Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me del collezionismo ormai frega poco, quello che mi interessa é risparmiare spazio sulla memoria della console. Volevo prendere Street Fighter 6 in digital per averlo sempre disponibile ma i 50Gb mi hanno frenato e mi sono orientato al retail visto che il prezzo era uguale. Poi ho letto che é una GCK e non l'ho voluto più acquistare. Invece Cp2077 pur avendolo già finito su PS5 ed essendomi piaciuto tanto l'ho preso senza troppi problemi perché non mi occupa spazio e ho pure i salvataggi dell'altra versione.
 
A me del collezionismo ormai frega poco, quello che mi interessa é risparmiare spazio sulla memoria della console. Volevo prendere Street Fighter 6 in digital per averlo sempre disponibile ma i 50Gb mi hanno frenato e mi sono orientato al retail visto che il prezzo era uguale. Poi ho letto che é una GCK e non l'ho voluto più acquistare. Invece Cp2077 pur avendolo già finito su PS5 ed essendomi piaciuto tanto l'ho preso senza troppi problemi perché non mi occupa spazio e ho pure i salvataggi dell'altra versione.
Ma infatti non è solo questione di collezionismo, è anche quello che dici tu, ovvero lo spazio in memoria. Switch 2 ha una memoria interna quasi ridicola al giorno d'oggi per una console, appena ci scarichi un paio di titoli già è piena (contando che la maggior parte avrà acquistato la versione in bundle, quindi parte dello spazio già occupato da Mario Kart). Significa cominciare a fare collezione di microSD express, che non costano poco.
 
GuyqamVW4AAXBmh


Ciab
 
Ancora piú vergognose le CiaB con Switch 2 comunque
Sì le Ciab sono ingiustificabili.
Le Ciab poi per un titolo annuale (che oblitera il suo valore in 365 giorni a causa della nuova uscita) è orribile.
 
EA e T2 sono le più pigre e... Non stupisce per nulla sta cosa... Sono pur sempre EA e T2. :asd:

Almeno le giapponesi usano le GCK, che per l'usato sono quanto meno funzionali.
 
Abbiamo anche l'evoluzione delle Key card è proprio il caso di dirlo...che amarezza :sard:
 
EA e T2 sono le più pigre e... Non stupisce per nulla sta cosa... Sono pur sempre EA e T2. :asd:

Almeno le giapponesi usano le GCK, che per l'usato sono quanto meno funzionali.
Le giapponesi usano le GCK per ora, c’è da vedere quando si accorgeranno che non gliele compra nessuno come ovvieranno alla cosa. Se dovessi puntare un cent su chi sarà la prima ad abbandonare il fisico farlocco, lo butterei su SE. Già nell’ultimo periodo di Switch hanno buttato fuori ristampe fisiche ciab, tipo Legend of Mana e Octopath Traveler (che infatti sta ad ammuffire a 59 euro sugli scaffali dei negozi).
 
Da collezionista trovo pure indecente che un gioco esca da patchare, e ormai sono la quasi totalità su altri lidi, infatti ho smesso di comprarglieli se non quando calano di brutto, figuriamoci se prendo le Ciab.
 
Comunque teoricamente le GKC sono cartucce che necessitano di una seconda cartuccia per operare... Le micro SD, che tra l'altro rispetto alle cartucce, si possono flashare per fare dei backup su PC e caricarle su un'altra SD che in teoria la console dovrebbe leggere senza problemi
 
Da collezionista trovo pure indecente che un gioco esca da patchare, e ormai sono la quasi totalità su altri lidi, infatti ho smesso di comprarglieli se non quando calano di brutto, figuriamoci se prendo le Ciab.
Ste edizioni CiaB io le vedo proprio come un insulto all'intelligenza. Ti danno un codice univoco, comunque non potrai rivenderlo, è la stessa identica cosa della versione digitale.
Ma quindi che senso ha comprarle rispetto a scaricare direttamente il gioco? L'unico motivo è avere della plastica colorata che rimandi al gioco, la cover. Bah sì, alla fine è quello, sai che è come scaricare il gioco ma hai una cover da esporre su una mensola, tutto qui.
 
