Ufficiale Il Bollettino Indie | Consigli e notizie dal mondo indie

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
We- The Revolution pare davvero niente male, sembra quasi un Phoenix Wright ambientato nella rivoluzione francese :sisi: Baba is You invece è geniale, un'idea potente realizzata in modo molto asciutto, ma efficace. Ymir invece non lo conoscevo, ma sembra fortissimo! Un City Builder coi maiali è assolutamente necessario alla mia libreria
:ahsisi:

 
Siccome "guida indie" è stata giustamente cannibalizzata dal bollettino, di rado posterò qui come feci nella vecchia discussione qualche giochino indie a mio avviso particolarmente interessante (molto spesso ancora in fase di sviluppo).

Heart Forth, Alicia




 
Ciao ragazzi!

Qualcuno conosce qualche prossimo titolo indie sviluppato in italia, magari anche non proprio di "prossima uscita" (ma anche in uscita o che è passato sotto i radar) ?

Sto facendo una raccolta di titoli fatti nel nostro paese, negli ultimi mesi ne sono usciti alcuni molto interessanti.

 
Ciao ragazzi!

Qualcuno conosce qualche prossimo titolo indie sviluppato in italia, magari anche non proprio di "prossima uscita" (ma anche in uscita o che è passato sotto i radar) ?

Sto facendo una raccolta di titoli fatti nel nostro paese, negli ultimi mesi ne sono usciti alcuni molto interessanti.
Al momento purtroppo gli unici che mi vengono in mente sono Dreadful Bond (uscita TBA), Daymare 1998.

 
Ciao ragazzi!

Qualcuno conosce qualche prossimo titolo indie sviluppato in italia, magari anche non proprio di "prossima uscita" (ma anche in uscita o che è passato sotto i radar) ?

Sto facendo una raccolta di titoli fatti nel nostro paese, negli ultimi mesi ne sono usciti alcuni molto interessanti.
Appena annunciato
https://www.relyonhorror.com/latest-news/remothered-sequel-announced-at-the-italian-video-game-awards/?fbclid=IwAR3wVD3aL2or3mTU5NvunfATgx9Gd8Tcq8WDJ3fUmAmrZWvdN8NaUnEnjVc
 

Mi viene in mente anche The Textorcist che sembrava carino

 
Ciao ragazzi!

Qualcuno conosce qualche prossimo titolo indie sviluppato in italia, magari anche non proprio di "prossima uscita" (ma anche in uscita o che è passato sotto i radar) ?

Sto facendo una raccolta di titoli fatti nel nostro paese, negli ultimi mesi ne sono usciti alcuni molto interessanti.
Un paio già usciti un po' meno noti:

 

In uscita c'è anche Close to the Sun, che esce su Epic quest'anno e su Steam nel 2020.

 
Un paio già usciti un po' meno noti:

 

In uscita c'è anche Close to the Sun, che esce su Epic quest'anno e su Steam nel 2020.
Non quoto Kali e Horizont (grazie!) perché quei titoli già li conoscevo, o sapevo dell'operato delle software house.

Quoto te invece perché a parte Close to the Sun e Laika 2.0, Ghostly Matter non l'avevo mai sentito.

Seriamente, prima o poi vi dirò esattamente il motivo di questa richiesta ;)

 
GBuRZbb.png

 ​

 ​


RISK OF RAIN 2

HOPOO GAMES | GEARBOX

VsmDNKK.png

 ​

Pur essendo pubblicato da Gearbox, il gioco è stato sviluppato come titolo indipendente e sembrava doveroso inserirlo in queste pagine. 
 
Dopo 6 anni dal debutto del primo capitolo, esce, a sorpresa, Risk of Rain 2 che, pur essendo in early access, si presenta sin da subito come un must have per tutti gli amanti dei roguelite
Il passaggio da pixel grafica 2D a 3D, che aveva inizialmente fatto storcere il naso a molti, è perfettamente riuscito, lasciando quasi inalterata la struttura e il gameplay loop del gioco.
In Risk of Rain 2 andremo ad affrontare livelli generati proceduralmente, la cui difficoltà aumenterà con il passare del tempo, con l'obiettivo di trovare un altare che farà spawnare un boss da sconfiggere per avere accesso al livello successivo. Resta inalterata la tradizionale struttura roguelike dove, procedendo con le run, si andranno a sbloccare nuovi oggetti e nuovi personaggi.
 
