Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Pubblicità
Era per dire che l'attinenza al fumetto è questione di lana caprina, visto che in anni e anni di Batman all'interno dello stesso si è visto e letto di tutto e il contrario di tutto; compreso quel Batman rosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma un film può essere girato anche come farebbe ***, ma se non è un film originale poichè si basa sui comics, e tu snaturi i personaggi dei comics, allora sarà si un bel film, ma un pessimo cinecomics.Spiderman di Raimi è questo. Un ottimo film, un pessimo Spiderman. The Amazing Spiderman al contrario è forse un film registicamente di medio livello, considerando anche la prima esperienza del regista, ma è, per la resa caratteriale dei personaggi, un ottimo Spiderman.
Ottimo Spider-Man? WHERE? Manco TAS ha tutta sta fedeltà, ha solamente qualche elemento base del personaggio in più rispetto a Raimi. Quest'ultimo però ha messo però più riferimenti al fumetto originale.

 
Io ho letto poco di Spider-Man, ma quel poco che ho visto l'ho ritrovato più in Amazing Spider-Man che non nella trilogia di Raimi. Soprattutto per quanto riguarda il protagonista.

Tobey Maguire non mi ha dato quasi mai la sensazione di vedere il Peter Parker dei fumetti. E' sicuramente uno sfigato cronico, questo si, ma è anche un piagnone, si lamenta sempre... e non era agilissimo, mentre Garfield è ritratto spesso nei movimenti e nelle pose plastiche tipiche dello Spidey fumettistico.

 
Il problema è questo. Perché cercare il fumetto nel film? Sono forme d'arte completamente diverse. Da sempre nel cinema fare un adattamento non è mai significato seguire pedissequamente l'opera originale, perché l'originale per esprimersi utilizza sempre i mezzi propri della forma d'arte a cui appartiene, che sono irriproducibili nel momento in cui cerchi ti trasporla altrove. Non si è mai giudicato un film adattamento di un libro in base a quanto è fedele all'originale, Shining ne è un esempio lampante. Perché iniziarlo a fare ora con i cinecomics?

 
Infatti, come dico anche in altri topic, gli adattamenti perfetti sono quelli che trovano il giusto equilibrio tra rispetto della fonte e re-interpretazione del regista/autore di turno.

 
Infatti, come dico anche in altri topic, gli adattamenti perfetti sono quelli che trovano il giusto equilibrio tra rispetto della fonte e re-interpretazione del regista/autore di turno.
Ma nel momento in cui ti trovi accanto a due film, di cui uno è un adattamento molto fedele ma non è granché come film, e l'altro è un grande film ma "completamente anarchico rispetto all'originale" (per usare le parole di Frusciante) non si dovrebbe dire che è migliore sempre e solo il secondo? Io potrei capire al massimo se si hanno due film entrambi girati bene, però uno è più fedele all'originale e si preferisce premiare quello (come nel caso dei Batman, di cui io non ho mai capito i motivi per cui quelli di Nolan un altro poco vengono reputati di serie Z rispetto a quelli di Burton), senza dire però che l'altro è sterco (come invece qualcuno ha fatto qui con i Batman di Burton), ma in casi come lo Spiderman di Raimi, ottimo, contro invece il mediocre TAS, magari più fedele ma comunque mediocre, io penso che il primo si debba reputare comunque migliore.

 
Ma nel momento in cui ti trovi accanto a due film, di cui uno è un adattamento molto fedele ma non è granché come film, e l'altro è un grande film ma "completamente anarchico rispetto all'originale" (per usare le parole di Frusciante) non si dovrebbe dire che è migliore sempre e solo il secondo? Io potrei capire al massimo se si hanno due film entrambi girati bene, però uno è più fedele all'originale e si preferisce premiare quello (come nel caso dei Batman, di cui io non ho mai capito i motivi per cui quelli di Nolan un altro poco vengono reputati di serie Z rispetto a quelli di Burton), senza dire però che l'altro è sterco (come invece qualcuno ha fatto qui con i Batman di Burton), ma in casi come lo Spiderman di Raimi, ottimo, contro invece il mediocre TAS, magari più fedele ma comunque mediocre, io penso che il primo si debba reputare comunque migliore.
Per la milionesima volta; a me non piacciono (e già elencato il perché nel topic di Tim Burton), quindi perché devo dire che meritano comunque? Io preferisco la trilogia di Nolan, decisamente migliore sotto ogni aspetto.

