Molto interessante questo approccio. Quindi il concetto di Nami era "fenotipo asiatico"? E per concetto intendi solo lato estetico o anche qualcos'altro?
Io almeno la prima volta che mi avvicino alla creazione del pg in un gioco non ho da subito un'idea precisa da cui partire, diciamo che si forma progressivamente man mano che scopro le possibilità dell'editor.
Ti sono vicino, è un terno al lotto frustrante, non è mai chiaro come apparirà ingame.

Purtroppo questa mancata corrispondenza è un grosso problema che la serie si porta dietro dal primo capitolo, che direi sia quasi peggio di Demon's, ma nel 3 la situazione è effettivamente un po' migliorata. Infatti spero che, anche grazie alla potenza del nuovo hardware, con Elden Ring lo risolvano del tutto o il più possibile. Hype per il suo editor.
Beh mi fa piacere sentirlo, a questo proposito non so se l'hai già vista (come non so se il link nelle pagine precedenti esista ancora, non ho controllato) ma dato che mi sembra ti interessino le asiatiche potresti apprezzare questo mio tentativo di crearne una su BB.
Se l'avevi già vista chiedo scusa per la ripetizione.

Guarda, secondo me non è solo questione di bravura ma anche di pazienza e comprensione di come certi tratti ne influenzino altri o di cosa stai andando a modificare muovendo lo slider di quella determinata cosa chiamata in quel determinato modo dal gioco, perché le nomenclature usate a volte possono essere anche fuorvianti finché non provi a verificare cosa succede a cambiarle, magari ti aspettavi un esito diverso invece trovi proprio in quello slider, che fino ad allora stavi deliberatamente ignorando per via del nome poco promettente, la chiave per cancellare o attenuare il "difetto" che ti assillava. Ti basti pensare che mi è anche capitato di non iniziare il gioco lo stesso giorno in cui ho messo mano all'editor. E di nuovo, ti capisco benissimo, l'editor di DkS1 è quello che è, offre molte opzioni con gli sliders, che io personalmente al momento preferisco, in quanto credo permetta maggiore libertà di modellazione e di conseguenza il conseguimento di risultati più specifici, rispetto alle parti del viso da scegliere singolarmente, ma preset bruttini per usare un eufemismo, seguiti ovviamente dalla fregatura dello smarmellamento. In merito a quest'ultimo è interessante il tuo metodo di compensazione con i lineamenti spigolosi, non ci avevo pensato e infatti, se ti va, sarei curioso di vederla ingame. So che non c'è bisogno di specificarlo ma voglio dirlo lo stesso: senza aspettativa o pressione, l'importante è che piaccia a te. ^^
In ME2 magari avresti potuto incontrarla in qualche nightclub tipo l'Afterlife.