Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che riposi in pace. Non siamo morti, siamo semi-morti.Non so se qualcuno leggerà questo post (oramai la sezione è più morta di uno zombie) ma faccio presente che ieri è deceduto l'attore Wilford Brimley, famoso nel mondo dell'Horror per aver interpretato il Dr.Blair nel film La Cosa di John Carpenter.
Riposa in pace.
Ciao pipignoChe riposi in pace. Non siamo morti, siamo semi-morti.
Yuri di recente ho visto, a proposito di Carpenter, " Grosso Guaio a Chinatown", epico.
Ciao Yuri, quanto tempo, purtroppo non conoscevo il personaggio in questione, che riposi in pace. Per quanto riguarda il post, sono riuscito a leggerlo perché di tanto in tanto apro il forum e vengo a curiosare su altri lidi, e ogni tanto butto un occhio anche qui, ormai la sezione non esiste più, è accorpata ad altro ed è anche difficile trovarla, io Mc e Stefy non siamo più moderatori di questa sezione, quindi manca tutto, adesso non c'è un vero e proprio staff che punta sulla sezione Horror, qui è lasciato tutto un po così, prevedo che presto verrà tagliata come è stata tagliata altra roba, anche perché effettivamente tutto il materiale che c'è dentro è un "peso". Io purtroppo tempo non ne ho più, ma anche se fosse, ormai l'attenzione è canalizzata su altro, Twitch su tutto e social vari, i forum purtroppo sono roba per pochi e di nicchia. Il nostro canale Twitch stesso si è evoluto ed il nostro caro buon Mc continua a fare live tutte le sere, quella che era la nostra piccola community qui si è spostata su un nostro canale telegram dove ci teniamo in contatto e ci si parla giornalmente. Per una sezione di questo calibro serve gente appassionata, è tutto da rimettere su, ma ormai è troppo tardi..è bello passare di qui e salutarsi ogni tanto sulle ceneri di questo defunta sezione.Non so se qualcuno leggerà questo post (oramai la sezione è più morta di uno zombie) ma faccio presente che ieri è deceduto l'attore Wilford Brimley, famoso nel mondo dell'Horror per aver interpretato il Dr.Blair nel film La Cosa di John Carpenter.
Riposa in pace.
La sezione è stata accorpata soltanto per evitare dispersività nella home, vista la frequentazione.Ciao Yuri, quanto tempo, purtroppo non conoscevo il personaggio in questione, che riposi in pace. Per quanto riguarda il post, sono riuscito a leggerlo perché di tanto in tanto apro il forum e vengo a curiosare su altri lidi, e ogni tanto butto un occhio anche qui, ormai la sezione non esiste più, è accorpata ad altro ed è anche difficile trovarla,
Vi abbiamo tolti semplicemente perché eravate molto poco presenti, e può essere fuorviante per gli utenti lasciare dichiarati come staffer persone che ci sono solo di rado. Nulla da obiettare sul vostro operato, fintantoché frequentavate la sezione con assiduità.io Mc e Stefy non siamo più moderatori di questa sezione, quindi manca tutto, adesso non c'è un vero e proprio staff che punta sulla sezione Horror, qui è lasciato tutto un po così,
Questo no, qui dentro c'è spazio, anche perché c'è un'organicità con Doom garantita da un tratto d'unione. Non è come per le sezioni FIFA e PES, che se inizi a non interessartene per un anno o due diventano "vecchie", in quanto per esempio quelli usciti nel 2017 sono stati superati dalle edizioni successive; il genere di giochi trattato qui dentro può rimanere di interesse in termini di giocabilità per molto più tempo.prevedo che presto verrà tagliata come è stata tagliata altra roba, anche perché effettivamente tutto il materiale che c'è dentro è un "peso".
