Ufficiale Il Bollettino Indie | Consigli e notizie dal mondo indie

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
GBuRZbb.png

 ​

 ​


DEVOLVER BOOTLEG

DOINKSOFT | DEVOLVER DIGITAL

crmzYR5.png

 ​

Devolver Bootleg è l'ennesima trovata di Devolver Digital. Pubblicato in contemporanea con la loro presentazione all'E3 di quest'anno, il titolo nasce con un intento parodico e vuole ironizzare sul fenomeno dei titoli di dubbio valore che vedevano la luce nell'epoca 8 e 16-bit copiando spudoratamente i propri elementi da serie ben più note. Devolver emula questa pratica pescando nel proprio catalogo e proponendo diverse rivisitazioni dei loro titoli più noti. Vi troviamo ad esempio Hotline Milwaukee, che lascia l'assolata Florida per il meno accogliente Wisconsin e abbassa di diversi livelli l'IA nemica, oppure Ape Out Jr. che reinventa Ape Out, di cui abbiamo parlato in uno degli ultimi bollettini, in salsa 2D con numerosi rimandi alla serie Donkey Kong, o magari Cat Game, che infila il simpatico gatto di Gato Roboto in un clone di Ghost 'n Goblins e Castlevania. E questi sono solo tre degli otto assolutamente originalissimi e per niente copiati giochi disponibili in questo veramente (im)perdibile pacchetto. Devolver Bootleg può essere acquistato con un convenientissimo 1% di sconto su Steam.


DRAUGEN

RED THREAD GAMES

CJXqwBr.png

 ​

Draugen è un'avventura fortemente narrativa creata dal team che ci ha già offerto Dreamfall Chapters e The Longest Journey. Il gioco ci trasporta nella regione costiera norvegese degli anni '20 dello scorso secolo e ci mette nei panni di Edward Charles Harden, un viaggiatore statunitense che si reca in Norvegia per cercare la sorella scomparsa, accompagnato dalla sua pupilla Lissie, un'indipendente giovane ragazza con cui il giocatore si ritroverà a dialogare per l'intera durata dell'avventura. Il titolo presenta una gradevole veste artistica e promette di affrontare il tema della ricerca, dell'abbandono e della perdita. Le prime recensioni uscite ne elogiano la qualità narrativa criticandone però il comparto prettamente ludico, evidenziando principalmente un'eccessiva linearità ed una breve durata. Draugen è ora disponibile su Steam e, in versione DRM-Free, su GOG


GATO ROBOTO

DOINKSOFT | DEVOLVER DIGITAL

crmzYR5.png

 ​

Gato Roboto, già citato poco sopra, è un piccolo metroidvania (o catroidvania, come lo definiscono i creatori) che ci mette nei panni di un gatto che, in seguito ad un incidente, si troverà ad esplorare i labirintici sotterranei di un mondo alieno all'interno del suo mecha, nel tentativo di salvare il capitano della nave su cui si trovava. Il titolo sicuramente non inventa nulla di nuovo ma si presenta come un solidissimo esponente del genere, offrendo una mappa interconnessa, abilità sbloccabili che permettono di raggiungere posti in precedenza preclusi e ogni altro elemento tipico dei migliori metroidvania. Sicuramente un ottimo acquisto per gli appassionati, Gato Roboto è attualmente disponibile su Steam.


STEAMWORLD QUEST: HAND OF GILGAMECH

IMAGE & FORM GAMES | THUNDERFUL

5oglkqU.png

 ​

Steamworld Quest è il nuovo capitolo della serie Steamworld creata da Image & Form, dopo aver sperimentato il genere strategico in Heist e il mondo dei metroidvania con i due capitoli di Dig, questa volta ci presenta un RPG incentrato sul deck-building. In SteamWorld Quest ci troveremo a guidare un gruppo di eroi, ognuno con una propria classe e proprie abilità specifiche, attraverso delle mappe che ricordano in un certo senso la struttura dei dungeon di Darkest Dungeon. Gli scontri avvengono attraverso l'utilizzo di carte azione, che possono essere di attacco, di difesa o di abilità, pescate ogni volta a caso dal proprio deck, il quale viene ampliato sconfiggendo nemici, cercando tesori in angoli della mappa o acquistando le carte direttamente da una mercante. Il gioco offre circa 15 ore di gameplay e un'ottima presentazione grafica. SteamWorld Quest è finalmente disponibile su PC dopo un breve periodo in esclusiva su Nintendo Switch ed è acquistabile su Steam.


VOID BASTARDS

BLUE MANCHU | HUMBLE BUNDLE

GgEAjYI.png
 
crmzYR5.png

 ​

Le ambizioni di Void Bastards sono quelle di essere un immersive sim (cita infatti System Shock come una delle principali ispirazioni) in salsa rogue-like. Il gioco ci porterà in un universo colmo di navi, la cui pianta è generata proceduralmente, in ognuna delle quali dovremo raggiungere l'obiettivo superando una serie di nemici affrontabili, come da tradizione degli immersive sim, in modi differenti, potremo farci strada armi in pugno o preferire un approccio stealth, cercare di hackerare portelli e sistemi informatici o fare uso dell'ambiente circostante. Al termine di ogni missione potremo migliorare il nostro equipaggiamento, vendere o acquistare componenti, e lanciarci nuovamente verso una nuova nave da esplorare. Il titolo offre una grande personalizzazione e varietà delle armi e degli strumenti disponibili, un'originale presentazione artistica e una campagna da 12-15 ore, ovviamente rigiocabile a piacimento grazie alla natura procedurale della produzione. Pubblicato da Humble Bundle, Void Bastards è ora disponibile su Steam, in versione DRM-Free su GOG e Humble Store (che fornisce anche una chiave Steam), ed è incluso nel nuovo GamePass PC, attualmente in promozione al simbolico prezzo di 1 euro.

