Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma se fire emblem ai tempi di prime non vendeva nulla e stava per essere cancellato
Pikmin 3 non ha venduto una cippa lippa su wii u.
Donkey kong ha fatti regjstrare nuneri bassi per tropical freeze.
L'altro dubito abbia tanti numeri dalla sua.
Prima fatelo uscire un capitolo main prima di fare il funerale a prime
Mi sa che non hai visto la lista che ho postato
Fire emblem ai tempi del primo prime non esisteva manco in occidente
Ti ripeto, il salto di qualità per Metroid significa avvicinarsi alle cifre di quelle saghe, la top tre manco col binocolo la vede
Mi sa che non hai visto la lista che ho postato
Fire emblem ai tempi del primo prime non esisteva manco in occidente
Ti ripeto, il salto di qualità per Metroid significa avvicinarsi alle cifre di quelle saghe, la top tre manco col binocolo la vede
Esisteva ma non era cacato da nessuno, path of radiance usci' da noi in italiano lo hanno comprato 4 gatti, il seguito lo abbiamo comprato in 2 gatti.
Se fire emboem ha avuto un esplosione dopo awakebing non capisco perche' non possa avelro metorid prime se azzeccano la formula vome a zelda botw
Nonfa i numeri di mario e zelda ma i suoi 10 milioni li puo' fare se pubblicizzato bene
Anche io ho pensato ad un certo punto ad un metroid più open world ma la verità è che coi Metroidvania puri è difficile allontanarsi troppo dalla classica forma. Ci puoi giocare, puoi dissacrarli, puoi dargli contesti particolari ma avrai sempre a che fare col limite, che è il cuore di questo genere. L'unico modo per ribaltare Metroid è allontanarsi dai canoni del genere, e non la vedo una cosa né necessaria, né in fondo fattibile. Questo relativamente all'esempio di Botw che porti, secondo me i due casi non sono paragonabili.
Io penso che sarà un metroidvania classicissimo, ma "pompato" e magari più vicino agli fps sul versante combat. Un Metroidvania classico ma forse un Metroid Prime tirato a nuovo in tutta una serie di aspetti "minori".
Io vorrei che sovvertisse un bel po' di cose, pur rimanendo nel suo genere.
Esisteva ma non era cacato da nessuno, path of radiance usci' da noi in italiano lle lo hanno comprato 4 gatti, il seguito lo abbiamo comprato in 2 gatti.
Se fire emboem ha avuto un esplosione dopo awakebing non capisco perche' non possa avelro metorid prime se azzeccano la formula vome a zelda botw
Nonfa i numeri di mario e zelda ma i suoi 10 milioni li puo' fare se pubblicizzato bene
Ai tempi del primo Prime Fire emblem stava appena emergendo in occidente con il primo capitolo per gba, il buco nero risale al periodo del Nintendo ds dove non riuscirono ad andare oltre i remake. Poi con il 3ds si sono ripresi adattandosi come stile ed altro agli anime del periodo. Ma non è passato da 1 milione a 10 mil de botto, ma a 4 milioni in modo graduale
Prime facendo il salto a 10 milioni dovrebbe vendere X10, perciò ti dico che è assurdo attualmente per la saga.
Anche io ho pensato ad un certo punto ad un metroid più open world ma la verità è che coi Metroidvania puri è difficile allontanarsi troppo dalla classica forma. Ci puoi giocare, puoi dissacrarli, puoi dargli contesti particolari ma avrai sempre a che fare col limite, che è il cuore di questo genere. L'unico modo per ribaltare Metroid è allontanarsi dai canoni del genere, e non la vedo una cosa né necessaria, né in fondo fattibile. Questo relativamente all'esempio di Botw che porti, secondo me i due casi non sono paragonabili.
Io penso che sarà un metroidvania classicissimo, ma "pompato" e magari più vicino agli fps sul versante combat. Un Metroidvania classico ma forse un Metroid Prime tirato a nuovo in tutta una serie di aspetti "minori".
Io vorrei che sovvertisse un bel po' di cose, pur rimanendo nel suo genere.
Elden ring dimostra che si puo' cambiare un genere mettendo l'open wirld.
In fondo si puo' fare, basti vedere le continue rivoluzioni di nintebdo.
Inoltre penso che un cosi' ampio tenpo di sviluppo sia causato dal fatto che vogliano fare qualcosa di sbalorditivo
Be' AC un mezzo miracolo lo ha fatto. Passando da 12M (2020) di New Leaf, a 42+M (2023) di New Horizons. Certo non un X10, ma praticamente un X4... Chiaramente non è lo standard, e NH è uscito nel periodo migliore (assurdo a dirsi...) in cui potesse uscire questo tipo di prodotto (credo che un The Sims avrebbe fatto l'infinito pure lui, se EA non dormisse)...
Certo immaginare Prime 4 come "Faccia" di Switch 2, e titolo che si promette di replicare quello che fu BotW è difficile da immaginare oggi.
Ma al momento di Prime 4 e della sua struttura (mappa, difficoltà, "narrativa") non sappiamo sostanzialmente nulla... Potrebbe essere un titolo infinitamente conservatore, o potrebbe essere il titolo che spariglia le carte della saga.
Ai tempi del primo Prime Fire emblem stava appena emergendo in occidente con il primo capitolo per gba, il buco nero risale al periodo del Nintendo ds dove non riuscirono ad andare oltre i remake. Poi con il 3ds si sono ripresi adattandosi come stile ed altro agli anime del periodo. Ma non è passato da 1 milione a 10 mil de botto, ma a 4 milioni in modo graduale
Prime facendo il salto a 10 milioni dovrebbe vendere X10, perciò ti dico che è assurdo attualmente per la saga.
Prime non esce da 20 anni, e' superfluo fare paragoni con una saga che non esce da anni.
Il paragone piu' calzannte per vedere come va la saga e' ptebdere i numeri di dread che rimane un capitolo "minire" rispetto a prime 4 e qui abbiamo 3 milioni di copie vendute.
Slda questa base si puo' dedurre che l'interesse per la saga c'e' e se azzeccano la formula possono agilmente doppiare tali numeri se non piu'.
Be' AC un mezzo miracolo lo ha fatto. Passando da 12M (2020) di New Leaf, a 42+M (2023) di New Horizons. Certo non un X10, ma praticamente un X4... Chiaramente non è lo standard, e NH è uscito nel periodo migliore (assurdo a dirsi...) in cui potesse uscire questo tipo di prodotto (credo che un The Sims avrebbe fatto l'infinito pure lui, se EA non dormisse)...
Certo immaginare Prime 4 come "Faccia" di Switch 2, e titolo che si promette di replicare quello che fu BotW è difficile da immaginare oggi.
Ma al momento di Prime 4 e della sua struttura (mappa, difficoltà, "narrativa") non sappiamo sostanzialmente nulla... Potrebbe essere un titolo infinitamente conservatore, o potrebbe essere il titolo che spariglia le carte della saga.
Per me difficilmente sara' un titolo conservatore con questi ampi tempi di sviluppo.
Per me avra' una rivoluzione alla zelda, bisogna vedere se sara' vimcente come quest'ultimo
Elden ring dimostra che si puo' cambiare un genere mettendo l'open wirld.
In fondo si puo' fare, basti vedere le continue rivoluzioni di nintebdo.
Inoltre penso che un cosi' ampio tenpo di sviluppo sia causato dal fatto che vogliano fare qualcosa di sbalorditivo
I tempi di sviluppo non sono sinonimo di rivoluzione. Puoi fare un titolo in sei anni ricchissimo, curatissimo ma non necessariamente rivoluzionario. Dico anche prendendo Metroid Prime e immaginando una mappa tre volte tanto il lavoro sul level design ce lo devi mettere.
Poi se fosse sbalorditivo in modo inatteso io non potrei esserne più felice, ovviamente.
Speriamo di poterne parlare più concretamente a settembre
io spero in una rilettura di prime 4 come stato fatto con zelda
zelda botw è una opera estremamente intelligente, prende il meglio di opere main stream e le rielabora in salsa nintendiana, per prime vorrei una rivisitazione allo stesso modo, il che non vuol dire OW a tema metroid ma che il titolo vada ad esplodere in quelle meccaniche che potrebbero potenzialmente renderlo appetibile a una grossa fetta di utenti.
No non hai capito, ti sto dicendo che queste lamentele sono limitate di numero e/o sterili, limitate per lo più ai forum ed eventualmente sui socia dagli stessi frequentatori dei forum.
Sono sterili, parecchio sterili, perché la media delle recensioni degli utenti è altissima, le vendite sono stratosferiche, ci sta trovare difetti qua e là più o meno soggettivi, ma è innegabile che aldilà dei gusti Nintendo ha confezionato non solo due Zelda ottimi, ma proprio due ottimi esponenti del genere, roba che decine e decine di altre produzioni simili se la sognano tale qualità e tale cura, perfino uscendo su piattaforme più potenti che in teoria potrebbero permettere di osare di più.
Motivo per cui io non darei alcun peso a chi si lamenta, viviamo in un mondo dove va di moda lamentarsi di tutto, dobbiamo imparare a distinguere tra lamentele motivate, lamentele soggettive e cazzate dette per ottenere 5 minuti di attenzione
Prime non esce da 20 anni, e' superfluo fare paragoni con una saga che non esce da anni.
Il paragone piu' calzannte per vedere come va la saga e' ptebdere i numeri di dread che rimane un capitolo "minire" rispetto a prime 4 e qui abbiamo 3 milioni di copie vendute.
Slda questa base si puo' dedurre che l'interesse per la saga c'e' e se azzeccano la formula possono agilmente doppiare tali numeri se non piu'.
Post automatically merged:
Per me difficilmente sara' un titolo conservatore con questi ampi tempi di sviluppo.
Per me avra' una rivoluzione alla zelda, bisogna vedere se sara' vimcente come quest'ultimo
Tecnicamente prime sarebbe il titolo minore in quanto spin off
Io mi baso appunto sulla remastered e sull'ultimo capitolo della saga 2d, se riesce ad allinearsi/superarlo è già molto. Ma appunto vediamo prima che hanno combinato, io parlo in un'ottica di titolo conservatore
No non hai capito, ti sto dicendo che queste lamentele sono limitate di numero e/o sterili, limitate per lo più ai forum ed eventualmente sui socia dagli stessi frequentatori dei forum.
Sono sterili, parecchio sterili, perché la media delle recensioni degli utenti è altissima, le vendite sono stratosferiche, ci sta trovare difetti qua e là più o meno soggettivi, ma è innegabile che aldilà dei gusti Nintendo ha confezionato non solo due Zelda ottimi, ma proprio due ottimi esponenti del genere, roba che decine e decine di altre produzioni simili se la sognano tale qualità e tale cura, perfino uscendo su piattaforme più potenti che in teoria potrebbero permettere di osare di più.
Motivo per cui io non darei alcun peso a chi si lamenta, viviamo in un mondo dove va di moda lamentarsi di tutto, dobbiamo imparare a distinguere tra lamentele motivate, lamentele soggettive e cazzate dette per ottenere 5 minuti di attenzione
Sì Luca io ho capito benissimo, mi sa che sei tu che non vuoi leggere quello che scrivo. Non me ne frega nulla di tutto quello che dici, io stavo facendo un discorso diverso
Ancora una volta: sto parlando di quanto ogni capitolo di Zelda crei discussioni e pareri contrastanti tra gli appassionati storici della saga. E non parlo di lamentele di gente random, ma chi se ne frega delle lamentele, parlo di chi avendo uno storico con la saga riesce a motivare il perché preferisca questo o quell'altro episodio. E questo accade per ogni singolo episodio, sempre.
