Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

iaCCHe

Divinità
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
18,011
Reazioni
8,107
Online
PALATIN.gif

Amici, il 2 aprile 2025, dalla casa madre da cui meno ce lo si sarebbe aspettato, è stato perpetrato un attacco terroristico al supporto fisico de giochi dal quale non si potrà più tornare indietro. E quindi noi facciamo l'unica cosa che ci rimane da fare scegliendo di navigare ancora queste acque: resistere e comprare fisico.

Facciamo un po' di informazione anche, la situazione è questa:

I giochi su Nintendo Switch 2 saranno disponibili in due versioni differenti:

images


Le classiche schede da gioco che abbiamo visto su Nintendo Switch, ma di colore rosso che non richiederano ulteriori download (salvo patch) e che avranno come taglio massimo, annunciato ad oggi, 64GB.

1744137957492.png

Le Game-Key Card sono schede, sostanzialmente vuote, il cui inserimento nella console darà il via al download del titolo che verrà installato sulla console ma per poter essere avviato richiederà l'inserimento della scheda di gioco. Questo sistema permette comunque di poter rivendere i giochi che fanno uso di tale sistema in quando il titolo non si lega all'account come i "code in a box" che richiedono il riscatto di un codice e non sono per questo rivendibili o riutilizzabili.
Nonostante le Game-Key Card siano una miglior scelta rispetto ai Code in a Box e una scelta necessaria (?) per costi eccessivi di schede da 128GB e giochi sempre più grandi, le problematiche legate alla preservazione del software rimangono attuali per la distribuzione del software in questo formato visto che sostanzialmente si sta comprando una licenza e alla chiusura dei server, la GameKey Card non sarà in alcun modo possibile riscattarla.

E quindi, per chi vuole combattere questa battaglia che è persa è solo questione di tempo, a ogni annuncio bisognerà chiedersi...

Ma è su cartuccia o è una Game-Key Card? :hmm:
E noi, siamo qui per questo con un bel listone.

NdR: i giochi listati si riferiscono alla disponibilità nel mercato PAL, è possibile che in altre regioni le versioni siano differenti; se il titolo è presente in formato Game-Key Card ho deciso di non riportarlo perchè al momento in cui si scrive non è chiaro se il formato delle GKC permette il download del titolo dall'eShop del paese della console indipendentemente dalla regione della GKC. I titoli non listati non hanno, al momento della compilazione, una release fisica.

GAME CARD
  • Cyberpunk 2077
  • Daemon x Machina: Titanic Scion
  • Donkey Kong Bananza
  • Mario Kart World
  • Story of Season: Grand Bazaar
GAME-KEY CARD
  • Braverly Default Flying Fairy - HD Remaster
  • Hitman: World of Assassination (61 GB)
  • Hogwarts Legacy (24GB)
  • Raidou: The Mistery of the Soulles Army
  • Sonic x Shadow Generations
  • Street Fighter 6 (48.8 GB)
  • Yakuza 0: Director's cut
 
Ultima modifica:
Square, Namco e Capcom. I jappi odiano le cartucce piene :yeahmini:
Ps: ottima guida Iacche! Top!
 
Non so che minchia ho fatto con la formattazione del topic, domani metto a posto.

Comunque su Play asia ad oggi la situazione è questa, ci son cose che mi suonano strane quindi per il momento prendete con le pinzone
 
Ma le Key Card, da come ho capito, basta che installi il gioco (con internet la prima volta) e poi puoi giocare offline dopo giusto? Io ho capito così.
 
Ma le Key Card, da come ho capito, basta che installi il gioco (con internet la prima volta) e poi puoi giocare offline dopo giusto? Io ho capito così.
No,serve sempre la cartuccia per farle partire. Forse ti confondi con le schede di giochi virtuali
 
Eccoci, capitano mio capitano!!
I paladini del fisico sono ai suoi ordini.

Sir Moiapon pronto a combattere la guerra!
 
Non dico di essere passato al lato oscuro, ma se il buongiorno si vede dal mattino...

