Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Pubblicità
Donnie, non l'hai ancora visto? mi deludi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Il 21 avevo una cena importante e ieri ho finito tardi di lavorare!

Poi ho un po' paura di vederlo...si può dire che il secondo episodio è nella top 3 dei miei film preferiti...non vorrei rimanere deluso!

 
Secondo me, dopo 9 giorni di riflessioni, questo capitolo è sotto i primi due. Ma ragazzi, se vi sono piaciuti i primi due questo lo adorerete fidatevi. Ci saranno buchi di trama ma ***** è la perfetta conclusione per una delle trilogie più belle di sempre. Interpretazioni pazzesche, musiche bellissime, film epici e in questo film ci sono pure delle belle chicche per i lettori dei fumetti. Non potere sperare sia ai livelli di TDK, ma sono sicuro vi piacerà comunque!! Con questo voglio dire, non abbiate paura che vi deluda, non credo lo farà se vi sono piaciuti begins e TDK. Lo so che non tutti saranno d'accordo con ciò che ho scritto, ma io la penso cosi

 
appena tornato, film della madonna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Quasi mi scendevano le lacrime per tanta epicità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Mah io 'sto finale capolavorico non ce l'ho trovato... Anzi mi ha piuttosto deluso per la sua scontatezza,

la bomba, il conto alla rovescia, l'eroe che si immola portandola il più lontano possibile dalla città... Già visto, già visto già visto, giusto per citarne due succede praticamente la stessa cosa in Angeli e Demoni e in One Piece...
Io sono dell'opinione che Il Cavaliere Oscuro sarebbe già potuto essere un finale perfetto. Rises non so, ma mi dà un'idea di... superfluo, che a conti fatti aggiunge poco rispetto a ciò che avevano fatto i due capitoli precedenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah io 'sto finale capolavorico non ce l'ho trovato... Anzi mi ha piuttosto deluso per la sua scontatezza,
la bomba, il conto alla rovescia, l'eroe che si immola portandola il più lontano possibile dalla città... Già visto, già visto già visto, giusto per citarne due succede praticamente la stessa cosa in Angeli e Demoni e in One Piece...
Io sono dell'opinione che Il Cavaliere Oscuro sarebbe già potuto essere un finale perfetto. Rises non so, ma mi dà un'idea di... superfluo, che a conti fatti aggiunge poco rispetto a ciò che avevano fatto i due capitoli precedenti.
Ma il bello del finale è che Wayne finalmente prende la sua strada, torna a vivere. L'eroe che capisce che il mondo non ha più bisogno di lui, perché lui ha dato ciò di cui Gotham aveva bisogno, e lascia che siano altri ora a prendere in mano l'eredità del Cavaliere Oscuro, cioè Robin.
 
Dire che il doppiaggio di Bane è fatto col coolo è fargli un complimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Appena tornato... superbo!

Alcune scene sono da pelle d'oca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Voto 9 :sasa:

 
Una cosa che mi piace è che riguardando Begins,ho notato molti rimandi

Rachel che dice che Bruce è morto e che Batman ora è lui,mentre alla fine Batman muore e Bruce vive.

Ra's al Gul che parla di teatralità e inganno,le stesse parole con cui Bane sfotte batman nelle fogne
Pensando invece al Cavaliere Oscuro

All'inizio,spaventapasseri dice che secondo la sua diagnosi batman ha bisogno di alleati,che si riferisse a Robin?
Cmq la colonna sonora è spettacolare,il fatto che

Batman abbia la sua musica e Bane quel coro,che quando lottano si fondono,è da pelle d'oca:gab:

Ah e poi

solo ora mi sono reso conto che in Begins c'è Zsasz!sarà che non lo guardo da prima di Arkham Asylum,ma diamine dopo 3 volte l'ho visto:asd: magari Nolan poteva usarlo in uno dei seguiti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dire che il doppiaggio di Bane è fatto col coolo è fargli un complimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
appena tornato dal cinema...il doppaggio di Bane è oserei dire amatoriale e sostanzialmente schifoso:bah!:aspettare un mese in più per avere sta voce demenziale fuori campo è davvero una presa per i fondelli.

