Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Perché follia? Io c'è la vedo bene per le feste di Natale
Il lancio di una console a Natale è romantico ma in questo momento non va bene.
Oltre ai motivi descritti da Polmo (anche se non scommetterei un euro bucato sull'arrivo di GTA e MHW in contemporanea con le altre versioni).
E senza una nuova console Nintendo arriva a Natale stremata, con al momento solo due giochi davvero importanti (anche se Metroid Prime 4 rimane sempre un'incognita).
 
A questo punto Metroid e ZA possono essere tranquillamente onlySwitch in un primo periodo :morty:
 
E senza una nuova console Nintendo arriva a Natale stremata, con al momento solo due giochi davvero importanti (anche se Metroid Prime 4 rimane sempre un'incognita).
Il 2025 di Switch si prospetta essere migliore e più ricco del 2024 e tra qualche settimana arriverà il direct con altri nuovi titoli.
Non direi che Nintendo arrivi stremata, ok che l'HW in calo risulta in minor introiti ma per il resto, soprattutto uso da parte dell'utenza, sono cifre molto positive
 
Secondo me è maggio 2025. Aprile avrebbe poco senso per una questione organizzativa e fiscale nel senso che per le aziende che chiudono il bilancio a marzo, solitamente aprile è un periodo cuscinetto dove pianifichi spese e ricavi per l'anno nuovo; per questo molti titoli grossi escono a marzo perchè ti dan la botta a bilancio per l'anno precedente e fa da ponte su quello nuovo; partire diretti con aprile con il tuo cavallo di battaglia ti da poco controllo poi sulla pianificazione del resto dell'anno. Certo, parliamo di un qualcosa che venderà sul lunghissimo periodo peró se fai così metti in preventivo un boato di soldi tra spese, ricavi e tasse da pagare direttamente il primo trimestre del primo anno e sì, ormai è appurato che TUTTO questo fiscale è un grosso anno cuscinetto di spese a coprire la preparazione di wuel che arriverà.

Quindi nella loro testa probabilmente aprile/maggio/giugno è indifferente, non si farebbe di norma ma se lo voglion fare stan già programmando la cosa e quindi avranno i loro accorgimenti (banalmente come ho scritto prima, trattare questo fiscale e in particolare l'ultimo trimestre del prossimo anno per ficcarci dentro i costi e magari chiudere pure il bilancio in negativo se ce li ficcano tutti tutti tutti, posro che Switch e il software continuerà a vendere un boato).

A sto punto se guardo un po' alla materia mia, la cosa più sensata sarebbe settembre/ottobre/novembre, ma per le tematiche poste da Polmo e per una sensazione che mi fa pensare che sto lancio lo stan pianificando da davvero tanto tempo anche a livello di budget, potrebbero lanciarlo nel primo quadrimestre del prossimo fiscale.

Secondo me dal prossimo direct capiremo: se coprono con annunci fino a giugno, allora ci vediamo in autunno, altrimenti avran scelto la seconda strada
Post automatically merged:

Ho come la sensazione anche che Nintendo non voglia sfuggire il lancio al D1 di alcune serie come Fifa e COD, il che necessiterebbe di una uscita entro i primi di settembre, inoltre credo che pure MH Wilds potrebbe essere un candidato con cui lanciarla lato Third, e quello dubito che esca oltre i primi dell'estate.
MH Wilds (se ci gira e se non vorranno mantenere la doppia linea visto che hanno comunque due studi sull'IP) arriverà in "versione G" per trattarla come una nuova uscita per la console portatile secondo me per dargli quindi il senso di nuovo MH per la console portatile
 
Ultima modifica:
MH Wilds (se ci gira e se non vorranno mantenere la doppia linea visto che hanno comunque due studi sull'IP) arriverà in "versione G" per trattarla come una nuova uscita per la console portatile secondo me per dargli quindi il senso di nuovo MH per la console portatile
Un po' come fatto con Rise? che su PS4/One arrivò quasi un anno dopo poco prima di Sunbreak?
Non so, un lancio in contemporanea secondo me aiuta sempre anche per le vendite di una versione, l'hype del lancio portato da un grosso marketing, rende il titolo più accattivante per i nuovi acquirenti, rispetto a un lancio mesi dopo dove magari inizia a sovrapporsi con il lancio della versione G. L'unico motivo per cui vedrei un ritardo, è per l'implementazione di una modalità di gioco locale, feature che dovranno sviluppare per il mercato portatile soprattutto giapponese, che su console fisse è inutile praticamente.