 
Io ho letto poco di Spider-Man, ma quel poco che ho visto l'ho ritrovato più in Amazing Spider-Man che non nella trilogia di Raimi. Soprattutto per quanto riguarda il protagonista.Tobey Maguire non mi ha dato quasi mai la sensazione di vedere il Peter Parker dei fumetti. E' sicuramente uno sfigato cronico, questo si, ma è anche un piagnone, si lamenta sempre... e non era agilissimo, mentre Garfield è ritratto spesso nei movimenti e nelle pose plastiche tipiche dello Spidey fumettistico.
Ripeto, all'apparenza Amazing Spider-Man può sembrare più fedele ma in realtà è solamente composto da vari contentini per i fan. Quello di Raimi ha più riferimenti alle storie che altro.

 
Invece di atteggiarti a professore d'italiano, senza considerare l'ipotesi che si tratti di un semplice refuso, potresti imbastire una controargomentazione. Con il tuo facepalm mi ci pulisco il ****. Perdonami se ti ho toccato quelle mezze cagate di film.
perdonami se ti ho toccato quella mezza cagata di grammatica italiana che ti ritrovi.

innanzitutto, te hai parlato dei film di burton classificandoli come "orribili film". poi hai corretto la cagata che hai scritto dicendo che sono ottimi film ma "Pessimi batman" e va beh, fin lì sono anche piuttosto d'accordo, ma l'atmosfera che burton è riuscito a dare a gotham nolan se la sogna

il problema (principale) di nolan è che ha voluto dare un'impronta verosimile, realistica, quello che volete, a batman, una cosa piuttosto ridicola. il problema di burton è che si capisce chiaramente il fatto che non ci capisce proprio un ***** di fumetti

quanto a TAS, è un pessimo film ed un pessimo spiderm-man, la teen-shit allo stato puro

 
Ultima modifica:
perdonami se ti ho toccato quella mezza cagata di grammatica italiana che ti ritrovi.innanzitutto, te hai parlato dei film di burton classificandoli come "orribili film". poi hai corretto la cagata che hai scritto dicendo che sono ottimi film ma "Pessimi batman" e va beh, fin lì sono anche piuttosto d'accordo, ma l'atmosfera che burton è riuscito a dare a gotham nolan se la sogna

il problema (principale) di nolan è che ha voluto dare un'impronta verosimile, realistica, quello che volete, a batman, una cosa piuttosto ridicola. il problema di burton è che si capisce chiaramente il fatto che non ci capisce proprio un ***** di fumetti

quanto a TAS, è un pessimo film ed un pessimo spiderm-man, la teen-shit allo stato puro
Ma anche no, visti i risultati.

 
come fa ad essere realistico un ******** che va in giro con un mantello? :rickds:
E' stato messo in un certo contesto, no? Poi perché dargli del coglionè? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

 
:cat: Dai ragazzi non ve la prendete personalmente, restiamo nel civile

Per quanto mi riguarda, la ricerca della realtà...è corretta...se si ferma a un certo punto e non è una ricerca esasperata che finisce col crearti problemi..

