IL BIG SONDAGGIONE: Tivù o Portatile ?

Pubblicità
Sbanca si, come sbancherebbe una nintendo home al passo con le altre competitor.. i tempi sono maturi (ma temo, nintendo no :asd:  )

le vecchie console avevano i third.. però attenzione, facciamo un attimo il punto: mario rabbits, octopath traveler, travis e nmh3, marvel alliance, shin megami tensei 5, yokai watch 4, monster hunter gu non sono poca roba. Intendi che dovrebbero uscirne di più? Per me è già un buon numero.. manca solo un mh del tutto nuovo per switch imo..
Eh mica intendevo quello, intendevo una specie di Switch 1.2, un balzo moderato stile PS4 --> PS4 Pro. Per raggiungere l'orbita di PS4 MCR bisogna aspettare Switch 2... e nel frattempo PS5 sarà già a metà ciclo vitale :asd:

Bello il listone third, ma ti tocca citare Travis e MH:GU, Yokai, Marvel che non se lo fila nessuno, SMT5 e NMH3 che sono lontanissimi ancora :asd:  Non so PS4, se ti facevo un listone third del 2015 (coetanea di switch) ti buttavo dentro tipo: TPP, Witcher, Batman, Rocket League, Bloodborne (se contiamo anche quelli pagati direttamente da N contiamo anche questo :asd: ). Mica mi toccava infilare FF Type-Zero, Dark Souls 2 SoD, Fallout Shelter, FF7 Remake, Cyberpunk  :asd:

 
Storm continui però a dimenticare che Switch è una portatile (si ok, “”””ibrida””””, but still).

Tante volte ho sentito i detrattori dire che il DS aveva molti più titoli terze parti, ma se permetti ai miei occhi erano indie scatolati a 40€.

Oggi il corrispettivo dei vari Ghost Trick, Ace Attorney e tanti altri gioconi dell’era DS sono i vari Hollow Knight, Celeste, Ori, Cuphead, ecc. e onestamente Switch non lesina affatto in quanto a supporto, anche esclusivo in tal senso.

Perchè FAST non lo puoi giocare su ps4, così come Golf Story, Gris, Katana Zero, Into The Breach, per non parlare poi di Cadence of Hyule, e chissà quanti ne scordo.

Senza contare la caterva di esclusive indie temporali come The Messenger, Hollow Knight, SteamWorld Dig 2 e decine di altri.

Ma veramente decine, decine e decine di gioconi che fossero usciti a 40€ retail in epoca DS sarebbero nei listoni di chi deve sparlare di Switch ed esaltare la console a due schermi :asd:

Anche gli stessi Ori e Cuphead sono due titoli importantissimi e di grandissimo spessore in una Line up. 

Non sono esclusive certo, ma in un confronto ps4-Switch da una sola parte li puoi contare.

Con questo non voglio assolutamente dire che Switch abbia lo stesso supporto di ps4, ma che secondo me è già oggi la miglior portatile della storia, con buona pace di chi ha nostalgia di DS  o PSP, e che francamente non è così azzardato ritenerla una macchina dignitosamente supportata anche da terze parti (indie o meno, arrivano tonnellate di giochi validi e non ci si sta dietro)

 
E Marvel Ultimate Alliance 3 se lo caga molta più gente di quanto credi, è un’ottima esclusiva, so che non piace ammetterlo ma tant’è.

Quindi quando Ken ha citato Mario Rabbids, Octopath Traveler, Marvel Ultimate Alliance 3, e gli altri usciti e in uscita, non devi scordarti che sono affiancati da Cadence of Hyrule, Golf Story, Gris, Into The Breach, Katana Zero, The Messenger, Hollow Knight, Ori, Cuphead, SteamWorld Dig 2, FAST e dozzine di altri, a loro volta affiancati dalle decine di validissime esclusive Nintendo.

Quindi a meno che non si giochino 50 titoli all’anno, direi che Switch ha già una sfilza di gioconi che il DS probabilmente si sognava

 
Eh mica intendevo quello, intendevo una specie di Switch 1.2, un balzo moderato stile PS4 --> PS4 Pro. Per raggiungere l'orbita di PS4 MCR bisogna aspettare Switch 2... e nel frattempo PS5 sarà già a metà ciclo vitale :asd:

Bello il listone third, ma ti tocca citare Travis e MH:GU, Yokai, Marvel che non se lo fila nessuno, SMT5 e NMH3 che sono lontanissimi ancora :asd:  Non so PS4, se ti facevo un listone third del 2015 (coetanea di switch) ti buttavo dentro tipo: TPP, Witcher, Batman, Rocket League, Bloodborne (se contiamo anche quelli pagati direttamente da N contiamo anche questo :asd: ). Mica mi toccava infilare FF Type-Zero, Dark Souls 2 SoD, Fallout Shelter, FF7 Remake, Cyberpunk  :asd:
Spetta che forse ho perso un passaggio: tu parli di third esclusivi, no?  The witcher, batman rl mica sono solo ps4 :asd:  

Ot: Ds2 scolar è forse il prodotto migliore che la console abbia visto, facevi benissimo a citarlo :asd:  

 
E Marvel Ultimate Alliance 3 se lo caga molta più gente di quanto credi, è un’ottima esclusiva, so che non piace ammetterlo ma tant’è.

