuni.

Vedo invece più critiche appunto da chi ne gioca parecchi e magari ha standard , anche relativi a meccaniche ed innovazione, più elevati riguardo al genere.

 
 
FFX é uno dei pochi FF senza ATB, ha un BS a turni molto permissivo ma con quel favoloso sistema di crescita che si ritrova regala grandissime soddisfazioni sul lungo periodo (finché non decidi di romperlo volontariamente). 
 
Pure il BS del X-2 é molto interessante, peccato sia tipo l'unica cosa degna di esistere di quel gioco, oltre ad una super-energica Rikku 
Favoloso = a fine gioco tutti stesse tattiche o i boss non vanno giu


Il gioco non era neanche intenso in origine avere quei boss di fine gioco, aggiunti solo nelle versioni PAL e international. 

Ogni volta che si parla del CS e della sferografia di FFX sembra quasi che esista solo il post-game... Chissà come mai, visto che ci vogliono centinaia di ore per ma are tutto a 255 ed avere qualche chance contro alcuni di quei boss senza zanmato  :asd:  

 
Probabilmente il loro successo sta nella classicità, son giapponesi. XI lo sto giocando ora, è un JRPG che più classico non si può, con alcuni miglioramenti in termini di qol tipo l’assenza degli incontri casuali, turni classici senza modifiche di alcun tipo, storia che si scrive da sola, se uno è allergico al genere non fa strada. Le musiche sono terribili anche orchestrate.

Però se entri nel mood è tanta roba, e puoi fare praticamente tutto il gioco senza grinding.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come ha detto Cloud, a me il genere piace, anche parecchio, però magari sono abituati a standard un po' più alti e Dragon Quest sotto troppi aspetti, mi sembra non meritare la fama che ha  :asd:  Non è l'unico, pure Pokémon si trova nella stessa barca, ma è interessante vedere come pure quest'ultima saga presenta una miglior produzione sonora, oltre ad avere il vantaggio di possedere uno dei Combat System più sviluppati in assoluto (anche grazie alla sua continua espansione da più di venti anni) e il PVP, che ormai è diventato il piatto principale, ahime, della serie.

Ma tornando su DQ, appunto, un JRPG con una storia che si scrive da sola, musiche tirate al risparmio, Cutscene che per via di quest'ultime, perdono la maggior parte dell'impatto che dovrebbero dare, li trovo elementi che continuano a farmi stare lontano dal gioco, perchè da una serie così importante e famosa, mi aspetto di meglio.

 
FFX é uno dei pochi FF senza ATB, ha un BS a turni molto permissivo ma con quel favoloso sistema di crescita che si ritrova regala grandissime soddisfazioni sul lungo periodo (finché non decidi di romperlo volontariamente). 
 
Pure il BS del X-2 é molto interessante, peccato sia tipo l'unica cosa degna di esistere di quel gioco, oltre ad una super-energica Rikku 
Favoloso = a fine gioco tutti stesse tattiche o i boss non vanno giu
Mah non mi pare, a fine gioco ogni boss usava tattiche diverse, alcuni cambiando anche la struttura dell'arena...

Certo, in molti casi l'utilizzo di Hastega/Shell/Protect è d'obbligo, ma i boss della storia non mi hanno mai dato l'impressione di usare sempre le stesse strategie, se proprio devo trovargli un difetto, è che la maggior parte di essi a metà battaglia spesso ti sferrano un attacco che se non sei pronto ti tocca ricominciare da capo :asd:

 
Già rivedere quei 40sec di battaglia mi riconferma l'antipatia :asd:

- dover selezionare tutte le azioni dei pg prima che agiscano, anche se vorresti subito input - output (soprattutto se i nemici sono schiappe da oneshottare col Main) 

- alla selezione delle mosse non vedi neanche i tuoi pg (e pensare che TUTTI I DQ precedenti non avevano neanche le animazioni degli attacchi...roba che posso accettare in un megaten portatile per questioni di budget, in una serie così venduta no).

- Potevano almeno differenziare un po' i menú cromaticamente per farti capire quandonstavinselezionando per Yangus piuttosto che Angelo, invece no

- le inquadrature statiche sembrano incantarsi mezzo secondo di troppo, per farti leggere il testo forse, fatto sta che pare rallentato e non in maniera fluida. Grazie al cielo che nel remake 3ds hanno messo il velocizzato. 

- lo stacco netto tra la linea della tua squadra e quella dei nemici, come se vivessero su due binari lontani anni luce

- Musica irritante

- Font altamente irritante

- nulla di ciò che vedo é particolarmente visually appealing

Invece per esempio DQ Heroes, pur essendo un musou (e no, non sono uno che li considera un genere di pari dignità :asd: ) mi sembra molto molto molto più appealing in tutto... Sarà che non ci sono più battaglie in cui selezionare le mosse come se li tirassi giù dall'elenco della spesa 

Giusto per citare un controesempio che tiro in ballo da Natale oramai, Bravely Default: BS a turni con mosse da selezionare  prima per tutti e cariche come DQ8, ma quanto cazz é snello, veloce e velocizzabile, con pure scorciatoie e comandi automatizzabili, che bei suoni che ti accompagnano nella scelta dei comandi, che ost stupende e incalzanti. Tutt'altra pasta. 

