- Iscritto dal
- 26 Nov 2006
- Messaggi
- 12,082
- Reazioni
- 2,418
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Partner ShowcaseNeanche un piccolo Direct a ridosso?![]()
Quindi nullaPartner Showcase![]()
Ma perché non dovrebbe costare quanto una steam deck? Se l'hardware c'è e la roba gira bene il prezzo alto possono permetterselo dopo l'ottima gen di switch. Nintendo esce forte da questa gen dai, non c'è bisogno di andare al risparmio o proporre roba a 300€ quando Sony addirittura lo alza il prezzo della console.No perché costerebbe troppo. Se Switch 1 è poco più che una Wii U come prestazioni, da Switch 2 non aspettatevi più di una ps4 base (secondo me, ovviamente). Più di una ps4 la vedo difficile, per una questione di costi più che altro, non possono mica farla costare come una steam deck eh.
Per me passeremo sostanzialmente dall'immagine di sinistra a quella di destra, per capirci:
![]()
Invece penso proprio costera 450 come una steam deck, non siamo piu' nel 2017 dove nintendo era ai minimi storici, oggi l'azienda ha venduto 120 milioni di unita'No perché costerebbe troppo. Se Switch 1 è poco più che una Wii U come prestazioni, da Switch 2 non aspettatevi più di una ps4 base (secondo me, ovviamente). Più di una ps4 la vedo difficile, per una questione di costi più che altro, non possono mica farla costare come una steam deck eh.
Per me passeremo sostanzialmente dall'immagine di sinistra a quella di destra, per capirci:
![]()
Per me lo faranno un direct a giugno.Seriamente: dopo Pikmin non hanno nulla in schedule (lato First) per il 2023, mi sembra strano che non facciano un main direct.
Quindi Wii U non ha insegnato niente e basta venire da una generazione di successo per garantirti di diritto di continuare sulla stessa rottaInvece penso proprio costera 450 come una steam deck, non siamo piu' nel 2017 dove nintendo era ai minimi storici, oggi l'azienda ha venduto 120 milioni di unita'
Devo sempre spiegare gli insuccessi di wii u e va bene:Quindi Wii U non ha insegnato niente e basta venire da una generazione di successo per garantirti di diritto di continuare sulla stessa rotta
O Anche 3ds che arrivava dalla portatile più venduta ed è stata la portatile (N) meno venduta
Nintendo ha avuto belle altalene nella sua storia, alla fine vende l'idea, l'idea venduta meglio tramite marketing, il successo del passato non vende nulla
Guarda, non sto neanche a leggere perché non mi serve un ripasso di storia modernaDevo sempre spiegare gli insuccessi di wii u e va bene:
Imho è scontato che non si inventeranno nessuna stramberia per la prossima console. Questa Nintendo mi pare molto più consapevole di quello che vuole il suo pubblico e di quello che può fare rispetto alla generazione Wii.Guarda, non sto neanche a leggere perché non mi serve un ripasso di storia moderna
Il punto non è il perché, il punto è che non basta un successo per garantirne un altro, soprattutto se ti chiami Nintendo ed ad ogni generazione cerchi di fare qualcosa di diverso da quella precedente, a differenza di Sony che ha la sua filosofia e su quella ha fidelizzato decine di milioni di acquirenti, per cui Nintendo non può semplicemente alzare il prezzo perché la generazione prima è andata bene, il prezzo lo può alzare solo se riesce a proporre un'idea vincente che nella testa dell'acquirente vale la cifra richiesta.
Che poi parliamoci chiaro, per alzare il prezzo ai livelli di SD nel 2024 quanto di più deve proporre rispetto a valve e rispetto a switch, ammesso e non concesso che la prossima console manterrà la stessa filosofia della precedente? Parecchio direi![]()
Il problema che non riesci a capire che nintendo con switch ha creato un brand forte a livello di playstation.Guarda, non sto neanche a leggere perché non mi serve un ripasso di storia moderna
Il punto non è il perché, il punto è che non basta un successo per garantirne un altro, soprattutto se ti chiami Nintendo ed ad ogni generazione cerchi di fare qualcosa di diverso da quella precedente, a differenza di Sony che ha la sua filosofia e su quella ha fidelizzato decine di milioni di acquirenti, per cui Nintendo non può semplicemente alzare il prezzo perché la generazione prima è andata bene, il prezzo lo può alzare solo se riesce a proporre un'idea vincente che nella testa dell'acquirente vale la cifra richiesta.