Quindi quando Ken ha citato Mario Rabbids, Octopath Traveler, Marvel Ultimate Alliance 3, e gli altri usciti e in uscita, non devi scordarti che sono affiancati da Cadence of Hyrule, Golf Story, Gris, Into The Breach, Katana Zero, The Messenger, Hollow Knight, Ori, Cuphead, SteamWorld Dig 2, FAST e dozzine di altri, a loro volta affiancati dalle decine di validissime esclusive Nintendo.

Quindi a meno che non si giochino 50 titoli all’anno, direi che Switch ha già una sfilza di gioconi che il DS probabilmente si sognava
Già, e dalle decine di third non esclusiva come the witcher, dark souls, valchiria 1 e 4, diablo, doom, wolfenstein, dragon quest, spyro, ni no kuni, mortal kombact eccetera eccetera.

siamo all,inizio del suo terzo anno e switch è già una console incredibilmente ricca e identificata.. immaginatela a fine ciclo. Roba da spaventarsi.

ogni tanto mi piace fare un salto su ludomedia nelle categorie ‘i migliori giochi di sempre su ps4, switch, ds, snes’ e compagnia. Già oggi rivedere la pagina switch mi provoca erezio.. ehm, emozioni multiple.

 
Che sia portatile è una scusante solo per la grafica, e non mi pare che metto spesso il dito nella piega su quello :asd:  La differenza vera è che N adesso ha solo questa console, è una ps3 on steroids anche portatile, senza una sorella maggiore o una seconda portatile a fare concorrenza, stravende, eppure gli unici progetti che sta attirando sono porting, progetti low budget e questa caterva di indie che esistevano già allora ma stavano solo su pc, mentre oggi sono onnipresenti e volatili. E pure Nintendo, si è fatta un anno e mezzo tondo tondo a portare solo Smash e cazzate per monetizzare. Se con queste premesse è questo il risultato, Switch è solo una palestrato da spiaggia col pisellino piccolo così  :ayaya:

Spetta che forse ho perso un passaggio: tu parli di third esclusivi, no?  The witcher, batman rl mica sono solo ps4 :asd:  

Ot: Ds2 scolar è forse il prodotto migliore che la console abbia visto, facevi benissimo a citarlo :asd:  
PS4 ha due sorelle quasi gemelle con cui i porting si fanno in una settimana, se fosse anche lei una stramboide fuori dal mondo avrebbe pure lei più esclusive :asd:  Fatto sta che il 95% dei progetti third grossi sul mercato si appoggiano a PS4. Su Switch quando arriva qualcosa fa notizia

// CHIUSO OT che morty ha già la catena in mano// 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che sia portatile è una scusante solo per la grafica, e non mi pare che metto spesso il dito nella piega su quello :asd:  La differenza vera è che N adesso ha solo questa console, è una ps3 on steroids anche portatile, senza una sorella maggiore o una seconda portatile a fare concorrenza, stravende, eppure gli unici progetti che sta attirando sono porting, progetti low budget e questa caterva di indie che esistevano già allora ma stavano solo su pc, mentre oggi sono onnipresenti e volatili. E pure Nintendo, si è fatta un anno e mezzo tondo tondo a portare solo Smash e cazzate per monetizzare. Se con queste premesse è questo il risultato, Switch è solo una palestrato da spiaggia col pisellino piccolo così  :ayaya:
Naa, non sono daccordo, anzi, col senno di poi il 2018 è stato essenziale per preparare il campo al 19 e al 20. Oltretutto hanno voluto monetizzare il software della piattaforma precedente.. li per li, scelta scellerata. Con senno di poi, scelta azzeccata. Han dato spazio ad un po’ di produzioni minori (mhgu, ot, hollow knight e dead cells, kirby) oltre alle remastered. E a fine anno son ripartiti con due titoloni, pokemon e smash.

da giocare si è giocato sempre, fidati. Il problema, almeno per me, erano le prospettive assenti. Sembrava di essere tornati in epoca wiiu. Ma col senno di poi, appunto, stavano solo preparando il campo all’invasione videogiocosa

 
Direi 97% TV e 3% portatile :asd: , ci ho giusto fatto qualche missione delle Blade con la Switch staccata e un po' di allenamento a Fire Emblem e/o mappe di storia che avevo già fatto in altre Casate.