Ste edizioni CiaB io le vedo proprio come un insulto all'intelligenza. Ti danno un codice univoco, comunque non potrai rivenderlo, è la stessa identica cosa della versione digitale.
Ma quindi che senso ha comprarle rispetto a scaricare direttamente il gioco? L'unico motivo è avere della plastica colorata che rimandi al gioco, la cover. Bah sì, alla fine è quello, sai che è come scaricare il gioco ma hai una cover da esporre su una mensola, tutto qui.
Il fatto di avere la cover è anche e soprattutto di vederla esposta col suo bell'artwork ecc ma, come dici tu, è solo un codice e la cover è vuota, tanto vale stamparsela da soli.
Io sarò all'antica ma mi piace esporle, guardare lo scaffale, scegliere un gioco, inserirlo e giocare, per questo aborro qualsiasi cosa, o quasi, che comprenda internet, per dire ieri mi è arrivato Excitebike 64, ho una tv a tubo catodico accanto a quella moderna, ho attaccato il nintendone originale e ho giocato, inutile dire che il feeling è tutt'altra cosa.
Poi giustissimo pensarla e comportarsi diversamente, ma per me il media muore in digitale.
 
Ma quindi che senso ha comprarle rispetto a scaricare direttamente il gioco? L'unico motivo è avere della plastica colorata che rimandi al gioco, la cover. Bah sì, alla fine è quello, sai che è come scaricare il gioco ma hai una cover da esporre su una mensola, tutto qui.
Il senso è che poi nel corso del tempo (si spera), magari su amazon e simili si abbassano di prezzo, mentre in digital al massimo ti fanno il 10% di sconto dopo 3 anni. Questo è l'unico senso, ma come dici tu, alla fin fine sempre digital rimane
 
Il senso è che poi nel corso del tempo (si spera), magari su amazon e simili si abbassano di prezzo, mentre in digital al massimo ti fanno il 10% di sconto dopo 3 anni. Questo è l'unico senso, ma come dici tu, alla fin fine sempre digital rimane

Ancora questi luoghi comuni…

Ma siete mai entrati sullo shop?
 
Dispiace per voi comunque che andate ancora di fisico, tutti questi problemi non mi toccano :asd:
No infatti, Totk fisico per switch 1 usato si trova a 35€ + 10€ per fare l'upgrade alla versione switch 2.

Sull'eshop sta a 79,99€ per switch 2

Stesso discorso per Kirby, Mario party ecc.

Super mario 3d world, odyssey, link's awakening ecc., tutti a 59,99 in digital in questo momento, usati si trovano a 35€ ciascuno. Ma di cosa stiamo parlando??

Però sì, se non ti crea problemi pagarli il doppio, meglio per te
 
No infatti, Totk fisico per switch 1 usato si trova a 35€ + 10€ per fare l'upgrade alla versione switch 2.

Sull'eshop sta a 79,99€ per switch 2

Però sì, se non ti crea problemi pagarlo il doppio, meglio per te
Sono su PC da anni, compro fisico solo se è strettamente necessario.

Mica ho detto che si risparmia digitale? solo che lo preferisco :asd:
 
Sono su PC da anni, compro fisico solo se è strettamente necessario.

Mica ho detto che si risparmia digitale? solo che lo preferisco :asd:
Visto che dici "a quanto pare no" alla domanda dell'altro utente che chiedeva se ero entrato sullo shop, l'ho appena fatto e vi ho riportato alcuni risultati e confronti di oggi. Oggettivamente digital non conviene, costa di più e non puoi rivendere nulla. E prestare digital, anche se in modo molto macchinoso, non è sempre possibile, dipende da vari fattori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top