Che poi parliamoci chiaro, per alzare il prezzo ai livelli di SD nel 2024 quanto di più deve proporre rispetto a valve e rispetto a switch, ammesso e non concesso che la prossima console manterrà la stessa filosofia della precedente? Parecchio direi![]()
Quanto "molto più potente"?Imho è scontato che non si inventeranno nessuna stramberia per la prossima console. Questa Nintendo mi pare molto più consapevole di quello che vuole il suo pubblico e di quello che può fare rispetto alla generazione Wii.
Uscendo da Wii u proporre qualcosa a 400-500€ era letteralmente impensabile, uscendo da switch avrebbero comunque il sold out in un nanosecondo se presentano un buon hw seguito da un titolo di lancio che rompe il culo, e mi aspetto che facciano proprio questo onestamente.
Nella testa dell'acquirente presumo basti una switch 2 molto più potente, poi 500€ li spende imho![]()
Io sono del parere che il nome switch 2 rimanga il migliore per la futura consoleIl mercato attuale banda molto meno ai prezzi delle console rispetto al passato, basta vedere come le compagnie hanno aumentato il prezzo ai loro prodotti e i risultati non sono cambiati di una virgola, anzi l'attenzione rimane ancora parecchio alta.
Secondo me il prezzo che Nintendo proporrà per la prossima console sarà 400, forse 450/500 se ci sarà un modello extra tipo OLED che da migliorie extra tra schermo migliore e memoria ampliata.
Ci sono diverse motivazioni perchè alcune console passate di Nintendo sono fallite, ma la posizione che ha Nintendo con Switch è una delle migliori della sua storia, semplicemente deve:
-Creare un giro di Marketing fatto bene, come avvenuto con Switch
-Trovare un nome adatto che faccia capire essere un nuovo modello ma allo stesso tempo una continuazione della filosofia di Switch
-Garantire un primo anno con un ottimo supporto di esclusive
-Mantenere ottimi i rapporti con le terze party (questo punto lo do per scontato, Switch ha avvicinato parecchio tanta gente e ora che tornerà anche COD è un'ottima spinta)
-Fornire una console buona a livello prestazionale, quindi sotto dovrà avere una certa tecnologia come i DLSS, che per carità, i miracoli non esistono, ma sono l'unico modo per garantire i 4k con una console portatile e al pubblico più hardcore interessa questo. E in questo caso la console si posizionerebbe come una delle prime portatili a farlo.
Ora che non vende più due console a generazione ma solo una le cose sono cambiate.Poi inutile chedici sempre che nintendo non si e' mai saputa replicare amche perche' tr le portatili ha sempre vebduto bene
Anche secondo me, ma sono sicuro che punteranno a qualche cosa tipo Super Switch, Switch Advance, Switch Plus.... SwiitchIo sono del parere che il nome switch 2 rimanga il migliore per la futura console
Se non leggi quando uno ti da le spiegazioni del perche' il 3ds ha venduto poco che ti devo direOra che non vende più due console a generazione ma solo una le cose sono cambiate.
Dai 150 milioni di DS è passata ai 75 di 3DS, che per quanto non siano pochi sono comunque il numero più basso nella sua storia tra le sue portatili.
Non gli è bastato riproporre la stessa filosofia per replicare il successo, dei perché fottesega, alla fine il risultato quello è stato, hanno fatto il vostro stesso ragionamento "hey ds vende forte, facciamo una versione aggiornata con 3D, aumentiamo il prezzo e venderemo forte" ed invece...
Se accadesse lo stesso con switch2 diresti che comunque ha venduto bene, pur dimezzando i numeri?
Pagheresti i 500€ che pagherebbe acid?
Poi bisognerebbe pure aprire un discorso a parte su quell'utenza casual che compra una console ogni 2-3 gen perché attratta dalla novità, quelli che presero wii per i comandi, quelli hanno preso switch per la natura ibrida, il ds per il doppio schermo touch screen, quella non è gente che fidelizzi, ma che conquisti con l'idea "figa" e che perdi il giro dopo se riproponi la stessa minestra riscaldata, ma questo è un capitolo da aprire in gamesdome di cui non ho neanche voglia di affrontare in maniera dettagliata, ma che comunque non state prendendo in considerazione.