Oddio, permettimi di non essere proprio del tutto d'accordo... si sente spesso fare questo discorso, che ormai i social e le piattaforme video hanno superato i forum, e che quindi le board sono ormai uno strumento "vecchio", quasi per "nostalgici".Io purtroppo tempo non ne ho più, ma anche se fosse, ormai l'attenzione è canalizzata su altro, Twitch su tutto e social vari, i forum purtroppo sono roba per pochi e di nicchia. Il nostro canale Twitch stesso si è evoluto ed il nostro caro buon Mc continua a fare live tutte le sere, quella che era la nostra piccola community qui si è spostata su un nostro canale telegram dove ci teniamo in contatto e ci si parla giornalmente. Per una sezione di questo calibro serve gente appassionata, è tutto da rimettere su, ma ormai è troppo tardi..è bello passare di qui e salutarsi ogni tanto sulle ceneri di questo defunta sezione.
Ciao makiCiao Yuri, quanto tempo, purtroppo non conoscevo il personaggio in questione, che riposi in pace. Per quanto riguarda il post, sono riuscito a leggerlo perché di tanto in tanto apro il forum e vengo a curiosare su altri lidi, e ogni tanto butto un occhio anche qui, ormai la sezione non esiste più, è accorpata ad altro ed è anche difficile trovarla, io Mc e Stefy non siamo più moderatori di questa sezione, quindi manca tutto, adesso non c'è un vero e proprio staff che punta sulla sezione Horror, qui è lasciato tutto un po così, prevedo che presto verrà tagliata come è stata tagliata altra roba, anche perché effettivamente tutto il materiale che c'è dentro è un "peso". Io purtroppo tempo non ne ho più, ma anche se fosse, ormai l'attenzione è canalizzata su altro, Twitch su tutto e social vari, i forum purtroppo sono roba per pochi e di nicchia. Il nostro canale Twitch stesso si è evoluto ed il nostro caro buon Mc continua a fare live tutte le sere, quella che era la nostra piccola community qui si è spostata su un nostro canale telegram dove ci teniamo in contatto e ci si parla giornalmente. Per una sezione di questo calibro serve gente appassionata, è tutto da rimettere su, ma ormai è troppo tardi..è bello passare di qui e salutarsi ogni tanto sulle ceneri di questo defunta sezione.
Devo recuperare la Cosa (The Thing) in Blueray, è senza censura. Daje!! Ogni tanto mandami un messaggio privato, se ti va di parlare di horror vecchia scuola, io sono sempre presente.Ciao pipigno
Grosso Guaio a Chinatown l'ho visto anch'io credo l'anno scorso, molto carino.
Non troppo tempo fa su Iris hanno fatto 1997: Fuga da New York e anche La Cosa.
Quest'ultimo però continua ad essere censurato. Ricordo che quando lo fecero su Rete 4 presentava delle censure belle pesanti e anche su Iris stessa storia... Mi sa che in TV lo danno solo ed esclusivamente in versione censurata indipendetemente dal canale e dall'orario... Che peccato, fortuna che ho il Blu-Ray![]()
Cavolo Maki non ti avevo ancora risposto, tornando a quei, bruttissimi momenti, io ho continuato a lavorare. Sono ragioneriere in un Studio di Commercialisti. Anzi avevamo da fare più di prima.
Assolutamente tutto condivisibile, sono punti di vista in ogni caso, e ci sono in ogni caso community e community, è vero che si trova più facilmente spazzatura, ma questo non vuol dire che tutto ciò che è social equivale a cacca pupù ^^ ho trovato molte community che sanno fare il loro, anche molto bene, e con una comunicazione ben diversa dal forum che è cmq relegata ad un nicchia di persone, in termini di divulgazione e informare il meno avvezzo, oggi, il social funziona decisamente meglio. Ma questo è un altro discorso, non sono uno che si intende troppo di comunicazione e veicolazione di un contenuto.La sezione è stata accorpata soltanto per evitare dispersività nella home, vista la frequentazione.
Vi abbiamo tolti semplicemente perché eravate molto poco presenti, e può essere fuorviante per gli utenti lasciare dichiarati come staffer persone che ci sono solo di rado. Nulla da obiettare sul vostro operato, fintantoché frequentavate la sezione con assiduità.
