
KATANA ZERO
ASKIISOFT | DEVOLVER DIGITAL
Katana Zero è l'atteso titolo action di
Askiisoft pubblicato da
Devolver Digital che, dopo anni di rinvii, è finalmente disponibile su PC. Il gioco ci pone nei panni di un sicario armato di
katana che missione dopo missione dovrà svuotare stanze gremite di pericolosi di nemici per arrivare all'obiettivo da eliminare. Il gioco, che inizialmente si prospettava come una pura esplosione action, ha poi rivelato una trama complessa e ben scritta che si sviluppa intervallata da singolari sessioni
psicoanalitiche. Il
gameplay è una sorta di punto di incontro tra Hotline Miami e titoli 2D come Ronin o Gunpoint ed è strutturato intorno allo studio dello scenario e all'utilizzo dello slow motion, ogni colpo subito, infatti, provoca l'immediata sconfitta e servirà una perfetta esecuzione per attaccare i nemici al momento giusto, evitando alcuni proiettili e respingendone altri al mittente. Visto il prezzo piuttosto basso, Katana Zero può sicuramente soddisfare molti giocatori, anche se va evidenziata la durata piuttosto esigua della campagna.

BOMB CHICKEN
NITROME
Bomb Chicken è un singolare titolo
platform che mette il giocatore nei panni di un
grasso pollo che depone
bombe. Proprio intorno all'utilizzo di queste ultime sono incentrate tutte le meccaniche di gameplay: le bombe potranno infatti essere adoperate in diversi modi creativi, ad esempio impilandole per raggiungere posti sopraelevati, spingendole in strettoie che, a causa della nostra
suadente rotondità, non saremmo in grado di raggiungere in altri modi, utilizzandole come scudo o, ovviamente, scagliandole contro i nemici che ci troveremo davanti. In ogni caso, attenzione a non stare troppo vicini alle bombe al momento dell'esplosione, o faremo la fine del
pollo arrosto. Il titolo si presenta come un ottimo acquisto per tutti gli amanti dei platform e può vantare un'ambientazione molto creativa ed un'ottima
pixel art. Dopo un periodo di esclusività su Nintendo Switch, Bomb Chicken è ora disponibile anche su PC.

FORAGER
HOPFROG | HUMBLE BUNDLE
Forager è un'opera di un singolo sviluppatore e la versione rivista ed ampliata di un prototipo creato in occasione di una game jam. Il gioco è un
survival dalla grafica minimalista interamente basato sul
crafting e sulla raccolta di risorse. Inizialmente avremo a disposizione un'unica piccola isoletta in cui muoverci ma poi, acquisendo risorse e vendendole per monete, potremo sbloccare le diverse isole limitrofe fino ad un totale di
49 disponibili. Ciascuna di queste contiene diverse tipologie di contenuti, alcune avranno dei simpatici (o antipatici)
NPC con cui dialogare o che ci forniranno alcune
missioni da compiere, altre avranno dei
puzzle da risolvere e altre ancora daranno accesso a dei
dungeon da esplorare. Vi sono diversi
biomi, ognuno con risorse non disponibili altrove. Il titolo, traendo principalmente ispirazione da
Stardew Valley, permette anche di dedicarsi alla
coltivazioni di ortaggi o all'allevamento (attualmente ancora poco strutturato) e magari decidere di cucinare i nostri prodotti. È anche possibile dedicarsi alle
arti magiche creando manoscritti, intrugli e pozioni. Collezionando risorse e svolgendo i vari compiti si accumulano
punti esperienza che permettono poi di salire di
livello, acquisendo ogni volta una diversa abilità attiva o passiva che renderà più agevole la progressione o modificherà un aspetto del mondo di gioco. Lo sviluppatore ha rilasciato una
road map dei futuri aggiornamenti previsti per Forager, tra cui vi sono il miglioramento delle meccaniche di coltivazione ed allevamento e del combattimento.
Forager è un titolo estremamente interessante che potrà interessare sia gli appassionati di questa tipologia di giochi, sia chi gli si avvicina per la prima volta, grazie a delle meccaniche di base molto semplici. Sicuramente un acquisto consigliato.

WHISPERS OF A MACHINE
CLIFFTOP GAMES | RAW FURY
Whispers of a Machine è
un'avventura punta e clicca in
pixel art dai creatori degli ottimi
Kathy Rain e The Samaritan Paradox. Il titolo, di genere
cyberpunk e che trae ispirazione dall'immaginario
neo-noir nordico, segue le vicende di
Vera, un'agente speciale che, per il ruolo che ricopre, può contare su
innesti cibernetici che ne amplificano le capacità cerebrali e motorie. Vera si troverà ad indagare su una serie di
omicidi, indagini che la porteranno ad utilizzare i propri potenziamenti alla ricerca di indizi e a dialogare con un gran numero di personaggi. In puro stile cyberpunk, Vera scoprirà il rapporto che lega gli
uomini alla
tecnologia e si troverà costretta a scavare nel proprio doloroso passato. Il titolo promette di proporre delle meccaniche punta e clicca di ispirazione
classica ma riviste in salsa
moderna ed offre anche un gran numero di scelte e di
dialoghi completamente
doppiati dietro la direzione di
Dave Gilbert, il fondatore di Wadjet Eye che l'anno scorso ci ha deliziato con il grandissimo
Unavowed. Sicuramente un'uscita interessante per gli amanti dei punta e clicca.

DARK DEVOTION
HIBERNIAN WORKSHOP | THE ARCADE CREW
Dark Devotion, titolo reso possibile da una campagna
Kickstarter, trae chiaramente ispirazione dai titoli From, principalmente dalla serie
Souls, e da tutti quegli indie che a questi si sono a loro volta ispirati come
Salt & Sanctuary e
Unworthy. Il gioco è un
action 2D con una
mappa completamente interconnessa e promette degli
scontri complessi ed impegnativi ed una sistema di armi, armature ed oggetti particolarmente rifinito. Il titolo, come da tradizione dei Souls, ambisce a raccontare una
trama cupa e profonda narrata principalmente attraverso l'ambiente e la descrizione degli oggetti che si trovano sparsi per il mondo di gioco o che vendono rilasciati da nemici e
boss. Pubblicato con alcuni problemi al sistema di controllo con alcuni gamepad che però sembra siano stati già risolti,
Dark Devotion è sicuramente un'esperienza da non perdere per gli appassionati del genere.

LORELAI
HARVESTER GAMES | SCREEN 7
Lorelai è il capitolo conclusivo della trilogia a tinte horror che comprende anche la hit indie
The Cat Lady e
Downfall. Il gioco, un'avventura con semplici puzzle ambientali, ci mette nei panni di Lorelai, una ragazza che, in seguito ad alcuni eventi che hanno provocato un cambiamento nella sua vita, si trova a lasciare la casa familiare e a dirigersi verso un incerto divenire. Tale percorso la porterà ad affrontare le ombre del suo passato e le paure del futuro. Il gioco, dalla descrizione piuttosto vaga, promette di riprendere la struttura narrativa degli altri giochi di Remigiusz Michalski e di intrecciare una trama horror fantastica con una rappresentazione sempre molto cupa e terrificante dell'animo e della
mente umana. Un titolo particolare e di nicchia sicuramente molto atteso da chi ha apprezzato i precedenti capitoli della trilogia.










Il prossimo bollettino sarà disponibile il 10 maggio!