Un enorme passo avanti è stato fatto per rimediare a quello che per molti era il tallone d'Achille del suo predecessore: la co-op online. Adesso la modalità risulta estremamente più accessibile grazie alla possibilità di invitare altri giocatori direttamente dalla lista amici e di creare od unirsi a match veloci.
 
Se gli sviluppatori lo supporteranno in modo adeguato con update frequenti e significativi, Risk of Rain 2 potrebbe rivelarsi uno dei migliori indie del 2019. (testo di @thehive88)
 
 

PATHWAY

ROBOTALITY | CHUCKLEFISH

KEldmmM.png

 ​

Da Robotality, il team che ha creato Halfway, e dal noto publisher indie Chucklefish, arriva Pathway, titolo strategico roguelike che vedrà il giocatore impegnato, come un novello Indiana Jones, a guidare un gruppo di esploratori nei deserti mediorientali infestati da nazisti e da altre spaventose entità.
 
La struttura di Pathway potrebbe essere paragonata a quella di altri giochi procedurali come Slay the Spire, con una mappa che viene generata casualmente ad ogni partita esplorabile a proprio piacere, facendo però sempre attenzione alle unità di carburante disponibili, i cui utilizzi sono limitati e diminuiscono ad ogni spostamento e il cui esaurimento porta al fallimento della partita. In ogni casella della mappa si possono trovare diverse tipologie di eventi, quali tombe o cripte in cui raccogliere oggetti ed equipaggiamento, mercanti a cui rivenderli, nemici da affrontare o agguati di cui cadere vittima, situazioni che richiederanno delle scelte, ognuna delle quali condurrà a conseguenze differenti. Esistono anche caselle vuote che si riveleranno un mero spreco di carburante.
 
Negli eventi che prevedono uno scontro con i nemici, l'azione si presenta come una versione in scala ridotta dei tipici combattimenti che troviamo nei titoli strategici più noti. Il combattimento è strutturato in turni del giocatore e dei nemici e, per ogni turno, si hanno a disposizione un numero limitato di azioni e di spostamenti, oltre a diverse abilità caratteristiche di ogni personaggio.
 
Il titolo presenta cinque campagne, a cui corrispondono cinque livelli di difficoltà e i cui sviluppi narrativi vengono ogni volta generati casualmente pescando da un pool di oltre 700 eventi disponibili. In apertura di campagna il giocatore formerà il party scegliendo tra diversi personaggi, ognuno dei quali ha vantaggi e punti deboli. La maggior parte dei personaggi inizialmente risulta bloccata e ciascuno di loro può essere sbloccato completando le rispettive condizioni indicate nella schermata di formazione del party.
 
Pathway è sicuramente un gioco interessante che potrebbe soddisfare gli amanti dei titoli strategici e, soprattutto, quelli dei giochi generati proceduralmente. 
 
 

UNHEARD

NEXT STUDIOS

eE9MmJK.png

 ​

Unheard è l’ennesima piccola perla prodotta dallo studio cinese NEXT, di cui in passato vi abbiamo già consigliato titoli come Bladed Soul ed Iris.Fall. Il gioco è un titolo investigativo molto particolare in cui dovremo risolvere i casi che ci verranno proposti utilizzando unicamente gli audio provenienti dalla scena del crimine.
 
Le meccaniche del gioco si spiegano in maniera estremamente veloce: muovendoci nella planimetria di un edificio potremo ascoltare ogni dialogo di ogni personaggio presente sul posto e, da questi, cercare di dare un nome a ciascuno di loro, comprenderne il ruolo e gli intrecci narrativi a cui è legato, cercando così di risalire al susseguirsi degli eventi per poter rispondere alle domande che il titolo di volta in volta ci porrà.
 
Unheard è un piccolo titolo che si basa su un’idea semplice ma ben congegnata e che riesce a creare una funzionale commistione tra un titolo narrativo ed un puzzle game. Grazie anche ad un prezzo di lancio molto basso, merita sicuramente l'attenzione di ogni appassionato.
 ​

 ​

zOPXX12.png

 ​














  





 ​

Appuntamento al 26 aprile!
 
Dusk diver me l'ero perso, sembra carino, ha un che di persona come interfaccia.