Questo no, qui dentro c'è spazio, anche perché c'è un'organicità con Doom garantita da un tratto d'unione. Non è come per le sezioni FIFA e PES, che se inizi a non interessartene per un anno o due diventano "vecchie", in quanto per esempio quelli usciti nel 2017 sono stati superati dalle edizioni successive; il genere di giochi trattato qui dentro può rimanere di interesse in termini di giocabilità per molto più tempo.
Oddio, permettimi di non essere proprio del tutto d'accordo... si sente spesso fare questo discorso, che ormai i social e le piattaforme video hanno superato i forum, e che quindi le board sono ormai uno strumento "vecchio", quasi per "nostalgici".
In realtà penso che i numeri che sta facendo ultimamente il forum di SpazioGames nella sua interezza stiano a dimostrare un po' il contrario, cioé che con un buon lavoro si possono ancora fare grandi cose, forse senza riuscire a tornare quantitativamente ai picchi del 2009-2010, ma probabilmente con maggiori garanzie qualitative, dovute al fatto che l'utenza meno matura preferisce altri lidi (a scanso di equivoci: sto dicendo "meno maturo -> altri lidi", non "altri lidi -> meno maturo", che ancora non si fraintenda e si dica che sto dando dell'immaturo).
Sui social c'è anche tanta gente molto scarsa in termini di cultura della comunità web, che magari occupa pure posizioni di moderazione o di amministrazione all'interno di gruppi o pagine, ma che fondamentalmente sa mandarli avanti ma non sa gestirli (per esempio, cancellando o bannando ingiustamente per riportare una situazione sotto controllo, dopo essersela lasciata colpevolmente sfuggire di mano). E purtroppo questo si riflette pure sull'utenza che ne esce fuori, e che poi va in giro altrove.
Per carità, anche noi di DoomItalia siamo un po' in difficoltà, ma per un motivo diverso: le comunità di Doom hanno sempre basato la loro attività sulla possibilità di modifica dei titoli della saga, e purtroppo sia il Doom del 2016 che ancora di più Doom Eternal, a differenza dei capitoli precedenti non brillano affatto in questo ambito, per motivi da una parte condivisibili dal punto di vista commerciale, ma che dall'altra hanno portato i modder e i mapper a rimanere su Doom I, II e III. Questo però non credo dipenda in maniera radicale dal tipo di piattaforma che proponiamo per fare comunità...
PS: rispondo a Zaon su Doom Annihilation, se legge ancora. C'è un gruppo italiano che ha realizzato un doppiaggio amatoriale, visto che Netflix non ha messo a disposizione la pellicola nella nostra lingua.
SicuroDevo recuperare la Cosa (The Thing) in Blueray, è senza censura. Daje!! Ogni tanto mandami un messaggio privato, se ti va di parlare di horror vecchia scuola, io sono sempre presente.
Bellissima, ma costosa. Mi accontento del Blue-Ray normale :fyebr8:Sicuro
Su Amazon c'è questo Blu-Ray della serie Graphic Art che merita parecchio: https://www.amazon.it/Cosa-Graphic-Art-Collection-Limited/dp/B07VFN5V7P/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2AY1RAYIS0KD3&dchild=1&keywords=la+cosa+blu+ray&qid=1596745702&sprefix=la+cosa%2Caps%2C776&sr=8-1
Io sarei quasi tentata a comprarlo pur avendo già la Steelbook![]()
Anche questo è vero, rispetto vari punti di vista, poi si ci sono casi e casi e vanno sempre valutati a seconda delle circostanze.Ma assolutamente, non volevo in alcun modo implicare che la presenza di qualcosa sui social sia indice necessariamente di una sua inferiore qualità. Però, e qui tiro in ballo un altro aspetto, il fatto che non si richieda più ad un utente di avere una certa consapevolezza per partecipare alla vita di comunità (può anche essere poco avvezzo), rende anche più facile perseguire secondi fini: uno che si iscrive ad un gruppo o una pagina perché ormai non sono più richieste sostanzialmente competenze di alcun tipo per farlo, è poi così in grado di distinguere, per esempio, l'informazione dalla promozione?
