IL BIG SONDAGGIONE: Tivù o Portatile ?

Pubblicità
In base ai dati attuali e seguendo le guide date da Nintendo, dove oltre il 75% la considerava o fissa o portatile abbiamo

37% Portatile

31% Entrambe

31% Fissa

I dati forniti da Nintendo nel 2017 erano 30% Portatile, 50% Entrambe, 20% Fissa (circa)

 
Portatile confirmed :sisi:

 
In base ai dati attuali e seguendo le guide date da Nintendo, dove oltre il 75% la considerava o fissa o portatile abbiamo

37% Portatile

31% Entrambe

31% Fissa

I dati forniti da Nintendo nel 2017 erano 30% Portatile, 50% Entrambe, 20% Fissa (circa)
È esattamente il concetto di ibrida a emergere @Wolf Loz  :sisi:   che è anche la chiave del suo successo: compri una piattaforma e ce ne hai tre; compri un gioco e ce l’hai su tre piattaforme

 
È esattamente il concetto di ibrida a emergere @Wolf Loz  :sisi:   che è anche la chiave del suo successo: compri una piattaforma e ce ne hai tre; compri un gioco e ce l’hai su tre piattaforme
Beh sì, era per evidenziare che alla fine è comunque usata per lo più come portatile visto che ci sono home che fanno le home meglio :sisi:

 
Anche usata come home ha i suoi punti di forza rispetto alle concorrenti, per esempio in 5 secondi stai già giocando, puoi tenerla in stand-by tutta la vita ed e inoltre le bollette ringraziano visto che consuma poco più di una PS1

 
Anche usata come home ha i suoi punti di forza rispetto alle concorrenti, per esempio in 5 secondi stai già giocando, puoi tenerla in stand-by tutta la vita ed e inoltre le bollette ringraziano visto che consuma poco più di una PS1
Poco credibili come punti di forza :asd:

giusto il primo eh,ma poi spesso lato caricamenti ci mette di piu  soprattutto con vari multipiatta a caricare  il gioco..ma posso capirlo ancora ancora...

pure una panda consuma meno di una ferrari...

sinceramente guardare  i consumi di una  home console è  un po come raschiare il fondo di un tegame  per vedere se è  rimasto qualcosa (perche allora tutto viene ridicolizzato lato costi ,se di costi si vuole  parlare,dai prezzi dei giochi dove altrove sono infinitamente pii vantaggiosi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poco credibili come punto di forza :asd:

pure una panda consuma meno di una ferrari
Quello del giocare in 5 secondi netti è un vero vantaggio, con ps4 mi vanno via minuti per avviarla, a volte mi passa la voglia di accenderla se ho giusto mezz’ora, non mi metto nemmeno su wipeout :asd:

 
Quello del giocare in 5 secondi netti è un vero vantaggio, con ps4 mi vanno via minuti per avviarla, a volte mi passa la voglia di accenderla se ho giusto mezz’ora, non mi metto nemmeno su wipeout :asd:
Ma pure la ci sta la modalita stand by....poi quello dell immediatezza è  l unica cosa che posao accettare  anc9ra tra i pro

Ma se si pone il discorso  parlando di vantaggi rispetto alle altre home  allora se poo devo vedere il resto,quellp che conta, ne esce con le ossa rotte ovviamente

Poi certo magari ci metti 15 sec in meno. Ma se poi gira a 720p docked risprtto a un fhd e dettagli superiori....sono briciole,se si parla di gioco sulla tv

Cosi come i consumi...andar vedere i consumi lo trovo un po forzata come cosa...perche se vuoi performance migliori è  ovvio che debba consumare di più....  e cmq viene totalemnte azzerato il vantaggio economico ,nel risparmio energetico, dalle performance ma soprattuto ,parlando  sempre di costi e di prezzi ,dal costo dei giochi dove su ps4 è  palesemente  minore di media...o ancora la  quasi necessita di prendersi un pad oltre ai joy con,se la si usa docked

Quindi il discorso dei costi come il risparmio energetico docked lo lascerei stare

Risparmi uno sputo che poi tanto viene annullato dal costo dei giochi.

Se uno ha una console N quello che non deve pensare sono proprio ste cose,il risparmio sul centesimo di bolletta quando  poi bisogna spenderne 80 per nuovi joy con(o 10 per il wd 40 sperando che funzioni,se no sono soldi ulteriori buttati) o per promo cmq meno vantaggiose rispetto a molti giochi ps4,che li trovi tirati dietro dopo 6 mesi

In docked ha quasi solo handicap rispetto alla concorrenza...logico eh

Poi certo ti consuma di meno perche  del resto di fa girare  i giochi su tv in modo decisamente peggiore. E un pro che consumi  qualche centesimo in meno a scapito di performance peggiori in modo pesante?

BOH? NO?

Sticaxxi quando parlo di console legate alla tv. 

