altair_92_
Legend of forum
- Iscritto dal
- 24 Lug 2009
- Messaggi
- 11,182
- Reazioni
- 3,564
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
demo disponibile, una specie di into the breach![]()
Queste sono, in teoria, tutte decisioni prese dalla nuova dirigenza per correggere il tiro e lo scempio visto negli ultimi anni, tra qualche anno vedremo i frutti, o i disastri ulteriori, di ciò che stanno facendo oraAddirittura a data da definire e rimborsano i pre order. Quindi non si tratta di qualche rifinitura, ma di qualcosa di più grosso. E niente, a Paradox non gliene va bene quasi nessuna ultimamente. Il DLC di Victoria 3 sembra essere andato discretamente, almeno a livello di ricezione, non so a livello di vendite. Ora a settembre esce la tanto attesa espansione di CK3 che sembra tanta roba, per cui almeno con quei giochi che sono i loro pilastri sembrano sulla buona strada. Si attende il tanto atteso annuncio di EUV.
Poi è comunque meglio un rinvio che un altro disastro alla Cities Skyline 2, quindi se non altro approvo la loro decisione in tal senso.
io spero seriamente si riprendano. Paradox è uno dei miei studi/publisher preferiti (assieme quelli di Hooded Horse, sempre in tema di gestionali/strategici) e gli auguro di riprendersi su tutta la linea. C'è da dire che la fanbase è una delle più ostiche da soddisfare. Voglio dire, molti si lamentano della politica dei DLC (che vabbè, si può discutere dei prezzi dove in effetti alcuni sono un po' greedy), ma ogni volta che rilasciano un nuovo DLC per CK3, la meccanica di base in realtà viene rilasciata anche a quelli non possiedeno il DLC, il che non è affatto una cosa scontata. Io non ho preso gli ultimi dlc di quest'anno, ma con gli ultimi aggiornamenti mi son ritrovato una marea di roba nuova che ha reso il gioco ancora più dinamico e complesso. Poi certo, senza i DLC manca comunque un botto di roba, ma il fatto di implementare le meccaniche di base anche per chi non li ha acquistati è comunque un bellissimo gesto.Queste sono, in teoria, tutte decisioni prese dalla nuova dirigenza per correggere il tiro e lo scempio visto negli ultimi anni, tra qualche anno vedremo i frutti, o i disastri ulteriori, di ciò che stanno facendo ora![]()
Paradox è sempre piaciuta anche a me, le loro politiche sono sempre state controverse ma onestamente aspettarsi il supporto che loro offrono senza dover contribuire, economicamente, con l'acquisto di DLC et similia è assurdoio spero seriamente si riprendano. Paradox è uno dei miei studi/publisher preferiti (assieme quelli di Hooded Horse, sempre in tema di gestionali/strategici) e gli auguro di riprendersi su tutta la linea. C'è da dire che la fanbase è una delle più ostiche da soddisfare. Voglio dire, molti si lamentano della politica dei DLC (che vabbè, si può discutere dei prezzi dove in effetti alcuni sono un po' greedy), ma ogni volta che rilasciano un nuovo DLC per CK3, la meccanica di base in realtà viene rilasciata anche a quelli non possiedeno il DLC, il che non è affatto una cosa scontata. Io non ho preso gli ultimi dlc di quest'anno, ma con gli ultimi aggiornamenti mi son ritrovato una marea di roba nuova che ha reso il gioco ancora più dinamico e complesso. Poi certo, senza i DLC manca comunque un botto di roba, ma il fatto di implementare le meccaniche di base anche per chi non li ha acquistati è comunque un bellissimo gesto.
Dai creatori di CrossCode, sembra proprio un sequel spirituale
1.0 il 26 settembre. Lo seguo da un po', anche se non mi son mai guardato videogameplay completi per evitare di spoilerarmi le meccaniche, ma pare un investigativo nel vero senso della parola. Di norma gli investigativi son quasi sempre puzzle games sotto mentite spoglie, mentre in questo devi effettivamente raccogliere le prove, pedinare le persone, raccogliere le impronte e via discorrendo.