Questo no dai, FFXIII in particolare ha sì un BS stupendo da vedere, ma con la storia delle stata decise a tavolino dai devs per ogni capitolo finiva che quasi ogni mob doveva essere messo in crisi o quasi per il KO, quindi tipo 10-15 pigiate su autobattle anche per il più insulso dei canidi, tipo come un metal slime di DQ  :asd:

Assieme al IX, che era lento con le intro e le magie, é il FF dove un random encounter ti fa perdere più tempo, non si nota all'inizio perché é molto coinvolgente ma a fine gioco quando non ne puoi piú soffri alla grande


Gli FF dell'epoca sembravano più veloci perché fuori dai boss il tasso di sfida era molto basso. Una scelta a mio modo di vedere comprensibile, ma DQVIII è in generale molto più tosto, tant'è che nel late game è quasi obbligatorio creare degli oggetti potenti che diventeranno staples per superare l'end game. Se consideri gli stessi item non consumabili come extra comandi ti renderai conto che in realtà, nonostante un bs all'apparenza più semplice e meno appariscente, varierai la strategia in game molto di più in DQVIII che non in un FF dell'epoca o successivo.

Per quanto riguarda i valori di produzione, all'epoca furono invece considerati fra i migliori mai visti in un JRPG e parte del motivo per cui gli si perdonò una semplificazione nella crescita rispetto ai predecessori(oltre all'alchimia e al fatto che per molti fu il primo DQ in assoluto), fu la qualità della mappa di gioco, oggettivamente immensa e curatissima per quei tempi. Pensa che post FFIX, una delle critiche più feroci mosse agli FF o a tanti altri JRPG del periodo fosse stata quella di aver cestinato la world map e gli sviluppatori più volte rammentarono che produrne una su PS2 suffucientemente immersiva fosse un'impresa. Ebbene DQVIII invece riuscì appieno nell'intento, senza dare sensazioni di dispersione o vuoto, e sebbene sia chiaro che oggi possa sembrare un'impresa di Pirro accanto a un TW3,  per i tempi fu assolutamente una sorpresa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli FF dell'epoca sembravano più veloci perché fuori dai boss il tasso di sfida era molto basso. Una scelta a mio modo di vedere comprensibile, ma DQVIII è in generale molto più tosto, tant'è che nel late game è quasi obbligatorio creare degli oggetti potenti che diventeranno staples per superare l'end game. Se consideri gli stessi item non consumabili come extra comandi ti renderai conto che in realtà, nonostante un bs all'apparenza più semplice e meno appariscente, varierai la strategia in game molto di più in DQVIII che non in un FF dell'epoca o successivo.

Per quanto riguarda i valori di produzione, all'epoca furono invece considerati fra i migliori mai visti in un JRPG e parte del motivo per cui gli si perdonò una semplificazione nella crescita rispetto ai predecessori(oltre all'alchimia e al fatto che per molti fu il primo DQ in assoluto), fu la qualità della mappa di gioco, oggettivamente immensa e curatissima per quei tempi. Pensa che post FFIX, una delle critiche più feroci mosse agli FF o a tanti altri JRPG del periodo fosse stata quella di aver cestinato la world map e gli sviluppatori più volte rammentarono che produrne una su PS2 suffucientemente immersiva fosse un'impresa. Ebbene DQVIII invece riuscì appieno nell'intento, senza dare sensazioni di dispersione o vuoto, e sebbene sia chiaro che oggi possa sembrare un'impresa di Pirro accanto a un TW3,  per i tempi fu assolutamente una sorpresa.
Sulla difficoltà non ricordo, l'ho giocato sicuramente prima del 2008 quindi boh. Il sistema di crescita se non sbaglio era il classico level up che lascia decidere in quale skilltree assegnare i punti, penso di non aver maxato nessun ramo perchè ricordo che gli obiettivi per le ultime mosse che leggevo sulla bellissima, coloratissima guida piggyback sembravano inarrivabili :asd:  Il gioco lo finì al livello 50 con 100h esatte di gioco, questo lo ricordo, senza riuscire a fare granchè nel postgame malgrado qualche ricordo di farming dai metal slime lo ho.

I valori produttivi sicuramente erano alti, già che hanno chiamato Level-5 e non si sono tenuti internamente la produzione come immagino tutti i precedenti. Bella la worldmap, e ripeto, il cellshading in quegli anni asfaltava tutto. Però era il gioco in sè ad essere intrinsecamente noioso, forse appunto perchè ero abituato alle storie Squaresoft più emotivamente coinvolgenti e che tentavano sempre di stare moderne. Un FF non avrebbe mai avuto quell'UI che puzza di NES

 
si bella classifica con tutti i generi mischiati (yazuka? :sard:  ) e dq11 al primo posto LOL

è un buon jrpg ma ben lontano da essere il migliore...difficoltà mal settata, durata scarsa e riciclo vergognoso di situazioni/boss pur di allungare il brodo (che già era poco) trama abbastanza meh (soprattutto il post game) e con il protagonista penso piu odioso che ho mai incrociato in un rpg :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top