Giochi Il Gioco del Decennio

  • Autore discussione Autore discussione saitama
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bloodborne, comprensivo di The old Hunters.

 
Se la classica si riferisce al nostro titolo preferito del decennio direi Deadly Premonition - Bloodborne a pari merito, se invece si riferisce al titolo più influente di questo decennio (impossibile sceglierne uno) direi Dark Souls, GTAV, TLofUs, The Witcher 3, Zelda BotW e Fortnite sempre a pari merito.

 
:hmm:  difficile dirne uno

Il videogioco perfetto intenso come valore produttivo massimo direi Super Mario Galaxy 2, quello che ho sentito vivo e influente per tutto il decennio Skyrim che nonostante i suoi difetti è qualcosa che sento di aver vissuto.

Gli atri due esempio di maggior spessore narrativo artistico del decennio: Bioshock Infinite e The Last Guardian che mi hanno stupito come nient'altro.

Dico Skyrim che nonostante sia figlio del suo tempo quindi presenti una smodata semplificazione a ogni tipo di elemento di ruolo e un livello di difficoltà praticamente nullo non ha fallito per  immersione e atmosfera. Mi sembra davvero di essere diventato cittadino di Skyrim.


Spoiler

Il gioco del decennio:




 
Ultima modifica da un moderatore:
per me è impossibile decretare il gioco del decennio, sono usciti tanti ottimi giochi, tante nuove idee che hanno influito sullo sviluppo dei titoli, sono stati inventati anche dei generi nuovi che hanno contribuito ad ampliare e migliorare l settore, alcuni ne sono usciti anche in questo anno e sono giochi che andranno a influire sul media futuro, quindi dire Quello è il miglior titolo del decennio è difficile da dire

onestamente non ho nemmeno un preferito assoluto e anche tra i giochi che non mi piacciano ci sono comunque titoli con delle idee davvero potenti destinate a modificare in qualche modo la concezione dei giochi 

 
beh insomma, da molti fan(tra cui io) non è manco considerato il miglior GTA, quindi non è sorprendente non vederlo citato
Ma lo è, come fa a non esserlo. Migliora la serie in tutto, trama e protagonisti in primis, situazioni di gioco, mezzi, praticamente tutto :hmm:

Ora mi aspetto qualche fenomeno che per il gioco del decennio cita Shenmue 3....prima o poi arriva :sard:

Per me Bloodborne, ma lo metto proprio nella mia top 10 dei giochi migliori di sempre.
Assolutamente. Se ne va di diritto tra gli immortali, MGS/MGS3, FFVII, e sta roba qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lo è, come fa a non esserlo. Migliora la serie in tutto, trama e protagonisti in primis, situazioni di gioco, mezzi, praticamente tutto :hmm:

Ora mi aspetto qualche fenomeno che per il gioco del decennio cita Shenmue 3....prima o poi arriva :sard:

Assolutamente. Se ne va di diritto tra gli immortali, MGS/MGS3, FFVII, e sta roba qui.
ecco già trama e personaggi io li trovo inferiori ad altri capitoli :asd:

 
Preferisci lo slavo sciatto di GTAIV a tre protagonisti, tra cui un uomo cornuto, un pazzo furioso e un nero in carriera? :asd:
in realtà i miei preferiti in assoluto sono tutti quelli di vice city perchè amo gli 80s e relativa cultura :asd:

Di GTA V tolti Michael e Trevor non ho nel cuore nessuno, i villain(per quel poco che si vedono tra l'altro) poi per me sono i peggiori della saga o quasi

 
Pure per me il quinto è il miglior GTA. 

 
Ci ho pensato un po' e per me è il primo Dark Souls, sia a livello di influenza (in generale) sia a livello di preferenze personali...per quanto ora sia saturo del titolo, è un gioco che merita assolutamente lo statuto di "classico", e che ha cambiato sensibilmente il mercato. Tecnicamente il primo è stato Demon's, ma non si possono ignorare i cambiamenti in direzione mainstream di DS rispetto a quest'ultimo, in primis una struttura open world che ancora oggi fa scuola (anche se non sembra aver trovato degni successori tra gli epigoni del genere, nemmeno all'interno della stessa saga)

Mi dispiace solo di non essere riuscito a giocare TW3 e Botw in tempo, amen :asd:

 
in realtà i miei preferiti in assoluto sono tutti quelli di vice city perchè amo gli 80s e relativa cultura :asd:

Di GTA V tolti Michael e Trevor non ho nel cuore nessuno, i villain(per quel poco che si vedono tra l'altro) poi per me sono i peggiori della saga o quasi
Bello pure il Vice City, nonostante prenda a piene mani da Scarface. Ai tempi era na roba assurda, su PS2.

Comunque The Epsilon Program è quanto di più bello si sia mai visto tra le parodie di imbonitori, in un videogame e non. Gente che ci casca con tutte le scarpe sulle chiacchere di cialtroni quantistici, corsi di psicologia per sbloccare il potere della mente e ste puttanate. 

Se avete amici boccaloni che stanno buttando migliaia di euro in raduni farlocchi, fategliela giocare quella sub quest :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Breath of the Wild per me :sisi:

Per chi ha detto Dark Soul, considero molto più influente Demon's Souls visto che ha "inventato" un genere :sisi:

 
Breath of the Wild per me :sisi:

Per chi ha detto Dark Soul, considero molto più influente Demon's Souls visto che ha "inventato" un genere :sisi:


Il fatto è che se mettiamo a confronto i due giochi, secondo me a livello di stile è molto più imitato Dark che Demon's...del resto è opinione degli stessi fan della saga (me incluso) che Demon's sia rimasto per certi aspetti tutt'oggi qualcosa di non ripetuto anche all'interno della serie stessa, ed è il motivo per cui lo si guarda spesso con nostalgia e con una considerazione speciale che è accordata a pochi altri giochi

Probabilmente il suo essere circoscritto alla console Sony ne ha compromesso la "visibilità"; certamente le basi sono tutte sue, ma la consacrazione presso il pubblico mainstream è sicuramente opera di Dark Souls :sisi:

 
Mi sono appena accorto che Ao no kiseki è del 2011. Mi tocca quantomeno nominarlo tra i primi 3 insieme a TLoU e TW3.

 
Io voto il primo dark souls che come influenza generale nel mondo videoludico e gusti personali è il titolo che merita di più. Ha ripreso la formula di demons'souls migliorandola sotto ogni aspetto aggiungendo un level design più aperto e interconnesso tra le varie aree (almeno nella prima parte). Demons'souls era pure un po rotto come gioco, bastava tirare di arco dalla distanza di sicurezza e via... :asd:

Personalmente il premio di gioco del decennio se lo merita anche Spec-ops:The Line perchè fa quello che dovrebbe fare il medium videoludico (che invece non fa praticamente nessuno) e cioè farti vivere le emozioni in prima persona.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top