Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
remake/reimagining di Adventure of Link in salsa metroidvania. Togli la mappa esplorabile a volo d'uccello che tanto era orrenda e colleghi tutte le aree a la Metroid
Sarebbe davvero tanta roba, e anche DK non è da escludere, sono 10 anni che non esce un capitolo nuovo, ci sarebbe da festeggiare il decennale di TF e il trentennale del primo DK Country Quale migliore occasione di far tornare DK?
Sarebbe davvero tanta roba, e anche DK non è da escludere, sono 10 anni che non esce un capitolo nuovo, ci sarebbe da festeggiare il decennale di TF e il trentennale del primo DK Country Quale migliore occasione di far tornare DK?
Sarebbe davvero tanta roba, e anche DK non è da escludere, sono 10 anni che non esce un capitolo nuovo, ci sarebbe da festeggiare il decennale di TF e il trentennale del primo DK Country Quale migliore occasione di far tornare DK?
Proprio ricollegandomi a quello che dicevo oggi pomeriggio, scopro che Zippo ha messo in giro la voce che il prossimo Mario sarà open world e che sarà enorme.
Ora, a parte il signor Zippo che probabilmente dice cose che non sa, non mi risulta difficile pensare che abbiano voluto testare questa possibilità con Bowser's Fury per poi implementarla in un intero titolo. Quel che un po' mi sfugge è il vantaggio reale che si avrebbe nel concepire un platform open world. Cioè, Bowser's Fury era carino ma intanto era molto legato alla sua specifica meccanica boss/ a tempo, ma non è che lo ricordo come qualcosa di brillante o che ti facesse dire: "ecco da ora in poi l'esplorazione in super Mario deve svolgersi in un unico grande mondo aperto".
Non so, ci devo pensare. Per ora già solo parlarne mi fa pensare ad una tendenza un po' stupida di voler "openworldizzare" ogni singolo videogioco che il buon Dio ci manda sulla Terra.
Perchè già adesso le old gen non vengono più supportate, figuriamoci tra un anno per conversioni ad hoc portatili.
Figuriamoci nel 2030.
qualcosa arriverà, soprattutto all’inizio, poi come per switch andrà sempre peggio. È il compromesso scelto per avere questo tipo di macchina
Post automatically merged:
Detto che, comunque, è una scelta quella di puntare sulle produzioni interne che ha pagato alla grande.
il bilancio di switch nella sua interezza parla di una console piena zeppa di titoli originali proprietari, che hanno saputo sopperire alla mancanza di titoli presenti sulle altre console.
il trucco è stato quello di continuare a produrre esclusive doppia A che nonostante la portata più contenuta rispetto alle esclusive della concorrenza, sono risultati comunque buoni/ottimi giochi, ed hanno saputo garantire una continuità di uscite piuttosto costante.
Senza tralasciare che pur uscendo meno roba in senso assoluto rispetto alle altre console, switch ha avuto il grande merito di far uscire tanta roba unica tutta sua.
il supporto interno è stato nel complesso importante. l’output complessivo è stato buono, e switch è forse la prima console nintendo moderna ad essere utilizzabile come console primaria, o addirittura come unica console.
se la strada tracciata è questa e switch due farà lo stesso, il giocatore nintendaro avrà una buona macchina su cui giocare
Ah abbiamo già stabilito che sarà una macchina old gen sulla base del nulla, va bene
Con Switch intanto è andata all'opposto, i primi mesi non aveva nulla dalle terze parti perché veniva dal flop di Wii U e si è guadagnata il supporto a suon di vendite con tanto di SH pentitesi pubblicamente di recente per non averla supportata meglio. Devono essere veramente ritardati per snobbarne il successore
Va beh, vuoi la moglie piena e la botte ubriaca allora
se sarà simil ps5 serie x sarà current. Lo sarà?
Post automatically merged:
Per le terze parti non è un discorso di essere ritardati, ma di poterlo fare. Su switch non arriva roba importante non perchè non vogliano farlo, ma perchè non conviene una conversione ad hoc di alcuni titoli che ridicolizzino il gioco in questione.
pensa a cyberpunk su ps4.. una roba inguardabile, che li ha sputtanati completamente. Non tutti vogliono farsi sputtanare con conversioni palesemente non adatte alla macchina
Va beh, vuoi la moglie piena e la botte ubriaca allora
se sarà simil ps5 serie x sarà current. Lo sarà?
Post automatically merged:
Per le terze parti non è un discorso di essere ritardati, ma di poterlo fare. Su switch non arriva roba importante non perchè non vogliano farlo, ma perchè non conviene una conversione ad hoc di alcuni titoli che ridicolizzino il gioco in questione.
pensa a cyberpunk su ps4.. una roba inguardabile, che li ha sputtanati completamente. Non tutti vogliono farsi sputtanare con conversioni palesemente non adatte alla macchina
Eppure a me sembra che Hogwards su Switch, che è un porting discutibile, stia vendendo molto bene
Poi con Switch 2 e pe tecnologie che monterà sarà anche più facile avere giochi con qualche taglio si, ma non come accade con Switch, sia per il dlss che garantirà comunque risoluzioni ottime, sia perchè lo stacco PS4/PS5 non è così marcato ed è più dato dalle nuove tecnologie esterne a CPU e GPU, cose che Switch monterà.
Non mi sembra che su Series S ci siano troppe lamentele sulla resa dei titoli da parte del pubblico
io sono molto tranquillo per il lancio di Switch 2 o come si chiamerà
Switch è la mia console preferita, sicuramente quella dove ho passato più tempo e su cui sono usciti alcuni dei miei giochi preferiti di sempre
ha lanciato, o rilanciato, le console portatili, dando nuovi modi di giocare sia in singolo che in gruppo (Mario Kart in coop locale l'ho consumato)
ha un output spaventoso, roba che tormenterà il mio backlog per anni e il bello è che è praticamente tutta roba first
per il successore basterà aumentare la potenza, limare qualche piccolo difetto e il gioco è fatto, la base di partenza è talmente buona che è difficile sbagliare, serve "semplicemente" continuità
È solo stata la console più di successo della passata gen, al punto che persino produttori di pc stanno investendo sulle ibride (e anche Sony con Portal è tornata a riaffacciarsi anche se timidamente).
Direi che questa fissa la ha tutto il pubblico (viste le vendite) e tutti i produttori, visti i trend.