Ufficiale I Saldi del Male | il topic di Richard Philip Henry John Gabe Logan Newell 🎸🍗

ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
The next Stronghold game will titled "The Dark Age". (Firefly Studios, creators of Stronghold franchise and Space Colony)

Se ricordo bene con i nuovi capitoli non hanno avuto molta fortuna, al contrario delle remastered che sono andate benissimo.

Suppongo che il nuovo sarà in 3d, visto che parlano di UE5. Io invece avrei tentato la strada del 2d ispirandosi ai capitoli originali, con una veste grafica più pulita e dettagliata.

Detto questo, devo decidermi a giocare la remastered del primo, visto che all'epoca giocai solo alla demo.
 
Ultima modifica:

Atari and Ubisoft announced that Atari has acquired all intellectual property rights for five acclaimed Ubisoft titles with a view to making them available on new platforms. The acquisition includes Cold Fear (2005), I Am Alive (2012), Child of Eden (2011), Grow Home (2015), and Grow Up (2016).

This agreement reflects a shared commitment to delivering high-quality gaming experiences while honoring the original spirit of the titles. Atari will reintroduce iconic creations, bringing them to new platforms and renewed publishing frameworks.

Atari will re-release these titles under their publishing label and explore opportunities to expand their reach through updated formats, new content, and extended distribution channels.

 
Ultima modifica:

Atari and Ubisoft announced that Atari has acquired all intellectual property rights for five acclaimed Ubisoft titles with a view to making them available on new platforms. The acquisition includes Cold Fear (2005), I Am Alive (2012), Child of Eden (2011), Grow Home (2015), and Grow Up (2016).

This agreement reflects a shared commitment to delivering high-quality gaming experiences while honoring the original spirit of the titles. Atari will reintroduce iconic creations, bringing them to new platforms and renewed publishing frameworks.

Atari will re-release these titles under their publishing label and explore opportunities to expand their reach through updated formats, new content, and extended distribution channels.


Per un attimo ho letto Child of Light. Speravo l'avessero preso per dargli quel secondo capitolo che merita. L'Ubiart è stato uno dei motori grafici migliori per i titoli "indie" made by Ubisoft, ma è stato utilizzato poco e niente. Che spreco.
 

Atari and Ubisoft announced that Atari has acquired all intellectual property rights for five acclaimed Ubisoft titles with a view to making them available on new platforms. The acquisition includes Cold Fear (2005), I Am Alive (2012), Child of Eden (2011), Grow Home (2015), and Grow Up (2016).

This agreement reflects a shared commitment to delivering high-quality gaming experiences while honoring the original spirit of the titles. Atari will reintroduce iconic creations, bringing them to new platforms and renewed publishing frameworks.

Atari will re-release these titles under their publishing label and explore opportunities to expand their reach through updated formats, new content, and extended distribution channels.


Cold Fear era un clone discount di RE4 :asd:
 
Se ricordo bene con i nuovi capitoli non hanno avuto molta fortuna, al contrario delle remastered che sono andate benissimo.

Suppongo che il nuovo sarà in 3d, visto che parlano di UE5. Io invece avrei tentato la strada del 2d ispirandosi ai capitoli originali, con una veste grafica più pulita e dettagliata.

Detto questo, devo decidermi a giocare la remastered del primo, visto che all'epoca giocai solo alla demo.
è un pensiero comune a tanti giocatori nella community, che ritengono che Stronghold possa evolvere solo rimanendo nella visuale isometrica tradizionale. Basta dare un occhio al subreddit, e pure Firefly se ne è accorta visto che chiedeva sempre risposte in merito nei suoi sondaggi.

Io vado controcorrente, per me ci sta continuare con la strada del 3D. Quello che mancava ai giochi precedenti erano un engine decente e un team di sviluppo in grado di coprirne le lacune dell'engine ed offrire al contempo un game design stimolante, e per quanto non mi dispiacessero come gameplay è ovvio che i capitoli 3D dopo il 2 non sono mai riusciti a centrare completamente il bersaglio. Ora, con l'Unreal 5 hanno un engine decente (beh, sì, ho paura dei problemi di performance, ma in tutta onestà dopo Tempest Rising penso che sia più che possibile fare un RTS accettabile dal punto di vista tecnico anche con questo engine, ed è comunque meglio del robo che hanno usato fino a Warlords), e con il lavoro fatto sulle Definitive Edition si spera che abbiano compreso meglio quali sono i reali punti di forza del gameplay loop della serie e che ne esca qualcosa di buono anche tornando alla grafica tridimensionale.

