Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
[

Tutti insider qua :asd:

Che potrebbe essere anche logico ma considerato che unvece che regalarti giochi di 25 anni fa te li mettono in un abbonamento a se non darei proprio nulla per scontato ...vorranno milkare con altri rifacimenti :asd:

Furukawa ha già confermato che vogliono mantenere la continuità con gli account di Switch e i servizi che offrono e visto che ora i giochi sono legati all'account (e che la stessa concorrenza propone aggiornamenti più o meno gratuiti) dubito altamente che Nintendo voglia fare un altro reset totale ed eliminare la retrocompatibilità, quando ha sempre portato avanti tale concetto quando possibile
 
[

Tutti insider qua :asd:

Che potrebbe essere anche logico ma considerato che unvece che regalarti giochi di 25 anni fa te li mettono in un abbonamento a se non darei proprio nulla per scontato ...vorranno milkare con altri rifacimenti :asd:

Please

Il GBA era retrocompatibile, il DS era retrocompatibile, il Wii era retrocompatibile, il 3DS era retrocompatibile, il Wii U era retrocompatibile

Non ha senso pensare che Switch 2 non lo sarà. Non possono proprio neanche permetterselo più. Con Switch non avevano scelta
 
Ma speriamo
Io pero resto della mia posizione,cioè finche non vedo non credo :asd:
 
Ma speriamo
Io pero resto della mia posizione,cioè finche non vedo non credo :asd:
Ma si stai tranquillo, il fatto che non ci sia la VC su Switch è proprio per questo motivo.
Ti impediscono di comprare i giochi vecchi altrimenti te li potrai tenere sull’account e giocarlo pure sui successori di Switch.
 
È una formula vincente ma temo un nuovo WiiU proprio a livello comunicativo.

Anche se, vorrei tantissimo la chiamassero Switch Advance
 
Ma speriamo
Io pero resto della mia posizione,cioè finche non vedo non credo :asd:

Ma significherebbe dover fare il doppio del lavoro e dover ricostruire la line up da 0 di nuovo. Non ha logica

Invece lanciando la nuova con la retrocompatibilità potranno stare un anno tranquilli buttando fuori giusto un Mario Kart 9 ed eventualmente le patch per i giochi Switch
 
Arrivati a questo punto il ChipSet DLSS/4K è chiaramente il successore (morbido) di Switch... Arriverà sul mercato verso il 2023, e si accosterà a lei parallelamente per poi soppiantarla in toto.
Sono d'accordo, ma cambia gioco :sisi:
 
C'è da dire che la Nintendo di oggi, si sa vendere... vedremo tra un paio di anni però :asd:
Anche quella di Wii/DS si sapeva vendere e guarda che troiata ha fatto.

Però che i tempi sian cambiati si sente abbastanza quindi non credo ripeteranno gli stessi errori, però ecco il dubbio c'è :asd:
 
È una formula vincente ma temo un nuovo WiiU proprio a livello comunicativo.

Anche se, vorrei tantissimo la chiamassero Switch Advance
This :asd:
Il problema è che se la chiami 2 porti la gente a temere che il supporto alla 1 possa finire, se la chiami Advance non fai capire benissimo che si tratta di un hardware completamente nuovo.

Non so, l'è dura :asd:

Pur vero che rispetto a 8-9 anni fa, la gente si informa mediamente un pelo di più sull'elettronica di consumo, quindi forse ci facciamo problemi per nulla.

Io però mi aspetto una transizione più simile a quella GB/Color, se non altro perché è stato detto che Switch è a metà ciclo vitale (e ha 4 anni e mezzo)
 
Sinceramente io vorrei tornare al concetto classico di generazione di console ma ormai l'industria va da tutt'altra parte quindi me la metto anche un po' via :asd:
 
il DLSS è come la magic dock che doveva avere switch, molto improbabile :asd:
imo il salto tecnologico non sarà così marcato...
 
This :asd:
Il problema è che se la chiami 2 porti la gente a temere che il supporto alla 1 possa finire, se la chiami Advance non fai capire benissimo che si tratta di un hardware completamente nuovo.

Non so, l'è dura :asd:

Pur vero che rispetto a 8-9 anni fa, la gente si informa mediamente un pelo di più sull'elettronica di consumo, quindi forse ci facciamo problemi per nulla.

Io però mi aspetto una transizione più simile a quella GB/Color, se non altro perché è stato detto che Switch è a metà ciclo vitale (e ha 4 anni e mezzo)
Naaaa, basta vedere PS5 :asd:
Post automatically merged:

il DLSS è come la magic dock che doveva avere switch, molto improbabile :asd:
imo il salto tecnologico non sarà così marcato...
Beh, non dico che sarà obbligata, ma il DLSS la prossima console deve averlo, Nvidia sta anche iniziando a investire su chip portatili a basso consumo con tensor core e sarebbe un ottimo modo per garantire giochi complessi senza sacrificare troppo la risoluzione.
 
il DLSS è come la magic dock che doveva avere switch, molto improbabile :asd:
imo il salto tecnologico non sarà così marcato...
Sarebbe tragicomico se non lo avesse dato che è una cosa che funziona a livello di software e nVidia credo svilupperà solo chip che ne permettono il supporto :asd:
 
Massì che lo avrà il DLSS, non è nulla di fantasmagorico. Sarebbe fantasmagorico se andasse nativamente in 4K (e sarebbe pure abbastanza assurdo e superfluo).

Semplicemente era un po' assurdo mettere un nuovo chipset 4K/DLSS su una Pro dopo ormai 5 anni dal lancio della macchina... Ma per una nuova generazione è più che sensato.
 
Massì che lo avrà il DLSS, non è nulla di fantasmagorico. Sarebbe fantasmagorico se andasse nativamente in 4K (e sarebbe pure abbastanza assurdo e superfluo).

Semplicemente era un po' assurdo mettere un nuovo chipset 4K/DLSS su una Pro dopo ormai 5 anni dal lancio della macchina... Ma per una nuova generazione è più che sensato.
Non per il Sig. Bloombergo
 
Non per il Sig. Bloombergo
Si presenta (nel 2023) come una macchina che potenzia i giochi Switch (che continuano ad uscirci) e poi la soppianta :yeahmini:
 
se ci si pensa tutto il movimento videgames sta andando nella direzione di rendere piu completi i propri servizi puntando forte alla retrocompatibilità, la sh nel contempo per non perdere numeri stanno facendo un lavoro per continuare a servire la vecchia generazione proponendo, nella maggior parte dei casi, upgrade tecnici gratuiti

sarebbe assurdo se nintendo non si accodasse a questo movimento, tenendo conto che per loro la retrocompatibilità non è mai stato un problema proponendola quando possibile.

detto ciò, è un mio pensiero, hanno arricchito lo shop di tanti titoli classici, hanno invogliato a investire su prodotti digitali, non dar eseguito a questo shop sarebbe assurdo, anche solo per un livello di completezza per i giocatori.... bisogna vedere quanto a cuore abbiano i giocatori :asd:

per fare un esempio pratico, su switch puoi giocare ai vari remake dei re, piu alcuni spin off, mancano i titoli della attuale generazione per evidenti limiti, se al giocatore, nella prossima generazione, dai l'opportunità di completare il pacchetto re con i soli capitoli mancanti, perchè si spera che nella prossima gen nintendo i giochi ps4/one ci possano girare, senza dover ri comprare anche i capitoli precedenti offri al giocatore una infinità di opportunità ma sopratutto di avere delle collezioni complete su un solo hw, il che non può che essere un valore aggiunto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top