Mastro Bilbo
Apprendista
- Iscritto dal
- 29 Dic 2012
- Messaggi
- 586
- Reazioni
- 361
Offline
Io quando posso vado sempre di edizione fisica. Sia per collezionismo sia perché mi piace avere qualcosa che non sia strettamente legato ad un account digitale.
Detto questo, se ho ben compreso come funzionano, mi sembra che queste Game-Key card siano un compromesso ancora accettabile. Nel senso che comunque c'è un supporto fisico (scatola e schedina) che ti permette di scaricarti il gioco su console. E qualora decidessi di venderlo puoi farlo perchè l'acquirente a sua volta potrà fare la medesima operazione.
Quindi di fatto il gioco si può prestare/rivendere, mantenendo inalterate le prerogative di un gioco su supporto fisico.
Le uniche differenze sono che:
Di fatto è solo l'ultimo punto che è indubbiamente uno svantaggio rispetto alle cartucce classiche. Bisognerà sperare che chi opterà per utilizzare queste Game-Key Card sia un minimo attento ad ottimizzare il peso dei singoli giochi. Per fortuna con Nintendo non è un problema sia perchè non credo ricorrerà a questa soluzione sia perché i loro giochi occupano sempre poco spazio relativamente parlando.
Detto questo, se ho ben compreso come funzionano, mi sembra che queste Game-Key card siano un compromesso ancora accettabile. Nel senso che comunque c'è un supporto fisico (scatola e schedina) che ti permette di scaricarti il gioco su console. E qualora decidessi di venderlo puoi farlo perchè l'acquirente a sua volta potrà fare la medesima operazione.
Quindi di fatto il gioco si può prestare/rivendere, mantenendo inalterate le prerogative di un gioco su supporto fisico.
Le uniche differenze sono che:
- all'avvio del gioco devi essere collegato ad internet per scaricarlo (ma credo sia difficile che una famiglia non sia dotata di collegamento alla rete e mal che vada basta che ti porti dietro la console da un parente e lo scarichi lì);
- occuperai più spazio di memoria interna della console.
Di fatto è solo l'ultimo punto che è indubbiamente uno svantaggio rispetto alle cartucce classiche. Bisognerà sperare che chi opterà per utilizzare queste Game-Key Card sia un minimo attento ad ottimizzare il peso dei singoli giochi. Per fortuna con Nintendo non è un problema sia perchè non credo ricorrerà a questa soluzione sia perché i loro giochi occupano sempre poco spazio relativamente parlando.