Cioè per esempio non puoi essere così scrupoloso nel far dire a Freeman dove ha preso i pezzi della corazza...ordinati a Taiwan pezzo per pezzo per non destare sospetti, pezzi poi spediti in luoghi diversi sempre per non destare sospetti, cioè dare una verosimiglianza a tutto anche NEI DETTAGLI, in questo senso si intuisce benissimo

Poi però...arriva TDKR...e vedo gente con schiene raddrizzate a botte...uomini che tornano a piedi dal Deserto del Gobi (o dove minchia erano) e arrivano a Gotham la scena seguente pur col blocco entrate/uscite imposto dai militari...

Cioè capisci che io ma anche qualsiasi fan queste cose le possiamo notare? Oltretutto molto del demerito del terzo film per me sta proprio nella sceneggiatura carente di Goyer, che spesso banalizza le vicende....il problema di Nolan è che dovrebbe trovarsi una persona migliore che gli scriva i prossimi film....già il fratello per me è decisamente migliore per esempio:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche in TDK c'è quella cosa del Sonar per trovare il Joker che m'ha lasciato con l'aria da "WTF?", è una roba ultra-impossibile o sbaglio?

 
E' stato messo in un certo contesto, no? Poi perché dargli del coglionè?
non era ovviamente da prendere alla lettera, però già il concetto di inserire fin troppo realismo in un cinefumetto dove il protagonista va in giro vestito da pipistrello...non è coerente, per non parlare del terzo capitolo, ma va beh

Per quanto mi riguarda, la ricerca della realtà...è corretta...se si ferma a un certo punto e non è una ricerca esasperata che finisce col crearti problemi..
esattamente, purtroppo che nei batman di nolan questi problemi si creano eccome

 
non era ovviamente da prendere alla lettera, però già il concetto di inserire fin troppo realismo in un cinefumetto dove il protagonista va in giro vestito da pipistrello...non è coerente, per non parlare del terzo capitolo, ma va beh
Ma è comunque reale in QUEL contesto, in quella realtà. Poi oh, è sempre Batman, qualche elemento fumettoso ci sarà sempre e comunque.

 
:cat: Dai ragazzi non ve la prendete personalmente, restiamo nel civile



Per quanto mi riguarda, la ricerca della realtà...è corretta...se si ferma a un certo punto e non è una ricerca esasperata che finisce col crearti problemi..

Cioè per esempio non puoi essere così scrupoloso nel far dire a Freeman dove ha preso i pezzi della corazza...ordinati a Taiwan pezzo per pezzo per non destare sospetti, pezzi poi spediti in luoghi diversi sempre per non destare sospetti, cioè dare una verosimiglianza a tutto anche NEI DETTAGLI, in questo senso si intuisce benissimo

Poi però...arriva TDKR...e vedo gente con schiene raddrizzate a botte...uomini che tornano a piedi dal Deserto del Gobi (o dove minchia erano) e arrivano a Gotham la scena seguente pur col blocco entrate/uscite imposto dai militari...

Cioè capisci che io ma anche qualsiasi fan queste cose le possiamo notare? Oltretutto molto del demerito del terzo film per me sta proprio nella sceneggiatura carente di Goyer, che spesso banalizza le vicende....il problema di Nolan è che dovrebbe trovarsi una persona migliore che gli scriva i prossimi film....già il fratello per me è decisamente migliore per esempio:sisi:
Ma infatti secondo me fino a TDK l'equilibrio realistico voluto da Nolan si teneva ancora in piedi, e il risultato è un ottimo film, con Rises hanno combinato un pastrocchio incredibile ed infatti è senza dubbio il peggiore dei 3.

 
perdonami se ti ho toccato quella mezza cagata di grammatica italiana che ti ritrovi.
Ti perdono. E' consuetudine iniziare la frase con la lettera maiuscola, comunque.

innanzitutto, te hai parlato dei film di burton classificandoli come "orribili film". poi hai corretto la cagata che hai scritto dicendo che sono ottimi film ma "Pessimi batman" e va beh, fin lì sono anche piuttosto d'accordo, ma l'atmosfera che burton è riuscito a dare a gotham nolan se la sogna
Stiamo parlando di Batman, è normale che mi riferisca alla resa cinematografica del fumetto, e quindi alla qualità del film come Batmovie, e non come lungometraggio in generale. Se non sei in grado di contestualizzare le affermazioni, non sono problemi miei.

il problema (principale) di nolan è che ha voluto dare un'impronta verosimile, realistica, quello che volete, a batman, una cosa piuttosto ridicola. il problema di burton è che si capisce chiaramente il fatto che non ci capisce proprio un ***** di fumetti
E' ridicolo riadattare Batman con uno pseudo realismo di fondo e non sono ridicoli i personaggi di Burton?