Comunque vedremo, c'è tempo per vedere che decisione hanno preso.
 

Atari and Ubisoft announced that Atari has acquired all intellectual property rights for five acclaimed Ubisoft titles with a view to making them available on new platforms. The acquisition includes Cold Fear (2005), I Am Alive (2012), Child of Eden (2011), Grow Home (2015), and Grow Up (2016).

This agreement reflects a shared commitment to delivering high-quality gaming experiences while honoring the original spirit of the titles. Atari will reintroduce iconic creations, bringing them to new platforms and renewed publishing frameworks.

Atari will re-release these titles under their publishing label and explore opportunities to expand their reach through updated formats, new content, and extended distribution channels.
un I Am Alive 2 non mi dispiacerebbe, nonostante tutto aveva una sua personalità :sisi:
 
è un pensiero comune a tanti giocatori nella community, che ritengono che Stronghold possa evolvere solo rimanendo nella visuale isometrica tradizionale. Basta dare un occhio al subreddit, e pure Firefly se ne è accorta visto che chiedeva sempre risposte in merito nei suoi sondaggi.

Io vado controcorrente, per me ci sta continuare con la strada del 3D. Quello che mancava ai giochi precedenti erano un engine decente e un team di sviluppo in grado di coprirne le lacune dell'engine ed offrire al contempo un game design stimolante, e per quanto non mi dispiacessero come gameplay è ovvio che i capitoli 3D dopo il 2 non sono mai riusciti a centrare completamente il bersaglio. Ora, con l'Unreal 5 hanno un engine decente (beh, sì, ho paura dei problemi di performance, ma in tutta onestà dopo Tempest Rising penso che sia più che possibile fare un RTS accettabile dal punto di vista tecnico anche con questo engine, ed è comunque meglio del robo che hanno usato fino a Warlords), e con il lavoro fatto sulle Definitive Edition si spera che abbiano compreso meglio quali sono i reali punti di forza del gameplay loop della serie e che ne esca qualcosa di buono anche tornando alla grafica tridimensionale.

Comunque vedremo, c'è tempo per vedere che decisione hanno preso.

Potrebbero tentare la strada dell'EA e avanzare nello sviluppo basandosi anche sulle reazioni della community, aggiustando il tiro alla bisogna. Non dico sia facile, tutt'altro, ma potrebbe essere un'opzione.
 
Ghost Recon Breakpoint è a soli 6€, e finalmente su Steam (su UbiLauncher non ci piglierei manco Half Life 3).

Considerando che voglio giocarci molto simulativo e magari in coop (non a livello di Arma chiaramente) magari anche grazie all'ausilio di mod. Me lo consigliate?

Vorrei alzare la difficoltà e giocarmi un "arcade-shooter-sim" un po come lo erano i vecchi Ghost Recon (Advanced Warfighter e Future Soldier).

EDIT: Ho visto che Wildlands è a 7€, praticamente di più! Che sia la prova pesata che Ubilol stesso lo consideri meglio?
 
Ghost Recon Breakpoint è a soli 6€, e finalmente su Steam (su UbiLauncher non ci piglierei manco Half Life 3).

Considerando che voglio giocarci molto simulativo e magari in coop (non a livello di Arma chiaramente) magari anche grazie all'ausilio di mod. Me lo consigliate?

Vorrei alzare la difficoltà e giocarmi un "arcade-shooter-sim" un po come lo erano i vecchi Ghost Recon (Advanced Warfighter e Future Soldier).

EDIT: Ho visto che Wildlands è a 7€, praticamente di più! Che sia la prova pesata che Ubilol stesso lo consideri meglio?
Breakpoint ha un difetto piccolissimissimo
È always online anche per la campagna in singolo, quindi appena chiudono i server, ti attacchi
Valuta tu se dare soldi a Ubisoft e premiarla per le sue porcate
 
Ghost Recon Breakpoint è a soli 6€, e finalmente su Steam (su UbiLauncher non ci piglierei manco Half Life 3).