Dubito che nessuno qua abbia mai visto quanto consuma e farlo ora non avrebbe alcun senso anche perche come detto risparmi da una parte ma spendi dall'altra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È esattamente il concetto di ibrida a emergere @Wolf Loz  :sisi:   che è anche la chiave del suo successo: compri una piattaforma e ce ne hai tre; compri un gioco e ce l’hai su tre piattaforme
Il problema è che come home è mediocre, e come portatile ingombrante e scomoda da tenere in mano. :asd:

 
 Poco credibili come punti di forza :asd:

giusto il primo eh,ma poi spesso lato caricamenti ci mette di piu  soprattutto con vari multipiatta a caricare  il gioco..ma posso capirlo ancora ancora...

pure una panda consuma meno di una ferrari...

sinceramente guardare  i consumi di una  home console è  un po come raschiare il fondo di un tegame  per vedere se è  rimasto qualcosa (perche allora tutto viene ridicolizzato lato costi ,se di costi si vuole  parlare,dai prezzi dei giochi dove altrove sono infinitamente pii vantaggiosi)


Non c'entra la potenza, anche una PS3 consuma dieci volte di più 

E non parlo dei multi ma in generale. Pure giocando a Smash che va in full HD ti prende sempre qualche decina di centesimi al mese, contro i 6-7 euro delle altre

È giusto una curiosità e sicuramente un punto di forza nello schema delle cose. Non essere così pesante

 
Il problema è che come home è mediocre, e come portatile ingombrante e scomoda da tenere in mano. :asd:
Non hai tutti i torti :asd:  però vedrai, a fine ciclo switch verrà ricordata come la migliore console di sempre, segnalo :sisi:  

#switchfacagare #animalcrissingfacagare

 
Non hai tutti i torti :asd:  però vedrai, a fine ciclo switch verrà ricordata come la migliore console di sempre, segnalo :sisi:  

#switchfacagare #animalcrissingfacagare
Mah non lo so, troppi capolavori e ottimi giochi non ci escono per limite hw. 

Fortunatamente una grossa mano la stanno dando i vari porting, remake ed indie. 

È una console da affiancare a un PC o una PS4 se piacciono le esclusive Sony. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah non lo so, troppi capolavori e ottimi giochi non ci escono per limite hw. 

Fortunatamente una grossa mano la stanno dando i vari porting, remake ed indie. 

È una console da affiancare a un PC o una PS4 se piacciono le esclusive Sony. 
Ad oggi ha visto: -il miglior zelda di sempre (per due, probabilmente)

-il secondo miglior mario, il primo se consideriamo i controlli

- il miglior smash per distacco

- il miglior kart (pur party game,!0ur remastered, quello che vuoi. Tutto vero. Però la definitive è qua)

- il miglior xeno, imo

- avrà un grande metroid

- bayonetta 3

- probabilmente il miglior AC (che fa cagare, è giusto ribadirlo)

- splatoon2, che per molti è il gioco della vita

- un grande fire emblem

- un mario maker stupendo e ciccione

e tanta, tanta, tanta roba di contorno di qualità medio alta. e siamo solo al terzo anno :unsisi:

cioè, io non vedo l’ora di vedere la prossima fatica di monolith e di nogami..

Se a tutto questo mi aggiungi tanta roba terze parti ( se arriva il wiccio può arrivare quasi tutto, parliamoci chiaro. Il come va beh :asd:  ) e tantissimi indie di rilievo, il tutto da giocare sul letto, sul divano pad in mano, con amici al parchetto, sull’aereo, nella casa vacanze, dove e come vuoi... beh....

?

 
Ad oggi ha visto: -il miglior zelda di sempre (per due, probabilmente)

-il secondo miglior mario, il primo se consideriamo i controlli

- il miglior smash per distacco

- il miglior kart (pur party game,!0ur remastered, quello che vuoi. Tutto vero. Però la definitive è qua)

- il miglior xeno, imo

- avrà un grande metroid

- bayonetta 3

- probabilmente il miglior AC (che fa cagare, è giusto ribadirlo)

- splatoon2, che per molti è il gioco della vita

- un grande fire emblem

- un mario maker stupendo e ciccione

e tanta, tanta, tanta roba di contorno di qualità medio alta. e siamo solo al terzo anno :unsisi:

cioè, io non vedo l’ora di vedere la prossima fatica di monolith e di nogami..

Se a tutto questo mi aggiungi tanta roba terze parti ( se arriva il wiccio può arrivare quasi tutto, parliamoci chiaro. Il come va beh :asd:  ) e tantissimi indie di rilievo, il tutto da giocare sul letto, sul divano pad in mano, con amici al parchetto, sull’aereo, nella casa vacanze, dove e come vuoi... beh....

?
Per carità tutto molto bello ma ci sono state diverse console con vagonate di capolavori e ottimi giochi. 

La portabilità per quanto mi riguarda è un malus.

