Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Una home nintendo sarebbe una console fotocopia di playstation?

n64 era una fotocopia di play2?
gamecube fotocopia di play 3?

mi sa che ci stanno un po’ di luoghi comuni da smitizzare qui, eh :asd:
al massimo PS1 --> N64
e PS2 --> GCN :asd:
e hanno avuto buoni risultati?
 
Ribadisco il concetto un’ultima volta, poi basta e vi lascio alle vostre idee:

  • una home nintendo io la vorrei per avere giochi FIRST al top, un mario e uno zelda ancora più belli, così come tutte le altre ip
  • una libreria completa, con tutti i vari third dentro, compresi i vari gta, red dead redemption, elden ring, hogwards legacy e the witcher 3, ma per davvero non per finta. E averli in tempo, non dopo mesi e anni dall’uscita sulle altre piattaforme
  • progetti third esclusivi che non si limitino al 2d-3d, ma che siano dei reali valori aggiunti al pari di quelli per le altre piattaforme. E chiaramente mi riferisco a final fantasy 7 remake e rebirth, ma anche a pragmata e ad altri progetti simili
  • in caso, servizi migliori. Anche se per me non sono essenziali, per molti sarebbe un valore aggiunto

Tutte cose che puoi avere pure con una simil Serie s
 
Ribadisco il concetto un’ultima volta, poi basta e vi lascio alle vostre idee:

  • una home nintendo io la vorrei per avere giochi FIRST al top, un mario e uno zelda ancora più belli, così come tutte le altre ip
  • una libreria completa, con tutti i vari third dentro, compresi i vari gta, red dead redemption, elden ring, hogwards legacy e the witcher 3, ma per davvero non per finta. E averli in tempo, non dopo mesi e anni dall’uscita sulle altre piattaforme
  • progetti third esclusivi che non si limitino al 2d-3d, ma che siano dei reali valori aggiunti al pari di quelli per le altre piattaforme. E chiaramente mi riferisco a final fantasy 7 remake e rebirth, ma anche a pragmata e ad altri progetti simili
  • in caso, servizi migliori. Anche se per me non sono essenziali, per molti sarebbe un valore aggiunto
alla fine sono desideri legittimi eh. Non è che uno deve accettare la console ibrida fissa/portatile senza se e senza ma.
Tu vorresti una Nintendo tecnicamente in linea con le concorrenti, che faccia concorrenza principalmente con le sue IP esclusive e che riesca a supportare i multi current gen senza sacrifici.

Chiaramente siamo nella sfera del desiderio o del "sogno", come dicevi tu stesso, perché pragmaticamente sappiamo che c'è una strategia aziendale ben precisa che certo, tiene anche in conto il successo del format Switch, che sarebbe sciocco abbandonare. C'è anche da dire che ok ricordare come N fosse all'avanguardia anche dal punto di vista tecnologico in certi momenti storici passati, però ricorderei anche come la casa di Kyoto abbia sempre ragionato a modo suo, spesso sacrificando certi aspetti per seguire una sua precisa direzione.
è almeno dall'epoca N64 che con Nintendo si sacrifica qualcosa e si ha a che fare con il compromesso, e non è mai esistita la console perfetta a 360 gradi (in generale, direi). Già su 64 il formato cartuccia creava i suoi bei problemi, per dirne una.

In ogni caso, direi prima di vedere cosa ci presenteranno e poi capire eventualmente quanti e quali errori e problemi della generazione Switch si ripeteranno e quali punti di forza saranno ulteriormente valorizzati. Stiamo già facendo il funerale ad un hardware di cui non sappiamo nulla.
 