Ho preso il bundle con Mario Kart digitale e stavo pensando di affiancargli Street Fighter 6. Il fatto della Game-Key Card non c'entra nulla, è un altro gioco che preferisco avere in versione digitale. Non farò più l'errore di prendere giochi multiplayer o da una partita e via in edizione fisica. I vari Smash, Animal Crossing, Splatoon, stavolta li prenderò tutti digitali :well:
 
Mazzata mortale... Se anche le firme che si occupano di titoli indie fisici opteranno per le GameKey Card, siam fottuti. Si perde proprio il senso.
A quanto ho capito costa parecchio meno produrre una gamekey rispetto a una scheda standard.
E' una via di mezzo un pò svilente, da una parte consente comunque di prestare o rivendere il gioco ma io che non rivendo nulla a questo punto preferisco il digitale direttamente, su switch soprattutto è comodo avere tutto in memoria.

Che tristezza però.
 
A quanto ho capito costa parecchio meno produrre una gamekey rispetto a una scheda standard.
E' una via di mezzo un pò svilente, da una parte consente comunque di prestare o rivendere il gioco ma io che non rivendo nulla a questo punto preferisco il digitale direttamente, su switch soprattutto è comodo avere tutto in memoria.

Che tristezza però.
è il mio stesso ragionamento e per diversi giorni ho davvero pensato di mandare affanculo tutto e andare full digital con Switch 2. Poi sono rinsavito.

Vediamo come si muoveranno gli attori.
 
sono imbarazzato e abbastanza sconcertato da tutta questa situazione.
c'era una flebile speranza nella passata generazione di abbattere prima o poi i costi di ste maledette card e invece fanculo a tutti, svuotiamole e facciamo scaricare il gioco.

preservazione a puttane, condizionamento neanche troppo velato ad andare verso il digitale e se ciò non bastasse anche sovrattassa a chi deciderà di andare sul fisico

l'unica mia speranza è che la maggior parte degli indie escano ancora per anni su switch così da non ricadere in questa sciagurata scelta
 
16 dollari per la cartuccia :asd:. E con meno opzioni capisco un po’ perché anche robe come Bravely Default remaster siano finite su Game Key Card.
Le cartucce rimangono un supporto fisico disfunzionale e poco pratico purtroppo.
 
Sinceramente trovo folle questa suddivisione in solo 2 cartucce, oltre che va a pure a danno di Nintendo in quanto la sua maggior parte dei giochi (o almeno fino ad adesso)non vanno a pesare mai troppo, basti pensare a Mario kart world che è 22 gb mi sembra e potevano quindi decidere di usare un taglio da 32 (che sto punto avranno usato quello da 64 presumo andando per eliminazione).
Salvo per edizioni di limited run, il rischio che i piccoli studi vadano di key card é alto se non vogliono magari perdere margine con il taglio piu costoso, oltre che davvero inutile per certi titoli.
Post automatically merged:

16 dollari per la cartuccia :asd:. E con meno opzioni capisco un po’ perché anche robe come Bravely Default remaster siano finite su Game Key Card.
Le cartucce rimangono un supporto fisico disfunzionale e poco pratico purtroppo.
Si infatti, più che altro Bravely pesa 10gbm infatti mi sembrava strano che Square non avesse optato per un taglio magari da 8gb o 16gb. Boh davvero senza senso fare solo 2 offerte, una all’estremità dell’altra.
 
Si infatti, più che altro Bravely pesa 10gbm infatti mi sembrava strano che Square non avesse optato per un taglio magari da 8gb o 16gb. Boh davvero senza senso fare solo 2 offerte, una all’estremità dell’altra.
Posso speculare, forse vogliono cercare di produrre più cartucce da 64 giga per abbatterne i costi?
È vero che su Switch avevi scelta, ma questo finì per incentivare spesso uso di cartucce dal peso minore e scaricare il resto del gioco via patch, mentre i titoli che usano le cartucce da 32 giga si contano sulle dita (probabilmente anche di una mano).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top