 
Non c'entra la potenza, anche una PS3 consuma dieci volte di più 

E non parlo dei multi ma in generale. Pure giocando a Smash che va in full HD ti prende sempre qualche decina di centesimi al mese, contro i 6-7 euro delle altre

È giusto una curiosità e sicuramente un punto di forza nello schema delle cose. Non essere così pesante
E che ci si sofferma sempre su robe irrilevanti sinceramente ignorando i tarli :asd:  (non l ho fatto io il paragone con le altre)

Per il risparmio energetico...beh ps3 e del 2006.

C entra la potenza E le performance

Ma lascerei stare  i costi visto che qiesti si fanno solo quando altri pro  non ci sono(e poi appunto ti fanno spurgare lato joy con e prezzo dei giochi..) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh sì, era per evidenziare che alla fine è comunque usata per lo più come portatile visto che ci sono home che fanno le home meglio :sisi:
Se per questo rispetto agli altri anni la portatibilità e a quanto pare scesa, rispetto alla home salita, quindi è confermata proprio il fatto di essere ibrida. :sisi:  

Non c'entra la potenza, anche una PS3 consuma dieci volte di più 

E non parlo dei multi ma in generale. Pure giocando a Smash che va in full HD ti prende sempre qualche decina di centesimi al mese, contro i 6-7 euro delle altre

È giusto una curiosità e sicuramente un punto di forza nello schema delle cose. Non essere così pesante
Però serio, di certo il problema di PS4 e di altre non è il consumo di elettricità, non ho mai visto nessuno a interessarsi a sta cosa, perché giustamente, non è di certo la console a pesarti in bolletta.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per carità tutto molto bello ma ci sono state diverse console con vagonate di capolavori e ottimi giochi. 

La portabilità per quanto mi riguarda è un malus.
Ti capisco, anche molto bene.

il mio sogno è una nintendo che dopo switch si scrolli di dosso le sue insicurezze e torni a competere nel mercato home console

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che come home è mediocre, e come portatile ingombrante e scomoda da tenere in mano. :asd:
Se sei una femminuccia non è colpa di Nintendo :trollface:

Mah non lo so, troppi capolavori e ottimi giochi non ci escono per limite hw. 

Fortunatamente una grossa mano la stanno dando i vari porting, remake ed indie. 

È una console da affiancare a un PC o una PS4 se piacciono le esclusive Sony. 
Decisamente meglio affiancata ad una ps4, i multi ci girano su ps4, nessuna necessità di un pc se non si è graphic whore (al limite per online gratuito e prezzi migliori...ma non mi ci vedo a comprare la roba che desidero veramente in digitale).

Ma pure la ci sta la modalita stand by....poi quello dell immediatezza è  l unica cosa che posao accettare  anc9ra tra i pro

Ma se si pone il discorso  parlando di vantaggi rispetto alle altre home  allora se poo devo vedere il resto,quellp che conta, ne esce con le ossa rotte ovviamente

Poi certo magari ci metti 15 sec in meno. Ma se poi gira a 720p docked risprtto a un fhd e dettagli superiori....sono briciole,se si parla di gioco sulla tv

Cosi come i consumi...andar vedere i consumi lo trovo un po forzata come cosa...perche se vuoi performance migliori è  ovvio che debba consumare di più....  e cmq viene totalemnte azzerato il vantaggio economico ,nel risparmio energetico, dalle performance ma soprattuto ,parlando  sempre di costi e di prezzi ,dal costo dei giochi dove su ps4 è  palesemente  minore di media...o ancora la  quasi necessita di prendersi un pad oltre ai joy con,se la si usa docked

Quindi il discorso dei costi come il risparmio energetico docked lo lascerei stare

Risparmi uno sputo che poi tanto viene annullato dal costo dei giochi.

Se uno ha una console N quello che non deve pensare sono proprio ste cose,il risparmio sul centesimo di bolletta quando  poi bisogna spenderne 80 per nuovi joy con(o 10 per il wd 40 sperando che funzioni,se no sono soldi ulteriori buttati) o per promo cmq meno vantaggiose rispetto a molti giochi ps4,che li trovi tirati dietro dopo 6 mesi

In docked ha quasi solo handicap rispetto alla concorrenza...logico eh

Poi certo ti consuma di meno perche  del resto di fa girare  i giochi su tv in modo decisamente peggiore. E un pro che consumi  qualche centesimo in meno a scapito di performance peggiori in modo pesante?

BOH? NO?

Sticaxxi quando parlo di console legate alla tv. 

Dubito che nessuno qua abbia mai visto quanto consuma e farlo ora non avrebbe alcun senso anche perche come detto risparmi da una parte ma spendi dall'altra.
Ma ce l’hai ps4? 

No perché io sta modalità standby l’ho provata e mi ha chiuso il gioco :asd:

15 secondi sta ceppa.

Ci vogliono minuti sempre ahimè 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top