Mi fa ridere che dai tempi immemori quando c’è l’uscita di un nuovo hardware Nintendo, c’è sempre sta diatriba della sua potenza, se supporterà le terze parti e così via. Di certo, le cose rispetto anni fa sono cambiate molto, si è visto già con Nintendo Switch , abbiamo avuto un ottimo supporto delle terzi parti, comunque ricordiamoci sempre che Nintendo deve vendere soprattutto ai più piccini e quindi non può permettersi di mettere sul mercato una console troppo costosa, questo per forza di cosa questo andrà a pesare sulle caratteristiche dell’hardware. Dirò una cosa scontata ma la differenza come sempre la faranno i giochi Nintendo, basti vedere cosa ha combinato con TOTK, per me uno dei migliori giochi mai creati. Spero tanto invece che ci sarà un sistema operativo più moderno e veloce, uno store online aggiornato al 2024, una chat con amici, insomma nell’online ha tanto da fare e migliorare, per me è lì che può e deve crescere.
 
Mi fa ridere che dai tempi immemori quando c’è l’uscita di un nuovo hardware Nintendo, c’è sempre sta diatriba della sua potenza, se supporterà le terze parti e così via. Di certo, le cose rispetto anni fa sono cambiate molto, si è visto già con Nintendo Switch , abbiamo avuto un ottimo supporto delle terzi parti, comunque ricordiamoci sempre che Nintendo deve vendere soprattutto ai più piccini e quindi non può permettersi di mettere sul mercato una console troppo costosa, questo per forza di cosa questo andrà a pesare sulle caratteristiche dell’hardware. Dirò una cosa scontata ma la differenza come sempre la faranno i giochi Nintendo, basti vedere cosa ha combinato con TOTK, per me uno dei migliori giochi mai creati. Spero tanto invece che ci sarà un sistema operativo più moderno e veloce, uno store online aggiornato al 2024, una chat con amici, insomma nell’online ha tanto da fare e migliorare, per me è lì che può e deve crescere.
La diatriba sulla potenza è solo il grande trauma di Wii, un incidente difficile da dimenticare. :asd: certo, da lì in poi è stata inaugurata la saga della Nintendo depotenziata, ma per come la vedo io ormai ci siamo assestati su un compromesso ampiamente accettabile. Nulla di paragonabile al mancare all'appuntamento con una delle generazioni di maggiore stacco visivo, quella dell' HD.
Il discorso terze parti è qualcosa di ancora più antico, ma direi che con Switch siamo inseriti in un percorso virtuoso.
 
La mia sensazione è che con Switch Nintendo abbia assunto finalmente una identità precisa che le permetterà di inserirsi nello stesso filone di Sony, ovvero console nuova che è un upgrade della precedente e stop, senza gimmick particolari o stravolgimenti di sorta. E sono convinto che anche i consumatori ormai vedano Nintendo in questo modo quindi non si ripeterà il passaggio disastroso Wii-Wii U.

Poi è chiaro che può accadere tutto ed il contrario di tutto, all'alba di Switch ci si chiedeva se Nintendo fosse sul baratro dell'ultima possibilità e ora ci ritroviamo a vederla come leader del mercato per numero di console vendute.
 
La mia sensazione è che con Switch Nintendo abbia assunto finalmente una identità precisa che le permetterà di inserirsi nello stesso filone di Sony, ovvero console nuova che è un upgrade della precedente e stop, senza gimmick particolari o stravolgimenti di sorta. E sono convinto che anche i consumatori ormai vedano Nintendo in questo modo quindi non si ripeterà il passaggio disastroso Wii-Wii U.

Poi è chiaro che può accadere tutto ed il contrario di tutto, all'alba di Switch ci si chiedeva se Nintendo fosse sul baratro dell'ultima possibilità e ora ci ritroviamo a vederla come leader del mercato per numero di console vendute.

