Ufficiale Il Bollettino Indie | Consigli e notizie dal mondo indie

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
 
Avevo provato la demo di Breachway durante uno degli ultimi steamfest e mi era piaciuto parecchio, una sorta di FTL migliorato. Se non dovesse costare oltre i 15€ potrei andare di d1. Anche sto titolo pubblicato da Hooded Horse. Ultimamente ho comprato (o wishlistato) parecchi giochi pubblicati da loro. Stanno diventando uno dei mie publisher preferiti a mia insaputa :asd:
 
'Sto mese esce pure il Blackjack Balatro-like :allegri:
 
Prison Architect 2 non verrà più rilasciato il 3 Settembre, adesso va a data da definire:


We have some difficult news to share: unfortunately, we will not release Prison Architect 2 on September 3rd because we need more time to improve both the game's performance and its content. Our continuous internal reviews and beta test groups have highlighted areas that we need to focus on more, mainly performance and content, which we need to address before launch to ensure that you, the players, get a good experience in the game. We need to raise the quality a bit more to meet the standards we'd like to achieve with this sequel.

At this stage, we can't commit to a new release date as we need to re-assess the scope of the work needed to be done before the game is release-ready. Over the next few months, we will focus on improving the game and building a more robust release timeline. This also means we will be limiting our communication with you all until we have a timeline we feel comfortable with.
With this indefinite delay, preorders on all platforms will be refunded, and the preorder items will be added to the base game.

Un indie particolare, fps 3v3 in cui controlli due combattenti:



 
Addirittura a data da definire e rimborsano i pre order. Quindi non si tratta di qualche rifinitura, ma di qualcosa di più grosso. E niente, a Paradox non gliene va bene quasi nessuna ultimamente. Il DLC di Victoria 3 sembra essere andato discretamente, almeno a livello di ricezione, non so a livello di vendite. Ora a settembre esce la tanto attesa espansione di CK3 che sembra tanta roba, per cui almeno con quei giochi che sono i loro pilastri sembrano sulla buona strada. Si attende il tanto atteso annuncio di EUV.
Poi è comunque meglio un rinvio che un altro disastro alla Cities Skyline 2, quindi se non altro approvo la loro decisione in tal senso.
 
Addirittura a data da definire e rimborsano i pre order. Quindi non si tratta di qualche rifinitura, ma di qualcosa di più grosso. E niente, a Paradox non gliene va bene quasi nessuna ultimamente. Il DLC di Victoria 3 sembra essere andato discretamente, almeno a livello di ricezione, non so a livello di vendite. Ora a settembre esce la tanto attesa espansione di CK3 che sembra tanta roba, per cui almeno con quei giochi che sono i loro pilastri sembrano sulla buona strada. Si attende il tanto atteso annuncio di EUV.
Poi è comunque meglio un rinvio che un altro disastro alla Cities Skyline 2, quindi se non altro approvo la loro decisione in tal senso.
Queste sono, in teoria, tutte decisioni prese dalla nuova dirigenza per correggere il tiro e lo scempio visto negli ultimi anni, tra qualche anno vedremo i frutti, o i disastri ulteriori, di ciò che stanno facendo ora :sisi:
 
Queste sono, in teoria, tutte decisioni prese dalla nuova dirigenza per correggere il tiro e lo scempio visto negli ultimi anni, tra qualche anno vedremo i frutti, o i disastri ulteriori, di ciò che stanno facendo ora :sisi:
io spero seriamente si riprendano. Paradox è uno dei miei studi/publisher preferiti (assieme quelli di Hooded Horse, sempre in tema di gestionali/strategici) e gli auguro di riprendersi su tutta la linea. C'è da dire che la fanbase è una delle più ostiche da soddisfare. Voglio dire, molti si lamentano della politica dei DLC (che vabbè, si può discutere dei prezzi dove in effetti alcuni sono un po' greedy), ma ogni volta che rilasciano un nuovo DLC per CK3, la meccanica di base in realtà viene rilasciata anche a quelli non possiedeno il DLC, il che non è affatto una cosa scontata. Io non ho preso gli ultimi dlc di quest'anno, ma con gli ultimi aggiornamenti mi son ritrovato una marea di roba nuova che ha reso il gioco ancora più dinamico e complesso. Poi certo, senza i DLC manca comunque un botto di roba, ma il fatto di implementare le meccaniche di base anche per chi non li ha acquistati è comunque un bellissimo gesto.
 
io spero seriamente si riprendano. Paradox è uno dei miei studi/publisher preferiti (assieme quelli di Hooded Horse, sempre in tema di gestionali/strategici) e gli auguro di riprendersi su tutta la linea. C'è da dire che la fanbase è una delle più ostiche da soddisfare. Voglio dire, molti si lamentano della politica dei DLC (che vabbè, si può discutere dei prezzi dove in effetti alcuni sono un po' greedy), ma ogni volta che rilasciano un nuovo DLC per CK3, la meccanica di base in realtà viene rilasciata anche a quelli non possiedeno il DLC, il che non è affatto una cosa scontata. Io non ho preso gli ultimi dlc di quest'anno, ma con gli ultimi aggiornamenti mi son ritrovato una marea di roba nuova che ha reso il gioco ancora più dinamico e complesso. Poi certo, senza i DLC manca comunque un botto di roba, ma il fatto di implementare le meccaniche di base anche per chi non li ha acquistati è comunque un bellissimo gesto.
Paradox è sempre piaciuta anche a me, le loro politiche sono sempre state controverse ma onestamente aspettarsi il supporto che loro offrono senza dover contribuire, economicamente, con l'acquisto di DLC et similia è assurdo
Io c'ero quando Battlefield è passato dal premium pass agli update gratuiti, i contenuti sono diventati nulli e sempre più rarefatti nel tempo. Un supporto costante e duraturo non si paga con le copie dei singoli giochi in sconto. Ovvio che poi bisogna trovare un bilanciamento tra costi e cose aggiunte ma in questo Paradox non ha mai perso la bussola come, invece, hanno fatto i Creative Assembly.

Per restare in tema, oggi esce World of Goo 2



Quanti ricordi con il primo, Steam era ancora verde, esistevano gli indie humble bundle e c'erano i flash deals :asd:
 
Ultima modifica:
scopro solo ora Bum Simulator
ed è anche in sconto su Steam a 5,99 se non ho letto male
che trashata, ma di quelle valide
 
 
 
1.0 il 26 settembre. Lo seguo da un po', anche se non mi son mai guardato videogameplay completi per evitare di spoilerarmi le meccaniche, ma pare un investigativo nel vero senso della parola. Di norma gli investigativi son quasi sempre puzzle games sotto mentite spoglie, mentre in questo devi effettivamente raccogliere le prove, pedinare le persone, raccogliere le impronte e via discorrendo.

 
1.0 il 26 settembre. Lo seguo da un po', anche se non mi son mai guardato videogameplay completi per evitare di spoilerarmi le meccaniche, ma pare un investigativo nel vero senso della parola. Di norma gli investigativi son quasi sempre puzzle games sotto mentite spoglie, mentre in questo devi effettivamente raccogliere le prove, pedinare le persone, raccogliere le impronte e via discorrendo.


Ne ho sentito parlare sia bene che male, il fatto che le cose da risolvere siano generate proceduralmente un po' mi spaventa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top