Ho letto Anno Uno. Batman non uccide proprio nessuno. Fracassa di botte i criminali, ma non li uccide.A dire il vero, preferirei lo stile di Nolan per i super eroi, anche mantenendo il lato fantastico. I fattori non vanno in contrasto. Del tipo, un film sulla Civil War Marvel, con i "poteri" come lato fantastico, come le atmosfere cupe e in parte noire, sarebbe da orgasmo, IMHO.
Ma infatti io penso proprio questo, Batman non uccide nessuno e quindi non può essere considerato un anti-eroe, gli anti-eroi sono altri.
NOlan per me, non deve considerato il punto di riferimento per le storie, ma nemmeno Frank Miller se è per questo, loro danno spunti narrativi da poter usare nei fumetti di Batman, ma la versione definitiva secondo me, l'ha data Paul Dini con i due videogiochi Arkham, lì Batman e gli altri personaggi sono realistici e al tempo stesso mantengono il loro lato fantastico, facendo vedere come cambia la realtà con la loro presenza.
---------- Post added at 13:56:14 ---------- Previous post was at 13:40:07 ----------
Anche se sono ai massimi livelli umani, quelle capacità non sono "super".
Su Daredevil, Waid è un grandissimo scrittore, ma per molti ha banalizzato troppo l'atmosfera e le storie del diavolo..rispetto alle gestioni Brubaker/Bendis, dove la qualità era a livelli altissimi.
Come non sono super? Nessuna persona al mondo può fare le cose che fa Batman, il Punitore si può considerare un uomo reale perchè è soltanto un soldato addestrato, ma Batman fa cose che nessun essere umano è in grado di fare, nemmeno con tutto l'allenamento possibile e immaginabile.
Waid ha riportato Daredevil alle sue origini, e secondo me è la cosa migliore ricordare a tutti che Daredevil è un supereroe, e poi, nulla vieta di fare storie supereroistiche adulte e urbane allo stesso tempo, Batman sta lì a dimostrare che un personaggio urbano, può anche avere cattivi originali, perchè non si ripescano cattivi come Il Gufo, Stiltman, Jester e altri?
No, anche a me vanno benissimo quelli che sono apparsi. Che poi a te di Batman piaccia il lato più supereroistico, è sacrosanto, ognuno ha la sua versione preferita.
Man Of Steel in realtà avrà ben poco del Batman nolaniano.
A me piacciono storie di supereroi mature, nulla vieta che cattivi in costume possano essere descritti in maniera adulta, facendo vedere come cambiano la vita reale, ovviamente personaggi come Daredevil e Batman, che si vestono da diavoli o pipistrelli, in un contesto reale stonano un po', è giusto dargli avversari originali come loro, per le storie noir o poliziesche o realistiche c'è benissimo il Punitore, che con i supereroi io non ho mai capito che cosa abbia in comune, anche se si vuole un anti-eroe da contrappore agli eroi giusti e puri, ci sono un sacco di personaggi che vanno bene per quello, Wolverine, Venom, Ghost Rider, Deadpool e sono solo i primi che mi vengono in mente.
Man of Steel cmq ha lo stesso approccio realista e adulto di Nolan, poi vediamo cosa esce fuori.
Infatti è giusto che anche al cinema ognuno dia la propria interpretazione, senza uniformare il franchise ad un'unica impronta o un unico approccio. Certo è che la Warner, consapevole del successo enorme avuto dalla trilogia, molti elementi del reboot li vorrà mantenere così come in quei 3 film magari..
E a me la trilogia di Nolan è piaciuta tantissimo Nolan è stato il primo regista a dare una visione autoriale e completa su un supereroe, e Snyder con Man of Steel sta facendo la stessa cosa, qua ci scappa un'altra trilogia di capolavori, spero soltanto che la DC non voglia usare Man of Steel per fare il film sulla Justice League, sarebbe molto più difficile farne un film bello.