Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io quando posso vado sempre di edizione fisica. Sia per collezionismo sia perché mi piace avere qualcosa che non sia strettamente legato ad un account digitale.

Detto questo, se ho ben compreso come funzionano, mi sembra che queste Game-Key card siano un compromesso ancora accettabile. Nel senso che comunque c'è un supporto fisico (scatola e schedina) che ti permette di scaricarti il gioco su console. E qualora decidessi di venderlo puoi farlo perchè l'acquirente a sua volta potrà fare la medesima operazione.

Quindi di fatto il gioco si può prestare/rivendere, mantenendo inalterate le prerogative di un gioco su supporto fisico.

Le uniche differenze sono che:

  • all'avvio del gioco devi essere collegato ad internet per scaricarlo (ma credo sia difficile che una famiglia non sia dotata di collegamento alla rete e mal che vada basta che ti porti dietro la console da un parente e lo scarichi lì);
  • occuperai più spazio di memoria interna della console.

Di fatto è solo l'ultimo punto che è indubbiamente uno svantaggio rispetto alle cartucce classiche. Bisognerà sperare che chi opterà per utilizzare queste Game-Key Card sia un minimo attento ad ottimizzare il peso dei singoli giochi. Per fortuna con Nintendo non è un problema sia perchè non credo ricorrerà a questa soluzione sia perché i loro giochi occupano sempre poco spazio relativamente parlando.
 
PlayAsia lista anche Kunitsu Gami, che al momento fisico neanche è stato annunciato finalmente. Magari, ci spero, ma è una listata abbastanza a caso. E' anche migliorato nell'ultimo anno a non listare più cose totalmente inventate, ma ancora ogni tanto capita sta cosa.

Credo che alzerebbero semplicemente il prezzo come già ha fatto Nintendo. Se non mettono tutto il gioco non gliene compra più nessuno tra gli appassionati, che sono fondamentalmente il loro mercato di compratori.

Anyway, comunque di digitale se sta l'alternativa non se ne parla. Per quanto dolorose le gamekey, preferisco comunque la scatola e schedina mezza vuota anche in queste condizioni. Certo è che come la fai comunque la sbagli in ogni caso. Non c'è una vera via giusta, etica o quello che volete, da poter seguire.
Hai ragione Jack che è meglio di niente e io temo che dare così tanta rilevanza al formato lo farà diffondere a macchia d'olio e sarà davvero il nostro ultimo compromesso, ma fino a quel giorno essere coscienti su cosa è fisico futureproof e cosa è un "dummy fisico" potrebbe aiutare nello sviluppo del mercato in quella o quell'altra direzione. Siamo una goccia nel mare ma sticazzi, ognuno fa il suo.

è anche un momento di confronto tra noi 12 che ci teniamo a sto formato per discutere dei massimi sistemi.

Su Kunitsugami per esempio non so come prendere la notizia: è un bene? Da un lato sì perchè è l'unico sentore di edizione fisica che esista dal rilascio del gioco a oggi, dall'altro è una gamekey card con tutti i problemi che ne deriveranno sull'essere futuribile
 
Io quando posso vado sempre di edizione fisica. Sia per collezionismo sia perché mi piace avere qualcosa che non sia strettamente legato ad un account digitale.

Detto questo, se ho ben compreso come funzionano, mi sembra che queste Game-Key card siano un compromesso ancora accettabile. Nel senso che comunque c'è un supporto fisico (scatola e schedina) che ti permette di scaricarti il gioco su console. E qualora decidessi di venderlo puoi farlo perchè l'acquirente a sua volta potrà fare la medesima operazione.

Quindi di fatto il gioco si può prestare/rivendere, mantenendo inalterate le prerogative di un gioco su supporto fisico.

Le uniche differenze sono che:

  • all'avvio del gioco devi essere collegato ad internet per scaricarlo (ma credo sia difficile che una famiglia non sia dotata di collegamento alla rete e mal che vada basta che ti porti dietro la console da un parente e lo scarichi lì);
  • occuperai più spazio di memoria interna della console.

Di fatto è solo l'ultimo punto che è indubbiamente uno svantaggio rispetto alle cartucce classiche. Bisognerà sperare che chi opterà per utilizzare queste Game-Key Card sia un minimo attento ad ottimizzare il peso dei singoli giochi. Per fortuna con Nintendo non è un problema sia perchè non credo ricorrerà a questa soluzione sia perché i loro giochi occupano sempre poco spazio relativamente parlando.
Qui non sei legato a nessun'account ma il gioco lo scarichi comunque dalla rete.
E' più una questione di principio che altro, se dopodomani Nintendo fallisce e chiude tutto i giochi che hanno i dati su scheda funzioneranno, questi non potrai più scaricarli.
 
