iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 18,011
- Reazioni
- 8,107
Online

Amici, il 2 aprile 2025, dalla casa madre da cui meno ce lo si sarebbe aspettato, è stato perpetrato un attacco terroristico al supporto fisico de giochi dal quale non si potrà più tornare indietro. E quindi noi facciamo l'unica cosa che ci rimane da fare scegliendo di navigare ancora queste acque: resistere e comprare fisico.
Facciamo un po' di informazione anche, la situazione è questa:
I giochi su Nintendo Switch 2 saranno disponibili in due versioni differenti:
Le classiche schede da gioco che abbiamo visto su Nintendo Switch, ma di colore rosso che non richiederano ulteriori download (salvo patch) e che avranno come taglio massimo, annunciato ad oggi, 64GB.

Le Game-Key Card sono schede, sostanzialmente vuote, il cui inserimento nella console darà il via al download del titolo che verrà installato sulla console ma per poter essere avviato richiederà l'inserimento della scheda di gioco. Questo sistema permette comunque di poter rivendere i giochi che fanno uso di tale sistema in quando il titolo non si lega all'account come i "code in a box" che richiedono il riscatto di un codice e non sono per questo rivendibili o riutilizzabili.
Nonostante le Game-Key Card siano una miglior scelta rispetto ai Code in a Box e una scelta necessaria (?) per costi eccessivi di schede da 128GB e giochi sempre più grandi, le problematiche legate alla preservazione del software rimangono attuali per la distribuzione del software in questo formato visto che sostanzialmente si sta comprando una licenza e alla chiusura dei server, la GameKey Card non sarà in alcun modo possibile riscattarla.Le classiche schede da gioco che abbiamo visto su Nintendo Switch, ma di colore rosso che non richiederano ulteriori download (salvo patch) e che avranno come taglio massimo, annunciato ad oggi, 64GB.

Le Game-Key Card sono schede, sostanzialmente vuote, il cui inserimento nella console darà il via al download del titolo che verrà installato sulla console ma per poter essere avviato richiederà l'inserimento della scheda di gioco. Questo sistema permette comunque di poter rivendere i giochi che fanno uso di tale sistema in quando il titolo non si lega all'account come i "code in a box" che richiedono il riscatto di un codice e non sono per questo rivendibili o riutilizzabili.
E quindi, per chi vuole combattere questa battaglia che è persa è solo questione di tempo, a ogni annuncio bisognerà chiedersi...
Ma è su cartuccia o è una Game-Key Card? 
E noi, siamo qui per questo con un bel listone.
NdR: i giochi listati si riferiscono alla disponibilità nel mercato PAL, è possibile che in altre regioni le versioni siano differenti; se il titolo è presente in formato Game-Key Card ho deciso di non riportarlo perchè al momento in cui si scrive non è chiaro se il formato delle GKC permette il download del titolo dall'eShop del paese della console indipendentemente dalla regione della GKC. I titoli non listati non hanno, al momento della compilazione, una release fisica.
GAME CARD
- Cyberpunk 2077
- Daemon x Machina: Titanic Scion
- Donkey Kong Bananza
- Mario Kart World
- Story of Season: Grand Bazaar
GAME-KEY CARD
- Braverly Default Flying Fairy - HD Remaster
- Hitman: World of Assassination (61 GB)
- Hogwarts Legacy (24GB)
- Raidou: The Mistery of the Soulles Army
- Sonic x Shadow Generations
- Street Fighter 6 (48.8 GB)
- Yakuza 0: Director's cut
Ultima modifica: