- Iscritto dal
- 19 Nov 2017
- Messaggi
- 10,273
- Reazioni
- 5,747
Offline
3 giochi snes separati e venduti così manco la mente più perfida e assetata di soldi

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
3 giochi snes separati e venduti così manco la mente più perfida e assetata di soldi
Glieli comprerei senza pensarci pure così3 giochi snes separati e venduti così manco la mente più perfida e assetata di soldi![]()
- What Eurogamer and VGC reported is effectively what was the big Gamescom rumor everyone was hearing
- The Tegra T239 Nvidia SoC leaked in the Nvidia data theft is now almost surely guaranteed to be the actual hardware for Switch 2
- BotW was running at 4K/60fps using DLSS
- The Matrix demo has the benefit of Nvidia having a much better ray tracing hardware than AMD and that advantage will be an edge for all the PS5/XBS/Switch2 generation
- DLSS 3.5 (minus frame generation) is what they probably were using to run the demo and it's a great advantage that Switch 2 will have over PS5/Xbox
- Unreal Engine 5 developed quite a lot in the past 2 years after the PS5/XBS demo released and it's more scalable now. It's in Nvidia and Epic Games' best interests to have UE5 be scalable for Switch 2 (this will also make it better for developers to develop for Xbox Series S). Epic wants devs to be able to release UE5 projects on a platform potentially as succesful as the original Switch was and Nvidia wants to showcase their DLSS/ray tracing tools with this hardware
- All of what is discussed of course is not confirmed because it's based on second hand impressions and recollections from people who were shown the demo; "target hardware" they do expect it to be representative of actual hardware but you never know (PS3 "target hardware" was >2x more powerful than the actual PS3 for example)
Li pagherei 100 euro l'uno... è stata la trilogia della mia infanzia, sbavavo davanti alla TV quando c'èra la pubblicità.
Per non essere troppo avidi mi andrebbe benissimo anche solo il 2
I titoli Nintendo sono talmente tanto avanti che anche con HW inferiori riescono a rivoluzionare o creare titoli allo stato dell'arte.Ora farò una domanda da coglione babbeo: a me che interessano praticamente quasi solo le esclusive Nintendo, tutto questo in termini di benefici e miglioramenti cosa potrà comportare per i nuovi titoli N? Nel senso, un nuovo Mario 3D o un Kart 9 saranno veramente così avanti rispetto a ciò che abbiamo visto fino ad oggi? E non parlo “banalmente” solo di risoluzione o fps.
Io è quello che spero sempre, ogni volta che fanno un direct.
Peró che belli sono?3 giochi snes separati e venduti così manco la mente più perfida e assetata di soldi![]()
Grazie mille! Un Mario kart col circuito che cambia sarebbe già un’aggiunta notevole al gameplay!I titoli Nintendo sono talmente tanto avanti che anche con HW inferiori riescono a rivoluzionare o creare titoli allo stato dell'arte.
Da un certo punto di vista, un HW migliore oltre a garantire migliori performance grafiche, dovrebbe alleggerire anche il carico di lavoro nell'ottimizzare al massimo per far stare tutte le feature trovando mille escamotage.
Per quanto riguarda i giochi in sé, i Monolith ad esempio potrebbero tornare a titoli con un mondo come Mira di XenoX con la libertà degli Skell ma con la grafica del 3 e anche meglio, pure più dinamico, o uno Zelda con la gestione dei fluidi/liquidi, che sarebbero il prossimo passo a livello di interazioni e su Switch è impossibile una cosa del genere in Mario Kart potrebbero rendere i circuiti più dinamici con cambiamenti del circuito durante la corsa.
ConcordoPer non essere troppo avidi mi andrebbe benissimo anche solo il 2
L'essenza del platform 2D.
Serve sempre la potenza.Glieli comprerei senza pensarci pure così
Post automatically merged:
Ora farò una domanda da coglione babbeo: a me che interessano praticamente quasi solo le esclusive Nintendo, tutto questo in termini di benefici e miglioramenti cosa potrà comportare per i nuovi titoli N? Nel senso, un nuovo Mario 3D o un Kart 9 saranno veramente così avanti rispetto a ciò che abbiamo visto fino ad oggi? E non parlo “banalmente” solo di risoluzione o fps.
Atmosfera e colonna sonora inarrivabili.Per non essere troppo avidi mi andrebbe benissimo anche solo il 2
L'essenza del platform 2D.
Solo risoluzione, fps ed in generale qualche effetto visivo extra, per il gameplay gli ultimi limiti sono stati rimossi con l'arrivo di Wii U, BoTW è lì a ricordarcelo.Glieli comprerei senza pensarci pure così
Post automatically merged:
Ora farò una domanda da coglione babbeo: a me che interessano praticamente quasi solo le esclusive Nintendo, tutto questo in termini di benefici e miglioramenti cosa potrà comportare per i nuovi titoli N? Nel senso, un nuovo Mario 3D o un Kart 9 saranno veramente così avanti rispetto a ciò che abbiamo visto fino ad oggi? E non parlo “banalmente” solo di risoluzione o fps.
Come ha detto Polmo ci potrebbe stare qualcosa di più a livello di gameplay come l’esempio fatto con un ipotetico Mario Kart 9.Solo risoluzione, fps ed in generale qualche effetto visivo extra, per il gameplay gli ultimi limiti sono stati rimossi con l'arrivo di Wii U, BoTW è lì a ricordarcelo.
A Nintendo non è maio servita tanta potenza per innovare, certo a sto giro ci si aspetta che l'online nei suoi giochi sia migliore e non s'intende tanto la presenza o meno di lag, quanto proprio nei servizi di messaggistica, voce, inviti, creazione di gruppi, condivisione e volendo pure di streaming
A mario kart coi suoi "livelli" (piste) ridotti non serve potenza per fare di più, immagina cosa possono fare col motore di gioco e quello fisico di zelda e poi concentrare tutto nello spazio di 2 villaggi di HyruleCome ha detto Polmo ci potrebbe stare qualcosa di più a livello di gameplay come l’esempio fatto con un ipotetico Mario Kart 9.
Non funziona cosìe si basa su tecnologia che è stata sì rilasciata formalmente 2 anni fa (e poi nel 2022 altre versioni/tagli)