Il film paragonato agli altri 2 le busca sotto qualsiasi aspetto,qualche scena epica,ma tante altre banali,superflue e davvero fuori contesto.

tutta la fase di prigionia di Bruce è a dir poco imbarazzante,la scalata di quell'inutile parete su tutto:tragic:
piacevolmente sorpreso dal personaggio di Selina invece,molto fuori dalle righe,spiritosa e tratti insopportabile(in senso buono:sisi:),a mio avviso riuscitissima peccato che il contorno sia ben poco.Non so quanto sia farina del sacco di C.Nolan sto film francamente:ahsisi:

 
infatti forse hai fatto un pò di confusione (o l'ho fatta io, vediamo come l'hanno capita gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) ma io ho capito che
alfred gli diceva che dopo che bruce è andato via la prima volta da gotham per 7 anni, alfred ogni anno faceva una vacanza a firenze e si sedeva al tavolo ordinando un fernet e sperava di vedere lui [bruce] seduto con una donna e, perchè no, anche dei figli

no, mi sa che l'hai vista male la scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
lui si riferiva a Bruce, sperava di vederlo cominciare una nuova vita (lui fissa l'uomo al tavolo non la donna)

Ah quello dici? Boh non saprei ma considerando che nelle storie a fumetti non lo scopre mai che io sappia sempre meglio ora no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi alla fine lo scopre in circostanze un pò misteriose solo il nostro Robin quà, gli altri bene o male lo scoprono per indizi ben precisi :unsisi:

No cmq Bane è sempre dipendente dal Venom, è quello che gli dà il suo potere sovraumano e lo fà diventare così :unsisi: Mi pare pure che non possa vivere senza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sono arrivato anche io a quelle conclusioni ma è proprio una cosa che mi suona strana, surreale quasi...ma vabbè mi fido a sto punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma infatti Bruce E' stato incolpato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non ti ricordi che han fatto vedere uno stralcio di giornale in cui spiegavano sta faccenda, che poi il tizio incravattato dello Smacchiatore in combutta con Bane lo ha cacciato fuori dalla sala riunioni e tutte quelle balle lì?

No per me va benissimo così, non potevo essere più soddisfatto. E sinceramente penso che una responsabilità così grande, come ammazzare Batman se la possa prendere solo il fumetto originale, un film non credo ne avrà mai il coraggio :unsisi: Ma in ogni caso il finale è...*** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah una cosa, io epnso che Robin non diventi il Robin che c'intendiamo tutti, ma vesta proprio i panni di Batman come suo diretto successore. Mi ha dato questì'idea non so bene perchè :unsisi: Ecco, come ciliegina sulla torta io come ultima scena avrei fatto vedere lui che parte in maschera su Ghotma ma fa lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ok... a quanto pare mi sono distratto in più di un punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A 'sto punto ho il dovere di guardarlo una seconda volta

 
Mah io 'sto finale capolavorico non ce l'ho trovato... Anzi mi ha piuttosto deluso per la sua scontatezza,
la bomba, il conto alla rovescia, l'eroe che si immola portandola il più lontano possibile dalla città... Già visto, già visto già visto, giusto per citarne due succede praticamente la stessa cosa in Angeli e Demoni e in One Piece...
Io sono dell'opinione che Il Cavaliere Oscuro sarebbe già potuto essere un finale perfetto. Rises non so, ma mi dà un'idea di... superfluo, che a conti fatti aggiunge poco rispetto a ciò che avevano fatto i due capitoli precedenti.
ma quei 2 film (che poi il secondo che hai citato non credo sia un film o almeno io non lo ricordo) li paragoni a the rises?non è che se una cosa è già successa non può risuccedere

 
il peggiore dei tre.