Batman è stato reso in chiave pseudorealistica perchè hanno tagliato qualsiasi elemento supereroico o fantasioso, lasciando intatta l'atmosfera e l'essenza dei personaggi.

Poi, se preferisci Batman con i mutandoni sopra la calzamaglia, son gusti.

quanto a TAS, è un pessimo film ed un pessimo spiderm-man, la teen-shit allo stato puro
Ma per piacere.

Basta avere una minima conoscenza di Ultimate Spiderman e della serie The Amazing Spiderman per comprendere appieno l'errore insito in quella frase.

La teen shit (perchè poi, non si è capito) è presa di peso dal rapporto in Ultimate tra Mary Jane e Peter, sostituendo Gwen Stacy alla rossa, come nella serie degli anni '60/'70.

Vabbè, ma se si dice che i film di Raimi sono bellissimi, quando ci troviamo un Peter Parker ridicolo e piagnucolone, oltre che nerd all'ennesima potenza, le ragnatele organiche (roba che è apparsa nei comics sono negli ultimi 20 anni), Gwen Stacy ridotta a comparsa oscena e l'Uomo Sabbia responsabile della morte di Ben Parker, allora è proprio inutile discuterne.

E comunque modera i termini, mi stai dando abbastanza sui nervi. Non è modo di affrontare una discussione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stiamo parlando di Batman, è normale che mi riferisca alla resa cinematografica del fumetto, e quindi alla qualità del film come Batmovie, e non come lungometraggio in generale. Se non sei in grado di contestualizzare le affermazioni, non sono problemi miei.
contestualizzare un *****, se non entri un minimo nel dettaglio o se non esplichi minimamente le tue "affermazioni", sono problemi tuoi

E' ridicolo riadattare Batman con uno pseudo realismo di fondo e non sono ridicoli i personaggi di Burton?Batman è stato reso in chiave pseudorealistica perchè hanno tagliato qualsiasi elemento supereroico o fantasioso, lasciando intatta l'atmosfera e l'essenza dei personaggi.

Poi, se preferisci Batman con i mutandoni sopra la calzamaglia, son gusti.
io cos'ho detto scusa? io sinceramente non preferisco nessuna delle due trasposizioni perchè nessuna di esse è esente da difetti, se poi dovessi scegliere in generale il film che mi è piaciuto di più dico uno a caso tra begins e TDK, per una mera questione di gusti, poi nolan si è sputtanato col rises, che è un film niente male ma un pessimo batman.

Ma per piacere.Basta avere una minima conoscenza di Ultimate Spiderman e della serie The Amazing Spiderman per comprendere appieno l'errore insito in quella frase.

La teen shit (perchè poi, non si è capito) è presa di peso dal rapporto in Ultimate tra Mary Jane e Peter, sostituendo Gwen Stacy alla rossa, come nella serie degli anni '60/'70.
come vuoi, io considero TAS una stronzata totale, non dobbiamo per forza essere d'accordo

le ragnatele organiche (roba che è apparsa nei comics sono negli ultimi 20 anni)
su questo ammetto di essere d'accordo anch'io

Gwen Stacy ridotta a comparsa oscena e l'Uomo Sabbia responsabile della morte di Ben Parker, allora è proprio inutile discuterne.
lo sai si che la sceneggiatura (ed il film, in generale) di spiderman 3 è risultata un pastrocchio tremendo per colpa delle pressioni dei produttori, si?