 ​

zOPXX12.png

 ​




  







 
 

 ​

Appuntamento al 28 giugno!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Son usciti diversi titoli che aspettavo ma di cui sto sentendo parlare non benissimo :sadfrog: volevo darmi agli acquisti sfrenati sto fine settimana

Mi attira Heroine anthem zero 2, ma non ho ancora mai avviato il primo, quindi mi sa che aspetto :asd:

 
Steamworld Quest mi attira parecchio, lo recupero appena possibile. Void Bastards anche è molto interessante, l'ho scaricato con l'XGP ma devo ancora provarlo

 
Quante perle anche sto giro :bruniii:

 
Alcuni li conoscevo, ma certo che non te ne sfugge uno.

Gato Roboto. :asd:  

 
Vambrace non l'ha preso nessuno? 

 
Vambrace non l'ha preso nessuno? 
Sai che, dopo Gato Roboto, scorrendo è proprio quello che mi ha incuriosito? Infatti ci ho cliccato. 

Mi fa pensare a darkest dungeon senza però i toni cupi, esattamente come lo descrive l'unica recensione italiana su steam

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto pensando di prenderlo ma aspetto i saldi. Mi ricorda troppo Darkest Dungeon.
Ci ho giocato mezz'oretta e mi sembra effettivamente molto simile, solo che la struttura della storia è più tradizionale rispetto a darkest dungeon.

Sui grigi comunque ve lo tirano già dietro se vi interessa....

Sul genere piuttosto vi consiglierei Dead in Vinland

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci ho giocato mezz'oretta e mi sembra effettivamente molto simile, solo che la struttura della storia è più tradizionale rispetto a darkest dungeon.

Sui grigi comunque ve lo tirano già dietro se vi interessa....

Sul genere piuttosto vi consiglierei Dead in Vinland
A 10 euro dopo neanche un mese dall'uscita, ok cos'ha il gioco che non va? :asd:  

Dead in Vinland l'avevo adocchiato tempo fa proprio perché mi ricordava anch'esso DD ma non l'ho mai preso, se merita potrei farci un pensierino ai saldi :sisi:  

 
Quelle chiavi urlano "revoca" :asd:

Preferisco aspettare un prezzo decente da GOG (dubito che ai summersales di steam andrà in sconto sotto i 20€).

 
A 10 euro dopo neanche un mese dall'uscita, ok cos'ha il gioco che non va? :asd:  

Dead in Vinland l'avevo adocchiato tempo fa proprio perché mi ricordava anch'esso DD ma non l'ho mai preso, se merita potrei farci un pensierino ai saldi :sisi:  
Avevo aperto una discussione che credo sia andata persa col cambio forum :sadfrog: .

A differenza di darkest dungeon il combattimento è un aspetto secondario, il gioco è incentrato sull'esporazione, le relazioni interpersonali tra i vari personaggi, che cambiano a seconda delle tue scelte, e l'aspetto manageriale/survival.

Nonostante su steam abbia blacklistato il tag survival, questo te lo consiglio senza problemi :unsisi: ripeto però che è un'esperienza abbastanza diversa rispetto a DD

 
Avevo aperto una discussione che credo sia andata persa col cambio forum :sadfrog: .

A differenza di darkest dungeon il combattimento è un aspetto secondario, il gioco è incentrato sull'esporazione, le relazioni interpersonali tra i vari personaggi, che cambiano a seconda delle tue scelte, e l'aspetto manageriale/survival.

Nonostante su steam abbia blacklistato il tag survival, questo te lo consiglio senza problemi :unsisi: ripeto però che è un'esperienza abbastanza diversa rispetto a DD
Grazie delle info, ma se è un survival di qualche genere proprio non fa per me, se poi è anche gestionale lasciamo perdere, per quanto meriti so già che non potrei proprio sopportarlo. E' da un po' che cerco giochi che si ispirino a DD, avevo visto Iratus ma l'hanno rimandato a chissà quando, non ce ne sono altri?

 
Grazie delle info, ma se è un survival di qualche genere proprio non fa per me, se poi è anche gestionale lasciamo perdere, per quanto meriti so già che non potrei proprio sopportarlo. E' da un po' che cerco giochi che si ispirino a DD, avevo visto Iratus ma l'hanno rimandato a chissà quando, non ce ne sono altri?
Son partito con la stessa idea, non mi piacciono ne i survival ne i manageriali, l'ho preso solo perchè la situazione era la stessa di vambrace, cioè sembrava simile a DD, il setting mi sembrava interessante e costava tipo 5€ all'uscita sui grigi...mi ha decisamente sorpreso in positivo.

L'aspetto manageriale e quello survival comunque non sono invasivi o super complicati eh, quella è roba che anch'io non sopporto

Su steam c'è la demo, provala :ahsisi:

Magari dai un occhiata anche a questi 2

Deep Sky Derelicts

Sin Slayers

 
Ultima modifica da un moderatore:
Son partito con la stessa idea, non mi piacciono ne i survival ne i manageriali, l'ho preso solo perchè la situazione era la stessa di vambrace, cioè sembrava simile a DD, il setting mi sembrava interessante e costava tipo 5€ all'uscita sui grigi...mi ha decisamente sorpreso in positivo.

L'aspetto manageriale e quello survival comunque non sono invasivi o super complicati eh, quella è roba che anch'io non sopporto

Su steam c'è la demo, provala :ahsisi:

Magari dai un occhiata anche a questi 2

Deep Sky Derelicts

Sin Slayers
Non avevo notato la demo, allora lo provo :sisi:  deep sky ce l'ho in wishlist in effetti, sin slayers mai sentito, poi ci do un'occhiata, grazie mille.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top