L'aspetto che su di un social possano entrare fattualmente tutti senza particolari filtri, non rende molto più facile far apparire divulgativo oppure informativo quello che invece è un messaggio promozionale? Siamo arrivati alle realtà che promettono ai ragazzini qualche agevolazione che alle aziende non costa niente (come DLC gratis oppure a loro accessibili un po' prima della disponibilità ufficiale) in cambio che gli stessi parlino bene dei loro prodotti fingendo di esprimere opinioni disinteressate, configurando in tutta sostanza pubblicità mascherata. Su un forum questo è più difficile, perché mediamente l'utenza è più avvezza e lo staff più dedicato.
Sicuramente anche noi abbiamo avuto i nostri alti ed i nostri bassi, però d'altro canto mi viene da pensare pure che altre realtà non hanno sperimentato le vostre stesse difficoltà in relazione a ciò, per quello dico che si tratta forse più di un punto di vista personale, che di un'oggettiva migliore adeguatezza di altre piattaforme, non so se lo sapete ma a breve cambieremo pure board da Invision a XenForo, questo per affermare che anche il forum sembra avere ancora molto da dire come media, ma sicuramente poi le preferenze personali di ognuno possono far orientare verso direzioni differenti...
Che l'Horror di livello sia in discesca questo sì, ma io io sono positivo e se guardo al sequel della strega di Blair bhe, non è tutto da buttare. I fasti dei tempi che furono non saranno mai raggiunti, ma almeno con un po' di coraggio possiamo e dobbiamo, anche se parlo per i registi in tal caso, fare meglio. C'è l'oscurità in fondo al tunnellAnche questo è vero, rispetto vari punti di vista, poi si ci sono casi e casi e vanno sempre valutati a seconda delle circostanze.
Io Afullo ho sempre sperato il meglio per il forum, e se dovesse continuare ad essere quello che è diventato negli ultimi anni, meglio ancora, ne sono solo che felice, io continuerò sempre ad essere un utente avvezzo ai forum, e paradossalmente proprio per quello che dicevi prima.
Poi vabè il mio discorso era un po più indirizzato alla sezione in se, che purtroppo non è un problema sono di questa, ma di tutte quelle che faticano ad esprimersi attraverso il genere di appartenenza, esempio, il panorama videoludico horror è cmq in fase calante da anni, non esce più roba come prima e tutto quello che esce è la fotocopia della fotocopia, Peccato
Si ma io parlo di videogame, che sostanzialmente è la stessa ok, ma te fai riferimento appunto ai film, che tra l'altro avevamo una sezione apposita dove poterne discutere, non so se esiste ancora, forse no, paradossalmente tra te e Yuri ormai si parlava più di film che di giochi lolChe l'Horror di livello sia in discesca questo sì, ma io io sono positivo e se guardo al sequel della strega di Blair bhe, non è tutto da buttare. I fasti dei tempi che furono non saranno mai raggiunti, ma almeno con un po' di coraggio possiamo e dobbiamo, anche se parlo per i registi in tal caso, fare meglio. C'è l'oscurità in fondo al tunnell.
I topic sono tutti in questa sezione, abbiamo tolto le sottosezioni perché era diventato scomodo gestirle con i permessi, ma ci sono, vedo thread con data di ultimo post maggio 2018, quindi non sono stati cancellati da eventuali cutoff...Si ma io parlo di videogame, che sostanzialmente è la stessa ok, ma te fai riferimento appunto ai film, che tra l'altro avevamo una sezione apposita dove poterne discutere, non so se esiste ancora, forse no, paradossalmente tra te e Yuri ormai si parlava più di film che di giochi lol
Per l'appunto preso, di recente, Resident Evil 3 (Remake) ci avrò giocato ore e ore, e finito a tutti i livelli di difficoltà. Bellissimo.Si ma io parlo di videogame, che sostanzialmente è la stessa ok, ma te fai riferimento appunto ai film, che tra l'altro avevamo una sezione apposita dove poterne discutere, non so se esiste ancora, forse no, paradossalmente tra te e Yuri ormai si parlava più di film che di giochi lol