E comunque modera i termini, mi stai dando abbastanza sui nervi. Non è modo di affrontare una discussione.
ah beh senti chi parla

comunque io sto a scherzare, se vuoi cominciare ad avere una discussione seria e senza bambinate a me va bene

 
Bachi, se prendi ad esempio un Batman: Anno Uno, facci caso, come storia è molto verosimile, e ce ne sono tante altre che hanno la stessa atmosfera dei film di Nolan. La differenza è che Nolan nei suoi film spiega chiaramente che non esistono metaumani o elementi sovrannaturali, mentre in Anno Uno ad esempio Frank Miller fa dire a Gordon che "c'è un tizio che vola a Metropolis"; ma per il resto la storia di origini di Batman più apprezzata da tutti è praticamente un poliziesco!

Su Rises, posso comprendere che abbia contrariato molti, ma in realtà anche se si vede poco Batman per tanti versi è il più "batmaniano" e fumettoso dei tre film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Ripeto, all'apparenza Amazing Spider-Man può sembrare più fedele ma in realtà è solamente composto da vari contentini per i fan. Quello di Raimi ha più riferimenti alle storie che altro.
Se mi dici così, allora ti credo. Io da semi-profano ero convinto che in molte cose il film di Webb si fosse avvicinato di più (nonostante la qualità mediocre del film in sè).

Questo comunque conferma che, così come io di Spider-Man conosco poco e mi sono fatto ingannare dai "contentini" di Marc Webb, tanta gente che di Batman non conosce un H (se non appunto i soliti due film di Burton o la serie animata) giudica la fedeltà di quelli di Nolan con una visione totalmente errata del personaggio, perchè filtrata da conoscenze derivate da trasposizioni che in realtà si discostano molto dal personaggio e dalle sue fonti.

Ma nel momento in cui ti trovi accanto a due film, di cui uno è un adattamento molto fedele ma non è granché come film, e l'altro è un grande film ma "completamente anarchico rispetto all'originale" (per usare le parole di Frusciante) non si dovrebbe dire che è migliore sempre e solo il secondo?
Certo che si, ovviamente è sempre la qualità finale che conta. Shining non è fedelissimo al libro? Chissenefrega, è un filmazzo! Stessa cosa dicasi per Blade Runner...

...e infine, giusto per tornare in tema fumetti, diecimila volte meglio un V For Vendetta, che si prende le sue licenze ma lo fa con intelligenza, che non quella blanda copia di Watchmen, che ricopia i disegni su celluloide e i dialoghi, ma poi lo spirito della storia lo perde di vista completamente.

Io potrei capire al massimo se si hanno due film entrambi girati bene, però uno è più fedele all'originale e si preferisce premiare quello (come nel caso dei Batman, di cui io non ho mai capito i motivi per cui quelli di Nolan un altro poco vengono reputati di serie Z rispetto a quelli di Burton), senza dire però che l'altro è sterco (come invece qualcuno ha fatto qui con i Batman di Burton), ma in casi come lo Spiderman di Raimi, ottimo, contro invece il mediocre TAS, magari più fedele ma comunque mediocre, io penso che il primo si debba reputare comunque migliore.
Ovviamente poi bisogna considerare caso per caso. I Batman di Burton e Nolan sono TUTTI E 5 dei filmoni, senza se senza ma, su questo penso che una persona di buon senso debba concordare;

ora non è che solo perchè io preferisco quelli di Nolan voglio passare per un detrattore di Burton, i suoi due film rimangono splendidi esempi di cinecomic.

Se poi li vogliamo analizzare solo dal punto di vista della fedeltà, è un altro paio di maniche, perchè io da lettore di Batman nella trilogia appena conclusa ritrovo mooolte più cose del fumetto, ma soprattutto molta più "accuratezza" e ingegno nel riproporle sul grande schermo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top