Giochi I sequel che vorreste vedere?

Pubblicità
Dopo il trailer di oggi di Persona 5, vorrei già la certezza che PS4 in futuro vedrà pure Persona 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Lost Odyssey 2

The legend of dragoon 2 :tragic:

Remember me 2 (sto quasi alla fine ma mi sta prendendo troppo!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif)

Vagrant story 2

Grandia Iv

Baten kaitos 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Effettivamente un sequel di Dino Crisis, con le attuali console/pc, potrebbe essere veramente devastante:nev:

 
Effettivamente un sequel di Dino Crisis, con le attuali console/pc, potrebbe essere veramente devastante:nev:
fatto bene però. Un ritorno alle origini. Un sequel spirituale del primo. altrimenti meglio lasciarlo dov'è.

 
Dopo il trailer di oggi di Persona 5, vorrei già la certezza che PS4 in futuro vedrà pure Persona 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
quoto, vorrei anche vedere capitoli di Shin Megami Tensei su home, è da ps2 che non se ne vedono (e avendo pensionato la ps2 non posso più recuperare, sarebbe bella una collection) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

altri sequiel che vorrei vedere (compresi quelli già annunciati):

Tales of

Final Fantasy

Yakuza

Lost Oddyssey

Devil May Cry

Dino crisis

Resident Evil

Mega man

per ora mi vengono in mente questi

 
Il sequel di God Hand, uscirebbe fuori 'na cosa epica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A proposito di LoK...

Non mi sono mai interessato a queste cose, ma quando ho visto che la pagina della wiki italiana di Blood Omen indica il genere del gioco come

"avventura grafica"

non ci ho visto più, mi sono iscritto a wikipedia e ho modificato la voce.

E ho scoperto che invece di usare termini inglesi per li generi videoludici usano terminologie italiane orribili, come "avventura dinamica" (che dovrebbe indicare gli action-adventure)

Fare le cose omogenee a tutto il mondo no eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito di LoK...
Non mi sono mai interessato a queste cose, ma quando ho visto che la pagina della wiki italiana di Blood Omen indica il genere del gioco come

"avventura grafica"

non ci ho visto più, mi sono iscritto a wikipedia e ho modificato la voce.

E ho scoperto che invece di usare termini inglesi per li generi videoludici usano terminologie italiane orribili, come "avventura dinamica" (che dovrebbe indicare gli action-adventure)

Fare le cose omogenee a tutto il mondo no eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
:rickds::rickds:

Gli italiani devo sempre farsi riconoscere.:stema:

 
E in base a quale dogma dovremmo usare l'inglese in un contesto che non ne richiede l'utilizzo? E' una wiki italiana? bene, si scrive in italiano.

Gli italiani si fanno sempre riconoscere sì, ma perchè sono i più zerbini del circondario

 
Ultima modifica da un moderatore:
E in base a quale dogma dovremmo usare l'inglese in un contesto che non ne richiede l'utilizzo? E' una wiki italiana? bene, si scrive in italiano.Gli italiani si fanno sempre riconoscere sì, ma perchè sono i più zerbini del circondario
Non vedo alcun problema nell'usare terminologie come "sparatutto", "picchiaduro" ecc...

Su quello credo siamo tutti d'accordo, non vi è motivo di usare termin inglesi se abbiamo la traduzione perfetta disponibile.

Però dai "avventura dinamica" non si può sentire, non capisco da dove l'hanno tirato fuori, in tutto il mondo per descrivere i giochi a metà tra l'azione e l'avventura si usa action adventure, mi sembra più coerente.

(per non parlare degli esempi di titoli di un determinato genere che ci sono in alcune pagine, ma è un altro discorso)

Usare almeno il termine "azione-avventura" sarebbe stato meglio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vedo alcun problema nell'usare terminologie come "sparatutto", "picchiaduro" ecc...Su quello credo siamo tutti d'accordo, non vi è motivo di usare termin inglesi se abbiamo la traduzione perfetta disponibile.

Però dai "avventura dinamica" non si può sentire, non capisco da dove l'hanno tirato fuori, in tutto il mondo per descrivere i giochi a metà tra l'azione e l'avventura si usa action adventure, mi sembra più coerente.

(per non parlare degli esempi di titoli di un determinato genere che ci sono in alcune pagine, ma è un altro discorso)

Usare almeno il termine "azione-avventura" sarebbe stato meglio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Siamo d'accordo, nessuno mette in dubbio che conoscere l'inglese sia ormai d'obbligo, ma ciò non esclude il fatto che si debba "tutelare" anche la nostra lingua madre ove possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
In ordine di importanza/desiderio:

METROID


F-Zero



Shenmue III



Mirror's Edge 2



Devil May Cry 5



Max Payne 4



Sin & Punishment 3



Killer 8



Mother



Killer is Dead 2



Kid Icarus Uprising 2



Wave Race



1080º



Mother



Burnout


Forse può bastare, se me ne vengono altri lo dico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
che domande, fallout 4!!

Poi vorrei un sequel del mio genere preferito, i platform 3d ormai spariti, un banjo, uno spyro come si deve sarebbero graditi

FFVIII-2 ma vedendo cosa é la square oggi forse é meglio di no

vorrei il VERO Dino Crisis 3

Giocati di recente vorrei questi sequel:

Tlou 2

The Evil within 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Attualmente in sviluppo alla DICE :unsisi:
-14 allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Sarei contentissimo per un seguito di Kid Icarus Uprising //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Su tutti due nomi. Vagrant Story e Manhunt.

Inviato dal mio aiped con le dita caccolose.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top