Durante il week end spero di riuscire a giocare un po a pathway :pig:

Chi non mette in wishlist risk of rain 2 puzza

EDIT: mi intriga anche deck of ashes :hehe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto un video di un certo "Raji: An Ancient Epic". Sembra un action-adventure potenzialmente interessante  :ahsisi:





Aggiornamento

Provata la demo che dovrebbe essere una build vecchia, quindi spazi per miglioramenti ci sono. Il gioco ricorda molto PoP e God of War (con molta meno brutalità rispetto al secondo). Il cs è particolarmente semplice, per ora fin troppo: una sola combo all'arma bianca (X,X,X), una finisher con B,un attacco a distanza ed un attacco speciale ad area; come opzione difensiva un roll con sufficienti i-frames. I nemici abbastanza classici: normali, forti ma lenti e quelli a distanza fragili. Nella demo c'era anche un puzzle estremamente semplice, mentre nel gioco finale saranno presenti anche sequenze platform. Allo stato attuale ho opinioni positive solo sull'estetica e sulle musiche che catturano efficacemente l'atmosfera indiana. Lo terrò d'occhio e spero che migliori, ma devono sforzarsi parecchio :ahsisi:

 
Ultima modifica:
GBuRZbb.png

 ​

 ​


KATANA ZERO

ASKIISOFT | DEVOLVER DIGITAL

VsmDNKK.png
yCrNKbE.png

 ​

Katana Zero è l'atteso titolo action di Askiisoft pubblicato da Devolver Digital che, dopo anni di rinvii, è finalmente disponibile su PC. Il gioco ci pone nei panni di un sicario armato di katana che missione dopo missione dovrà svuotare stanze gremite di pericolosi di nemici per arrivare all'obiettivo da eliminare. Il gioco, che inizialmente si prospettava come una pura esplosione action, ha poi rivelato una trama complessa e ben scritta che si sviluppa intervallata da singolari sessioni psicoanalitiche. Il gameplay è una sorta di punto di incontro tra Hotline Miami e titoli 2D come Ronin o Gunpoint ed è strutturato intorno allo studio dello scenario e all'utilizzo dello slow motion, ogni colpo subito, infatti, provoca l'immediata sconfitta e servirà una perfetta esecuzione per attaccare i nemici al momento giusto, evitando alcuni proiettili e respingendone altri al mittente. Visto il prezzo piuttosto basso, Katana Zero può sicuramente soddisfare molti giocatori, anche se va evidenziata la durata piuttosto esigua della campagna.


BOMB CHICKEN

NITROME

T0qz5DX.png

 ​

Bomb Chicken è un singolare titolo platform che mette il giocatore nei panni di un grasso pollo che depone bombe. Proprio intorno all'utilizzo di queste ultime sono incentrate tutte le meccaniche di gameplay: le bombe potranno infatti essere adoperate in diversi modi creativi, ad esempio impilandole per raggiungere posti sopraelevati, spingendole in strettoie che, a causa della nostra suadente rotondità, non saremmo in grado di raggiungere in altri modi, utilizzandole come scudo o, ovviamente, scagliandole contro i nemici che ci troveremo davanti. In ogni caso, attenzione a non stare troppo vicini alle bombe al momento dell'esplosione, o faremo la fine del pollo arrosto. Il titolo si presenta come un ottimo acquisto per tutti gli amanti dei platform e può vantare un'ambientazione molto creativa ed un'ottima pixel art. Dopo un periodo di esclusività su Nintendo Switch, Bomb Chicken è ora disponibile anche su PC.

 ​

 ​


FORAGER

HOPFROG | HUMBLE BUNDLE

mTfrQCb.png
 
AHMNk5q.png

 ​

Forager è un'opera di un singolo sviluppatore e la versione rivista ed ampliata di un prototipo creato in occasione di una game jam. Il gioco è un survival dalla grafica minimalista interamente basato sul crafting e sulla raccolta di risorse. Inizialmente avremo a disposizione un'unica piccola isoletta in cui muoverci ma poi, acquisendo risorse e vendendole per monete, potremo sbloccare le diverse isole limitrofe fino ad un totale di 49 disponibili. Ciascuna di queste contiene diverse tipologie di contenuti, alcune avranno dei simpatici (o antipatici) NPC con cui dialogare o che ci forniranno alcune missioni da compiere, altre avranno dei puzzle da risolvere e altre ancora daranno accesso a dei dungeon da esplorare. Vi sono diversi biomi, ognuno con risorse non disponibili altrove. Il titolo, traendo principalmente ispirazione da Stardew Valley, permette anche di dedicarsi alla coltivazioni di ortaggi o all'allevamento (attualmente ancora poco strutturato) e magari decidere di cucinare i nostri prodotti. È anche possibile dedicarsi alle arti magiche creando manoscritti, intrugli e pozioni. Collezionando risorse e svolgendo i vari compiti si accumulano punti esperienza che permettono poi di salire di livello, acquisendo ogni volta una diversa abilità attiva o passiva che renderà più agevole la progressione o modificherà un aspetto del mondo di gioco. Lo sviluppatore ha rilasciato una road map dei futuri aggiornamenti previsti per Forager, tra cui vi sono il miglioramento delle meccaniche di coltivazione ed allevamento e del combattimento. Forager è un titolo estremamente interessante che potrà interessare sia gli appassionati di questa tipologia di giochi, sia chi gli si avvicina per la prima volta, grazie a delle meccaniche di base molto semplici. Sicuramente un acquisto consigliato.