Non so, il fatto che MH Wild sia ancora un generico 2025, nonostante stiano già iniziando un marketing sulle nuove armi, che per Monster Hunter World iniziarono 6 mesi prima (Luglio per uscita a gennaio) ma già indicavano come uscita Early 2025
 
Un po' come fatto con Rise? che su PS4/One arrivò quasi un anno dopo poco prima di Sunbreak?
Non so, un lancio in contemporanea secondo me aiuta sempre anche per le vendite di una versione, l'hype del lancio portato da un grosso marketing, rende il titolo più accattivante per i nuovi acquirenti, rispetto a un lancio mesi dopo dove magari inizia a sovrapporsi con il lancio della versione G. L'unico motivo per cui vedrei un ritardo, è per l'implementazione di una modalità di gioco locale, feature che dovranno sviluppare per il mercato portatile soprattutto giapponese, che su console fisse è inutile praticamente.

Non so, il fatto che MH Wild sia ancora un generico 2025, nonostante stiano già iniziando un marketing sulle nuove armi, che per Monster Hunter World iniziarono 6 mesi prima (Luglio per uscita a gennaio) ma già indicavano come uscita Early 2025
Intendo proprio con la versione G. Pubblicizzi tutto come un nuovo Monster Hunter e come il primo Monster Hunter per una portatile dopo Rise.

Sempre che non scelgano di tenere due linee diverse per la serie eh, cosa vhe secondo me continueranno a fare.

Secondo me Capcom al lancio SE Switch 2 sarà come pensiamo, ci porta tutti i REmake e Dragon's Dogma 2. E direi che la sua parte la fa ed è bella cicciosa
 
Non credo che Capcom sia disposta a far saltare il fiscale a Wilds. Anno troppo povero di uscite importanti per non avere l'heavy hitter di fine fiscale.
 
A giugno è mancanza di buon senso.
Da settembre in poi è pura follia.
Ovviamente luglio ed agosto non vanno presi in considerazione.
Se hai "paura" di un lancio alla PS5 dove la gente non trova la console ed i bagarini fanno la cresta un lancio a ridosso dell'estate è perfetta per avere una partenza tranquilla.
Ormai credo abbiano capito che è meglio puntare alla costanza sul lungo termine invece di una partenza a razzo seguita da un declino veloce, il che li obbligherebbe a passare in fretta ad una nuova console, con nuovi giochi, che si traduce in aumento dei costi di ricerca, sviluppo e commercializzazione
Post automatically merged:

solitamente aprile è un periodo cuscinetto dove pianifichi spese e ricavi per l'anno nuovo
Le aziende pianificano con mesi d'anticipo, non a quarto in corso, che poi quando lanci qualcosa a fine dell'anno fiscale giusto per far sembrare l'anno migliore il mese che ne beneficia maggiormente è quello di aprile che vede il lancio ancora bello fresco ed alti numeri, quindi imho l'analisi è sbagliata, ma il risultato è corretto, nel senso che se salti gli ultimi giorni di marzo non hai la necessità di lanciare i prodotti ai primi di aprile, qualche giorno fa poca differenza sui bilanci, se salta marzo ci sono molteplici ragioni ed il quel caso potrebbero tranquillamente slittare a maggio/giugno.
Quando non hai bilanci da far quadrare e necessità finanziarie il focus va tutto sull'immagine ed il perfezionamento del prodotto, quindi possono rimandare di 2-3-6 mesi o quanti vogliono loro, l'importante è che il prodotto esca completo, ed il software giù ottimizzato, non come Wii U con l'uscita rushata ed incompleta + giochi in condizioni pietose, o Switch guscio vuoto e tanti problemi di assemblaggio trainata a calci da Zelda, qui per la prima volta dopo decenni hanno la possibilità di fare tutto con calma ed uscire quando gli pare, pure il 15 d'agosto se vogliono e se vogliono puntare a superare PS2 benvenga, anche questo migliora l'immagine della compagnia.
"Vi presentiamo il successore della console più venduta di sempre" fa figo come presentazione :dsax:
 
Ultima modifica:
Le aziende pianificano con mesi d'anticipo, non a quarto in corso, che poi quando lanci qualcosa a fine dell'anno fiscale giusto per far sembrare l'anno migliore il mese che ne beneficia maggiormente è quello di aprile che vede il lancio ancora bello fresco ed alti numeri, quindi imho l'analisi è sbagliata, ma il risultato è corretto, nel senso che se salti gli ultimi giorni di marzo non hai la necessità di lanciare i prodotti ai primi di aprile, qualche giorno fa poca differenza sui bilanci, se salta marzo ci sono molteplici ragioni ed il quel caso potrebbero tranquillamente slittare a maggio/giugno.
Quando non hai bilanci da far quadrare e necessità finanziarie il focus va tutto sull'immagine ed il perfezionamento del prodotto, quindi possono rimandare di 2-3-6 mesi o quanti vogliono loro, l'importante è che il prodotto esca completo, ed il software giù ottimizzato, non come Wii U con l'uscita rushata ed incompleta + giochi in condizioni pietose, o Switch guscio vuoto e tanti problemi di assemblaggio trainata a calci da Zelda, qui per la prima volta dopo decenni hanno la possibilità di fare tutto con calma ed uscire quando gli pare, pure il 15 d'agosto se vogliono e se vogliono puntare a superare PS2 benvenga, anche questo migliora l'immagine della compagnia.
"Vi presentiamo il successore della console più venduta di sempre" fa figo come presentazione :dsax:
Perdonami ma la politica di bilancio annuale non la puoi fare senza i risultati del bilancio chiuso e chiudere un bilancio non lo fai il 31 marzo con la fine dell'esercizio.

L'analisi puó essere sbagliata ma tu non sai di che parli :asd:
 
Perdonami ma la politica di bilancio annuale non la puoi fare senza i risultati del bilancio chiuso e chiudere un bilancio non lo fai il 31 marzo con la fine dell'esercizio.

L'analisi puó essere sbagliata ma tu non sai di che parli :asd:
La pianificazione e la revisione sono cose che si fanno in 2 tempi diversi
 
La pianificazione e la revisione sono cose che si fanno in 2 tempi diversi
Certamente. Ma anche che il piano industriale è cosa diversa ed è la causa non la conseguenza di un bilancio pluriennale. La revisione poi che c'azzecca che è una relazione sul bilancio redatto e chiuso.

Ovvio che il polso dell'azienda ce l'hai in corso ma per vedere se rispetti gli obbiettivi programmatici, devi vedere le cose a bocce ferme.

Questo a livello generale, adesso non riesco ad approfondire la cosa ma comunque il risultato non cambia
 

Per loro la Produzione Massiva parte da Settembre in avanti.

Quindi sì saremmo abbondantemente fuori dal fiscale, ma si può rientrare nel Q2 (solare) dell'anno Prossimo.
Settembre mi pare sia più o meno in linea con Switch, però è anche vero che il lancio fu circa di 3mln di console prodotte e ci fu difficoltà nel reperirla nelle settimane successive.
Però questo significa un annuncio per ottobre :hmm:
 
Settembre mi pare sia più o meno in linea con Switch, però è anche vero che il lancio fu circa di 3mln di console prodotte e ci fu difficoltà nel reperirla nelle settimane successive.
Però questo significa un annuncio per ottobre :hmm:
La differenza è proprio il numero di pezzi. Per uscire entro il Q1 la produzione massiva sarebbe dovuta partire un mese fa al massimo.
 
La differenza è proprio il numero di pezzi. Per uscire entro il Q1 la produzione massiva sarebbe dovuta partire un mese fa al massimo.
Si, Switch 2 non viene da un fallimento commerciale, c'è molta più attesa.
Una cosa però non mi torna, a parte che mi fa strano che un comunicato parli così apertamente di modelli nuovi da 3 major, ma poi la produzione di PS5 Pro non sarebbe dovuta partire mesi fa comunque? E Xbox che nuovi modelli potrebbe lanciare a breve?
 
Si, Switch 2 non viene da un fallimento commerciale, c'è molta più attesa.
Una cosa però non mi torna, a parte che mi fa strano che un comunicato parli così apertamente di modelli nuovi da 3 major, ma poi la produzione di PS5 Pro non sarebbe dovuta partire mesi fa comunque? E Xbox che nuovi modelli potrebbe lanciare a breve?
Xbox mi pare non abbia nuovi modelli, se non la revisione senza lettero di SX.

Su PRO aleggia ancora molto mistero (e qualche dubbio sull'uscita novembrina c'è), ma se dovesse essere una macchina da 650-700€ be'... Non mi stupirebbe vedere una produzione a numero ridotto, puntando piuttosto sull'aumentare i numeri di Slim per il Natale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top