Troppo poco batman, troppo sole e guerra civile, Catwoman inutile, e ridicolo il colpo di scena di Talia Al Gul (sai che colpo che si scopra che una tipa che nel film ha un ruolo assolutamente superfluo sia la ben nota figlia di Ras Al Gul...forse ti riprendi solo dallo shock della rivelazione che voleva Bane come figlio del signore della setta..che sarebbe stato davvero qualcosa di agghiacciante ). Lento e abbastanza noioso.

Tuttavia ho apprezzato moltissimo il versus tra Batman e Bane nelle fogne (con relativo sollevamento del corpo esausto del pipistrello), ho trovato magnifica e davvero geniale la reinterpretazione del Pozzo di Lazzaro in chiave realistica (e metaforica chiaramente), così come azzeccatissima è la stessa apparizione di Ras a Bruce (nella sua veste di presenza che ritorna, che qua lascia in un dubbio a cui tutti possiamo dare una risposta,dato che guardiamo il batman di nolan, ma che è di sicuro effetto e che si dimostra come una sobria strizzatina d'occhio al personaggio del fumetto). E si anche la trovata di Robin mi è piaciuta..personaggio notoriamente inadattabile quando con Batman si vuole giocare seriamente. Bello anche il processo istituito dal fu spaventapasseri, anche se ne avrei approfittato per introdurre nella bolgia degli evasi qualche altro pezzo grosso della malavita gothamense (Pinguino, Riddler, Maschera Nera)..Forse non c'era motivo di trascinarsi Crane per tutti e tre i film, e tralaltro mi aspettavo giudicasse i condannati a suo modo!
 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti a pensarci è strano forte che abbiano voluto infilare

Crane a forza in tutti e tre i film, mi chiedo come mai. Forse Murphy è amicissimo di Nolan, non c'è altra spiegazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque per me il più debole è Begins (che a mio avviso è anche quello più "mainstream" e che segue maggiormente i canoni, e purtroppo anche le banalità e i clichè, dei film d'azione con supereroe). Nei due successivi Nolan si è preso molte più libertà, e si vede (ciò che tu citi come difetti, un Batman che si vede pochissimo o costretto a combattere di giorno, una guerra civile che può portare alla distruzione di Gotham, per me sono assolutissimamente pregi). Come ho letto anche in altri forum, questo è più un film su Bruce Wayne che su Batman. Un Wayne sconfitto, stanco, martoriato nel fisico e nel morale, che non vede l'ora di morire e di immolarsi per quei pochi valori in cui crede ancora. Sotto la patina di indubbia spettacolarità del film c'è tutto questo, ed è bello. Meriterebbe una seconda, e anche molte altre visioni, per coglierlo appieno.

 
Visto finalmente ieri sera e dopo aver letto 20 pagine di thread posso dichiarare guerra ai miei amici Togg e Legion.

Caspita, questo film è da pelle d'oca, girato magistralmente, con una soundtrack da paura e uno dei migliori finali dopo Il Signore degli Anelli.

Bane è un villan pazzesco, al pari di Ra's al Gul e Joker. Tutto il suo background è estremamente interessante e le motivazioni che lo spingono a compiere il piano terroristico sono molto forti.

Onestamente non capisco le critiche per i nonsense fatte da Togg e Legion.

Parliamo di come:

Bane sa che Bruce è Batman. Non dimentichiamoci che Talia è la figlia di Ra's e non viene accennato in nessun modo che abbia interrotto i rapporti con il padre. Anzi, se sacrifica la sua vita per portare a termine la missione della sette delle ombre, forse non era così "lontana" dal padre. Effettivamente non sappiamo nemmeno che sia stato effettivamente Ra's a confidare l'identità di Batman, ma se Bane e Miranda/Talia lo sanno possiamo tranquillamente ricollegarlo a questo.
Per quanto riguarda le impronte digitali invece:

E' chiaro che servono a Bane per autorizzare l'acquisto di azioni "sbagliate" da parte di Bruce. Pensate che la rapina a una borsa di New York possa fermare l'economia globale o possa bloccare la vendita di azioni di una compagnia cinese. Chi lo dice che Bruce non possa aver acquistato le azioni? Chi lo dice che l'acquisto delle azioni di Bruce non sia antecedente di pochi minuti all'ingresso dei rapinatori nella borsa? Se così fosse chiunque potrebbe richiedere indietro il proprio denaro asserendo di esser stato truffato da Bane. Inoltre l'acquisto delle azioni può avvenire tranquillamente con l'impronta digitale. Anzi, è uno dei metodi più sicuri...certamente è più facile rubare un blocchetto di assegni, una carta di credito o falsificare un documento d'identità. E inoltre, una compagnia (ad esempio) asiatica, che è riuscita a vendere azioni scadenti, pensate che in un giorno dia tutti i soldi indietro "credendo" ad una rapina? Lucius Fox lo dice chiaramente..."possiamo dimostrare di esser stati truffati, ma ci vorrà del tempo". Ed è chiara anche l'utilità di questa operazione. Miranda Tate deve prendere il controllo delle industrie Wayne e scoprire dove è stato nascosto il reattore. Se non sbaglio John Daggett dice a Bane che stanno trivellando da mesi e non sono riusciti a trovarlo.
Per quanto riguarda Selina e lo "smacchiatore":

Ho trovato il personaggio estremamente interessante proprio perchè non viene approfondito il suo background. Bruce, guardando il fascicolo di Selina, dice solo che "si è costruita un castello di carte che le sta crollando sopra" e quando la incontra, deridendola per la squallida casetta nella città vecchia, dice: "I soldi non servono per arricchirti, avrai pestato i piedi a qualcuno d'importante". Da queste piccole frasi si capisce che Selina DEVE sparire, la sua vita (o magari quella dei suoi familiari) è in pericolo e ha bisogno di non farsi più trovare. Anche perchè Selina spiega che ora è tutto "informatico" e anche un ragazzino con un cellulare può sapere le tue ultime mosse. Non mi sembra così assurda questa storia. Un po' di mistero ha reso il personaggio più affascinante. D'altronde anche Joker non ha mai detto realmente come si è fatto le cicatrici sulla faccia e non è mai stato spiegato il perchè è diventato così "pazzo" e "malato".
.

Gordon invece:

Si ricorda dopo qualche secondo l'episodio avvenuto dopo la morte dei genitori di Wayne. E mi sembra lecito visto che stiamo parlando di un episodio chiave nella storia, la morte delle persone più ricche di Gotham. Non l'ho trovato forzato, forse un po' eccessivo, ma è pur sempre un film. Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo perchè non parliamo di Superman e del fatto che nessuno lo riconosce appena si toglie gli occhiali?

Il mio voto è 10, non perchè sia un film perfetto, ma perchè mi ha trasmesso esattamente ciò che mi aspettavo ed è stata una conclusione epica.

Per il fatto che non sia un film supereroistico...beh, Batman non è il più grande supereroe del mondo, ma il più grande investigatore.

 
In effetti a pensarci è strano forte che abbiano voluto infilare

Crane a forza in tutti e tre i film, mi chiedo come mai. Forse Murphy è amicissimo di Nolan, non c'è altra spiegazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque per me il più debole è Begins (che a mio avviso è anche quello più "mainstream" e che segue maggiormente i canoni, e purtroppo anche le banalità e i clichè, dei film d'azione con supereroe). Nei due successivi Nolan si è preso molte più libertà, e si vede (ciò che tu citi come difetti, un Batman che si vede pochissimo o costretto a combattere di giorno, una guerra civile che può portare alla distruzione di Gotham, per me sono assolutissimamente pregi). Come ho letto anche in altri forum, questo è più un film su Bruce Wayne che su Batman. Un Wayne sconfitto, stanco, martoriato nel fisico e nel morale, che non vede l'ora di morire e di immolarsi per quei pochi valori in cui crede ancora. Sotto la patina di indubbia spettacolarità del film c'è tutto questo, ed è bello. Meriterebbe una seconda, e anche molte altre visioni, per coglierlo appieno.

il leitmotiv del film piace pure a me, il rialzarsi dopo la caduta, il decadimento e la rinascita, l'epitaffio dell'eroe.. Solo che le cose a mio parere si sviluppano davvero male e con certe trovate che non condivido, tra cui la davvero misera presenza di Batman in un film che, scusatemi tanto, è ancora su Batman!