Qui non sei legato a nessun'account ma il gioco lo scarichi comunque dalla rete.
E' più una questione di principio che altro, se dopodomani Nintendo fallisce e chiude tutto i giochi che hanno i dati su scheda funzioneranno, questi non potrai più scaricarli.
Ma banalmente quando chiuderanno lo store
 
Una caso, tanti altri titoli sono usciti solo digitali al di la' delle lamentele.
Nintendo si stara' sicuramente deprimendo di non averti tra i suoi acquirenti e averne altri svariati milioni :sisi:
Hai ragione, allora devo comprare tutto ciò che posso comprare, tanto nessuna azienda si dispera dal non avermi come cliente.
Obiettivo conto in banca < 1 euro , tanto le aziende non di disperano
 
Hai ragione, allora devo comprare tutto ciò che posso comprare, tanto nessuna azienda si dispera dal non avermi come cliente.
Obiettivo conto in banca < 1 euro , tanto le aziende non di disperano
No compri quello che oer te vale la peba comprare.
Bananza io non lo compro al lancio a 80 eruo e aspettero' che scenda sui 50 euro o lo compro direttanente usato.
Cosi' do una risposta invece di combattere contro i mulini a vento e non comprare una console che voglio( dove il prezzo lo reputo anche giusto)
 
No compri quello che oer te vale la peba comprare.
Bananza io non lo compro al lancio a 80 eruo e aspettero' che scenda sui 50 euro o lo compro direttanente usato.
Cosi' do una risposta invece di combattere contro i mulini a vento e non comprare una console che voglio( dove il prezzo lo reputo anche giusto)
Appunto, non ne vale per me la pena di comprare una console a prezzi esorbitanti (di videogiochi), quando in questi 9 giorni di aprile ho speso 98 euro, protezione di vinted inclusa, per TREDICI giochi ps4 e ps5.
Con 8 euro in meno avrei mario kart world al day one
A 90 euro ci ho preso la collector's di blasphemous 2, che includeva praticamente la qualunque, mancavano solo le tette della fidanzata dello sviluppartore. Nintendo invece pare che ci deve fare la grazia a metterci 2 giga di file nella cartuccia
 
Appunto, non ne vale per me la pena di comprare una console a prezzi esorbitanti (di videogiochi), quando in questi 9 giorni di aprile ho speso 98 euro, protezione di vinted inclusa, per TREDICI giochi ps4 e ps5.
Con 8 euro in meno avrei mario kart world al day one
A 90 euro ci ho preso la collector's di blasphemous 2, che includeva praticamente la qualunque, mancavano solo le tette della fidanzata dello sviluppartore. Nintendo invece pare che ci deve fare la grazia a metterci 2 giga di file nella cartuccia
Ora però vogliamo sapere quali sono questi 13 giochi. :ahsisi:
 
Con queste cartucce vuote stai già acquistando in digitale, senza la comodità del digitale di avere tutto a portata di mano.
L'unica nota positiva è che possono essere rivendute o prestate, a differenza del digitale vero e proprio.
Ma a parte questo non vedo alcun vantaggio nel comprarle.

Manca totalmente il lato preservazione del software, che a molti potrà non interessare, ma è un principio importante.
Preservazione è un parolone però. Le cartucce e i dischi sono destinati al deperimento e, di conseguenza, alla raccolta differenziata.

Alla fine poi quello che conservi sul supporto fisico non è manco la versione definitiva del gioco, perchè gli sviluppatori avranno rilasciato dieci patch nel tempo. Via i server, via le patch.

La preservazione è un'altra cosa.
Post automatically merged:

Tuttavia, a scanso di equivoci, non mi piace questa soluzione delle Game-Key Card, non fa per me. Potrei pure comprarne qualcuna ogni tanto, ma solo per giochi che so già di voler rivendere, cosa in realtà abbastanza improbabile. Sono pure un mezzo talebano delle cover, che non devono assolutamente avere avvertimenti relativi a download o cagate simili

Quindi legare la fruizione alla vita del server da dove scarichi il software, insieme al fatto che perdo il vantaggio di non occupare spazio di memoria, cui si aggiunge il contro di dover tenere la cartuccia inserita, mi suscitano solo una sonora pernacchia.
 
Ultima modifica:
Preservazione è un parolone però. Le cartucce e i dischi sono destinati al deperimento e, di conseguenza, alla raccolta differenziata.

Alla fine poi quello che conservi sul supporto fisico non è manco la versione definitiva del gioco, perchè gli sviluppatori avranno rilasciato dieci patch nel tempo. Via i server, via le patch.

La preservazione è un'altra cosa.
Post automatically merged:

Tuttavia, a scanso di equivoci, non mi piace questa soluzione delle Game-Key Card, non fa per me. Potrei pure comprarne qualcuna ogni tanto, ma solo per giochi che so già di voler rivendere, cosa in realtà abbastanza improbabile. Sono pure un mezzo talebano delle cover, che non devono assolutamente avere avvertimenti relativi a download o cagate simili

Quindi legare la fruizione alla vita del server da dove scarichi il software, insieme al fatto che perdo il vantaggio di non occupare spazio di memoria, cui si aggiunge il contro di dover tenere la cartuccia inserita, mi suscitano solo una sonora pernacchia.
Il fisico è l'illusione di non morire mai.
E a noi ci piace.
 