 ​

 ​


WHISPERS OF A MACHINE

CLIFFTOP GAMES | RAW FURY

5oglkqU.png

 ​

Whispers of a Machine è un'avventura punta e clicca in pixel art dai creatori degli ottimi Kathy Rain e The Samaritan Paradox. Il titolo, di genere cyberpunk e che trae ispirazione dall'immaginario neo-noir nordico, segue le vicende di Vera, un'agente speciale che, per il ruolo che ricopre, può contare su innesti cibernetici che ne amplificano le capacità cerebrali e motorie. Vera si troverà ad indagare su una serie di omicidi, indagini che la porteranno ad utilizzare i propri potenziamenti alla ricerca di indizi e a dialogare con un gran numero di personaggi. In puro stile cyberpunk, Vera scoprirà il rapporto che lega gli uomini alla tecnologia e si troverà costretta a scavare nel proprio doloroso passato. Il titolo promette di proporre delle meccaniche punta e clicca di ispirazione classica ma riviste in salsa moderna ed offre anche un gran numero di scelte e di dialoghi completamente doppiati dietro la direzione di Dave Gilbert, il fondatore di Wadjet Eye che l'anno scorso ci ha deliziato con il grandissimo Unavowed. Sicuramente un'uscita interessante per gli amanti dei punta e clicca.

 ​

 ​


DARK DEVOTION

HIBERNIAN WORKSHOP | THE ARCADE CREW

O7Vvgv6.png

 ​

Dark Devotion, titolo reso possibile da una campagna Kickstarter, trae chiaramente ispirazione dai titoli From, principalmente dalla serie Souls, e da tutti quegli indie che a questi si sono a loro volta ispirati come Salt & Sanctuary e Unworthy. Il gioco è un action 2D con una mappa completamente interconnessa e promette degli scontri complessi ed impegnativi ed una sistema di armi, armature ed oggetti particolarmente rifinito. Il titolo, come da tradizione dei Souls, ambisce a raccontare una trama cupa e profonda narrata principalmente attraverso l'ambiente e la descrizione degli oggetti che si trovano sparsi per il mondo di gioco o che vendono rilasciati da nemici e boss. Pubblicato con alcuni problemi al sistema di controllo con alcuni gamepad che però sembra siano stati già risolti, Dark Devotion è sicuramente un'esperienza da non perdere per gli appassionati del genere.

 ​


LORELAI

HARVESTER GAMES | SCREEN 7

rU46Qx2.png
 
T0qz5DX.png

 ​

Lorelai è il capitolo conclusivo della trilogia a tinte horror che comprende anche la hit indie The Cat Lady e Downfall. Il gioco, un'avventura con semplici puzzle ambientali, ci mette nei panni di Lorelai, una ragazza che, in seguito ad alcuni eventi che hanno provocato un cambiamento nella sua vita, si trova a lasciare la casa familiare e a dirigersi verso un incerto divenire. Tale percorso la porterà ad affrontare le ombre del suo passato e le paure del futuro. Il gioco, dalla descrizione piuttosto vaga, promette di riprendere la struttura narrativa degli altri giochi di Remigiusz Michalski e di intrecciare una trama horror fantastica con una rappresentazione sempre molto cupa e terrificante dell'animo e della mente umana. Un titolo particolare e di nicchia sicuramente molto atteso da chi ha apprezzato i precedenti capitoli della trilogia.

 ​

zOPXX12.png

 ​










  



 ​

Il prossimo bollettino sarà disponibile il 10 maggio!
 
E Bomb Chicken? :rickds:

L'ho aggiunto in lista desideri qualche giorno fa :gab:

 
She dreams elsewhere



The blind prophet



Immure



Once upon a coma



Crown Trick



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top