è come se Nolan avesse a poco a poco rifiutato lo stesso personaggio di Batman, che come idea di base è anche molto azzeccata (vista soprattutto la grande difficoltà di portare i supereroi a cinema senza tirar fuori un teatrino comico), ma che calcando la mano non fa che snaturare. Vedi la Gotham di giorno, troppo presente, vedi il totale rifiuto del nome "Catwoman"..che poi però la realistica SELINA KYLE irrompe nel palazzo sparando da una moto che non si capisce come abbia imparato a guidare, un missile in pancia al villain, che scompare così nel nulla dopo essersi guadagnato il titolo di piuffortedellatriloggia..ah già, e faceva tutto per amore! Davvero? Ci importava?
 
Visto finalmente ieri sera e dopo aver letto 20 pagine di thread posso dichiarare guerra ai miei amici Togg e Legion.Caspita, questo film è da pelle d'oca, girato magistralmente, con una soundtrack da paura e uno dei migliori finali dopo Il Signore degli Anelli.

Bane è un villan pazzesco, al pari di Ra's al Gul e Joker. Tutto il suo background è estremamente interessante e le motivazioni che lo spingono a compiere il piano terroristico sono molto forti.

Onestamente non capisco le critiche per i nonsense fatte da Togg e Legion.

Parliamo di come:

Bane sa che Bruce è Batman. Non dimentichiamoci che Talia è la figlia di Ra's e non viene accennato in nessun modo che abbia interrotto i rapporti con il padre. Anzi, se sacrifica la sua vita per portare a termine la missione della sette delle ombre, forse non era così "lontana" dal padre. Effettivamente non sappiamo nemmeno che sia stato effettivamente Ra's a confidare l'identità di Batman, ma se Bane e Miranda/Talia lo sanno possiamo tranquillamente ricollegarlo a questo.
Per quanto riguarda le impronte digitali invece:

E' chiaro che servono a Bane per autorizzare l'acquisto di azioni "sbagliate" da parte di Bruce. Pensate che la rapina a una borsa di New York possa fermare l'economia globale o possa bloccare la vendita di azioni di una compagnia cinese. Chi lo dice che Bruce non possa aver acquistato le azioni? Chi lo dice che l'acquisto delle azioni di Bruce non sia antecedente di pochi minuti all'ingresso dei rapinatori nella borsa? Se così fosse chiunque potrebbe richiedere indietro il proprio denaro asserendo di esser stato truffato da Bane. Inoltre l'acquisto delle azioni può avvenire tranquillamente con l'impronta digitale. Anzi, è uno dei metodi più sicuri...certamente è più facile rubare un blocchetto di assegni, una carta di credito o falsificare un documento d'identità. E inoltre, una compagnia (ad esempio) asiatica, che è riuscita a vendere azioni scadenti, pensate che in un giorno dia tutti i soldi indietro "credendo" ad una rapina? Lucius Fox lo dice chiaramente..."possiamo dimostrare di esser stati truffati, ma ci vorrà del tempo". Ed è chiara anche l'utilità di questa operazione. Miranda Tate deve prendere il controllo delle industrie Wayne e scoprire dove è stato nascosto il reattore. Se non sbaglio John Daggett dice a Bane che stanno trivellando da mesi e non sono riusciti a trovarlo.
Per quanto riguarda Selina e lo "smacchiatore":

Ho trovato il personaggio estremamente interessante proprio perchè non viene approfondito il suo background. Bruce, guardando il fascicolo di Selina, dice solo che "si è costruita un castello di carte che le sta crollando sopra" e quando la incontra, deridendola per la squallida casetta nella città vecchia, dice: "I soldi non servono per arricchirti, avrai pestato i piedi a qualcuno d'importante". Da queste piccole frasi si capisce che Selina DEVE sparire, la sua vita (o magari quella dei suoi familiari) è in pericolo e ha bisogno di non farsi più trovare. Anche perchè Selina spiega che ora è tutto "informatico" e anche un ragazzino con un cellulare può sapere le tue ultime mosse. Non mi sembra così assurda questa storia. Un po' di mistero ha reso il personaggio più affascinante. D'altronde anche Joker non ha mai detto realmente come si è fatto le cicatrici sulla faccia e non è mai stato spiegato il perchè è diventato così "pazzo" e "malato".
.