Perché mi parli di vendite e di gente che si lamenta?
Esisteva ma non era cacato da nessuno, path of radiance usci' da noi in italiano lo hanno comprato 4 gatti, il seguito lo abbiamo comprato in 2 gatti.
Se fire emboem ha avuto un esplosione dopo awakebing non capisco perche' non possa avelro metorid prime se azzeccano la formula vome a zelda botw
Nonfa i numeri di mario e zelda ma i suoi 10 milioni li puo' fare se pubblicizzato bene
Beh come dicevo pure io può darsi (può darsi, non è certo) che saghe come metroid e perfino fzero potrebbero essere rilanciate se nintendo trovasse il modo di svecchiarle come ha fatto con zelda (e non è detto che sia per forza l'open world la panacea di tutti i mali, per quanto di moda), quello che è innegabile che finché resterà ancorato alla solita formula più di dread non farà.
Dread ha fatto 2,9milioni, ma metroid in 2D è sempre andato tendenzialmente meglio del 3D e quel poco in più che ha fatto Dread lo deve anche alla base decisamente enorme, il remake del primo prime è andato maluccio e prime 4 se fosse un copia incolla dei primi 3 dubito fortemente potrebbe superare i 3-4M (e sto alto perché la base installata è la più ampia mai avuta a disposizione per un metroid 3D), per i 10 in cui speri tu serve innovazione abbinata ad un gameplay profondo e curato stile zelda, roba che vada oltre il semplice scansiona e spara, e forse forse li farebbe se fosse l'unico gioco nuovo disponibile su switch nel 2024
Se dovesse farne 6-8 sarebbe già un enorme balzo avanti, ma lo terrebbe lo stesso enormemente dietro le saghe di grande richiamo, la sacra triade formata da mario, zelda e metroid esiste solo nella mente dei fan più sfegatati di metroid, non è mai esistita e mai esisterà.
Sì Luca io ho capito benissimo, mi sa che sei tu che non vuoi leggere quello che scrivo. Non me ne frega nulla di tutto quello che dici, io stavo facendo un discorso diverso
Ancora una volta: sto parlando di quanto ogni capitolo di Zelda crei discussioni e pareri contrastanti tra gli appassionati storici della saga. E non parlo di lamentele di gente random, ma chi se ne frega delle lamentele, parlo di chi avendo uno storico con la saga riesce a motivare il perché preferisca questo o quell'altro episodio. E questo accade per ogni singolo episodio, sempre.
Perché mi parli di vendite e di gente che si lamenta?
Perché "i pareri contrastanti" nascono sempre dalle lamentele
"questo non mi piace, quello era meglio" ecc.
Perché succede di più con zelda che con mario, smash o altri?
Perché Zelda è la saga che più ha innovato negli anni, ci ha provato sempre e non sempre gli è andata bene, anzi, prima di BoTW ogni volta che ci provava gli è andata male, poi ha trovato la formula vincente e quei pochi che sono rimasti ancorati al passato e se ne lamentano sono solo dinosauri destinati all'estinzione o semplicemente ad emigrare verso nuove saghe, io non gli darei né peso né visibilità.
Jurassik Park ti dovrebbe aver insegnato che provare a riesumare i dinosauri non porta a nulla di buono (e qui si ritorna anche al discorso sul remake di metroid prime, altra saga che o si rinnova o va a morire )
I Retro non sono mai stati fulmini di guerra in fatto di sviluppo, forse anche perché non essendo giapponesi hanno spesso avuto delle supervisioni al limite dell'oppressivo che probabilmente pur alzando l'asticella hanno alzato anche i tempi
a me piacerebbe che continuassero con la formula dei metroid prime classici ma quello a cui presterei molta attenzione è lo shooting e una certa cura nelle cinematografiche, sono i due elementi piu vendibili al grande pubblico senza snaturare troppo metroid.
samus è un personaggio incredibile, tutto il contesto di metroid è fantastico, però i giochi, a mio avviso, sono sempre rimasti troppo relegati a una nicchia, ma con queste premesse potrebbero osare molto di più.
p.s. qui mi lincerete, lo so' , ma metroid trattato in un certo modo poteva essere l'halo di nintendo, forse anche migliore
Beh come dicevo pure io può darsi (può darsi, non è certo) che saghe come metroid e perfino fzero potrebbero essere rilanciate se nintendo trovasse il modo di svecchiarle come ha fatto con zelda (e non è detto che sia per forza l'open world la panacea di tutti i mali, per quanto di moda), quello che è innegabile che finché resterà ancorato alla solita formula più di dread non farà.
Dread ha fatto 2,9milioni, ma metroid in 2D è sempre andato tendenzialmente meglio del 3D e quel poco in più che ha fatto Dread lo deve anche alla base decisamente enorme, il remake del primo prime è andato maluccio e prime 4 se fosse un copia incolla dei primi 3 dubito fortemente potrebbe superare i 3-4M (e sto alto perché la base installata è la più ampia mai avuta a disposizione per un metroid 3D), per i 10 in cui speri tu serve innovazione abbinata ad un gameplay profondo e curato stile zelda, roba che vada oltre il semplice scansiona e spara, e forse forse li farebbe se fosse l'unico gioco nuovo disponibile su switch nel 2024
Se dovesse farne 6-8 sarebbe già un enorme balzo avanti, ma lo terrebbe lo stesso enormemente dietro le saghe di grande richiamo, la sacra triade formata da mario, zelda e metroid esiste solo nella mente dei fan più sfegatati di metroid, non è mai esistita e mai esisterà.
Post automatically merged:
Perché "i pareri contrastanti" nascono sempre dalle lamentele
"questo non mi piace, quello era meglio" ecc.
Perché succede di più con zelda che con mario, smash o altri?
Perché Zelda è la saga che più ha innovato negli anni, ci ha provato sempre e non sempre gli è andata bene, anzi, prima di BoTW ogni volta che ci provava gli è andata male, poi ha trovato la formula vincente e quei pochi che sono rimasti ancorati al passato e se ne lamentano sono solo dinosauri destinati all'estinzione o semplicemente ad emigrare verso nuove saghe, io non gli darei né peso né visibilità.
Jurassik Park ti dovrebbe aver insegnato che provare a riesumare i dinosauri non porta a nulla di buono (e qui si ritorna anche al discorso sul remake di metroid prime, altra saga che o si rinnova o va a morire )
beh chiamiamole critiche allora, se vogliamo stare fuori da un ambito tossico e fine a se stesso, che è quello che in fondo dovrebbe interessarci.
Interessante quello che dici rispetto alle altre saghe. Solo ti correggerei sull'"innovare" e la sostituirei con "cambiare", perché Zelda ha avuto anche un lungo periodo in cui girava un po' in tondo. Ma è appunto verissimo che tendenzialmente cambia ad ogni iterazione e che questo è uno dei motivi per cui poi ci si divide.
Sull'ultima frase: mai detto di voler riesumare dinosauri, e mai negata la necessità di un Botw dopo Skyward Sword
Ma 3/4 milioni per metroid io ci metto la firma, sarebbe uno dei migliori risultati per la saga, forse vi lasciate ingannare troppo dai numeroni di Zelda e co.
Tecnicamente prime sarebbe il titolo minore in quanto spin off
Io mi baso appunto sulla remastered e sull'ultimo capitolo della saga 2d, se riesce ad allinearsi/superarlo è già molto. Ma appunto vediamo prima che hanno combinato, io parlo in un'ottica di titolo conservatore
Beh come dicevo pure io può darsi (può darsi, non è certo) che saghe come metroid e perfino fzero potrebbero essere rilanciate se nintendo trovasse il modo di svecchiarle come ha fatto con zelda (e non è detto che sia per forza l'open world la panacea di tutti i mali, per quanto di moda), quello che è innegabile che finché resterà ancorato alla solita formula più di dread non farà.
Dread ha fatto 2,9milioni, ma metroid in 2D è sempre andato tendenzialmente meglio del 3D e quel poco in più che ha fatto Dread lo deve anche alla base decisamente enorme, il remake del primo prime è andato maluccio e prime 4 se fosse un copia incolla dei primi 3 dubito fortemente potrebbe superare i 3-4M (e sto alto perché la base installata è la più ampia mai avuta a disposizione per un metroid 3D), per i 10 in cui speri tu serve innovazione abbinata ad un gameplay profondo e curato stile zelda, roba che vada oltre il semplice scansiona e spara, e forse forse li farebbe se fosse l'unico gioco nuovo disponibile su switch nel 2024
Se dovesse farne 6-8 sarebbe già un enorme balzo avanti, ma lo terrebbe lo stesso enormemente dietro le saghe di grande richiamo, la sacra triade formata da mario, zelda e metroid esiste solo nella mente dei fan più sfegatati di metroid, non è mai esistita e mai esisterà.
Post automatically merged:
Perché "i pareri contrastanti" nascono sempre dalle lamentele
"questo non mi piace, quello era meglio" ecc.
Perché succede di più con zelda che con mario, smash o altri?
Perché Zelda è la saga che più ha innovato negli anni, ci ha provato sempre e non sempre gli è andata bene, anzi, prima di BoTW ogni volta che ci provava gli è andata male, poi ha trovato la formula vincente e quei pochi che sono rimasti ancorati al passato e se ne lamentano sono solo dinosauri destinati all'estinzione o semplicemente ad emigrare verso nuove saghe, io non gli darei né peso né visibilità.
Jurassik Park ti dovrebbe aver insegnato che provare a riesumare i dinosauri non porta a nulla di buono (e qui si ritorna anche al discorso sul remake di metroid prime, altra saga che o si rinnova o va a morire )
Post automatically merged:
I Retro non sono mai stati fulmini di guerra in fatto di sviluppo, forse anche perché non essendo giapponesi hanno spesso avuto delle supervisioni al limite dell'oppressivo che probabilmente pur alzando l'asticella hanno alzato anche i tempi
Dipende tutto dalle ambizioni che hanno su metroid 4 alla fine.. se è sulla falsariga dei primi 3 dubito abbia molte possibilità di vendere milioni e milioni di copie
Cosa ben diversa se invece vogliono svecchiare il franchise e apportare delle modifiche (anche evoluzioni)
Alla fine anche Prime 3 era parecchio ambizioso, eppure non arrivò mai neanche alle cifre del primo. Con quell'impostazione (prima persona con level design labirintico) puoi veramente puntare a una nicchia molto piccola, non essendo principalmente quello che chiede l'utenza in un action adventure, e in un FPS solitamente l'utenza non vuole quel tipo di esperienza (tra l'altro anche molto lenta).
Per me Sakamoto si meriterebbe un'altra chance per rifare un'altra cosa tipo Other M, paghiamo un po' lo scotto di quel titolo che ha portato Nintendo a tornare a considerare solo Prime e la serie 2D, si meriterebbe una nuova iterazione e con Dread pare che Sakamoto abbia capito come caratterizzare Samus (o forse Other M gli avrà insegnato come non caratterizzarla), temo però che continuerà a fare il baby sitter a Mercury Steam (sperando quanto meno che il prossimo titolo torni a delle cose che Dread ha accuratamente glissato).