 
Gioca solo CoD e FIFA e odia Switch, non lo prenderà e continuerà a dire che su Switch non c’è nulla :adrian:
Grazie cancrloz, a cod non ci gioco dal 2013, se al suo posto dicevi rocket League, o warframe, o fortnite, o Mario kart o zelda (Non su switch) potevi azzeccare la battuta  :saske:

Prenderai almeno Astral chain? :sad2:
Se esce una demo o ho la possibilità di provarlo ti potrò rispondere, magari mi sorprende come bayonetta

Al momento mi interessa solo Grid, basta che non facciano la cazzata di far uscire un gioco in formato digitale al prezzo pieno di un formato fisico per un gioco così vecchio, insomma sotto i 40, se no attendo uno sconto

 
Grazie cancrloz, a cod non ci gioco dal 2013, se al suo posto dicevi rocket League, o warframe, o fortnite, o Mario kart o zelda (Non su switch) potevi azzeccare la battuta  :saske:

Se esce una demo o ho la possibilità di provarlo ti potrò rispondere, magari mi sorprende come bayonetta

Al momento mi interessa solo Grid, basta che non facciano la cazzata di far uscire un gioco in formato digitale al prezzo pieno di un formato fisico per un gioco così vecchio, insomma sotto i 40, se no attendo uno sconto
Fatto sta che sei il “nintendaro” a cui piacciono meno giochi Nintendo al mondo e più giochi non Nintendo, non si capisce perché tu non prenda altre console invece che lamentarti di una che non ti da quello che cerchi :unsisi:

E a CoD non giochi dal 2013 solo perché è la data dell’ultimo CoD su una console Nintendo :asd:

 
Fatto sta che sei il “nintendaro” a cui piacciono meno giochi Nintendo al mondo e più giochi non Nintendo, non si capisce perché tu non prenda altre console invece che lamentarti di una che non ti da quello che cerchi :unsisi:

E a CoD non giochi dal 2013 solo perché è la data dell’ultimo CoD su una console Nintendo :asd:
Perche gli è  stata regalata..se no forse non avrebbe nemmeno preso switch 

La prox volta meglio pero se si fa regalare una ps4/one ,se il titolo piu atteso ora è  grid autosport,titolo ps360.

Oltrove tra un po esce il nuovo grid   :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatto sta che sei il “nintendaro” a cui piacciono meno giochi Nintendo al mondo e più giochi non Nintendo, non si capisce perché tu non prenda altre console invece che lamentarti di una che non ti da quello che cerchi :unsisi:

E a CoD non giochi dal 2013 solo perché è la data dell’ultimo CoD su una console Nintendo :asd:
Ma per caso mi sono lamentato dei giochi qui?

Siete tu e luca ed un altro paio che ciclicamente chiedete perché non compro giochi N in questa gen, io vi rispondo :asd:  

Lo sapete perché non li compro: tra quelli usciti tutti quelli che mi interessano già li ho su Wii U, ricomprarli è stupido e di buttare soldi non mi va, stop  :asd:

Nella scorsa gen penso di aver raggiunto il mio record personale di giochi presi al D1  :dsax:

E no, dal 2014 ad oggi l'unico che avrei comprato se avessi potuto è quello ambientato nella seconda guerra mondiale, non sono tipo da cagate futuristiche o ibride presente/futuro, almeno non nella saga di cod.

Che poi è sempre la stessa storia: nelle due gen precedenti mi davate del fanboy N, adesso dell'hater, mi sa che avete le idee confuse, a partire da te che già la definisci la miglior portatile di sempre, come se controller di merda, materiali super scadenti con la vernice che viene via, prezzi spropositati per quello che viene offerto, servizio online scadente che ora si paga pure, third che escono indecenti ed hanno bisogno di giga su giga di patch post lancio per girare decentemente ecc non siano cose da mettere sul piatto quando si valuta per intero una console :asd:

Switch al momento è la fiera del riciclo, sia di materiali che di giochi (per la maggior parte, devo specificarlo prima che qualche fanboy traduca in "è tutto riciclo e niente di nuovo").

Non è il peggio che abbia mai visto, ma è molto lontano ancora da essere definito il meglio,  IMHO

 
Gioco quasi sempre in modalità portatile, penso oltre il 90 % de tempo.

Anche se qualche volta ho l'opportunità di stare davanti la TV, la trovo pensante come cosa.

 
Da veterano giocatore di console fisse e da persona che quando esce di solito si porta sempre dietro il minimo indispensabile gioco alla Switch direi per un buon 80-85% TV e il restante portatile, soprattutto quando voglio rilassarmi in camera mia dove non ho la TV (es. prima di andare a dormire) o quando faccio uscite prolungate tipo viaggi e simili.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top