Gordon invece:

Si ricorda dopo qualche secondo l'episodio avvenuto dopo la morte dei genitori di Wayne. E mi sembra lecito visto che stiamo parlando di un episodio chiave nella storia, la morte delle persone più ricche di Gotham. Non l'ho trovato forzato, forse un po' eccessivo, ma è pur sempre un film. Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo perchè non parliamo di Superman e del fatto che nessuno lo riconosce appena si toglie gli occhiali?

Il mio voto è 10, non perchè sia un film perfetto, ma perchè mi ha trasmesso esattamente ciò che mi aspettavo ed è stata una conclusione epica.

Per il fatto che non sia un film supereroistico...beh, Batman non è il più grande supereroe del mondo, ma il più grande investigatore.
concordo in pieno...a me però l'unica cosa che è sembrata strana e che non è stata spiegata per bene è

come fa blake/robin a sapere che bruce è batman
 
una domanda
Joker ? Foxs che fine fa ?
Joker non l'hanno voluto citare per rispetto a heath ledger:sisi:

Fox mi pare che si vede al funerale di Bruce, non mi ricordo benissimo però non si vede nessuna scena in cui gli succede qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
il leitmotiv del film piace pure a me, il rialzarsi dopo la caduta, il decadimento e la rinascita, l'epitaffio dell'eroe.. Solo che le cose a mio parere si sviluppano davvero male e con certe trovate che non condivido, tra cui la davvero misera presenza di Batman in un film che, scusatemi tanto, è ancora su Batman!

è come se Nolan avesse a poco a poco rifiutato lo stesso personaggio di Batman, che come idea di base è anche molto azzeccata (vista soprattutto la grande difficoltà di portare i supereroi a cinema senza tirar fuori un teatrino comico), ma che calcando la mano non fa che snaturare. Vedi la Gotham di giorno, troppo presente, vedi il totale rifiuto del nome "Catwoman"..che poi però la realistica SELINA KYLE irrompe nel palazzo sparando da una moto che non si capisce come abbia imparato a guidare, un missile in pancia al villain, che scompare così nel nulla dopo essersi guadagnato il titolo di piuffortedellatriloggia..ah già, e faceva tutto per amore! Davvero? Ci importava?
Massì massì, che non sia un film perfetto lo dico anch'io, però sostanzialmente queste le ritengo "piccolezze" (poi ciascuno può legittimamente dargli un peso maggiore, ovvio) che non inficiano la grandezza dell'opera nel complesso. Gli perdono volentieri leggerezze e imperfezioni, a fronte di un' "idea" complessiva davvero potente e solida. Ribadisco poi che mettere in secondo piano Batman per me ha un senso, nell'economia del messaggio che il film vuole lanciare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
concordo in pieno...a me però l'unica cosa che è sembrata strana e che non è stata spiegata per bene è
come fa blake/robin a sapere che bruce è batman

Perchè hanno le stesse origini. Orfani con genitori uccisi e che hanno dovuto nascondere la propria rabbia. E poi Blake/Robin ha parecchio intuito, non a caso lo dimostra durante tutto il corso della pellicola diventando anche detective. Inoltre ha notato che la scomparsa di batman è avvenuta simultaneamente alla scomparsa di Bruce
Invece l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è stato il colpo di scena mancato:

su Miranda/Talia. Chiunque conosca un po' la mitologia di Batman sa che Ra's ha avuto una figlia (che fra l'altro ha una relazione amorosa con Batman) e quando nel film viene detto che Bane è suo figlio ha stonato un po'. Senza contare che Miranda fa di tutto per far funzionare il reattore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top