Considerando che voglio giocarci molto simulativo e magari in coop (non a livello di Arma chiaramente) magari anche grazie all'ausilio di mod. Me lo consigliate?

Vorrei alzare la difficoltà e giocarmi un "arcade-shooter-sim" un po come lo erano i vecchi Ghost Recon (Advanced Warfighter e Future Soldier).

EDIT: Ho visto che Wildlands è a 7€, praticamente di più! Che sia la prova pesata che Ubilol stesso lo consideri meglio?
Sono entrambi molto validi imo (considerandoli per ciò che sono, ovvero giochi Ubisoft), personalmente lato ambientazione ho preferito Wildlands, lato gioco Breakpoint, che può essere giocato più o meno simulativo in base ai tuoi gusti (la difficoltà e il gameplay sono molto personalizzabili, puoi cambiare tanti elementi di gameplay, come gli aiuti a schermo, info su missioni, cure, nemici, ecc... puoi anche scegliere se giocarlo come looter-shooter con armi ed equip di diversi livelli e rarità o come un tps liscio senza supercazzole). Non ricordo quanto fosse (al d1 o col tempo) personalizzabile Wildlands, ma di base è comunque tanta roba (un must per chi apprezza i tps ow e non disprezza la formula Ubisoft).

Il mio consiglio è di andare su quello che a naso ti piace di più, considera però che se vuoi un'esperienza più simulativa (per quanto lo possano essere questi giochi) Breakpoint fa al caso tuo (con la premessa di customizzarti a tuo gusto il gameplay).

Breakpoint inoltre ha una serie di missioni crossover con Terminator piuttosto fighe :iwanzw:

...Wildlands ne ha una con Predator, niente di che ma è una chicca che ho apprezzato :asd:
 
Ghost Recon Breakpoint è a soli 6€, e finalmente su Steam (su UbiLauncher non ci piglierei manco Half Life 3).

Considerando che voglio giocarci molto simulativo e magari in coop (non a livello di Arma chiaramente) magari anche grazie all'ausilio di mod. Me lo consigliate?

Vorrei alzare la difficoltà e giocarmi un "arcade-shooter-sim" un po come lo erano i vecchi Ghost Recon (Advanced Warfighter e Future Soldier).

EDIT: Ho visto che Wildlands è a 7€, praticamente di più! Che sia la prova pesata che Ubilol stesso lo consideri meglio?
Io l'ho giocato vanilla senza mod (ma poi essendo always online non ricordo neanche se si possono installare), con la difficoltà quasi al massimo se ricordo bene. In solo la difficoltà è quasi inesistente, tanto che ho disattivato anche i companion. L'espansione motherland include dei nemici corazzati per cui spesso non basta un colpo alla testa (se non con i proiettili perforanti) per buttarli giù, quindi se vuoi il livello di sfida è leggermente più alto, ma nulla di che.
 


Light no Fire a 1:53
 
Ghost Recon Breakpoint è a soli 6€, e finalmente su Steam (su UbiLauncher non ci piglierei manco Half Life 3).

Considerando che voglio giocarci molto simulativo e magari in coop (non a livello di Arma chiaramente) magari anche grazie all'ausilio di mod. Me lo consigliate?

Vorrei alzare la difficoltà e giocarmi un "arcade-shooter-sim" un po come lo erano i vecchi Ghost Recon (Advanced Warfighter e Future Soldier).

EDIT: Ho visto che Wildlands è a 7€, praticamente di più! Che sia la prova pesata che Ubilol stesso lo consideri meglio?
Comprato e giocato in coop qualche tempo fa con la modalità senza loot e con pochi aiuti a schermo.
Non so a quante ore eravamo ma so solo che ci ha sfracellato i maroni da quanto era noioso:

mappa immensa e missioni che ti fanno fare la pallina da flipper su e giù, destra e sinistra
skill tree completamente inutile
alcune classi da scegliere possono essere anche interessanti ma per levellarle devi fare determinate sfide che ti obbligano a giocare in un certo modo
una volta che ti equipaggi con armi che ti piacciono difficilmente verrai incentivato a cambiare
storia e dialoghi insulsi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top