Ora però vogliamo sapere quali sono questi 13 giochi. :ahsisi:
Ps5: re 2 re3 re7 dragons leggende dei nove regni, two point campus, the chant, the diofield chronicles, tmnt shredder Revenge, jagged alliance, Trine 5
Ps4: two point hospital, dragons alba nuovi cavalieri
Post automatically merged:

Preservazione è un parolone però. Le cartucce e i dischi sono destinati al deperimento e, di conseguenza, alla raccolta differenziata.
Sarà brutto per i miei nipoti, che non avrò, scoprire che dopo 100 anni alcuni CD che non gli ho lasciato in eredità non vanno più nella ps3.

Parliamo del fatto che invece non si può lasciare in eredità l'account steam, e quindi se nel 2150 il pronipote di gabe dice "we l'uomo più ricco del mondo ha 110 anni, quindi tutti gli account creati prima del 2040 verranno eliminati", i propronipoti sopravvissuti alla quinta guerra mondiale devono ricomprare the witcher 3
 
Io a volte mi fermo a guardare i miei scaffali pieni di giochi di ogni generazione a partire dal 95 ad oggi, quelle confezioni posizionate secondo il mio ordine mentale completamente sbagliato, e sorrido.. orgoglioso come un papà guarda i suoi bambini.
 
Hai ragione Jack che è meglio di niente e io temo che dare così tanta rilevanza al formato lo farà diffondere a macchia d'olio e sarà davvero il nostro ultimo compromesso, ma fino a quel giorno essere coscienti su cosa è fisico futureproof e cosa è un "dummy fisico" potrebbe aiutare nello sviluppo del mercato in quella o quell'altra direzione. Siamo una goccia nel mare ma sticazzi, ognuno fa il suo.

è anche un momento di confronto tra noi 12 che ci teniamo a sto formato per discutere dei massimi sistemi.

Su Kunitsugami per esempio non so come prendere la notizia: è un bene? Da un lato sì perchè è l'unico sentore di edizione fisica che esista dal rilascio del gioco a oggi, dall'altro è una gamekey card con tutti i problemi che ne deriveranno sull'essere futuribile
No, su Kunitsu Gami sto dicendo che non so se esce veramente fisico, gamekey o meno, perché al momento non è stato annunciata una versione fisica. L'ha listato solo a caso PlayAsia, ma non c'è una conferma da nessuna parte.

Anyway, appunto informare importante, cosi come lamentarsi, cosa che stiamo facendo entrambe, qui come altrove e soprattutto i siti più specializzati di noi come DoesItPlay e soci. Il problema rimane, perché non prendere le gamekey ma prendere digitale i giochi comunque non aiuta il fisico, anzi anche meno probabilmente. Cioè non c'è via di uscita se non, non prendere proprio il gioco.
A questo punto personalmente preferisco il male minore, per quanto enorme male, e prendo il dummy fisico, se proprio devo. Anche se spero che ne debba usufruire il meno possibile.

Ma per il resto giusto informarsi, lamentarsene e fare i propri conti su cosa fare e come agire.
Preservazione è un parolone però. Le cartucce e i dischi sono destinati al deperimento e, di conseguenza, alla raccolta differenziata.
Si, anche se stando alle stime già le cartucce del NES non dovrebbero funzionare da 20 anni, mentre sappiamo funzionino, mentre quella PS1 da 10 almeno, e funzionano altrettanto meglio anche con i graffi. Se continua cosi periranno dopo la nostra morte.

Alla fine poi quello che conservi sul supporto fisico non è manco la versione definitiva del gioco, perchè gli sviluppatori avranno rilasciato dieci patch nel tempo. Via i server, via le patch.
Se vanno via i server vanno via anche i giochi, e quelli fisici sono gli unici che rimangono in maniera legale.
Detto ciò, anche i giochi alla versione vanilla possono avere un loro interesse di essere preservati. Tipo The Last Guardian per fare un esempio.
 
Con la versione 1.00 posso giocare su PS5 a 60 frame in 4K, cosa che non potrei con le patch successive che lo bloccano a 30FPS/4K.
Una piccolezza forse, ma che ha un lato positivo di esistere in versione vanilla.

In generale una versione vanilla può anche essere interessanti per vedere com'era un gioco nella sua versione originale, se questo ha avuto modifiche dopo e a cui alla versione originale non si può tornare. Anche questo volendo è preservazione.

Poi le versioni vanilla possono avere altri lati positivi per una nicchia o per il singolo come me, nel magari preferire giocare (sparuti) giochi alla versione 1.00 per ragioni Y.

Anyway, sul sito di Spike confermano che la versione Switch 2 del nuovo Somnium Files è una game-key

 
Ultima modifica:
Pausa pranzo sistemo la lista con le nuove info. Per il momento direi che le giapponesi male male e gli occidentali bene anche se rimango un attimo sospettoso
Post automatically merged:

La boxart è ufficiale? Niente spataffiata sul fatto che è una gamekey card? :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top