IL BIG SONDAGGIONE: Tivù o Portatile ?

Pubblicità
Se sei una femminuccia non è colpa di Nintendo :trollface:

Decisamente meglio affiancata ad una ps4, i multi ci girano su ps4, nessuna necessità di un pc se non si è graphic whore (al limite per online gratuito e prezzi migliori...ma non mi ci vedo a comprare la roba che desidero veramente in digitale).

Ma ce l’hai ps4? 

No perché io sta modalità standby l’ho provata e mi ha chiuso il gioco :asd:

15 secondi sta ceppa.

Ci vogliono minuti sempre ahimè 
La modalità riposo di PS4 non chiude le applicazioni avviate, controlla se hai qualche opzione di risparmio energetico spuntata nelle impostazioni della modalità riposo

Per il resto, il boot time di PS4 è tra i 27 secondi minimi e 37 secondi massimi da spenta. Se in standby, il boot time è tra i 18 e i 20 secondi

 
Se sei una femminuccia non è colpa di Nintendo :trollface:

Decisamente meglio affiancata ad una ps4, i multi ci girano su ps4, nessuna necessità di un pc se non si è graphic whore (al limite per online gratuito e prezzi migliori...ma non mi ci vedo a comprare la roba che desidero veramente in digitale).

Ma ce l’hai ps4? 

No perché io sta modalità standby l’ho provata e mi ha chiuso il gioco :asd:

15 secondi sta ceppa.

Ci vogliono minuti sempre ahimè 
Ma no i giochi non li chiude ..quando gioco da un amico la mettiamo sempre quando usciamo per poo magari continuare  sl ritorno il campiomato a fifa merda

So  piu cose  io su ps4 che te che dici di averla

:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
“dici di averla” :asd:

Sei proprio una roba assurda guarda

 
La modalità riposo di PS4 non chiude le applicazioni avviate, controlla se hai qualche opzione di risparmio energetico spuntata nelle impostazioni della modalità riposo

Per il resto, il boot time di PS4 è tra i 27 secondi minimi e 37 secondi massimi da spenta. Se in standby, il boot time è tra i 18 e i 20 secondi
Controllerò, può essere.

Comunque a me pare di più il tempo impiegato, poi da spenta devi contare anche il tempo che ci mette ad avviare un gioco e dal gioco a caricare un save, per me stiamo qualcosa come 20x i tempi di Switch 

Per il resto direi che stiamo finendo ot :asd:

 
Però serio, di certo il problema di PS4 e di altre non è il consumo di elettricità, non ho mai visto nessuno a interessarsi a sta cosa, perché giustamente, non è di certo la console a pesarti in bolletta.  :asd:


Sì ovvio, figuriamoci. Qualcuno che se ne interessa c'è però, conosco chi la notte stacca tutto :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Controllerò, può essere.

Comunque a me pare di più il tempo impiegato, poi da spenta devi contare anche il tempo che ci mette ad avviare un gioco e dal gioco a caricare un save, per me stiamo qualcosa come 20x i tempi di Switch 

Per il resto direi che stiamo finendo ot :asd:
Che Switch sia molto più immediata è fuori di dubbio, certo. Uno dei pochi pregi di adottare le cartucce come formato fisico è proprio quello di avere tempi di avvio dei giochi molto più ridotti 

 
Solo TV.

 
Non hai tutti i torti :asd:  però vedrai, a fine ciclo switch verrà ricordata come la migliore console di sempre, segnalo :sisi:  

#switchfacagare #animalcrissingfacagare
Si deve scontrare con ps2 tra le home e ds tra le portatili, la vedo dura che scalzerà una o entrambe dal trono.

Non ne faccio un discorso di vendite perché quei numeri non penso siano raggiungibili oggi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbe il ds...

Gia ora con botw  pdyssey  e smash ha picchi piu alti...con tutto il rispetto per ul ds ma con l hw che aveva certi generi erano irrealizzabili e penso il confrotno proprio non possa sussistere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna pensare quadridimensionalmente (una di ste sere ho rivisto tutta la trilogia, capolavori) e intanto immaginare come potrà essere la line up completa di switch a fine ciclo, per poi fare un confronto con le console più amate fino a qui (ps2? Psx? Snes?).

Infine, aggiungere al ragionamento la componente hardware, che ad oggi la rende un unicum nel mercato dei videogiochi e probabilmente la console più comoda in assoluto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si deve scontrare con ps2 tra le home e ds tra le portatili, la vedo dura che scalzerà una o entrambe dal trono.

Non ne faccio un discorso di vendite perché quei numeri non penso siano raggiungibili oggi
DS l’ha già scalzato

 
PS1, PS2 e SNES però avevano i third che producevano all' 80-90% roba inedita  :asd:  E pure PS4 se vogliamo, malgrado di porting ne abbia presi una vagonata pure lei, ha un supporto third vecchio stile che va al di là del semplice milkaggio coi successoni del passato.

Non pensavo che tanta gente giocasse su TV, se per follia uscisse con una Switch Pro solo fissa mi sa che qui sbanca :asd:

 
PS1, PS2 e SNES però avevano i third che producevano all' 80-90% roba inedita  :asd:  E pure PS4 se vogliamo, malgrado di porting ne abbia presi una vagonata pure lei, ha un supporto third vecchio stile che va al di là del semplice milkaggio coi successoni del passato.

Non pensavo che tanta gente giocasse su TV, se per follia uscisse con una Switch Pro solo fissa mi sa che qui sbanca :asd:
Sbanca si, come sbancherebbe una nintendo home al passo con le altre competitor.. i tempi sono maturi (ma temo, nintendo no :asd:  )

le vecchie console avevano i third.. però attenzione, facciamo un attimo il punto: mario rabbits, octopath traveler, travis e nmh3, marvel alliance, shin megami tensei 5, yokai watch 4, monster hunter gu non sono poca roba. Intendi che dovrebbero uscirne di più? Per me è già un buon numero.. manca solo un mh del tutto nuovo per switch imo..

 
Se posso, faccio su TV qualunque gioco.

I giochi meno dinamici li uso volentieri in portatile, come alternativa (che talvolta può diventare prevalenza).

I giochi più dinamici li faccio su TV, sennò muoio di continuo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top