Su questo non ci scommetterei, qualcosa di strambo o innovativo lo avrà per differenziarsi dalle copie di Switch uscite gli ultimi tempi. Mi stupirei se non avesse proprio nulla di particolare
 
al massimo PS1 --> N64
e PS2 --> GCN :asd:
e hanno avuto buoni risultati?
Il Nintendo64 sì, è ancora storia oggi per i giochi che aveva, di psx non ne parla nessuno, il successo lo ha fatto perché bastava una scoreggia per piratarla :draper: :yeahmini:

Il successo del Nintendone non si misura in copie vendute, ma in quello che ci ha lasciato dentro :galliani5:
 
Il Nintendo64 sì, è ancora storia oggi per i giochi che aveva, di psx non ne parla nessuno, il successo lo ha fatto perché bastava una scoreggia per piratarla :draper: :yeahmini:

Il successo del Nintendone non si misura in copie vendute, ma in quello che ci ha lasciato dentro :galliani5:

guarda sfondi una porta aperta, credo sia la mia console preferita in assoluto insieme allo snes :asd:
 
un upgrade della precedente e stop, senza gimmick particolari o stravolgimenti di sorta
Non sarebbe Nintendo se lo facesse.
Non bisogna avere paura del gimmick, bisogna sperare sia qualcosa che impatti poco sul costo ed allo stesso tempo non sia una cagata che viene sfruttata in 2 giochi first, uno third e poi gettata nel dimenticatoio.
Switch ad esempio ha l'infrarosso al contrario che viene usato solo per labo, un prodotto appunto finito nel dimenticatoio, ma almeno l'ir costa uno sputo :dsax:
Lo rimettessero al suo posto almeno potremmo tornare a sparare puntando lo schermo
 
Due gen fa la partita è stata stravinta, però
2 gwn fa una ha fatto la sua fortuna con i vair panariello e le nonnine.
Come vendite dei giochi classici arrancavano e non poco e i giochi di nicchia che vendevano uno sputo( metorid prime 3, fire emblem e xeno 1)
Tu preferisci una nintnedo che faccia una home con gimmick per i vari panariello? Ma anche no
 
Su questo non ci scommetterei, qualcosa di strambo o innovativo lo avrà per differenziarsi dalle copie di Switch uscite gli ultimi tempi. Mi stupirei se non avesse proprio nulla di particolare
Se parliamo di componenti poco impattanti come l'infrarosso per Labo di cui parla Luca, non le considero nel mio discorso. Non mi aspetto nulla su cui focalizzino l'attenzione come connotazione della console, ovvero ciò che in passato sono stati il motion control, il 3D e il paddone. Qualcosa ci sarà ma non cambierà la filosofia di fondo della console, diciamo così. Questo almeno ciò che mi aspetto
 
Questo non vuol dire che non abbia venduto, anzi

una home performante, con qualche gimmick nintendosa, quanto potrebbe vendere oggi con la spinta di switch?
e dico io, quanto potrà fare uno switch 2 preso paro paro dal concept di switch 1? Non si corre il rischio del more of the same già visto in epoca wii-wiiu e zelda botw-totk?
parlo di percezione del pubblico, non di noi nicchia appassionata.. mi chiedo eh
Vadano retro le gimmick di merda, meglio l'ibrida allora che giocare con un vibratore in mano
 
il discorso gimmick non credo sia un dogma per Nintendo, anche perché è da wii u che tale approccio non funziona e basta. Wii era un caso particolare, dove non potevi scindere la console dalla gimmick, mentre su wii u tale approccio è andato male sin da subito.
La gimmick reale di Switch è il suo essere ibrida, che è una gimmick non gimmick :asd: almeno per come la intendiamo noi da Wii.
Io pure credo che avremo una console molto simile a Switch a questo giro.
 
A livello di gimmick i rumor stanno praticamente a zero, cercando un po' online danno per scontati i feedback aptici del dualsense sony.

Uscì qualcosa sul doppio schermo o ricordo male?
 
Chissà se il nome resterà lo stesso e avremo il numero 2 o una cosa tipo "Switch X"?
 
io, da ignorantissimo, l'unica cosa che riesco ad immaginare è uno schermo pieghevole, come alcuni recenti smartphone. Che potrebbe fargli recuperare il concetto di tascabilità visto con Gba SP.
Ma non so né i costi né se sia un effettivo vantaggio. Lo dico solo perché in ambito di device portatili c'è sempre stata l'esigenza di renderli più tascabili.
 
LA storia insegna che alla gente piacciono i numeri e non le lettere, switch 2 e passa la paura
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top